• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Settignanese
  • 2 - 3
  • Olimpia Firenze


SETTIGNANESE: Rossi, Fantechi, Panerai, Fumelli, Gabbrielli, Poggiali, Colonna, Corvi, Romanelli, Grassi, Ardinghi, Bandini. All.: Mauro Crosina.
OLIMPIA FIRENZE: Simoni, Russo, Malva, Pruneti, Marra, Duong, Pecchioli, Ieri, Picchi, Scudocrociato, Camarlinghi, Vannini, Ferrati, Polini, Cicalini, Cenedese, Funai. All.: Leonardo Papini.

RETI: 15' Corvi, 35' Cicalini, 37' Fantechi, 41' Scudocrociato, 52' Camarlinghi.
NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 0-2.



E' successo nella prima fase, è ricapitato anche nella seconda: l'Olimpia Firenze riesce ad espugnare il Ferruccio Valcareggi per 2-3, al termine di una sfida piena di emozioni che l'ha vista superare la sempre temibile Settignanese. Ma se, in occasione del primo incontro, l'Olimpia riuscì subito a rendersi pericolosa, stavolta il copione è ben diverso. Dopo una prima conclusione di Pecchioli che termina di poco sul fondo (5'), la Settignanese prende sensibilmente coraggio e va ad un passo dalla rete con il diagonale di Corvi che sfiora appena il palo più lontano (14'). Un minuto più tardi, Romanelli avanza sulla sinistra, entra in area e serve il pallone a Corvi che calcia, in pratica, un calcio di rigore in movimento imparabile per Simoni. Nel secondo tempo, l'Olimpia Firenze inizia a mettere maggiore pressione alla difesa avversaria, nel tentativo di ristabilire quell'equilibrio, che arriva al 35': calcio d'angolo dalla sinistra, il cross di Polini giunge, dopo una serie di batti e ribatti, tra i piedi di Cicalini che, di prima intenzione, trova il giusto pertugio per mandare la sfera in rete: 1-1. Ma la festa dei gialloneri dura ben poco: 37', Poggiali batte il calcio d'angolo dalla destra, Fantechi entra sul primo palo e si avventa sul pallone, anticipando tutti e mandandolo in rete, aiutato dal palo interno. Le vere scintille, però, scoppiano nella terza ed ultima frazione: 41', l'Olimpia fa girare il pallone a centrocampo, arriva a Scudocrociato che punta la difesa, si sposta sulla sinistra e, una volta trovato lo spazio necessario, trafigge Rossi con un potente e preciso diagonale. Ma la Settignanese non ci sta: vuole l'intera posta in palio e ci prova anche dalla lunga distanza con Corvi che centra lo specchio con un tiro di media altezza, ma Vannini si supera allungandosi ed agguantando la sfera in tuffo (43'). Sei minuti più tardi invece si registra una bella azione corale dei rossoneri, Panerai si spinge in avanti sulla sinistra e serve lungo-linea Colonna che, giunto sul fondo, scarica all'indietro per Ardinghi che, con un fantastico diagonale dal limite dell'area, sfiora la parte alta della traversa. Il forcing della Settignanese, però, non viene premiato a dovere, anzi: 52', l'Olimpia Firenze schiaccia arriva sulla trequarti locale e ricomincia con un estenuante possesso palla fino a quando il pallone non riesce a passare tra le gambe dei difensori e giungere a Camarlinghi che, a pochi passi dalla porta, batte con freddezza Rossi, siglando il goal che vale i tre punti. Benché il derby sia stato vinto dai gialloneri, occorre fare ulteriori complimenti ad entrambe le società che, con questi ragazzi classe 2002, possono pensare davvero di togliersi enormi soddisfazioni negli anni a venire.
Calciatoripiù: Corvi, Fumelli, Ardinghi (Settignanese), Scudocrociato, Malva, Ieri (Olimpia Firenze).


Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Rossi, Fantechi, Panerai, Fumelli, Gabbrielli, Poggiali, Colonna, Corvi, Romanelli, Grassi, Ardinghi, Bandini. All.: Mauro Crosina.<br >OLIMPIA FIRENZE: Simoni, Russo, Malva, Pruneti, Marra, Duong, Pecchioli, Ieri, Picchi, Scudocrociato, Camarlinghi, Vannini, Ferrati, Polini, Cicalini, Cenedese, Funai. All.: Leonardo Papini.<br > RETI: 15' Corvi, 35' Cicalini, 37' Fantechi, 41' Scudocrociato, 52' Camarlinghi.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-1, 0-2. E' successo nella prima fase, &egrave; ricapitato anche nella seconda: l'Olimpia Firenze riesce ad espugnare il Ferruccio Valcareggi per 2-3, al termine di una sfida piena di emozioni che l'ha vista superare la sempre temibile Settignanese. Ma se, in occasione del primo incontro, l'Olimpia riusc&igrave; subito a rendersi pericolosa, stavolta il copione &egrave; ben diverso. Dopo una prima conclusione di Pecchioli che termina di poco sul fondo (5'), la Settignanese prende sensibilmente coraggio e va ad un passo dalla rete con il diagonale di Corvi che sfiora appena il palo pi&ugrave; lontano (14'). Un minuto pi&ugrave; tardi, Romanelli avanza sulla sinistra, entra in area e serve il pallone a Corvi che calcia, in pratica, un calcio di rigore in movimento imparabile per Simoni. Nel secondo tempo, l'Olimpia Firenze inizia a mettere maggiore pressione alla difesa avversaria, nel tentativo di ristabilire quell'equilibrio, che arriva al 35': calcio d'angolo dalla sinistra, il cross di Polini giunge, dopo una serie di batti e ribatti, tra i piedi di Cicalini che, di prima intenzione, trova il giusto pertugio per mandare la sfera in rete: 1-1. Ma la festa dei gialloneri dura ben poco: 37', Poggiali batte il calcio d'angolo dalla destra, Fantechi entra sul primo palo e si avventa sul pallone, anticipando tutti e mandandolo in rete, aiutato dal palo interno. Le vere scintille, per&ograve;, scoppiano nella terza ed ultima frazione: 41', l'Olimpia fa girare il pallone a centrocampo, arriva a Scudocrociato che punta la difesa, si sposta sulla sinistra e, una volta trovato lo spazio necessario, trafigge Rossi con un potente e preciso diagonale. Ma la Settignanese non ci sta: vuole l'intera posta in palio e ci prova anche dalla lunga distanza con Corvi che centra lo specchio con un tiro di media altezza, ma Vannini si supera allungandosi ed agguantando la sfera in tuffo (43'). Sei minuti pi&ugrave; tardi invece si registra una bella azione corale dei rossoneri, Panerai si spinge in avanti sulla sinistra e serve lungo-linea Colonna che, giunto sul fondo, scarica all'indietro per Ardinghi che, con un fantastico diagonale dal limite dell'area, sfiora la parte alta della traversa. Il forcing della Settignanese, per&ograve;, non viene premiato a dovere, anzi: 52', l'Olimpia Firenze schiaccia arriva sulla trequarti locale e ricomincia con un estenuante possesso palla fino a quando il pallone non riesce a passare tra le gambe dei difensori e giungere a Camarlinghi che, a pochi passi dalla porta, batte con freddezza Rossi, siglando il goal che vale i tre punti. Bench&eacute; il derby sia stato vinto dai gialloneri, occorre fare ulteriori complimenti ad entrambe le societ&agrave; che, con questi ragazzi classe 2002, possono pensare davvero di togliersi enormi soddisfazioni negli anni a venire. <b> Calciatoripi&ugrave;: Corvi, Fumelli, Ardinghi (Settignanese), Scudocrociato, Malva, Ieri (Olimpia Firenze).<br ></b> Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI