• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Floria 2000
  • 1 - 1
  • Empoli


FCG FLORIA 2000: Lambardi, Franchini, Lo Castro, Orsi, Giusti, Giannini, Liberati, Puggioni, Bellew, Gordini, Luzi, Bonanni. All.: Alessandro Regoli.
EMPOLI: Ringressi, Boghean, Boganini, Rizza, Degli Innocenti, Edu, Petrini, Baldanzi, Lucchesi D., Nobile, Rossi, Biagini, Franceschi, Gonfiantini, Lucchesi L., Mureddu, Romeo, Mesfar. All.: Francesco Nuti.

RETI: 13' Rossi, 35' Giannini.
NOTE: Parziali 0-1, 1-0, 0-0.



Floria ed Empoli termina in parità, ma gli ospiti possono recriminare per aver colpito la bellezza di 4 legni. Nonostante questo però la partita è stata sostanzialmente equilibrata a centrocampo, e il divario nelle occasioni da goal sta tutto nel fatto che gli ospiti sono stati più bravi ad arrivare alla conclusione, a differenza dei locali che quando hanno avuto il pallone tra i piedi non sono riusciti a finalizzare con la stessa facilità degli avversari. L'Empoli parte meglio col cross rasoterra di Lucchesi L. che Mureddu non riesce a deviare verso le specchio. Un gesto di fair-play che vale sempre la pena di sottolineare soprattutto quando parliamo di esordienti: Nobile confessa all'arbitro di aver toccato la sfera e viene così concesso il calcio d'angolo per la Floria. Al 8' una punizione di Rossi termina a lato di poco. I padroni di casa non stanno certo a guardare e pressano senza sosta gli avversari, inducendoli più volte all'errore nel passaggio. Puggioni prova a suonare la carica con un tiro bloccato a terra da Ringressi. L'azione della Floria comincia ad avere una certa continuità, che viene alimentata da Gordini e dal suo destro deviato dal portiere ospite in angolo con la punta delle dita. Nel momento migliore per i locali arriva la doccia fredda con una grande azione manovrata dell'Empoli, Baldanzi arriva sul fondo con una bella azione personale e mette in mezzo un pallone al bacio per Rossi, appostato sul secondo palo, che ringrazia e deposita in fondo al sacco. Galvanizzati dal goal si ripetono i due talenti empolesi, stavolta a parti invertite: Rossi imbecca Baldanzi che apre il compasso e disegna una parabola imprendibile per Lambardi che può solo pregare per non incassare il raddoppio. La preghiera viene ascoltata, perché la palla si stampa sulla traversa. Il secondo tempo si apre allo stesso modo con un altro legno ospite, stavolta è il palo a fermare il tiro di Mesfar, servito dal solito Baldanzi. I fiorentini provano a reagire con il passaggio di Liberati per Luzi che prova il pallonetto bloccato dall'estremo difensore avversario senza troppa difficoltà. La Floria sembra avere le idee un po' appannate e superare la ben messa retroguardia empolese è un'impresa. Come spesso succede in questi casi l'episodio decisivo arriva da un calcio da fermo: il goal del pareggio è merito della punizione rasoterra di Giannini che supera la barriera e incoccia la parte interna del palo, ancora favorevole ai locali, e termina in rete. Il terzo tempo è un copione già visto: Floria stanca per la tanta corsa profusa nei due tempi e Empoli ferito nell'orgoglio alla ricerca dell'1-2. È dunque facile indovinare chi farà la partita e chi giocherà di rimessa. La palla buona per il vantaggio la dà Gordini a Bellew, ma la sua conclusione viene sporcata da un difensore diventando così innocua. Sul capovolgimento di fronte il tiro di Lucchesi L. viene bloccato in 2 tempi. Liberati in contropiede prova il tiro vincente, ma trova solo l'attenta risposta del portiere avversario. Rossi mette in mezzo un pallone invitante che sembra la fotocopia del goal dell'0-1, stavolta però arriva la chiusura provvidenziale in angolo di un difensore di casa. Nel finale ancora l'Empoli pericolosissimo con l'assist di Boganini per Rossi ma il tiro termina nuovamente sulla traversa, nello specifico sulla sua parte alta.
Calciatoripiù
: Nella Floria buona la prova di Gordini, faro in mezzo al campo che ha saputo dare la giusta carica ai compagni nei momenti difficili della partita anche con chiusure difensive importanti. Da segnalare la prova di Liberati, preziosissimo nel tenere il pallone lontano dalla propria area, soprattutto nel terzo tempo. Nell'Empoli ottima la partita di Baldanzi, tanta classe e tanti spunti per il centrocampista dalla lunga chioma, decisivo sul goal del vantaggio realizzato da Rossi, bravo a duettare col compagno. Tandem vincente che si è dimostrato pericolo numero uno per la retroguardia dei padroni di casa.

Alessandro Nesterini FCG FLORIA 2000: Lambardi, Franchini, Lo Castro, Orsi, Giusti, Giannini, Liberati, Puggioni, Bellew, Gordini, Luzi, Bonanni. All.: Alessandro Regoli.<br >EMPOLI: Ringressi, Boghean, Boganini, Rizza, Degli Innocenti, Edu, Petrini, Baldanzi, Lucchesi D., Nobile, Rossi, Biagini, Franceschi, Gonfiantini, Lucchesi L., Mureddu, Romeo, Mesfar. All.: Francesco Nuti.<br > RETI: 13' Rossi, 35' Giannini.<br >NOTE: Parziali 0-1, 1-0, 0-0. Floria ed Empoli termina in parit&agrave;, ma gli ospiti possono recriminare per aver colpito la bellezza di 4 legni. Nonostante questo per&ograve; la partita &egrave; stata sostanzialmente equilibrata a centrocampo, e il divario nelle occasioni da goal sta tutto nel fatto che gli ospiti sono stati pi&ugrave; bravi ad arrivare alla conclusione, a differenza dei locali che quando hanno avuto il pallone tra i piedi non sono riusciti a finalizzare con la stessa facilit&agrave; degli avversari. L'Empoli parte meglio col cross rasoterra di Lucchesi L. che Mureddu non riesce a deviare verso le specchio. Un gesto di fair-play che vale sempre la pena di sottolineare soprattutto quando parliamo di esordienti: Nobile confessa all'arbitro di aver toccato la sfera e viene cos&igrave; concesso il calcio d'angolo per la Floria. Al 8' una punizione di Rossi termina a lato di poco. I padroni di casa non stanno certo a guardare e pressano senza sosta gli avversari, inducendoli pi&ugrave; volte all'errore nel passaggio. Puggioni prova a suonare la carica con un tiro bloccato a terra da Ringressi. L'azione della Floria comincia ad avere una certa continuit&agrave;, che viene alimentata da Gordini e dal suo destro deviato dal portiere ospite in angolo con la punta delle dita. Nel momento migliore per i locali arriva la doccia fredda con una grande azione manovrata dell'Empoli, Baldanzi arriva sul fondo con una bella azione personale e mette in mezzo un pallone al bacio per Rossi, appostato sul secondo palo, che ringrazia e deposita in fondo al sacco. Galvanizzati dal goal si ripetono i due talenti empolesi, stavolta a parti invertite: Rossi imbecca Baldanzi che apre il compasso e disegna una parabola imprendibile per Lambardi che pu&ograve; solo pregare per non incassare il raddoppio. La preghiera viene ascoltata, perch&eacute; la palla si stampa sulla traversa. Il secondo tempo si apre allo stesso modo con un altro legno ospite, stavolta &egrave; il palo a fermare il tiro di Mesfar, servito dal solito Baldanzi. I fiorentini provano a reagire con il passaggio di Liberati per Luzi che prova il pallonetto bloccato dall'estremo difensore avversario senza troppa difficolt&agrave;. La Floria sembra avere le idee un po' appannate e superare la ben messa retroguardia empolese &egrave; un'impresa. Come spesso succede in questi casi l'episodio decisivo arriva da un calcio da fermo: il goal del pareggio &egrave; merito della punizione rasoterra di Giannini che supera la barriera e incoccia la parte interna del palo, ancora favorevole ai locali, e termina in rete. Il terzo tempo &egrave; un copione gi&agrave; visto: Floria stanca per la tanta corsa profusa nei due tempi e Empoli ferito nell'orgoglio alla ricerca dell'1-2. &Egrave; dunque facile indovinare chi far&agrave; la partita e chi giocher&agrave; di rimessa. La palla buona per il vantaggio la d&agrave; Gordini a Bellew, ma la sua conclusione viene sporcata da un difensore diventando cos&igrave; innocua. Sul capovolgimento di fronte il tiro di Lucchesi L. viene bloccato in 2 tempi. Liberati in contropiede prova il tiro vincente, ma trova solo l'attenta risposta del portiere avversario. Rossi mette in mezzo un pallone invitante che sembra la fotocopia del goal dell'0-1, stavolta per&ograve; arriva la chiusura provvidenziale in angolo di un difensore di casa. Nel finale ancora l'Empoli pericolosissimo con l'assist di Boganini per Rossi ma il tiro termina nuovamente sulla traversa, nello specifico sulla sua parte alta. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella Floria buona la prova di <b>Gordini</b>, faro in mezzo al campo che ha saputo dare la giusta carica ai compagni nei momenti difficili della partita anche con chiusure difensive importanti. Da segnalare la prova di <b>Liberati</b>, preziosissimo nel tenere il pallone lontano dalla propria area, soprattutto nel terzo tempo. Nell'Empoli ottima la partita di <b>Baldanzi</b>, tanta classe e tanti spunti per il centrocampista dalla lunga chioma, decisivo sul goal del vantaggio realizzato da <b>Rossi</b>, bravo a duettare col compagno. Tandem vincente che si &egrave; dimostrato pericolo numero uno per la retroguardia dei padroni di casa. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI