• Pulcini B GIR.B
  • Jolly Montemurlo
  • 4 - 2
  • C.F. 2001


JOLLY M.LO: Belli, Fattibene, Corti, Metaj, Mancin, Bevilacqua, Minetti, Luis Bytyqi, Silveri, Boeddu, Caca, Silvestri, Rapi, Giandonati. All.: Mario Lena.
C.F. 2001: Breschi, Avaltroni, Biagini T., Cannavò, Castagnoli, Fanella, Giugni A., Giugni L., Guarducci, Marchetti, Tofani, Cerbai. All.: Alessandro Lamagna.

RETI: Mancin, Luis, Giugni L., Caca, Biagini T., Boeddu.
NOTE: Parziali: 2-0; 0-1; 2-1



Alla fine, in un pomeriggio climaticamente bello ma molto ventoso, sono i padroni di casa del Jolly M.Lo a dettare legge e trionfare, dimostrando un gioco di ammirevole maestria contro un valido avversario quale il C.F. 2001, mai domo, che ha disputato un buon incontro. Dopo un sostanziale e noioso equilibrio che dura per una decina di minuti, la gara si scalda ed entra nel vivo proprio al 10' con il gol che apre le danze ad opera di Mancin che porta in vantaggio i locali al termine di una straordinaria azione palla a terra finalizzata con un preciso fendente che piega le mani a Breschi. All'11' ancora il Jolly M.Lo pericoloso con un bel colpo di testa di Manetti che lambisce il palo alla destra del portiere. L'equilibrio iniziale sembra essersi definitivamente rotto ed i padroni di casa attaccano con continuità e veemenza e trovano il meritato raddoppio con Luis al 15'. La ripresa si apre con il primo segnale di risveglio del C.F. 2001 che al 3' vanno vicinissimi ad accorciare le distanze con Marchetti che raccoglie un pallone dai 15 metri, si libera di un avversario ed incrocia, il suo diagonale finisce di poco fuori. Ma il gol è solo rinviato di qualche secondo ed arriva per merito di Giugni L. abile a sfruttare una disattenzione difensiva avversaria. È un altro C.F. 2001, più vivo, bello e pimpante, che interpreta la gara con personalità ed imposta trame interessanti. Al 6' botta da fuori area di Tofani che non spaventa Belli che para in due tempi. All'8' il Jolly M.Lo respira e prova ad uscire dal tunnel di grigiore con un'azione personale di Minetti che appoggia per Mancin che piazza un colpo da biliardo che per poco non gonfia la rete. Ma è solo un fuoco di paglia e gli ospiti continuano il loro incedere: al 10' Tofani spara su Belli da pochi passi. Il finale di tempo è tuttavia di marca locale con Breschi chiamato a dire di no prima sulla conclusione da posizione ravvicinata di Mancin e poi sulla gran botta dai 15 metri di Caca. Nel terzo tempo, quasi miracolosamente, i padroni di casa abbandonano i fantasmi della seconda frazione, si ritrovano e riacquistano grinta e sicurezza nei propri mezzi, andando a segno al 4' con Caca ed al 9' con Boeddu; a completare il quadro del tabellino marcatori, fissando il risultato sul 4 a 2, a cavallo tra i due gol gialloblu, ci pensa Biagini T. che buca il portiere con una potente conclusione da pochi passi dopo un talentuoso stop aereo in area di rigore.
Calciatoripiù: Boeddu, Mancin
(Jolly M.Lo); Biagini T., Giugni L. (C.F. 2001).

Simone Romagnani JOLLY M.LO: Belli, Fattibene, Corti, Metaj, Mancin, Bevilacqua, Minetti, Luis Bytyqi, Silveri, Boeddu, Caca, Silvestri, Rapi, Giandonati. All.: Mario Lena.<br >C.F. 2001: Breschi, Avaltroni, Biagini T., Cannav&ograve;, Castagnoli, Fanella, Giugni A., Giugni L., Guarducci, Marchetti, Tofani, Cerbai. All.: Alessandro Lamagna. <br > RETI: Mancin, Luis, Giugni L., Caca, Biagini T., Boeddu.<br >NOTE: Parziali: 2-0; 0-1; 2-1 Alla fine, in un pomeriggio climaticamente bello ma molto ventoso, sono i padroni di casa del Jolly M.Lo a dettare legge e trionfare, dimostrando un gioco di ammirevole maestria contro un valido avversario quale il C.F. 2001, mai domo, che ha disputato un buon incontro. Dopo un sostanziale e noioso equilibrio che dura per una decina di minuti, la gara si scalda ed entra nel vivo proprio al 10' con il gol che apre le danze ad opera di Mancin che porta in vantaggio i locali al termine di una straordinaria azione palla a terra finalizzata con un preciso fendente che piega le mani a Breschi. All'11' ancora il Jolly M.Lo pericoloso con un bel colpo di testa di Manetti che lambisce il palo alla destra del portiere. L'equilibrio iniziale sembra essersi definitivamente rotto ed i padroni di casa attaccano con continuit&agrave; e veemenza e trovano il meritato raddoppio con Luis al 15'. La ripresa si apre con il primo segnale di risveglio del C.F. 2001 che al 3' vanno vicinissimi ad accorciare le distanze con Marchetti che raccoglie un pallone dai 15 metri, si libera di un avversario ed incrocia, il suo diagonale finisce di poco fuori. Ma il gol &egrave; solo rinviato di qualche secondo ed arriva per merito di Giugni L. abile a sfruttare una disattenzione difensiva avversaria. &Egrave; un altro C.F. 2001, pi&ugrave; vivo, bello e pimpante, che interpreta la gara con personalit&agrave; ed imposta trame interessanti. Al 6' botta da fuori area di Tofani che non spaventa Belli che para in due tempi. All'8' il Jolly M.Lo respira e prova ad uscire dal tunnel di grigiore con un'azione personale di Minetti che appoggia per Mancin che piazza un colpo da biliardo che per poco non gonfia la rete. Ma &egrave; solo un fuoco di paglia e gli ospiti continuano il loro incedere: al 10' Tofani spara su Belli da pochi passi. Il finale di tempo &egrave; tuttavia di marca locale con Breschi chiamato a dire di no prima sulla conclusione da posizione ravvicinata di Mancin e poi sulla gran botta dai 15 metri di Caca. Nel terzo tempo, quasi miracolosamente, i padroni di casa abbandonano i fantasmi della seconda frazione, si ritrovano e riacquistano grinta e sicurezza nei propri mezzi, andando a segno al 4' con Caca ed al 9' con Boeddu; a completare il quadro del tabellino marcatori, fissando il risultato sul 4 a 2, a cavallo tra i due gol gialloblu, ci pensa Biagini T. che buca il portiere con una potente conclusione da pochi passi dopo un talentuoso stop aereo in area di rigore. <b> Calciatoripi&ugrave;: Boeddu, Mancin </b>(Jolly M.Lo); <b>Biagini T., Giugni L.</b> (C.F. 2001). Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI