• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Floria 2000
  • 0 - 2
  • Cattolica Virtus


F.C.G. FLORIA 2000: Crescioli, Balloni, Tagliavini, Pelagotti, Terilli, Torti, Conti, Giorgetti, Adamo, Iacopozzi, Casini. Entrati: Paci, Massai, Barbieri, Bastianini, Meini, Papini, Urzetta. All.: Pompili.
S.M.CATTOLICA VIRTUS: Baglietto, Carmagnini, Ulivi, Battista, Chiari, Chellini, Malenotti, Tofanari, Bini, Granchi. Entrati: Bado, Pecchioli, Petracchi, Mori, Giardina, Brandi, Tonoli. All.: Pratesi.

ARBITRO: Salvi di Firenze.

RETI: 44' Bini, 56' Chellini.
NOTE: Parziali 0-0, 0-0, 0-2.



L'inizio della seconda fase di campionato della categoria Esordienti 1999 vede affrontarsi due formazioni di altissima caratura tecnica, protagoniste di una gara tanto vibrante quanto equilibrata: i padroni di casa della Floria 2000, guidati da Lorenzo Pompili, si schierano con un armonioso 4-4-2 che li vede sfruttare tutta l'ampiezza del campo con notevole abilità, grazie alle invenzioni di Giorgetti ed alla velocità di Casini prima e Bastianini poi; di fronte una Cattolica Virtus ricca di talenti in grado di creare scompiglio tra le maglie avversarie, come il rapido Granchi e l'ottimo Brandi, ed inoltre solida e precisa nell'interrompere sul nascere le trame avversarie, sopratutto nella terza frazione. La prima occasione è di marca giallorossa e capita al 4' tra i piedi di Chellini, che ben liberatosi sul sinistro con un dribbling a rientrare si vede però negata la gioia del goal dalla pronta respinta di Crescioli che sventa il suo piattone. Dopo il brivido iniziale gli azzurri di Viale Malta prendono lentamente possesso della metà campo, aumentando la propria pressione offensiva ed imbastendo buone trame sugli esterni, sopratutto a sinistra: proprio dai piedi di Casini arriva il primo pericolo per la porta di Baglietto, tentativo seguito al 13' dalla conclusione ravvicinata di Adamo, rapido ad avventarsi su un bel filtrante di Giorgetti ma non altrettanto nell'indirizzare la conclusione che viene deviata dall'estremo ospite. In chiusura di tempo è ancora Casini ad involarsi sulla sinistra per poi scaricare un violento mancino sul primo palo, ma la sua botta si perde sul fondo poco prima che il direttore di gara decreti la fine dei primi, piacevolissimi, 20 minuti.
La girandola di cambi operata dai due tecnici in apertura di ripresa non influisce sulla caratura tecnica delle due compagini che si mantiene alta anche nella ripresa, così come elevato si mantiene il tasso di divertimento per il pubblico: passano solo 2 minuti ed è la Cattolica a farsi pericolosa con Pecchioli, che servito sul filo del fuorigioco impegna severamente Paci, autore di un'ottimo intervento. La Floria risponde al minuto 28 con una punizione di Bastianini che si perde a lato, ma col passare dei minuti è netta la sensazione che il timone della partita stia lentamente passando nelle mani degli ospiti, ora più reattivi sui palloni vaganti a centrocampo e di conseguenze maggiormente pericolosi in ripartenza; la sensazione si trasforma in certezza nell'incipit della terza ed ultima frazione, quando gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore decretato per un fallo di mano abbastanza netto: è Bini a firmare il parziale 1-0 con un penalty non certo irresistibile, ma sufficientemente angolato per ingannare l'estremo locale. Pochi minuti dopo il vantaggio i ragazzi di Pompili costruiscono una palla ghiottissima per la pronta risposta, ma al termine di una bella azione corale è impreciso Iacopozzi che a tu per tu con Baglietto si fa ipnotizzare calciando a lato da posizione invitante. Sembra il preludio ad un forcing finale dei padroni di casa, ma quello che alimenta la reazione azzurra è un fuoco di paglia ed il pallino del gioco torna quasi subito in mano ai dinamici giallorossi: al 51' Chellini si inventa una superba giocata al limite dell'area saltando tre uomini, ma la sua perla è rovinata da una conclusione scialba che si spegne a lato. Il numero 7 si fa però perdonare 5 minuti dopo, quando approfittando di un macroscopico errore a centrocampo infila nuovamente la difesa locale e questa volta non sbaglia battendo Paci e chiudendo di fatto la partita. Con il raddoppio ospite si esaurisce definitivamente la fioca reazione degli azzurri che si vedono quindi sconfitti per 0-2 in una gara comunque ben condotta per larghi tratti e deficitaria soltanto in zona goal, dove i ragazzi allenati da Pratesi si sono fatti trovare maggiormente preparati meritando i primi tre punti di questo girone.
Calciatoripiù
: per la Floria si segnala la freccia Casini, autore delle iniziative più pericolose per la sua squadra, insieme a Paci che tiene a galla i suoi con un paio di interventi strepitosi. Nella Cattolica sono invece Chellini e Battista gli uomini chiave.

Tommaso Gamannossi F.C.G. FLORIA 2000: Crescioli, Balloni, Tagliavini, Pelagotti, Terilli, Torti, Conti, Giorgetti, Adamo, Iacopozzi, Casini. Entrati: Paci, Massai, Barbieri, Bastianini, Meini, Papini, Urzetta. All.: Pompili.<br >S.M.CATTOLICA VIRTUS: Baglietto, Carmagnini, Ulivi, Battista, Chiari, Chellini, Malenotti, Tofanari, Bini, Granchi. Entrati: Bado, Pecchioli, Petracchi, Mori, Giardina, Brandi, Tonoli. All.: Pratesi.<br > ARBITRO: Salvi di Firenze.<br > RETI: 44' Bini, 56' Chellini.<br >NOTE: Parziali 0-0, 0-0, 0-2. L'inizio della seconda fase di campionato della categoria Esordienti 1999 vede affrontarsi due formazioni di altissima caratura tecnica, protagoniste di una gara tanto vibrante quanto equilibrata: i padroni di casa della Floria 2000, guidati da Lorenzo Pompili, si schierano con un armonioso 4-4-2 che li vede sfruttare tutta l'ampiezza del campo con notevole abilit&agrave;, grazie alle invenzioni di Giorgetti ed alla velocit&agrave; di Casini prima e Bastianini poi; di fronte una Cattolica Virtus ricca di talenti in grado di creare scompiglio tra le maglie avversarie, come il rapido Granchi e l'ottimo Brandi, ed inoltre solida e precisa nell'interrompere sul nascere le trame avversarie, sopratutto nella terza frazione. La prima occasione &egrave; di marca giallorossa e capita al 4' tra i piedi di Chellini, che ben liberatosi sul sinistro con un dribbling a rientrare si vede per&ograve; negata la gioia del goal dalla pronta respinta di Crescioli che sventa il suo piattone. Dopo il brivido iniziale gli azzurri di Viale Malta prendono lentamente possesso della met&agrave; campo, aumentando la propria pressione offensiva ed imbastendo buone trame sugli esterni, sopratutto a sinistra: proprio dai piedi di Casini arriva il primo pericolo per la porta di Baglietto, tentativo seguito al 13' dalla conclusione ravvicinata di Adamo, rapido ad avventarsi su un bel filtrante di Giorgetti ma non altrettanto nell'indirizzare la conclusione che viene deviata dall'estremo ospite. In chiusura di tempo &egrave; ancora Casini ad involarsi sulla sinistra per poi scaricare un violento mancino sul primo palo, ma la sua botta si perde sul fondo poco prima che il direttore di gara decreti la fine dei primi, piacevolissimi, 20 minuti. <br >La girandola di cambi operata dai due tecnici in apertura di ripresa non influisce sulla caratura tecnica delle due compagini che si mantiene alta anche nella ripresa, cos&igrave; come elevato si mantiene il tasso di divertimento per il pubblico: passano solo 2 minuti ed &egrave; la Cattolica a farsi pericolosa con Pecchioli, che servito sul filo del fuorigioco impegna severamente Paci, autore di un'ottimo intervento. La Floria risponde al minuto 28 con una punizione di Bastianini che si perde a lato, ma col passare dei minuti &egrave; netta la sensazione che il timone della partita stia lentamente passando nelle mani degli ospiti, ora pi&ugrave; reattivi sui palloni vaganti a centrocampo e di conseguenze maggiormente pericolosi in ripartenza; la sensazione si trasforma in certezza nell'incipit della terza ed ultima frazione, quando gli ospiti passano in vantaggio grazie ad un calcio di rigore decretato per un fallo di mano abbastanza netto: &egrave; Bini a firmare il parziale 1-0 con un penalty non certo irresistibile, ma sufficientemente angolato per ingannare l'estremo locale. Pochi minuti dopo il vantaggio i ragazzi di Pompili costruiscono una palla ghiottissima per la pronta risposta, ma al termine di una bella azione corale &egrave; impreciso Iacopozzi che a tu per tu con Baglietto si fa ipnotizzare calciando a lato da posizione invitante. Sembra il preludio ad un forcing finale dei padroni di casa, ma quello che alimenta la reazione azzurra &egrave; un fuoco di paglia ed il pallino del gioco torna quasi subito in mano ai dinamici giallorossi: al 51' Chellini si inventa una superba giocata al limite dell'area saltando tre uomini, ma la sua perla &egrave; rovinata da una conclusione scialba che si spegne a lato. Il numero 7 si fa per&ograve; perdonare 5 minuti dopo, quando approfittando di un macroscopico errore a centrocampo infila nuovamente la difesa locale e questa volta non sbaglia battendo Paci e chiudendo di fatto la partita. Con il raddoppio ospite si esaurisce definitivamente la fioca reazione degli azzurri che si vedono quindi sconfitti per 0-2 in una gara comunque ben condotta per larghi tratti e deficitaria soltanto in zona goal, dove i ragazzi allenati da Pratesi si sono fatti trovare maggiormente preparati meritando i primi tre punti di questo girone. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria si segnala la freccia <b>Casini</b>, autore delle iniziative pi&ugrave; pericolose per la sua squadra, insieme a <b>Paci </b>che tiene a galla i suoi con un paio di interventi strepitosi. Nella Cattolica sono invece <b>Chellini e Battista</b> gli uomini chiave. Tommaso Gamannossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI