• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Laurenziana
  • 3 - 1
  • Montaione


LAURENZIANA: Bazzecchi, Berti, Bruschi, Cioni, Giovannini, Lapini, Mazri, Montagni, Pallante, Privitera, Ristori. Entrati: Garofano, Poggioli, Sarti, Senesi. All.: Cespi Giacomo Michele.
MONTAIONE: Fisichella, Tognetti, Niang, Castaldo, Campatelli, Cirillo, Dell' Agnello, Scardigli, Vazzana, Viggiano. Entrati: Lottini, Nardi, Inserra. All.: Coppola Ciro.

RETI: Cirillo, Lapini 2, Garofano.
NOTE: 1-0; 1-1; 1-0.



I ragazzi del Montaione, galvanizzati dalla recente vittoria casalinga, provano a fare lo sgambetto ai pari età della Laurenziana, poco avanti a loro in classifica, ma i primi minuti di partita sono tutt'altro che accesi. Ci provano i locali con Montagni e Pallante, ma il primo squillo arriva al 10' per merito di Lapini che in area, defilato sulla destra, non esita a mettere dentro la palla sul palo vicino con una conclusione al volo. Ma anche dopo il gol la partita non si ravviva più di tanto e bisogna aspettare qualche minuto per vedere un'altra azione d'attacco. Calcio piazzato per i locali, la difesa ospite non rinvia la sfera sulla quale si avventa Pallante, che però non riesce a centrare la porta. E' invece Vazzana il protagonista della prima azione pericolosa del Montaione, ma una grande uscita del portiere sbroglia la situazione. Di nuovo pericolosa la Laurenziana di rimessa, prima con Pallante e poi con Montagni, attento l'estremo avversario. La partita si accende. Cirillo ingaggia un bel duello tutto in velocità contro Mazri, l'esterno del Montaione prova a sorprendere Bazzecchi con un lob di sinistro ma la palla sfiora soltanto la traversa. Lapini lanciato a rete mette ancora una volta a dura prova i riflessi di Fisichella che risponde presente sul tiro a botta sicura dell'attaccante. Portieri e attaccanti protagonisti nei primi venti minuti di gioco che si concludono con la Laurenziana per l'ennesima volta pericolosa: Lapini in un primo momento fa suo il pallone rilanciato corto dal portiere, ma il suo stop a seguire permette a Fisichella di rimediare in uscita. Seconda frazione. Bella palla filtrante di Montagni per il neo entrato Garofano che, lanciato sul filo del fuorigioco, si fa anticipare dal portiere che in uscita riesce a respingere, la palla arriva a Montagni che però sbaglia la misura del pallonetto. Il Montaione prova a dare dinamismo al proprio gioco con le giocate dei centrocampisti Cirillo e Campatelli, ma trova sempre attenta la difesa della Laurenziana. Pericolo nell'area del Montaione quando Castaldo spazza il pallone colpendo Garofano, il quale si ritrova la palla sui piedi ma non è freddo e, complice una zolla, mette fuori a porta sguarnita fallendo così un'occasione clamorosa. Al 18' Montagni calcia una punizione di potenza controllata con sicurezza da Fisichella. Stessa sicurezza non mostrerà il portiere sul rilancio successivo, troppo corto, e soprattutto su un Garofano troppo solo, che non aspettava occasione migliore per battere a rete e trovare il gol tanto cercato. Peccato per la Laurenziana che il doppio vantaggio non duri neanche un paio di minuti infatti, dall'altra parte del campo, il numero 7 arancio blu Cirillo sorprende Bazzecchi con un sinistro sul secondo palo che vale il 2-1. A inizio del terzo mini tempo la Laurenziana impiega poco a segnare l'importantissimo gol del 3-1: Pallante è bravo ad aspettare il momento giusto per trovare spazio in mezzo ai due centrali avversari e far filtrare il pallone per Lapini il quale, sbucato dalle retrovie, resta freddo ad anticipa il portiere con un bel tocco. La partita si potrebbe riaprire quando su un tiro dalla bandierina Campatelli pesca Tognetti, ma la conclusione sottomisura di quest'ultimo sorvola la traversa.
Calciatoripiù: Lapini
, bravo sotto rete a realizzare una doppietta, e Montagni, sempre presente in ogni azione di gioco della sua squadra.

LAURENZIANA: Bazzecchi, Berti, Bruschi, Cioni, Giovannini, Lapini, Mazri, Montagni, Pallante, Privitera, Ristori. Entrati: Garofano, Poggioli, Sarti, Senesi. All.: Cespi Giacomo Michele.<br >MONTAIONE: Fisichella, Tognetti, Niang, Castaldo, Campatelli, Cirillo, Dell' Agnello, Scardigli, Vazzana, Viggiano. Entrati: Lottini, Nardi, Inserra. All.: Coppola Ciro.<br > RETI: Cirillo, Lapini 2, Garofano.<br >NOTE: 1-0; 1-1; 1-0. I ragazzi del Montaione, galvanizzati dalla recente vittoria casalinga, provano a fare lo sgambetto ai pari et&agrave; della Laurenziana, poco avanti a loro in classifica, ma i primi minuti di partita sono tutt'altro che accesi. Ci provano i locali con Montagni e Pallante, ma il primo squillo arriva al 10' per merito di Lapini che in area, defilato sulla destra, non esita a mettere dentro la palla sul palo vicino con una conclusione al volo. Ma anche dopo il gol la partita non si ravviva pi&ugrave; di tanto e bisogna aspettare qualche minuto per vedere un'altra azione d'attacco. Calcio piazzato per i locali, la difesa ospite non rinvia la sfera sulla quale si avventa Pallante, che per&ograve; non riesce a centrare la porta. E' invece Vazzana il protagonista della prima azione pericolosa del Montaione, ma una grande uscita del portiere sbroglia la situazione. Di nuovo pericolosa la Laurenziana di rimessa, prima con Pallante e poi con Montagni, attento l'estremo avversario. La partita si accende. Cirillo ingaggia un bel duello tutto in velocit&agrave; contro Mazri, l'esterno del Montaione prova a sorprendere Bazzecchi con un lob di sinistro ma la palla sfiora soltanto la traversa. Lapini lanciato a rete mette ancora una volta a dura prova i riflessi di Fisichella che risponde presente sul tiro a botta sicura dell'attaccante. Portieri e attaccanti protagonisti nei primi venti minuti di gioco che si concludono con la Laurenziana per l'ennesima volta pericolosa: Lapini in un primo momento fa suo il pallone rilanciato corto dal portiere, ma il suo stop a seguire permette a Fisichella di rimediare in uscita. Seconda frazione. Bella palla filtrante di Montagni per il neo entrato Garofano che, lanciato sul filo del fuorigioco, si fa anticipare dal portiere che in uscita riesce a respingere, la palla arriva a Montagni che per&ograve; sbaglia la misura del pallonetto. Il Montaione prova a dare dinamismo al proprio gioco con le giocate dei centrocampisti Cirillo e Campatelli, ma trova sempre attenta la difesa della Laurenziana. Pericolo nell'area del Montaione quando Castaldo spazza il pallone colpendo Garofano, il quale si ritrova la palla sui piedi ma non &egrave; freddo e, complice una zolla, mette fuori a porta sguarnita fallendo cos&igrave; un'occasione clamorosa. Al 18' Montagni calcia una punizione di potenza controllata con sicurezza da Fisichella. Stessa sicurezza non mostrer&agrave; il portiere sul rilancio successivo, troppo corto, e soprattutto su un Garofano troppo solo, che non aspettava occasione migliore per battere a rete e trovare il gol tanto cercato. Peccato per la Laurenziana che il doppio vantaggio non duri neanche un paio di minuti infatti, dall'altra parte del campo, il numero 7 arancio blu Cirillo sorprende Bazzecchi con un sinistro sul secondo palo che vale il 2-1. A inizio del terzo mini tempo la Laurenziana impiega poco a segnare l'importantissimo gol del 3-1: Pallante &egrave; bravo ad aspettare il momento giusto per trovare spazio in mezzo ai due centrali avversari e far filtrare il pallone per Lapini il quale, sbucato dalle retrovie, resta freddo ad anticipa il portiere con un bel tocco. La partita si potrebbe riaprire quando su un tiro dalla bandierina Campatelli pesca Tognetti, ma la conclusione sottomisura di quest'ultimo sorvola la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lapini</b>, bravo sotto rete a realizzare una doppietta, e <b>Montagni</b>, sempre presente in ogni azione di gioco della sua squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI