• Eccellenza GIR.B
  • Antella 99
  • 0 - 1
  • Grassina


ANTELLA (4-3-3): D'Ambrosio, Vitale, Mignani (64' Bianchi), Travaglini, Grattarola (96' Posarelli), Tacconi, Maresca, Castiglione, Olivieri (87' Semplici), Dolfi, Bargelli (87' Paccosi). A disp.: Papi, Manetti, Picchi, Bacci, Bani. All.: Stefano Alari.
GRASSINA (3-5-2): Burzagli, Fabbrini (92' Giannelli), Villagatti, Fani, Stella, Torrini (95' Nencioli), Degl'Innocenti, Caschetto, Benvenuti, Bellini (81' Vannoni),Baccini (64' Nuti). A disp.: Merlini, Martellini, Piccini, Dell'Olmo, Cragno. All.: Matteo Innocenti.

ARBITRO: Donati di Livorno, coad. da Meraviglia di Pistoia e Vizzini del Valdarno.

RETE: 95' Giannelli.
NOTE: Espulso al 62' Caschetto per comportamento antisportivo. Ammoniti Grattarola, Maresca, Mignani, Castiglione, Degl'Innocenti



Vincere un derby è un'emozione che non ha prezzo. Ma vincerlo in trasferta, in dieci contro undici e per di più con un gol al 95' è decisamente il massimo. Il Grassina trova una domenica memorabile e batte l'Antella nel derby che vale un'intera stagione, lanciandosi capolista solitaria a +3 sul Poggibonsi. Una gara bruttina dal punto di vista tecnico, influenzata probabilmente dal terreno di gioco appesantito di via Pulicciano, e che quindi si gioca sui binari dell'agonismo e della garra. Così accade di assistere a un primo tempo equilibrato, con il 3-5-2 dei rossoverdi che per fraseggio e velocità costruisce qualcosina in più rispetto alla robusta retroguardia dei locali, senza però rivelarsi troppo pericoloso. I maggiori pericoli sono costituiti da due conclusioni di Benvenuti, due sinistri da fuori: il primo (12') viene bloccato a terra da D'Ambrosio, mentre il secondo (19') esce di un nulla alla sinistra dell'estremo difensore locale. L'Antella prova a rispondere con un paio di traversoni che però non trovano la giusta deviazione: al 39' Maresca scodella in mezzo un pallone indirizzato verso la porta, ma è bravo Burzagli a tuffarsi e neutralizzare. Lo zero a zero è dunque il risultato con cui si va negli spogliatoi. Nella ripresa l'Antella entra meglio in campo: Castiglione raccoglie di testa un cross dalla sinistra e spara verso la porta, ma Burzagli risponde presente e sventa quella che sarà l'occasione più pericolosa creata dai ragazzi di Alari. I rossoverdi rispondono al 60': Benvenuti mette in mezzo, Torrini arpiona e calcia in porta, ma D'Ambrosio si supera e mette in corner, compiendo una parata sensazionale. Il Grassina però, quando sembra poter tornare in gara, cade nella pericolosa trappola del nervosismo: Caschetto (che già da qualche minuto si era beccato con un paio di avversari) compie un fallo di reazione su Mignani. L'arbitro lo vede ed estrae il rosso, facendo esplodere i sostenitori biancocelesti che a questo punto credono nella possibile vittoria. Tuttavia l'inferiorità numerica non scalfisce il Grassina: Innocenti toglie Baccini e inserisce Nuti per dare sostanza al centrocampo. Inizia una gara tutta intensità e lotta: l'Antella si fa vedere con un colpo di testa di Tacconi, finito alto di poco (69'). Gli ospiti orchestrano una bella azione in contropiede con palla spedita fuori di poco dal nuovo entrato Vannoni (85'). Sembra un pari scritto, e invece, in piena zona Cesarini, una punizione di Degl'Innocenti non viene sventata, il subentrato Giannelli ha campo libero e col destro la mette all'angolino, facendo partire il finimondo tra gli spalti: i sostenitori rossoverdi raggiungono così una vittoria pazzesca che vale tre punti pesantissimi. L'Antella resta con l'amaro in bocca, e sarà chiamata a rialzarsi domenica prossima nella delicata trasferta delle Due Strade col Porta Romana.
ANTELLA
D'AMBROSIO: 7
Il migliore dei suoi. Blocca a terra la velenosa traiettoria di Benvenuti, si supera quando dice di no a Torrini. Non può opporsi alla rete di Giannelli che vale i tre punti, ma nel complesso è una certezza.
VITALE: 6,5 Parte largo a destra, poi viene accentrato in difesa. Cerca di imporsi con fisico e agonismo; ci riesce piuttosto bene.
MIGNANI: 6 Alterna buone chiusure a errori evitabili. Rischia di cadere anche lui nella trappola del nervosismo quando innesca la polemica con Caschetto. 64' Bianchi: 5,5 Non porta sostanza alla mediana biancoceleste.
TRAVAGLINI: 6,5 Più continuo rispetto al compagno di reparto, porta sicurezza a tutto il pacchetto difensivo ed è tra i più sicuri.
GRATTAROLA: 6 Amministra l'out con coperture attente, anche se in fase di spinta latita. 96' Posarelli: ng.
TACCONI: 5,5
Il capitano biancoceleste (ex di giornata) è tra i più motivati a lasciare il segno sul match, ma non ci riesce, condizionato da un ruolo (quello di centrocampista) che non gli appartiene e che gli toglie quella lucidità che sarebbe fondamentale negli ultimi venti metri.
MARESCA: 6 La gara è delle sue, considerando che si gioca sui binari della fisicità e della grinta. Sufficiente nel complesso.
CASTIGLIONE: 5,5 Rimedia un giallo per un ingenuo braccio largo su un calcio di punizione, poi si rivela tra i più nervosi, senza mai farsi notare per doti tecniche. L'acuto che migliora la sua prestazione è il colpo di testa su cui è attento Burzagli, ma nel complesso non è una gara da incorniciare.
OLIVIERI: 5,5 E' uno degli uomini più in forma della truppa di Alari e prova subito a farlo vedere con un paio di iniziative, ma viene chiuso efficacemente dalla retroguardia avversaria. Poi si isola dalla gara, troppo condizionato dal nervosismo. 87' Semplici: ng.
DOLFI: 5,5
Prima esterno largo a sinistra, poi a destra, infine arretrato di trenta metri in posizione di terzino. In tutte le posizioni, però, lascia sempre un'impressione di semi-anonimato.
BARGELLI: 5,5 Spesso inghiottito dalla gabbia di Villagatti e Fani, fatica a liberarsi per la conclusione. Non riesce a incidere, soffrendo probabilmente di solitudine. 87' Paccosi: ng.
GRASSINA
BURZAGLI: 6,5
Preciso quando sventa il colpo di testa di Castiglione, attento soprattutto nelle uscite su palloni che, visto il terreno pesante, avrebbero potuto ingannarlo.
FABBRINI: 6 Affronta a viso aperto Dolfi e Olivieri e nel complesso se la cava. Sufficienza onesta. 92' Giannelli: 7 Il suo piattone che si infila in rete è l'immagine più bella del match. Trascinatore degli Juniores rossoverdi, porta in paradiso anche la Prima Squadra, regalandosi una delle domeniche più belle della sua vita. Workingclasshero
VILLAGATTI: 6,5 Chiude bene su Bargelli, nonostante qualche possesso un po' troppo superficiale.
FANI: 6,5 Tecnicamente nulla da eccepire, salvo un paio di situazioni forse malgestite, ma in linea generale è la consueta garanzia.
STELLA: 7 Inesauribile come sempre sulla fascia destra, raddoppia Fabbrini nelle situazioni di pericolo ed è portatore sano di cross di pregevole fattura.
TORRINI: 7 Il solito guerriero. Primeggia sulle palle aeree (rimediando anche qualche brutto colpo) e con i suoi strappi si rivela l'arma in più per il Grassina. È un giocatore dal quale mister Innocenti non può assolutamente prescindere. 95' Nencioli: ng.
DEGL'INNOCENTI: 6,5
In mezzo al campo la sua prestazione influenza totalmente quella di tutta la squadra. Il derby lo vede particolarmente in giornata: si prende la guida carismatica del gruppo e, nonostante qualche periodico tentennamento, è il leader della mediana.
CASCHETTO: 5 La nota negativa. Il capitano rossoverde viene spesso ingabbiato nelle tenaglie biancoceleste e cede alle provocazioni; prima risponde al pubblico di fede antellina, poi rifila una gomitata intenzionale a Mignani. Da un capitano è lecito aspettarsi ben altri atteggiamenti.
BENVENUTI: 7 Nel primo tempo si rivela senza ombra di dubbio il migliore in campo: incursioni a tutto gas e soprattutto un sinistro che è una minaccia continua per la difesa antellina. Poi rifiata, complice l'inferiorità numerica, ma tiene alto il voto in pagella grazie ad un'ottima fase di interdizione.
BELLINI: 6,5 Orchestra qualche giocata di fantasia nella prima frazione. Dopo il rosso a Caschetto resta a far reparto da solo in avanti, contro gli arieti biancocelesti. Si difende bene ed esce stremato a dieci dalla fine, ma con meritati applausi. 81' Vannoni: ng.
BACCINI: 5,5
Rientra dall'infortunio, non è al cento per cento e si vede. Si accende in un paio di combinazioni con Bellini, ma nel complesso è evidente che non sia questo il vero Baccini. Sostituito nel momento di apnea post-espulsione di Caschetto. 64' Nuti: 6 Cerca di riordinare le cose in mediana e coadiuva Degl'Innocenti in fase di impostazione.

ARBITRO
DONATI di LIVORNO: 6
Amministra con più disciplina possibile una delle gare più difficili di tutto il campionato. Il rosso a Caschetto sembrerebbe starci, così come tutte le altre sanzioni disciplinari.

Lorenzo Topello ANTELLA (4-3-3): D'Ambrosio, Vitale, Mignani (64' Bianchi), Travaglini, Grattarola (96' Posarelli), Tacconi, Maresca, Castiglione, Olivieri (87' Semplici), Dolfi, Bargelli (87' Paccosi). A disp.: Papi, Manetti, Picchi, Bacci, Bani. All.: Stefano Alari.<br >GRASSINA (3-5-2): Burzagli, Fabbrini (92' Giannelli), Villagatti, Fani, Stella, Torrini (95' Nencioli), Degl'Innocenti, Caschetto, Benvenuti, Bellini (81' Vannoni),Baccini (64' Nuti). A disp.: Merlini, Martellini, Piccini, Dell'Olmo, Cragno. All.: Matteo Innocenti.<br > ARBITRO: Donati di Livorno, coad. da Meraviglia di Pistoia e Vizzini del Valdarno.<br > RETE: 95' Giannelli.<br >NOTE: Espulso al 62' Caschetto per comportamento antisportivo. Ammoniti Grattarola, Maresca, Mignani, Castiglione, Degl'Innocenti Vincere un derby &egrave; un'emozione che non ha prezzo. Ma vincerlo in trasferta, in dieci contro undici e per di pi&ugrave; con un gol al 95' &egrave; decisamente il massimo. Il Grassina trova una domenica memorabile e batte l'Antella nel derby che vale un'intera stagione, lanciandosi capolista solitaria a +3 sul Poggibonsi. Una gara bruttina dal punto di vista tecnico, influenzata probabilmente dal terreno di gioco appesantito di via Pulicciano, e che quindi si gioca sui binari dell'agonismo e della garra. Cos&igrave; accade di assistere a un primo tempo equilibrato, con il 3-5-2 dei rossoverdi che per fraseggio e velocit&agrave; costruisce qualcosina in pi&ugrave; rispetto alla robusta retroguardia dei locali, senza per&ograve; rivelarsi troppo pericoloso. I maggiori pericoli sono costituiti da due conclusioni di Benvenuti, due sinistri da fuori: il primo (12') viene bloccato a terra da D'Ambrosio, mentre il secondo (19') esce di un nulla alla sinistra dell'estremo difensore locale. L'Antella prova a rispondere con un paio di traversoni che per&ograve; non trovano la giusta deviazione: al 39' Maresca scodella in mezzo un pallone indirizzato verso la porta, ma &egrave; bravo Burzagli a tuffarsi e neutralizzare. Lo zero a zero &egrave; dunque il risultato con cui si va negli spogliatoi. Nella ripresa l'Antella entra meglio in campo: Castiglione raccoglie di testa un cross dalla sinistra e spara verso la porta, ma Burzagli risponde presente e sventa quella che sar&agrave; l'occasione pi&ugrave; pericolosa creata dai ragazzi di Alari. I rossoverdi rispondono al 60': Benvenuti mette in mezzo, Torrini arpiona e calcia in porta, ma D'Ambrosio si supera e mette in corner, compiendo una parata sensazionale. Il Grassina per&ograve;, quando sembra poter tornare in gara, cade nella pericolosa trappola del nervosismo: Caschetto (che gi&agrave; da qualche minuto si era beccato con un paio di avversari) compie un fallo di reazione su Mignani. L'arbitro lo vede ed estrae il rosso, facendo esplodere i sostenitori biancocelesti che a questo punto credono nella possibile vittoria. Tuttavia l'inferiorit&agrave; numerica non scalfisce il Grassina: Innocenti toglie Baccini e inserisce Nuti per dare sostanza al centrocampo. Inizia una gara tutta intensit&agrave; e lotta: l'Antella si fa vedere con un colpo di testa di Tacconi, finito alto di poco (69'). Gli ospiti orchestrano una bella azione in contropiede con palla spedita fuori di poco dal nuovo entrato Vannoni (85'). Sembra un pari scritto, e invece, in piena zona Cesarini, una punizione di Degl'Innocenti non viene sventata, il subentrato Giannelli ha campo libero e col destro la mette all'angolino, facendo partire il finimondo tra gli spalti: i sostenitori rossoverdi raggiungono cos&igrave; una vittoria pazzesca che vale tre punti pesantissimi. L'Antella resta con l'amaro in bocca, e sar&agrave; chiamata a rialzarsi domenica prossima nella delicata trasferta delle Due Strade col Porta Romana. <br ><b>ANTELLA<br >D'AMBROSIO: 7 </b>Il migliore dei suoi. Blocca a terra la velenosa traiettoria di Benvenuti, si supera quando dice di no a Torrini. Non pu&ograve; opporsi alla rete di Giannelli che vale i tre punti, ma nel complesso &egrave; una certezza.<br ><b>VITALE: 6,5 </b>Parte largo a destra, poi viene accentrato in difesa. Cerca di imporsi con fisico e agonismo; ci riesce piuttosto bene.<br ><b>MIGNANI: 6 </b>Alterna buone chiusure a errori evitabili. Rischia di cadere anche lui nella trappola del nervosismo quando innesca la polemica con Caschetto. 64' <b>Bianchi: 5,5 </b>Non porta sostanza alla mediana biancoceleste. <br ><b>TRAVAGLINI: 6,5 </b>Pi&ugrave; continuo rispetto al compagno di reparto, porta sicurezza a tutto il pacchetto difensivo ed &egrave; tra i pi&ugrave; sicuri.<br ><b>GRATTAROLA: 6 </b>Amministra l'out con coperture attente, anche se in fase di spinta latita. 96' <b>Posarelli: ng.<br >TACCONI: 5,5 </b>Il capitano biancoceleste (ex di giornata) &egrave; tra i pi&ugrave; motivati a lasciare il segno sul match, ma non ci riesce, condizionato da un ruolo (quello di centrocampista) che non gli appartiene e che gli toglie quella lucidit&agrave; che sarebbe fondamentale negli ultimi venti metri.<br ><b>MARESCA: 6 </b>La gara &egrave; delle sue, considerando che si gioca sui binari della fisicit&agrave; e della grinta. Sufficiente nel complesso.<br ><b>CASTIGLIONE: 5,5 </b>Rimedia un giallo per un ingenuo braccio largo su un calcio di punizione, poi si rivela tra i pi&ugrave; nervosi, senza mai farsi notare per doti tecniche. L'acuto che migliora la sua prestazione &egrave; il colpo di testa su cui &egrave; attento Burzagli, ma nel complesso non &egrave; una gara da incorniciare.<br ><b>OLIVIERI: 5,5 </b>E' uno degli uomini pi&ugrave; in forma della truppa di Alari e prova subito a farlo vedere con un paio di iniziative, ma viene chiuso efficacemente dalla retroguardia avversaria. Poi si isola dalla gara, troppo condizionato dal nervosismo. 87' <b>Semplici: ng.<br >DOLFI: 5,5 </b>Prima esterno largo a sinistra, poi a destra, infine arretrato di trenta metri in posizione di terzino. In tutte le posizioni, per&ograve;, lascia sempre un'impressione di semi-anonimato.<br ><b>BARGELLI: 5,5 </b>Spesso inghiottito dalla gabbia di Villagatti e Fani, fatica a liberarsi per la conclusione. Non riesce a incidere, soffrendo probabilmente di solitudine. 87' <b>Paccosi: ng.<br >GRASSINA<br >BURZAGLI: 6,5 </b>Preciso quando sventa il colpo di testa di Castiglione, attento soprattutto nelle uscite su palloni che, visto il terreno pesante, avrebbero potuto ingannarlo.<br ><b>FABBRINI: 6 </b>Affronta a viso aperto Dolfi e Olivieri e nel complesso se la cava. Sufficienza onesta. 92' <b>Giannelli: 7 </b>Il suo piattone che si infila in rete &egrave; l'immagine pi&ugrave; bella del match. Trascinatore degli Juniores rossoverdi, porta in paradiso anche la Prima Squadra, regalandosi una delle domeniche pi&ugrave; belle della sua vita. Workingclasshero<br ><b>VILLAGATTI: 6,5</b> Chiude bene su Bargelli, nonostante qualche possesso un po' troppo superficiale. <br ><b>FANI: 6,5 </b>Tecnicamente nulla da eccepire, salvo un paio di situazioni forse malgestite, ma in linea generale &egrave; la consueta garanzia. <br ><b>STELLA: 7 </b>Inesauribile come sempre sulla fascia destra, raddoppia Fabbrini nelle situazioni di pericolo ed &egrave; portatore sano di cross di pregevole fattura. <br ><b>TORRINI: 7 </b>Il solito guerriero. Primeggia sulle palle aeree (rimediando anche qualche brutto colpo) e con i suoi strappi si rivela l'arma in pi&ugrave; per il Grassina. &Egrave; un giocatore dal quale mister Innocenti non pu&ograve; assolutamente prescindere. 95' <b>Nencioli: ng.<br >DEGL'INNOCENTI: 6,5 </b>In mezzo al campo la sua prestazione influenza totalmente quella di tutta la squadra. Il derby lo vede particolarmente in giornata: si prende la guida carismatica del gruppo e, nonostante qualche periodico tentennamento, &egrave; il leader della mediana. <br ><b>CASCHETTO: 5 </b>La nota negativa. Il capitano rossoverde viene spesso ingabbiato nelle tenaglie biancoceleste e cede alle provocazioni; prima risponde al pubblico di fede antellina, poi rifila una gomitata intenzionale a Mignani. Da un capitano &egrave; lecito aspettarsi ben altri atteggiamenti.<br ><b>BENVENUTI: 7 </b>Nel primo tempo si rivela senza ombra di dubbio il migliore in campo: incursioni a tutto gas e soprattutto un sinistro che &egrave; una minaccia continua per la difesa antellina. Poi rifiata, complice l'inferiorit&agrave; numerica, ma tiene alto il voto in pagella grazie ad un'ottima fase di interdizione. <br ><b>BELLINI: 6,5 </b>Orchestra qualche giocata di fantasia nella prima frazione. Dopo il rosso a Caschetto resta a far reparto da solo in avanti, contro gli arieti biancocelesti. Si difende bene ed esce stremato a dieci dalla fine, ma con meritati applausi. 81' <b>Vannoni: ng.<br >BACCINI: 5,5 </b>Rientra dall'infortunio, non &egrave; al cento per cento e si vede. Si accende in un paio di combinazioni con Bellini, ma nel complesso &egrave; evidente che non sia questo il vero Baccini. Sostituito nel momento di apnea post-espulsione di Caschetto. 64' <b>Nuti: 6 </b>Cerca di riordinare le cose in mediana e coadiuva Degl'Innocenti in fase di impostazione.<br ><b> ARBITRO<br >DONATI di LIVORNO: 6 </b>Amministra con pi&ugrave; disciplina possibile una delle gare pi&ugrave; difficili di tutto il campionato. Il rosso a Caschetto sembrerebbe starci, cos&igrave; come tutte le altre sanzioni disciplinari. Lorenzo Topello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI