• Eccellenza GIR.B
  • Foiano
  • 0 - 0
  • Colligiana


FOIANO, 1947:, Cristofoletti, Fabianelli, F.Vichi, Fabbrini, Goracci, Scortecci, Formichi (88', Ceccuzzi), Monaci, Pasqui, Mostacci, L.Vichi. A disp.: Bernardini, Mingiano, De Luca, Pili, Neri, Laterza. All. Ermanno, Camilletti
COLLIGIANA: Valoriani, Stampa, Pisaneschi, Broccoli, Vittorini, Milianti, Biagi, Crisci (64', Bouhamed), Granito, Marangon, Dosso. A disp.: Rossi, Maoggi, Kwiatkowski, Segoni, Conti, Ciappi, Saitta. All. Alessandro, Deri

ARBITRO: Simone Moser di Trento
NOTE: Angoli:, 4-2, per il Foiano. Ammoniti:, 11' Vittorini, 20' Valoriani, 60' Mostacci.



Finisce nella maniera più scontata il match tra Foiano 1947 e Colligiana, con lo 0-0 finale che rispecchia fedelmente l'andamento della gara, in cui le due squadre hanno sì lottato per l'intera durata dell'incontro, ma senza essere capaci di sferrare il colpo del k.o., vuoi per imprecisione degli attaccanti oppure per le chiusure tempestive delle rispettive difese; con il risultato ad occhiali scaturito nella partita odierna il Foiano, pur scavalcato del Signa vittorioso nel derby contro la Lastrigiana, mantiene invariata la distanza di 5 punti sul quint'ultimo posto, mentre gli ospiti rimangono in piena zona play-off, pur superato dal Badesse uscito con i tre punti da Castiglion Fiorentino. Passando alla cronaca, il Foiano 1947 che in settimana ha salutato Kthella, tornato per fine prestito alla Pianese e approdato poi al Grassina, oltre ad Aprile che ha interrotto la propria avventura in amaranto, perde pure De Pasquale out per squalifica e dovendo sempre inoltre fare a meno di Zacchei e Gorelli, mister Camilletti schiera Pasqui al fianco dello Squalo in avanti, con Formichi confermato in mediana insieme all'ex di turno Scortecci ed a Mostacci , mentre mister Deri recupera Stampa, schierando titolari rispetto a domenica scorsa lui e Crisci, in luogo di Ciappi e Bouhamed, che si accomodano in panchina con Saitta che ha superato il proprio guaio fisico e con Aperuta ancora non pronto che finisce in tribuna; primo sussulto di marca amaranto al 19', quando su un cross dalla destra, la palla arriva a Francesco Vichi, il quale con il mancino scarica un tiro che si schianta su un beffardo palo interno, con Valoriani che con un colpo di reni evita che la palla si insacchi e poi la difesa si salva. Passato il pericolo la formazione biancorossa reagisce e sei minuti dopo su cross di Stampa, Dosso si trova solo a centroarea, ma il colpo di testa del giocatore di colore, finisce incredibilmente alto sopra la traversa; al 27' Monaci riceve palla sulla sinistra, si accentra e con il destro prova il tiro, che il portiere ospite blocca con sicurezza. Appena prima dell'intervallo, Monaci va via a sinistra e crossa per l'accorrente Formichi, ma il destro di Cartesio finisce di un soffio a lato, con il primo tempo che termina qui sullo 0-0 di partenza; la ripresa si apre al 49' con la più nitida occasione da gol forse dell'intera seconda frazione, quando Lorenzo Vichi va via a sinistra, approfittando dell'unica sbavatura di Stampa, cross per il solissimo Monaci, il quale perde quell'attimo di troppo e permette a Pisaneschi in perfetta diagonale difensiva di anticiparlo al momento del tiro. Al 61' torna in avanti la Colligiana, quando su un cross di Crisci, Dosso arriva preciso all'appuntamento, ma non impatta in maniera convinta il pallone e lo stesso termina sul fondo; l'ultima potenziale emozione arriva al 75', quando dal limite ci prova Marangon con un tiro a girare, ma la sfera termina non lontano dal montante. Termina così 0-0 una gara piuttosto scialba, con il Foiano 1947 che nel prossimo turno va a far visita ad un Pratovecchio ormai quasi all'ultima spiaggia per risalire la china, ma è chiaro che la compagine di Camilletti vorrà quella vittoria che potrebbe mettere uno spazio importante tra sé e la zona rossa, mentre la squadra di Alessandro Deri ospiterà la Bucinese con il chiaro intento di fare bottino pieno e salire sempre più in graduatoria, tenendo saldamente in pugno una posizione play-off.
FOIANO 1947
CRISTOFOLETTI: 6
Gli ospiti riescono solo a fargli il solletico, ma è attento nell'ordinaria amministrazione.
FABIANELLI: 6 Gara diligente e con convinzione, rischia di rovinare tutto verso metà secondo tempo, quando si distrae in area.
FRANCESCO VICHI: 6,5 Solito match molto positivo, con la giusta determinazione tiene a bada chiunque passi dalla sua zona.
FABBRINI: 7 Il Professore attento e concreto, risulta un muro invalicabile e prova spesso a trasformare l'azione da difensiva ad offensiva.
GORACCI: 6,5 Il Mastino mette sul terreno di gioco il solito piglio ed a fianco di Fabbrini tiene alla larga i guai.
SCORTECCI: 6 Nella gara da ex Dandi dimostra le sue doti, pur soffrendo la verve di Broccoli, non sempre riuscendo a prendere in mano il gioco.
FORMICHI: 5,5 Cartesio a volte si perde in qualche ricamo di troppo e perde qualche pallone ingenuamente. 88' Ceccuzzi: sv
MONACI: 6
Lo Squalo risulta troppo solo in avanti e ci mette del suo,sbagliando un paio di potenziali occasioni non da lui.
PASQUI: 5 Prestazione molto sottotono, sembra la brutta copia delle prime gare in amaranto, pur avendo recuperato il posto da titolare con l'addio di Kthella.
MOSTACCI: 7 Il Principino risulta il solito caterpillar della linea mediana, quando parte sembra incontenibile e crea alcune situazioni interessanti con tocchi intelligenti.
LORENZO VICHI: 6,5 Flash corre e lotta, dando vita ad un duello spettacolare con l'ottimo Stampa, terminato senza vincitori né vinti.
COLLIGIANA
VALORIANI: 6,5
Evita il gol con un riflesso da fenomeno al 19' sul palo di Francesco Vichi e nel complesso tiene alta l'attenzione.
STAMPA: 6,5 Mette in scena una bellissima sfida a tutta velocità con Lorenzo Vichi che termina in parità.
PISANESCHI: 6 Fa il suo compitino, senza grosse sbavature, ma pure senza sbalzi positivi.
BROCCOLI: 7 L'inglesino, ex Young Academy di Arsenal e Newcastle, mette in campo in pieno le sue doti e si dimostra un valore aggiunto della compagine di Deri.
VITTORINI: 6 Prestazione sufficiente, ma forse influenzata dal cartellino giallo preso dopo soli 11' che lo condiziona non poco.
MILIANTI: 6,5 Sfrutta la sua esperienza e non sfigura, forse agevolato dalla solitudine di Monaci e dalla opaca prova di Pasqui.
BIAGI: 5,5 Non riesce a mettere sul terreno dello Stadio dei Pini in pieno le sue qualità e soffre ogni qualvolta viene pressato, perdendo alcuni palloni sanguinosi.
CRISCI: 5,5 Non incide sulla partita e viene sostituito dal proprio tecnico poco dopo l'ora di gioco. 64' Bouhamed: 6 Tiene bene la posizione e non lascia vita facile agli avversari.
GRANITO: 7 E' bravissimo nel proteggere la palla, giocare spalle alla porta e far salire la squadra, creando spazi in cui provano ad infilarsi i centrocampisti.
MARANGON: 6,5 In mezzo al campo lotta in maniera convinta, pur svolgendo un lavoro oscuro e non risaltando come altri, ma è importante per la sua squadra.
DOSSO: 5,5 Pur correndo tanto ed incuneandosi bene in area, non trova per fortuna degli amaranto mai il giusto impatto con il pallone.

Mirko Zacchei FOIANO, 1947:, Cristofoletti, Fabianelli, F.Vichi, Fabbrini, Goracci, Scortecci, Formichi (88', Ceccuzzi), Monaci, Pasqui, Mostacci, L.Vichi. A disp.: Bernardini, Mingiano, De Luca, Pili, Neri, Laterza. All. Ermanno, Camilletti<br >COLLIGIANA: Valoriani, Stampa, Pisaneschi, Broccoli, Vittorini, Milianti, Biagi, Crisci (64', Bouhamed), Granito, Marangon, Dosso. A disp.: Rossi, Maoggi, Kwiatkowski, Segoni, Conti, Ciappi, Saitta. All. Alessandro, Deri<br > ARBITRO: Simone Moser di Trento<br >NOTE: Angoli:, 4-2, per il Foiano. Ammoniti:, 11' Vittorini, 20' Valoriani, 60' Mostacci. Finisce nella maniera pi&ugrave; scontata il match tra Foiano 1947 e Colligiana, con lo 0-0 finale che rispecchia fedelmente l'andamento della gara, in cui le due squadre hanno s&igrave; lottato per l'intera durata dell'incontro, ma senza essere capaci di sferrare il colpo del k.o., vuoi per imprecisione degli attaccanti oppure per le chiusure tempestive delle rispettive difese; con il risultato ad occhiali scaturito nella partita odierna il Foiano, pur scavalcato del Signa vittorioso nel derby contro la Lastrigiana, mantiene invariata la distanza di 5 punti sul quint'ultimo posto, mentre gli ospiti rimangono in piena zona play-off, pur superato dal Badesse uscito con i tre punti da Castiglion Fiorentino. Passando alla cronaca, il Foiano 1947 che in settimana ha salutato Kthella, tornato per fine prestito alla Pianese e approdato poi al Grassina, oltre ad Aprile che ha interrotto la propria avventura in amaranto, perde pure De Pasquale out per squalifica e dovendo sempre inoltre fare a meno di Zacchei e Gorelli, mister Camilletti schiera Pasqui al fianco dello Squalo in avanti, con Formichi confermato in mediana insieme all'ex di turno Scortecci ed a Mostacci , mentre mister Deri recupera Stampa, schierando titolari rispetto a domenica scorsa lui e Crisci, in luogo di Ciappi e Bouhamed, che si accomodano in panchina con Saitta che ha superato il proprio guaio fisico e con Aperuta ancora non pronto che finisce in tribuna; primo sussulto di marca amaranto al 19', quando su un cross dalla destra, la palla arriva a Francesco Vichi, il quale con il mancino scarica un tiro che si schianta su un beffardo palo interno, con Valoriani che con un colpo di reni evita che la palla si insacchi e poi la difesa si salva. Passato il pericolo la formazione biancorossa reagisce e sei minuti dopo su cross di Stampa, Dosso si trova solo a centroarea, ma il colpo di testa del giocatore di colore, finisce incredibilmente alto sopra la traversa; al 27' Monaci riceve palla sulla sinistra, si accentra e con il destro prova il tiro, che il portiere ospite blocca con sicurezza. Appena prima dell'intervallo, Monaci va via a sinistra e crossa per l'accorrente Formichi, ma il destro di Cartesio finisce di un soffio a lato, con il primo tempo che termina qui sullo 0-0 di partenza; la ripresa si apre al 49' con la pi&ugrave; nitida occasione da gol forse dell'intera seconda frazione, quando Lorenzo Vichi va via a sinistra, approfittando dell'unica sbavatura di Stampa, cross per il solissimo Monaci, il quale perde quell'attimo di troppo e permette a Pisaneschi in perfetta diagonale difensiva di anticiparlo al momento del tiro. Al 61' torna in avanti la Colligiana, quando su un cross di Crisci, Dosso arriva preciso all'appuntamento, ma non impatta in maniera convinta il pallone e lo stesso termina sul fondo; l'ultima potenziale emozione arriva al 75', quando dal limite ci prova Marangon con un tiro a girare, ma la sfera termina non lontano dal montante. Termina cos&igrave; 0-0 una gara piuttosto scialba, con il Foiano 1947 che nel prossimo turno va a far visita ad un Pratovecchio ormai quasi all'ultima spiaggia per risalire la china, ma &egrave; chiaro che la compagine di Camilletti vorr&agrave; quella vittoria che potrebbe mettere uno spazio importante tra s&eacute; e la zona rossa, mentre la squadra di Alessandro Deri ospiter&agrave; la Bucinese con il chiaro intento di fare bottino pieno e salire sempre pi&ugrave; in graduatoria, tenendo saldamente in pugno una posizione play-off.<br ><b>FOIANO 1947<br >CRISTOFOLETTI: 6 </b>Gli ospiti riescono solo a fargli il solletico, ma &egrave; attento nell'ordinaria amministrazione.<br ><b>FABIANELLI: 6 </b>Gara diligente e con convinzione, rischia di rovinare tutto verso met&agrave; secondo tempo, quando si distrae in area.<br ><b>FRANCESCO VICHI: 6,5 </b>Solito match molto positivo, con la giusta determinazione tiene a bada chiunque passi dalla sua zona.<br ><b>FABBRINI: 7 </b>Il Professore attento e concreto, risulta un muro invalicabile e prova spesso a trasformare l'azione da difensiva ad offensiva.<br ><b>GORACCI: 6,5 </b>Il Mastino mette sul terreno di gioco il solito piglio ed a fianco di Fabbrini tiene alla larga i guai.<br ><b>SCORTECCI: 6 </b>Nella gara da ex Dandi dimostra le sue doti, pur soffrendo la verve di Broccoli, non sempre riuscendo a prendere in mano il gioco.<br ><b>FORMICHI: 5,5 </b>Cartesio a volte si perde in qualche ricamo di troppo e perde qualche pallone ingenuamente. 88' <b>Ceccuzzi: sv<br >MONACI: 6 </b>Lo Squalo risulta troppo solo in avanti e ci mette del suo,sbagliando un paio di potenziali occasioni non da lui.<br ><b>PASQUI: 5 </b>Prestazione molto sottotono, sembra la brutta copia delle prime gare in amaranto, pur avendo recuperato il posto da titolare con l'addio di Kthella.<br ><b>MOSTACCI: 7 </b>Il Principino risulta il solito caterpillar della linea mediana, quando parte sembra incontenibile e crea alcune situazioni interessanti con tocchi intelligenti.<br ><b>LORENZO VICHI: 6,5</b> Flash corre e lotta, dando vita ad un duello spettacolare con l'ottimo Stampa, terminato senza vincitori n&eacute; vinti. <br ><b>COLLIGIANA<br >VALORIANI: 6,5 </b>Evita il gol con un riflesso da fenomeno al 19' sul palo di Francesco Vichi e nel complesso tiene alta l'attenzione. <br ><b>STAMPA: 6,5 </b>Mette in scena una bellissima sfida a tutta velocit&agrave; con Lorenzo Vichi che termina in parit&agrave;.<br ><b>PISANESCHI: 6 </b>Fa il suo compitino, senza grosse sbavature, ma pure senza sbalzi positivi.<br ><b>BROCCOLI: 7 </b>L'inglesino, ex Young Academy di Arsenal e Newcastle, mette in campo in pieno le sue doti e si dimostra un valore aggiunto della compagine di Deri.<br ><b>VITTORINI: 6 </b>Prestazione sufficiente, ma forse influenzata dal cartellino giallo preso dopo soli 11' che lo condiziona non poco.<br ><b>MILIANTI: 6,5 </b>Sfrutta la sua esperienza e non sfigura, forse agevolato dalla solitudine di Monaci e dalla opaca prova di Pasqui.<br ><b>BIAGI: 5,5 </b>Non riesce a mettere sul terreno dello Stadio dei Pini in pieno le sue qualit&agrave; e soffre ogni qualvolta viene pressato, perdendo alcuni palloni sanguinosi.<br ><b>CRISCI: 5,5 </b>Non incide sulla partita e viene sostituito dal proprio tecnico poco dopo l'ora di gioco. 64' <b>Bouhamed: 6 </b>Tiene bene la posizione e non lascia vita facile agli avversari.<br ><b>GRANITO: 7 </b>E' bravissimo nel proteggere la palla, giocare spalle alla porta e far salire la squadra, creando spazi in cui provano ad infilarsi i centrocampisti.<br ><b>MARANGON: 6,5 </b>In mezzo al campo lotta in maniera convinta, pur svolgendo un lavoro oscuro e non risaltando come altri, ma &egrave; importante per la sua squadra.<br ><b>DOSSO: 5,5 </b>Pur correndo tanto ed incuneandosi bene in area, non trova per fortuna degli amaranto mai il giusto impatto con il pallone. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI