• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 3 - 1
  • Ternana


LIVORNO: Cirelli, Del Gratta, Macera, Stoppini, Morelli, Bengala, Borselli, Simonetti, Bartolini (85' Auteri), Quilici (56' De Fanti), Cragno (76' Testa). A disp.: Pulidori, Buselli, Morelli S., Albamonte, Nigiotti, Parente, Bartorelli, Pierini. All.: Luciano Bruni
TERNANA: Alleori, Boninsegni, Flavioni (62' Sernicola), Bernardini, Gagliardini, Pagliarulo, Barbiero, Tascone (27' Tedesco), Salvemini (46' Taurino), Battista, Massimi. A disp.: Magrini,Terracciano, Medini, D'Ursi, Faol, Nonni, Pirrò. All.: Fabrizio Durante

ARBITRO: Baldicchi di Città di Castello, coad. da Menicacci di Viterbo e Loni di Cagliari.

RETI: 4' rig. Bartolini, 7' Cragno, 42' rig. Bernardini, 68' Simonetti.



Prima vittoria del 2015 per il Livorno e primi tre punti per la gestione Luciano Bruni: gli amaranto battono la Ternana e si mettono all'inseguimento delle prime posizioni. È davvero ottimo l'approccio alla gara dei labronici che, fin dai primi minuti, prendono in mano le redini del gioco e costringono gli ospiti sulla difensiva: in campo con un 4-3-1-2 il Livorno riesce a mettere in difficoltà la compagine umbra, che fatica a contenere la rapidità degli attaccanti di casa. Dopo appena tre minuti di gioco uno splendido assist di Morelli smarca Simonetti che, incuneatosi in area, finisce a terra dopo il contatto con Flavioni. Per il signor Baldicchi non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Dagli undici metri batte Bartolini che di potenza conclude centrale superando Alleori e firmando l'uno a zero dei suoi. La reazione della squadra di Durante tarda ad arrivare e così al 7' arriva il due a zero degli amaranto: Bartolini, servito da Borselli, riesce a trovare il varco giusto per smarcare Cragno che, si fa trovare pronto per mettere il pallone alle spalle di Alleori e segnare il suo primo gol stagionale. Il Livorno continua a tenere in pugno il match, rendendosi pericoloso anche al 9' con Simonetti che però da buona posizione perde l'equilibrio e non riesce a concludere. Passati i primi dieci minuti di fuoco da parte dei locali, gli ospiti reagiscono e creano le prime due occasioni: al 12' il colpo di testa di Russini viene sventato con una bella parata da Cirelli che devia in angolo; due minuti più tardi Massimi serve centralmente Russini, fermato dall'ottimo intervento di Cirelli. Al 18' ci prova anche Tascone, la cui punizione, deviata finisce in corner. Il Livorno continua a pungere in contropiede e va vicino alla terza rete per due volte con Quilici, che prima viene fermato in extremis da un difensore e poi, sul lancio di Borselli, non riesce ad agganciare. Al 28' Morelli con una caparbia azione personale si porta al tiro costringendo Alleori ad una difficile deviazione in angolo. Dopo un tiro a girare di Quilici, ci prova anche Bartolini che si smarca per il tiro e, anziché servire Borselli meglio posizionato, tenta un tiro che termina sul fondo. La Ternana prova a riaprire la partita al 42', quando l'arbitro rileva un fallo di Macera ai danni di Massimi in area e concede il penalty agli umbri. Dagli undici metri batte Bernardini e, anche se Cirelli intuisce la direzione, il pallone si insacca in rete per il due a uno. Nel secondo tempo Durante, che già aveva inserito Tedesco in campo nel primo tempo, prova gettando in campo anche Taurino a rendere più offensiva la sua squadra. Il Livorno comunque gestisce bene la reazione degli ospiti e in contropiede cerca il colpo del ko. Prima Cragno, ben servito da Bartolini, viene fermato in uscita da Alleori, poi al 58' è il palo a negare la gioia del gol a Simonetti, autore di un bel tiro; sulla ribattuta l'assist di Morelli per Cragno viene neutralizzato da un difensore. Sul fronte opposto è ancora bravo Cirelli per sventare un gran tiro di Taurino (61'). Il gol che chiude la contesa arriva al 68' e porta la firma di Simonetti che riceve un passaggio al centro di Del Gratta e col mancino manda il pallone dove Alleori non può arrivare. Al 78' il Livorno sfiora anche la quarta rete col neo entrato (classe '99) Testa che serve Borselli, ma la palla termina di poco sul fondo. Allo scadere dei quattro minuti di recupero il signor Baldicchi manda le squadre negli spogliatoi: esulta il Livorno per tre punti preziosi che consentono di rimanere in scia alle prime quattro posizioni; prova positiva in blocco per gli amaranto che hanno giocato un bel calcio, hanno creato molte occasioni e, rigore a parte, hanno concesso davvero poco alla Ternana.

LIVORNO: Cirelli, Del Gratta, Macera, Stoppini, Morelli, Bengala, Borselli, Simonetti, Bartolini (85' Auteri), Quilici (56' De Fanti), Cragno (76' Testa). A disp.: Pulidori, Buselli, Morelli S., Albamonte, Nigiotti, Parente, Bartorelli, Pierini. All.: Luciano Bruni<br >TERNANA: Alleori, Boninsegni, Flavioni (62' Sernicola), Bernardini, Gagliardini, Pagliarulo, Barbiero, Tascone (27' Tedesco), Salvemini (46' Taurino), Battista, Massimi. A disp.: Magrini,Terracciano, Medini, D'Ursi, Faol, Nonni, Pirr&ograve;. All.: Fabrizio Durante<br > ARBITRO: Baldicchi di Citt&agrave; di Castello, coad. da Menicacci di Viterbo e Loni di Cagliari.<br > RETI: 4' rig. Bartolini, 7' Cragno, 42' rig. Bernardini, 68' Simonetti. Prima vittoria del 2015 per il Livorno e primi tre punti per la gestione Luciano Bruni: gli amaranto battono la Ternana e si mettono all'inseguimento delle prime posizioni. &Egrave; davvero ottimo l'approccio alla gara dei labronici che, fin dai primi minuti, prendono in mano le redini del gioco e costringono gli ospiti sulla difensiva: in campo con un 4-3-1-2 il Livorno riesce a mettere in difficolt&agrave; la compagine umbra, che fatica a contenere la rapidit&agrave; degli attaccanti di casa. Dopo appena tre minuti di gioco uno splendido assist di Morelli smarca Simonetti che, incuneatosi in area, finisce a terra dopo il contatto con Flavioni. Per il signor Baldicchi non ci sono dubbi: &egrave; calcio di rigore. Dagli undici metri batte Bartolini che di potenza conclude centrale superando Alleori e firmando l'uno a zero dei suoi. La reazione della squadra di Durante tarda ad arrivare e cos&igrave; al 7' arriva il due a zero degli amaranto: Bartolini, servito da Borselli, riesce a trovare il varco giusto per smarcare Cragno che, si fa trovare pronto per mettere il pallone alle spalle di Alleori e segnare il suo primo gol stagionale. Il Livorno continua a tenere in pugno il match, rendendosi pericoloso anche al 9' con Simonetti che per&ograve; da buona posizione perde l'equilibrio e non riesce a concludere. Passati i primi dieci minuti di fuoco da parte dei locali, gli ospiti reagiscono e creano le prime due occasioni: al 12' il colpo di testa di Russini viene sventato con una bella parata da Cirelli che devia in angolo; due minuti pi&ugrave; tardi Massimi serve centralmente Russini, fermato dall'ottimo intervento di Cirelli. Al 18' ci prova anche Tascone, la cui punizione, deviata finisce in corner. Il Livorno continua a pungere in contropiede e va vicino alla terza rete per due volte con Quilici, che prima viene fermato in extremis da un difensore e poi, sul lancio di Borselli, non riesce ad agganciare. Al 28' Morelli con una caparbia azione personale si porta al tiro costringendo Alleori ad una difficile deviazione in angolo. Dopo un tiro a girare di Quilici, ci prova anche Bartolini che si smarca per il tiro e, anzich&eacute; servire Borselli meglio posizionato, tenta un tiro che termina sul fondo. La Ternana prova a riaprire la partita al 42', quando l'arbitro rileva un fallo di Macera ai danni di Massimi in area e concede il penalty agli umbri. Dagli undici metri batte Bernardini e, anche se Cirelli intuisce la direzione, il pallone si insacca in rete per il due a uno. Nel secondo tempo Durante, che gi&agrave; aveva inserito Tedesco in campo nel primo tempo, prova gettando in campo anche Taurino a rendere pi&ugrave; offensiva la sua squadra. Il Livorno comunque gestisce bene la reazione degli ospiti e in contropiede cerca il colpo del ko. Prima Cragno, ben servito da Bartolini, viene fermato in uscita da Alleori, poi al 58' &egrave; il palo a negare la gioia del gol a Simonetti, autore di un bel tiro; sulla ribattuta l'assist di Morelli per Cragno viene neutralizzato da un difensore. Sul fronte opposto &egrave; ancora bravo Cirelli per sventare un gran tiro di Taurino (61'). Il gol che chiude la contesa arriva al 68' e porta la firma di Simonetti che riceve un passaggio al centro di Del Gratta e col mancino manda il pallone dove Alleori non pu&ograve; arrivare. Al 78' il Livorno sfiora anche la quarta rete col neo entrato (classe '99) Testa che serve Borselli, ma la palla termina di poco sul fondo. Allo scadere dei quattro minuti di recupero il signor Baldicchi manda le squadre negli spogliatoi: esulta il Livorno per tre punti preziosi che consentono di rimanere in scia alle prime quattro posizioni; prova positiva in blocco per gli amaranto che hanno giocato un bel calcio, hanno creato molte occasioni e, rigore a parte, hanno concesso davvero poco alla Ternana.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI