• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Avellino


LIVORNO: Cirelli, Del Gratta (80' Muzzillo), Stoppini, Macera (67' Buselli), Morelli G., Borselli, Gori (46' Quilici), Simonetti, Bartolini, Testa, Cragno. A disp.: Pulidori, Buselli, Morelli S., Albamonte, Bengala, Auteri, Nigiotti, Parente, Bartorelli, De Fanti. All.: Luciano Bruni
AVELLINO: Patella, Martino, Raucci, Comentale, Antongiovanni, Lampazzi, Martinangelo (53' Aloia), Gagliardo (68' Colella), Masocco (80' Vitale), Riccio, Ventola. A disp.: Gioia, Shulazi, Vincenzi, Colella, Topo, Aloia, Vitale. All.: Claudio Luperto.

ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Chiocchi di Foligno e Mariani di Perugia.

RETI: 34' Martinangelo, 87' Bartolini.
NOTE: ammonito Ventola al 36'. Espulso Lampazzi al 51'.



È ancora rimandato il ritorno ai tre punti per il Livorno di mister Bruni che contro il fanalino di coda Avellino rischia grosso, recuperando il pareggio soltanto a tre minuti dalla fine. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare: i locali prendono in mano le redini del gioco e provano a rendersi pericolosi con un tiro dalla distanza di Bartolini, parato a terra senza troppe difficoltà da Patella. L'Avellino si difende bene e concede poche occasioni agli amaranto per rendersi pericolosi: dopo un tentativo di Macera da fuori sugli sviluppi di un corner che termina sul fondo e una bella iniziativa personale di Testa che conclude a lato, la migliore occasione del primo tempo per gli amaranto giunge all'11' quando Simonetti impegna Patella con un gran tiro che il portiere ospite riesce a deviare in angolo. Al 27' primo campanello di allarme per la difesa amaranto: Comentale si libera per il tiro da fuori area, ma Cirelli è pronto alla deviazione in angolo. Dopo un tentativo di Cragno (bravo a sfuggire alla difesa ospite, ma autore di un tiro debole che non impegna Patella), al 34' i ragazzi irpini si portano in vantaggio con Mastrangelo che, dopo aver sorpreso la difesa locale con un'iniziativa sulla destra, supera Cirelli con un tiro che si insacca acanto al secondo palo. La reazione del Livorno tarda ad arrivare, così al 34' i campani potrebbero anche raddoppiare con un tentativo di Ventola, che manda la palla di pochissimo accanto al palo. Nel secondo tempo dopo sei minuti gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Lampazzi, autore di un fallo da ultimo uomo su Cragno. Il Livorno ci crede e spinge sull'acceleratore, confezionando al 60' una grande occasione da rete con il solito Cragno che, servito da Testa, si presenta davanti a Patella ma si vede negare la rete dal grande intervento del portiere ospite. Gli ospiti vanno anche vicini al raddoppio al 77' in contropiede, ma Ventola viene fermato dal grande intervento di Cirillo. Gli ospiti di Luperto sprecano anche un altro contropiede all'81' con Ventola e Riccio, poi all'87' vengono puniti dai locali grazie a Bartolini, il quale da fuori area fa partire un gran tiro che si insacca alle spalle di Patella. Sulle ali dell'entusiasmo, il Livorno prova anche a vincere ed ha due occasioni: prima all'88' Cragno manda il pallone di poco a lato dal limite dell'area, poi Bartolini, dopo una bella iniziativa, manda il pallone sul fondo. Dopo tre minuti di recupero, il signor Sassoli manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di uno a uno. Il Livorno può essere soddisfatto per aver evitato la sconfitta, ma per centrare la qualificazione ai play-off servirà un Livorno più brillante nelle prossime giornate di campionato.

LIVORNO: Cirelli, Del Gratta (80' Muzzillo), Stoppini, Macera (67' Buselli), Morelli G., Borselli, Gori (46' Quilici), Simonetti, Bartolini, Testa, Cragno. A disp.: Pulidori, Buselli, Morelli S., Albamonte, Bengala, Auteri, Nigiotti, Parente, Bartorelli, De Fanti. All.: Luciano Bruni<br >AVELLINO: Patella, Martino, Raucci, Comentale, Antongiovanni, Lampazzi, Martinangelo (53' Aloia), Gagliardo (68' Colella), Masocco (80' Vitale), Riccio, Ventola. A disp.: Gioia, Shulazi, Vincenzi, Colella, Topo, Aloia, Vitale. All.: Claudio Luperto.<br > ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Chiocchi di Foligno e Mariani di Perugia.<br > RETI: 34' Martinangelo, 87' Bartolini.<br >NOTE: ammonito Ventola al 36'. Espulso Lampazzi al 51'. &Egrave; ancora rimandato il ritorno ai tre punti per il Livorno di mister Bruni che contro il fanalino di coda Avellino rischia grosso, recuperando il pareggio soltanto a tre minuti dalla fine. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare: i locali prendono in mano le redini del gioco e provano a rendersi pericolosi con un tiro dalla distanza di Bartolini, parato a terra senza troppe difficolt&agrave; da Patella. L'Avellino si difende bene e concede poche occasioni agli amaranto per rendersi pericolosi: dopo un tentativo di Macera da fuori sugli sviluppi di un corner che termina sul fondo e una bella iniziativa personale di Testa che conclude a lato, la migliore occasione del primo tempo per gli amaranto giunge all'11' quando Simonetti impegna Patella con un gran tiro che il portiere ospite riesce a deviare in angolo. Al 27' primo campanello di allarme per la difesa amaranto: Comentale si libera per il tiro da fuori area, ma Cirelli &egrave; pronto alla deviazione in angolo. Dopo un tentativo di Cragno (bravo a sfuggire alla difesa ospite, ma autore di un tiro debole che non impegna Patella), al 34' i ragazzi irpini si portano in vantaggio con Mastrangelo che, dopo aver sorpreso la difesa locale con un'iniziativa sulla destra, supera Cirelli con un tiro che si insacca acanto al secondo palo. La reazione del Livorno tarda ad arrivare, cos&igrave; al 34' i campani potrebbero anche raddoppiare con un tentativo di Ventola, che manda la palla di pochissimo accanto al palo. Nel secondo tempo dopo sei minuti gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione di Lampazzi, autore di un fallo da ultimo uomo su Cragno. Il Livorno ci crede e spinge sull'acceleratore, confezionando al 60' una grande occasione da rete con il solito Cragno che, servito da Testa, si presenta davanti a Patella ma si vede negare la rete dal grande intervento del portiere ospite. Gli ospiti vanno anche vicini al raddoppio al 77' in contropiede, ma Ventola viene fermato dal grande intervento di Cirillo. Gli ospiti di Luperto sprecano anche un altro contropiede all'81' con Ventola e Riccio, poi all'87' vengono puniti dai locali grazie a Bartolini, il quale da fuori area fa partire un gran tiro che si insacca alle spalle di Patella. Sulle ali dell'entusiasmo, il Livorno prova anche a vincere ed ha due occasioni: prima all'88' Cragno manda il pallone di poco a lato dal limite dell'area, poi Bartolini, dopo una bella iniziativa, manda il pallone sul fondo. Dopo tre minuti di recupero, il signor Sassoli manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di uno a uno. Il Livorno pu&ograve; essere soddisfatto per aver evitato la sconfitta, ma per centrare la qualificazione ai play-off servir&agrave; un Livorno pi&ugrave; brillante nelle prossime giornate di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI