• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 2 - 3
  • Empoli


LIVORNO: Cipriani, Morelli S., Macera, Stoppini, Morelli G., Albamonte, Bengala, Simonetti (78' Bartorelli), Quilici, Testa (78' Cragno), Bartolini. A disp. Cirelli, Gori, De Fanti, Nigiotti, Parente, Capitani, Muzzillo, Servi, Auteri. All.: Luciano Bruni
EMPOLI: Biggeri, Borghini, Bruni (46' Seminara), Strano, Meroni, Dinardo, Gallo, Picchi, Betti (64' Falorni), Fantacci (59' Giani, Piu. A disp.: Giacomel, Carradori, Leone, Di Leo, Pierangioli, Mestre, Pucci, Giani, Gemignani. All.: Mario Cecchi

ARBITRO: Luca Candeo di Este, coad. da Ragnacci di Gubbio e Granci di Città di Castello.

RETI: 1' Morelli, 7' Simonetti, 59' e 80' Piu, 71' Giani.



Esulta l'Empoli di mister Cecchi al termine del derby del Priami contro il Livorno: dopo un avvio in salita, gli azzurri sono riusciti a reagire nell'ultima mezz'ora, portando a casa un risultato importantissimo nella rincorsa alle prime posizioni. L'avvio è traumatico per gli ospiti, anche per merito di un Livorno che, aggressivo e ben disposto in campo, chiude ogni varco e punge con la sua rapidità. Dopo nemmeno un minuto di gioco i locali riconquistano palla e liberano Morelli che dalla sinistra lascia partire un tiro-cross che beffa Biggeri e si insacca direttamente in rete in rete. Prima che l'Empoli riesca a reagire, il Livorno trova anche il raddoppio: a segnare è Simonetti che al 7' riceve palla da Bartolini, evita un avversario ed indirizza la palla sotto l'incrocio dove Biggeri non può arrivare. Il Livorno continua a recitare il ruolo di protagonista nel match e va vicino alla terza rete con un calcio di punizione di Bartolini che, raccolto da Stoppini, termina di poco sopra la traversa. L'Empoli fatica ad entrare in partita, così le occasioni per colpire sono ancora degli amaranto, che sfiorano la rete con Testa (palla di poco alta), con Quilici (mancino a lato di un soffio sull'assist di Albamonte). Al 42' è ancora ghiotta l'occasione per il terzo gol dei locali, ma il tentativo del Quilici da fuori area (bel gesto tecnico da parte del numero 9 locale) finisce di poco a lato. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per due a zero.
L'Empoli, dopo aver stretto i denti nel primo tempo, viene fuori nella ripresa. E, anche se i primi minuti sembrano ricalcare le orme della prima frazione, il match cambia al 59', quando Piu da fuori area fa partire un tiro secco ed angolato, che risulta imparabile per il portiere di casa Cipriani, fino a quel momento mai seriamente impegnato. La risposta dei locali è affidata ad un tentativo di Bartolini che calcia in diagonale dopo un suggerimento di Testa, ma non inquadra la porta per poco. La risposta dell'Empoli è perentoria e al 71' la squadra azzurra riporta il risultato in parità: dopo due salvataggi di Cipriani sui tentativi di Piu e Gallo la palla viene conquistata da Giani che mette dentro la rete del due a due. Il Livorno, che fino a quel punto aveva in mano il match, crolla e all'80' l'Empoli trova il sorpasso grazie a Piu che su un corner, libero da marcatura, trova la deviazione vincente per battere Cipriani e portare i suoi al sorpasso. Non si registrano altre emozioni, così allo scadere dei due minuti di recupero dunque esultano gli azzurri di mister Cecchi: sia per la rilevanza in classifica sia per come sono arrivati i tre punti rappresentano un'iniezione di fiducia incredibile per la formazione empolese. Tanti rimpianti per il Livorno che avrebbe potuto chiudere il match nel primo tempo e che nel secondo tempo ha forse pagato gli sforzi della prima frazione.

LIVORNO: Cipriani, Morelli S., Macera, Stoppini, Morelli G., Albamonte, Bengala, Simonetti (78' Bartorelli), Quilici, Testa (78' Cragno), Bartolini. A disp. Cirelli, Gori, De Fanti, Nigiotti, Parente, Capitani, Muzzillo, Servi, Auteri. All.: Luciano Bruni<br >EMPOLI: Biggeri, Borghini, Bruni (46' Seminara), Strano, Meroni, Dinardo, Gallo, Picchi, Betti (64' Falorni), Fantacci (59' Giani, Piu. A disp.: Giacomel, Carradori, Leone, Di Leo, Pierangioli, Mestre, Pucci, Giani, Gemignani. All.: Mario Cecchi<br > ARBITRO: Luca Candeo di Este, coad. da Ragnacci di Gubbio e Granci di Citt&agrave; di Castello.<br > RETI: 1' Morelli, 7' Simonetti, 59' e 80' Piu, 71' Giani. Esulta l'Empoli di mister Cecchi al termine del derby del Priami contro il Livorno: dopo un avvio in salita, gli azzurri sono riusciti a reagire nell'ultima mezz'ora, portando a casa un risultato importantissimo nella rincorsa alle prime posizioni. L'avvio &egrave; traumatico per gli ospiti, anche per merito di un Livorno che, aggressivo e ben disposto in campo, chiude ogni varco e punge con la sua rapidit&agrave;. Dopo nemmeno un minuto di gioco i locali riconquistano palla e liberano Morelli che dalla sinistra lascia partire un tiro-cross che beffa Biggeri e si insacca direttamente in rete in rete. Prima che l'Empoli riesca a reagire, il Livorno trova anche il raddoppio: a segnare &egrave; Simonetti che al 7' riceve palla da Bartolini, evita un avversario ed indirizza la palla sotto l'incrocio dove Biggeri non pu&ograve; arrivare. Il Livorno continua a recitare il ruolo di protagonista nel match e va vicino alla terza rete con un calcio di punizione di Bartolini che, raccolto da Stoppini, termina di poco sopra la traversa. L'Empoli fatica ad entrare in partita, cos&igrave; le occasioni per colpire sono ancora degli amaranto, che sfiorano la rete con Testa (palla di poco alta), con Quilici (mancino a lato di un soffio sull'assist di Albamonte). Al 42' &egrave; ancora ghiotta l'occasione per il terzo gol dei locali, ma il tentativo del Quilici da fuori area (bel gesto tecnico da parte del numero 9 locale) finisce di poco a lato. Il primo tempo si chiude con i locali meritatamente in vantaggio per due a zero.<br >L'Empoli, dopo aver stretto i denti nel primo tempo, viene fuori nella ripresa. E, anche se i primi minuti sembrano ricalcare le orme della prima frazione, il match cambia al 59', quando Piu da fuori area fa partire un tiro secco ed angolato, che risulta imparabile per il portiere di casa Cipriani, fino a quel momento mai seriamente impegnato. La risposta dei locali &egrave; affidata ad un tentativo di Bartolini che calcia in diagonale dopo un suggerimento di Testa, ma non inquadra la porta per poco. La risposta dell'Empoli &egrave; perentoria e al 71' la squadra azzurra riporta il risultato in parit&agrave;: dopo due salvataggi di Cipriani sui tentativi di Piu e Gallo la palla viene conquistata da Giani che mette dentro la rete del due a due. Il Livorno, che fino a quel punto aveva in mano il match, crolla e all'80' l'Empoli trova il sorpasso grazie a Piu che su un corner, libero da marcatura, trova la deviazione vincente per battere Cipriani e portare i suoi al sorpasso. Non si registrano altre emozioni, cos&igrave; allo scadere dei due minuti di recupero dunque esultano gli azzurri di mister Cecchi: sia per la rilevanza in classifica sia per come sono arrivati i tre punti rappresentano un'iniezione di fiducia incredibile per la formazione empolese. Tanti rimpianti per il Livorno che avrebbe potuto chiudere il match nel primo tempo e che nel secondo tempo ha forse pagato gli sforzi della prima frazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI