• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Crotone


LIVORNO: Pulidori, Morelli S., Macera, Buselli, Morelli G., Albamonte (78' Nigiotti), Bengala, Bartorelli, Auteri (55' Servi), Bartolini (66' Ettajani), Cragno. A disp.: Cirelli, Guastapaglia, Muzzillo, Parente, Del Gratta, De Fanti. All.: Luciano Bruni.
CROTONE: Calandra, Faiello, Serleti, Castorina, Riggio, Cuomo, Pupa, Cava, Spagnolo, De Marco, Otranto (46' Moriggi). A disp. Viscovo, Carvelli, Morabito, Drago, Moio, Tripicchio. All.: Giuseppe Tortora.

ARBITRO: Saverio Pelagatti di Arezzo, coad. da Berti e Li Volsi di Firenze.

RETI: 31' Bartorelli, 72' rig. De Marco, 83' Cragno.
NOTE: ammoniti Riggio al 15', Bengala 57'.



Torna alla vittoria che mancava da mesi il Livorno di mister Bruni che sul campo Priami batte di misura un buon Crotone. Gli amaranto locali, alle prese con alcune defezioni, schierano una formazione inedita, nella quale trova spazio dal primo minuto il portiere classe '97 Pulidori e rientra il centrocampista ex Prato Bengala. La prima occasione vede proprio il portiere amaranto protagonista con una buona parata per sventare la possibile autorete di Albamonte. La risposta del Livorno non tarda ad arrivare: al 16' una punizione di Albamonte viene raccolta da Auteri che fa da sponda per Bartorelli, al quale il palo nega la gioia del gol. Passano due minuti e Bartolini premia l'inserimento di Bartorelli che si presenta al tiro col mancino, senza però impegnare più di tanto Calandra. Il Livorno torna a farsi vedere in avanti alla mezz'ora: Bartolini con una caparbia azione personale, quasi dalla linea di fondo col mancino fa partire un tiro che la difesa ospite riesce ad allontanare. I gol è nell'aria ed arriva solo un minuto più tardi: su un cross dalla fascia, l'ex Pro Livorno Sorgenti Bartorelli stacca con perfetta scelta di tempo e di testa batte Calandra. La reazione dei calabresi tarda ad arrivare e così il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i locali.
Nel secondo tempo il Crotone ha la prima occasione per il pareggio al 58', quando Spagnolo viene fermato col fallo al limite dell'area lateralmente; la punizione viene servita in area da De Marco e, dopo una serie di batti e ribatti, la sfera termina sul fondo dopo la deviazione di Cuomo. Il Livorno potrebbe chiudere il conto al 70', quando un tiro-cross di Servi (al rientro dopo un lungo stop) si stampa sul palo e sulla ribattuta Bartorelli per poco non riesce ad insaccare la ribattuta. Passa solo un minuto e gli ospiti pareggiano: il signor Pelagatti infatti decreta un calcio di rigore per un contatto in area tra Bartorelli e De Marco. Dagli undici metri batte De Marco e anche se Pulidori si tuffa nella direzione giusta il pallone è troppo angolato e la palla si insacca in rete. Il Livorno non ci sta e si getta in avanti: al 79' Cragno si incunea nell'area ospite e serve un pallone interessante al neo entrato Ettajani (il classe '98 ex Cascina è all'esordio in categoria) che conclude sopra la traversa. Il Livorno meriterebbe la vittoria e i suoi sforzi vengono premiati all'83', quando proprio Alessio Cragno salta in velocità un difensore e, presentatosi davanti a Calandra, non sbaglia. La reazione del Crotone arriva con un tiro dalla lunga distanza di De Marco, ma Pulidori è bravissimo ancora a deviare in corner. Dopo una clamorosa opportunità mancata da Moriggi, al triplice fischio del signor Pelagatti (buono il suo arbitraggio, ben assistito dai collaboratori Berti e Li Volsi) il Livorno si sblocca e ritrova i tre punti che mancavano da tanto, troppo tempo.

LIVORNO: Pulidori, Morelli S., Macera, Buselli, Morelli G., Albamonte (78' Nigiotti), Bengala, Bartorelli, Auteri (55' Servi), Bartolini (66' Ettajani), Cragno. A disp.: Cirelli, Guastapaglia, Muzzillo, Parente, Del Gratta, De Fanti. All.: Luciano Bruni.<br >CROTONE: Calandra, Faiello, Serleti, Castorina, Riggio, Cuomo, Pupa, Cava, Spagnolo, De Marco, Otranto (46' Moriggi). A disp. Viscovo, Carvelli, Morabito, Drago, Moio, Tripicchio. All.: Giuseppe Tortora.<br > ARBITRO: Saverio Pelagatti di Arezzo, coad. da Berti e Li Volsi di Firenze.<br > RETI: 31' Bartorelli, 72' rig. De Marco, 83' Cragno.<br >NOTE: ammoniti Riggio al 15', Bengala 57'. Torna alla vittoria che mancava da mesi il Livorno di mister Bruni che sul campo Priami batte di misura un buon Crotone. Gli amaranto locali, alle prese con alcune defezioni, schierano una formazione inedita, nella quale trova spazio dal primo minuto il portiere classe '97 Pulidori e rientra il centrocampista ex Prato Bengala. La prima occasione vede proprio il portiere amaranto protagonista con una buona parata per sventare la possibile autorete di Albamonte. La risposta del Livorno non tarda ad arrivare: al 16' una punizione di Albamonte viene raccolta da Auteri che fa da sponda per Bartorelli, al quale il palo nega la gioia del gol. Passano due minuti e Bartolini premia l'inserimento di Bartorelli che si presenta al tiro col mancino, senza per&ograve; impegnare pi&ugrave; di tanto Calandra. Il Livorno torna a farsi vedere in avanti alla mezz'ora: Bartolini con una caparbia azione personale, quasi dalla linea di fondo col mancino fa partire un tiro che la difesa ospite riesce ad allontanare. I gol &egrave; nell'aria ed arriva solo un minuto pi&ugrave; tardi: su un cross dalla fascia, l'ex Pro Livorno Sorgenti Bartorelli stacca con perfetta scelta di tempo e di testa batte Calandra. La reazione dei calabresi tarda ad arrivare e cos&igrave; il primo tempo si chiude sull'uno a zero per i locali.<br >Nel secondo tempo il Crotone ha la prima occasione per il pareggio al 58', quando Spagnolo viene fermato col fallo al limite dell'area lateralmente; la punizione viene servita in area da De Marco e, dopo una serie di batti e ribatti, la sfera termina sul fondo dopo la deviazione di Cuomo. Il Livorno potrebbe chiudere il conto al 70', quando un tiro-cross di Servi (al rientro dopo un lungo stop) si stampa sul palo e sulla ribattuta Bartorelli per poco non riesce ad insaccare la ribattuta. Passa solo un minuto e gli ospiti pareggiano: il signor Pelagatti infatti decreta un calcio di rigore per un contatto in area tra Bartorelli e De Marco. Dagli undici metri batte De Marco e anche se Pulidori si tuffa nella direzione giusta il pallone &egrave; troppo angolato e la palla si insacca in rete. Il Livorno non ci sta e si getta in avanti: al 79' Cragno si incunea nell'area ospite e serve un pallone interessante al neo entrato Ettajani (il classe '98 ex Cascina &egrave; all'esordio in categoria) che conclude sopra la traversa. Il Livorno meriterebbe la vittoria e i suoi sforzi vengono premiati all'83', quando proprio Alessio Cragno salta in velocit&agrave; un difensore e, presentatosi davanti a Calandra, non sbaglia. La reazione del Crotone arriva con un tiro dalla lunga distanza di De Marco, ma Pulidori &egrave; bravissimo ancora a deviare in corner. Dopo una clamorosa opportunit&agrave; mancata da Moriggi, al triplice fischio del signor Pelagatti (buono il suo arbitraggio, ben assistito dai collaboratori Berti e Li Volsi) il Livorno si sblocca e ritrova i tre punti che mancavano da tanto, troppo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI