• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Napoli


LIVORNO (4-3-3): Pulidori, Morelli Simone, Macera, Stoppini, Morelli Gabriele, Simonetti (71' Testa) , Bengala, Borselli, Bartolini, Cragno (93' Nigiotti), Servi (82' Bartorelli). A disp.: Cirelli, Buselli, De Fanti, Del Gratta, Sagnini, Albamonte, Auteri, Gori. All.: Luciano Bruni.
NAPOLI (4-3-3): Contini, Girardi, Luperto, Mangiapia, Guardiglio, De Simone, Prezioso, Romano (71' Anastasio), Gaetano, Persano (82' Negro), Bifulco. A disp. Ferrara, Granata, Anastasio, Frulio, Selva, Negro, Otranto, Esposito. All.: Giampaolo Saurini

ARBITRO: Antonio Giua di Pisa, coad. da Mangino e Pellegrini di Roma 2.

RETI: 13' De Simone, 74' Cragno, 89' Bartolini.
NOTE: ammonito Romano al 22', Prezioso all'81'. Espulso Anastasio al 76'.



Terza vittoria consecutiva per il Livorno di mister Bruni che sembra aver davvero ingranato la marcia giusta: dopo il ko subita contro la Lazio, i ragazzi amaranto hanno battuto Crotone e Vicenza e si confermano super anche contro un Napoli a caccia di punti per tenere vive le poche residue speranze di centrare l'accesso ai play-off. L'incontro viene interpretato da subito molto bene dai locali, in campo con un aggressivo 4-3-3, nel quale il terzetto di attacco composto da Bartolini, Cragno e Servi sembra sempre in grado di infastidire la retroguardia partenopea. Sono i locali a fare la partita infatti dalle prime battute e all'8' giunge la prima occasione del match: un bel cross di Morelli è indirizzato verso Simonetti che però prima della conclusione viene anticipato dall'ottimo intervento di Contini. Nonostante il buon avvio dei labronici, al 13' sono i ragazzi di Saurini a portarsi in vantaggio: splendida percussione centrale di De Simone che supera la difesa di casa (non esente da colpe nella circostanza) e lascia partire un tiro che risulta imparabile per il portiere di casa classe '97 Pulidori. La reazione del Livorno arriva al 17', quando sugli sviluppi di una punizione di Bartolini il pallone danza pericolosamente in area senza trovare deviazioni. I locali guadagnano metri di campo e costruiscono una grandissima occasione al 32', quando l'ex Cattolica Virtus Servi aggancia bene il pallone sulla destra e lasca partire un gran tiro che supera Contini ma viene respinto dal palo. Il Napoli si difende bene e in contropiede avrebbe la clamorosa opportunità per il raddoppio con Romano che, superato Morelli, si presenta solo davanti a Pulidori ma conclude di pochissimo sul fondo. Le emozioni di un intenso primo tempo non finiscono qua: al primo minuto di recupero infatti i locali vanno vicinissimi all'uno a uno: in una delle sue proverbiali discese in velocità Cragno riesce a smarcare sulla sinistra Bartolini che supera un avversario e conclude a lato accanto al primo palo. Il primo tempo si chiude con i locali immeritatamente in svantaggio.
I ragazzi di mister Bruni rientrano in campo nella ripresa determinati a raddrizzare la gara e dopo due minuti si portano subito alla conclusione con Borselli, il quale, dopo aver saltato un avversario, lascia partire un tiro che non sorprende Contini. Il Livorno preme senza però trovare sbocchi alla manovra contro un Napoli che ripiega bene dietro la linea della palla e prova a ripartire in contropiede. I minuti scorrono così senza occasioni da rete, ma gli sforzi dei locali vengono premiati al 74', quando uno scatenato Cragno, ben imbeccato da Morelli, lascia partire un tiro al volo che beffa Contini e gonfia la rete ospite. È il meritato uno a uno. Passano due minuti e si complica la gara dei ragazzi di Saurini, vista l'espulsione di Anastasi che, appena entrato, rimedia il rosso dal signor Giua di Pisa. Anche in dieci il Napoli prova a vincere, consapevole che solo una vittoria lo può tenere in gioco nella corsa ai play-off. Gli ospiti hanno l'occasione buona per il vantaggio con Negro, ma il suo tentativo dopo il tocco di un difensore di casa finisce sopra la traversa. All'88' Contini esce fuori dall'area toccando il pallone con una mano per fermare Cragno lanciato a rete: è calcio di punizione ed ammonizione per l'estremo difensore partenopeo. La punizione è affidata al destro di Bartolini che disegna una traiettoria imparabile e firma il sorpasso. Nel recupero gli ospiti rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Prezioso e così i ragazzi amaranto non hanno difficoltà a condurre in porto il meritato successo. I ragazzi di mister Bruni confermano così la loro maturazione e si prendono tre punti importanti per il morale, più che per la classifica, che ormai vede gli amaranto assestati all'ottavo posto: il gruppo sta crescendo e, con i tanti '97 schierati, è forse questo l'aspetto più positivo - al di là del risultati - per l'organico labronico.

LIVORNO (4-3-3): Pulidori, Morelli Simone, Macera, Stoppini, Morelli Gabriele, Simonetti (71' Testa) , Bengala, Borselli, Bartolini, Cragno (93' Nigiotti), Servi (82' Bartorelli). A disp.: Cirelli, Buselli, De Fanti, Del Gratta, Sagnini, Albamonte, Auteri, Gori. All.: Luciano Bruni.<br >NAPOLI (4-3-3): Contini, Girardi, Luperto, Mangiapia, Guardiglio, De Simone, Prezioso, Romano (71' Anastasio), Gaetano, Persano (82' Negro), Bifulco. A disp. Ferrara, Granata, Anastasio, Frulio, Selva, Negro, Otranto, Esposito. All.: Giampaolo Saurini <br > ARBITRO: Antonio Giua di Pisa, coad. da Mangino e Pellegrini di Roma 2.<br > RETI: 13' De Simone, 74' Cragno, 89' Bartolini.<br >NOTE: ammonito Romano al 22', Prezioso all'81'. Espulso Anastasio al 76'. Terza vittoria consecutiva per il Livorno di mister Bruni che sembra aver davvero ingranato la marcia giusta: dopo il ko subita contro la Lazio, i ragazzi amaranto hanno battuto Crotone e Vicenza e si confermano super anche contro un Napoli a caccia di punti per tenere vive le poche residue speranze di centrare l'accesso ai play-off. L'incontro viene interpretato da subito molto bene dai locali, in campo con un aggressivo 4-3-3, nel quale il terzetto di attacco composto da Bartolini, Cragno e Servi sembra sempre in grado di infastidire la retroguardia partenopea. Sono i locali a fare la partita infatti dalle prime battute e all'8' giunge la prima occasione del match: un bel cross di Morelli &egrave; indirizzato verso Simonetti che per&ograve; prima della conclusione viene anticipato dall'ottimo intervento di Contini. Nonostante il buon avvio dei labronici, al 13' sono i ragazzi di Saurini a portarsi in vantaggio: splendida percussione centrale di De Simone che supera la difesa di casa (non esente da colpe nella circostanza) e lascia partire un tiro che risulta imparabile per il portiere di casa classe '97 Pulidori. La reazione del Livorno arriva al 17', quando sugli sviluppi di una punizione di Bartolini il pallone danza pericolosamente in area senza trovare deviazioni. I locali guadagnano metri di campo e costruiscono una grandissima occasione al 32', quando l'ex Cattolica Virtus Servi aggancia bene il pallone sulla destra e lasca partire un gran tiro che supera Contini ma viene respinto dal palo. Il Napoli si difende bene e in contropiede avrebbe la clamorosa opportunit&agrave; per il raddoppio con Romano che, superato Morelli, si presenta solo davanti a Pulidori ma conclude di pochissimo sul fondo. Le emozioni di un intenso primo tempo non finiscono qua: al primo minuto di recupero infatti i locali vanno vicinissimi all'uno a uno: in una delle sue proverbiali discese in velocit&agrave; Cragno riesce a smarcare sulla sinistra Bartolini che supera un avversario e conclude a lato accanto al primo palo. Il primo tempo si chiude con i locali immeritatamente in svantaggio. <br >I ragazzi di mister Bruni rientrano in campo nella ripresa determinati a raddrizzare la gara e dopo due minuti si portano subito alla conclusione con Borselli, il quale, dopo aver saltato un avversario, lascia partire un tiro che non sorprende Contini. Il Livorno preme senza per&ograve; trovare sbocchi alla manovra contro un Napoli che ripiega bene dietro la linea della palla e prova a ripartire in contropiede. I minuti scorrono cos&igrave; senza occasioni da rete, ma gli sforzi dei locali vengono premiati al 74', quando uno scatenato Cragno, ben imbeccato da Morelli, lascia partire un tiro al volo che beffa Contini e gonfia la rete ospite. &Egrave; il meritato uno a uno. Passano due minuti e si complica la gara dei ragazzi di Saurini, vista l'espulsione di Anastasi che, appena entrato, rimedia il rosso dal signor Giua di Pisa. Anche in dieci il Napoli prova a vincere, consapevole che solo una vittoria lo pu&ograve; tenere in gioco nella corsa ai play-off. Gli ospiti hanno l'occasione buona per il vantaggio con Negro, ma il suo tentativo dopo il tocco di un difensore di casa finisce sopra la traversa. All'88' Contini esce fuori dall'area toccando il pallone con una mano per fermare Cragno lanciato a rete: &egrave; calcio di punizione ed ammonizione per l'estremo difensore partenopeo. La punizione &egrave; affidata al destro di Bartolini che disegna una traiettoria imparabile e firma il sorpasso. Nel recupero gli ospiti rimangono addirittura in nove per l'espulsione di Prezioso e cos&igrave; i ragazzi amaranto non hanno difficolt&agrave; a condurre in porto il meritato successo. I ragazzi di mister Bruni confermano cos&igrave; la loro maturazione e si prendono tre punti importanti per il morale, pi&ugrave; che per la classifica, che ormai vede gli amaranto assestati all'ottavo posto: il gruppo sta crescendo e, con i tanti '97 schierati, &egrave; forse questo l'aspetto pi&ugrave; positivo - al di l&agrave; del risultati - per l'organico labronico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI