• Eccellenza GIR.B
  • Grassina
  • 1 - 0
  • Rignanese


GRASSINA (4-3-1-2): Burzagli, Fabbrini (58' Stella), Villagatti, Beragnoli, Benvenuti, Torrini (65' Nuti), Degli Innocenti, Metafonti, Caschetto (58' Bellini), Bruni, Cragno (60' Baccini). A disp.: Merlini, Fani, Martellini, Dall'Olmo. All.: Innocenti.
RIGNANESE (4-3-3): Gomes, Merola, Canali, Falciani, Privitera, Spanu (75' Tozzi), Cioce, Serinelli, Renieri, Bennati (65' Calabrese), Sagnini (75' Tozzi). A disp.: Pecchioli, Piazza, Piras, Guidotti, Molinu, Focardi. All.: Nenciarini.

ARBITRO: De Marco di Lucca, coad. da Onorati di Carrara e Pignatelli di Viareggio.

RETE: 90' rig. Bruni.
NOTE: Espulso all'88' Privitera per gioco scorretto. Al 45' espulso Innocenti (all. Grassina) per proteste. Ammoniti Benvenuti, Degli Innocenti, Beragnoli, Bruni. Tiri in porta 5-5. Tiri fuori 8-3. Angoli 10-5. Fuorigioco 2-1.



Sette punti in tre partite e vetta della classifica per il Grassina di mister Innocenti, che batte 1-0 la Rignanese al Pazzagli al termine di una gara tutta nervi e decisamente equilibrata: alla fine è Bruni a risolvere il match grazie ad un rigore al 90'. Una partita non facile per i rossoverdi che partono maluccio e rischiano di farsi sorprendere in ben due circostanze nei primi venti minuti con due azioni fotocopia: disattenzione della retroguardia e campo libero per il centravanti ospite Bennati che però non riesce a concretizzare, mandando prima fuori di poco e poi sbattendo contro l'uscita del bravo Burzagli. Al 26' il Grassina, ripreso in mano il pallino del gioco, si fa finalmente vedere in avanti: corner di Degli Innocenti per l'acrobazia di Villagatti, palla fuori di un soffio. Il difensore locale ci prende gusto e cerca ancora la via del gol, stavolta con un bel colpo di testa, ma Gomes respinge. I rossoverdi crescono col passare dei minuti e prima della fine del primo tempo confezionano un'altra palla-gol: Cragno approfitta di una dormita di Falciani e scappa in solitaria verso la porta di Gomes, ma l'uscita dell'estremo difensore avversario e puntuale e precisa. Zero a zero all'intervallo (quando viene espulso l'allenatore di casa, Innocenti, probabilmente per proteste). Nella ripresa gli ospiti provano il colpaccio in due occasioni: prima ci prova Cioce da posizione favorevole, ma trova l'ottima risposta di Burzagli (55'), poi è ancora Bennati che avrebbe l'ennesima chance di trovare la gioia personale, ma il suo destro è largo di poco (61'). L'ultima mezz'ora è un totale monologo locale, con il Grassina che, ridimensionato dai cambi offensivi di Innocenti (Baccini per Cragno e Bellini per Caschetto) si scaglia con furore in avanti, confezionando palle gol in serie. Il destro di Degli Innocenti si spegne sul fondo di un nulla, poi si infrange sul palo esterno; Bellini trova un gran tiro da fuori, ma non inquadra di poco lo specchio; Beragnoli prova di testa, ma spara fuori. Fino all'89', quando lo scatenato Bellini viene agganciato in area dal già ammonito Privitera: calcio di rigore e secondo giallo per il terzino ospite. Dagli undici metri Bruni trasforma, portando in vantaggio i suoi. Gara finita? Assolutamente no, perché la Rignanese ha ancora la forza di provare un ultimo assalto; è il 93' quando, sul lancio disperato di Cioce, Canali indirizza di testa verso la porta: sembra fatta per il pari, ma Burzagli trova la reattività per tuffarsi e togliere il pallone dall'angolino, strozzando l'urlo in gola ai sostenitori biancoverdi e regalando tre punti e primato al suo Grassina.
LE PAGELLE
GRASSINA

BURZAGLI: 7 Il riflesso su Canali a tempo scaduto vale da solo il prezzo del biglietto. Dopo novanta minuti di ordinaria amministrazione, si guadagna la pagnotta (e la nomination per l'uomo partita) grazie ad un super intervento su un pallone che sembrava già destinato ad infilarsi in rete.
FABBRINI: 6 Già dalle prime battute si intuisce che con Renieri sarà un duello impegnativo. Non è veloce come il numero 11 ospite, ma è bravo a contenerlo con senso della posizione e intelligenza tattica. 58' Stella: 6,5 A lui mister Innocenti chiede di aggiungere spinta sull'out di destra. Missione compiuta, come sempre: porta in dote sgroppate e cross interessanti.
VILLAGATTI: 7 Senza dubbio il migliore della retroguardia locale, nonché uno dei più in forma tra i ventidue in campo. Sfiora la rete in due circostanze nella prima frazione, e quando Bennati transita dalla sua parte trova sempre il cartello divieto di accesso .
BERAGNOLI: 6 Un paio di disattenzioni di troppo nei primi quarantacinque minuti, poi trova stabilità.
BENVENUTI: 5,5 Non sempre impeccabile su Sagnini, rischia soprattutto nella prima frazione con due brutti disimpegni difensivi che mettono in difficoltà i propri compagni difensivi.
TORRINI: 6,5 Catalizzatore di palloni as usual, con i suoi strappi è una delle certezze del gioco rossoverde. Cala leggermente nella ripresa: sostituito. 65' Nuti: 5,5 Non si fa vedere granché.
DEGLI INNOCENTI: 6,5 Quantità, qualità e un paio di interessanti punizioni (oltre a un palo colto direttamente da calcio d'angolo). In mezzo al campo c'è e si vede.
METAFONTI: 6,5 Novanta minuti di abnegazione e polmoni. Il giovane classe 2000 rossoverde ci mette impegno, sudore e anche tecnica: da un paio di progressioni palla al piede si intuisce che avrà discreto minutaggio quest'anno.
CASCHETTO: 5,5 Calcia più di una volta: impreciso. Il gran traffico sulla trequarti ospite lo soffoca e gli impedisce di farsi strada con la sua tecnica. Non è la sua gara ideale. 58' Bellini: 6,5 Quando tocca palla dà sempre l'impressione di poter colpire. Un destro a foglia morta che si abbassa troppo tardi, poi si procura il rigore che decide la gara. Ingresso più che positivo.
BRUNI: 7 Un finalizzatore con la tenacia di un operaio. Fa reparto quasi da solo, si trova spesso costretto a costruirsi le occasioni in proprio, poi risolve la gara con un penalty perfetto. Tre gol in tre gare: in questo momento, là davanti, è l'unico giocatore che non conosce turnover.
CRAGNO: 5,5 Si fa trascinare dal nervosismo, e non riesce a rimanere mentalmente all'interno della gara. 60' Baccini: 6,5 Ci mette il solito dinamismo offensivo; un paio di folate niente male. Sta crescendo.
RIGNANESE
GOMES: 6,5 Il meno colpevole per la sconfitta. Risponde presente quando viene chiamato in causa; intuisce anche il rigore, ma la soluzione di Bruni è angolatissima.
MEROLA: 7 Sulla corsia di destra sfoggia ordine e precisione in chiusura. Non solo: si fa apprezzare anche per doti atletiche e balistiche. Prova la conclusione da fuori, ma la palla si spegne sul fondo. Un classe '99 davvero interessante.
CANALI: 7 Probabilmente il migliore nelle fila ospiti. Abbina buone qualità in fase di impostazione a un discreto senso dell'anticipo. Annulla Cragno per un'ora e tiene testa anche a Bruni. Nel finale potrebbe anche firmare la rete del pari che gli varrebbe la palma di MVP, ma Burzagli decide di superarsi.
FALCIANI: 6 Non autoritario ai livelli del compagno di reparto, ma nel complesso non demerita.
PRIVITERA: 5 Nervoso fin dalle prime battute, il numero tre biancoverde si fa prima ammonire per una brutta gomitata ai danni di Cragno (per la quale i locali chiedono il rosso diretto), poi commette il fallo da rigore e finisce anzitempo sotto la doccia. Giornata di dimenticare.
SPANU: 5,5 Ingaggia un bel confronto con Metafonti, ma non ne esce vincitore. 75' Sensitivi: ng.
CIOCE: 6 L'impressione è che venga lasciato un po' troppo da solo quando si tratta di dirigere il gioco in mezzo al campo, ma non se la cava malissimo.
SERINELLI: 5,5 Non riesce a mettersi in mostra in mezzo e soffre lo strapotere atletico di Torrini. Timido.
RENIERI: 6 Meglio nel primo tempo, in cui accelera con facilità sull'out e si rende insidioso. Meno vivo nella seconda parte del match.
BENNATI: 5 Giornata no. Cestina tre chances clamorose da solo di fronte a Burzagli e non riesce mai a farsi trovare reattivo per ricevere i suggerimenti dei compagni. Inevitabilmente sostituito. 65' Calabrese: 5,5 Non riesce a portare quella vitalità di cui la Rignanese avrebbe bisogno in avanti.
SAGNINI: 6,5 Sempre insidioso quando aziona il turbo sulla sinistra, si fa apprezzare anche per un paio di ripiegamenti difensivi. In un paio di circostanze potrebbe essere più concreto e finalizzare, ma nel complesso si rivela una spina nel fianco costante per la retroguardia rossoverde. 75' Tozzi: ng.

ARBITRO
DE MARCO di LUCCA: 6,5
Dirige con piglio autoritario e fa bene, perché la gara si incattivisce soprattutto nella seconda parte. Il rigore per il Grassina sembra esserci: ineccepibile, quindi, la seconda ammonizione per Privitera.

Lorenzo Topello GRASSINA (4-3-1-2): Burzagli, Fabbrini (58' Stella), Villagatti, Beragnoli, Benvenuti, Torrini (65' Nuti), Degli Innocenti, Metafonti, Caschetto (58' Bellini), Bruni, Cragno (60' Baccini). A disp.: Merlini, Fani, Martellini, Dall'Olmo. All.: Innocenti.<br >RIGNANESE (4-3-3): Gomes, Merola, Canali, Falciani, Privitera, Spanu (75' Tozzi), Cioce, Serinelli, Renieri, Bennati (65' Calabrese), Sagnini (75' Tozzi). A disp.: Pecchioli, Piazza, Piras, Guidotti, Molinu, Focardi. All.: Nenciarini.<br > ARBITRO: De Marco di Lucca, coad. da Onorati di Carrara e Pignatelli di Viareggio.<br > RETE: 90' rig. Bruni.<br >NOTE: Espulso all'88' Privitera per gioco scorretto. Al 45' espulso Innocenti (all. Grassina) per proteste. Ammoniti Benvenuti, Degli Innocenti, Beragnoli, Bruni. Tiri in porta 5-5. Tiri fuori 8-3. Angoli 10-5. Fuorigioco 2-1. Sette punti in tre partite e vetta della classifica per il Grassina di mister Innocenti, che batte 1-0 la Rignanese al Pazzagli al termine di una gara tutta nervi e decisamente equilibrata: alla fine &egrave; Bruni a risolvere il match grazie ad un rigore al 90'. Una partita non facile per i rossoverdi che partono maluccio e rischiano di farsi sorprendere in ben due circostanze nei primi venti minuti con due azioni fotocopia: disattenzione della retroguardia e campo libero per il centravanti ospite Bennati che per&ograve; non riesce a concretizzare, mandando prima fuori di poco e poi sbattendo contro l'uscita del bravo Burzagli. Al 26' il Grassina, ripreso in mano il pallino del gioco, si fa finalmente vedere in avanti: corner di Degli Innocenti per l'acrobazia di Villagatti, palla fuori di un soffio. Il difensore locale ci prende gusto e cerca ancora la via del gol, stavolta con un bel colpo di testa, ma Gomes respinge. I rossoverdi crescono col passare dei minuti e prima della fine del primo tempo confezionano un'altra palla-gol: Cragno approfitta di una dormita di Falciani e scappa in solitaria verso la porta di Gomes, ma l'uscita dell'estremo difensore avversario e puntuale e precisa. Zero a zero all'intervallo (quando viene espulso l'allenatore di casa, Innocenti, probabilmente per proteste). Nella ripresa gli ospiti provano il colpaccio in due occasioni: prima ci prova Cioce da posizione favorevole, ma trova l'ottima risposta di Burzagli (55'), poi &egrave; ancora Bennati che avrebbe l'ennesima chance di trovare la gioia personale, ma il suo destro &egrave; largo di poco (61'). L'ultima mezz'ora &egrave; un totale monologo locale, con il Grassina che, ridimensionato dai cambi offensivi di Innocenti (Baccini per Cragno e Bellini per Caschetto) si scaglia con furore in avanti, confezionando palle gol in serie. Il destro di Degli Innocenti si spegne sul fondo di un nulla, poi si infrange sul palo esterno; Bellini trova un gran tiro da fuori, ma non inquadra di poco lo specchio; Beragnoli prova di testa, ma spara fuori. Fino all'89', quando lo scatenato Bellini viene agganciato in area dal gi&agrave; ammonito Privitera: calcio di rigore e secondo giallo per il terzino ospite. Dagli undici metri Bruni trasforma, portando in vantaggio i suoi. Gara finita? Assolutamente no, perch&eacute; la Rignanese ha ancora la forza di provare un ultimo assalto; &egrave; il 93' quando, sul lancio disperato di Cioce, Canali indirizza di testa verso la porta: sembra fatta per il pari, ma Burzagli trova la reattivit&agrave; per tuffarsi e togliere il pallone dall'angolino, strozzando l'urlo in gola ai sostenitori biancoverdi e regalando tre punti e primato al suo Grassina.<br ><b>LE PAGELLE<br >GRASSINA</b><br ><b>BURZAGLI: 7 </b>Il riflesso su Canali a tempo scaduto vale da solo il prezzo del biglietto. Dopo novanta minuti di ordinaria amministrazione, si guadagna la pagnotta (e la nomination per l'uomo partita) grazie ad un super intervento su un pallone che sembrava gi&agrave; destinato ad infilarsi in rete. <br ><b>FABBRINI: 6 </b>Gi&agrave; dalle prime battute si intuisce che con Renieri sar&agrave; un duello impegnativo. Non &egrave; veloce come il numero 11 ospite, ma &egrave; bravo a contenerlo con senso della posizione e intelligenza tattica. <b>58' Stella: 6,5</b> A lui mister Innocenti chiede di aggiungere spinta sull'out di destra. Missione compiuta, come sempre: porta in dote sgroppate e cross interessanti.<br ><b>VILLAGATTI: 7</b> Senza dubbio il migliore della retroguardia locale, nonch&eacute; uno dei pi&ugrave; in forma tra i ventidue in campo. Sfiora la rete in due circostanze nella prima frazione, e quando Bennati transita dalla sua parte trova sempre il cartello divieto di accesso .<br ><b>BERAGNOLI: 6</b> Un paio di disattenzioni di troppo nei primi quarantacinque minuti, poi trova stabilit&agrave;.<br ><b>BENVENUTI: 5,5</b> Non sempre impeccabile su Sagnini, rischia soprattutto nella prima frazione con due brutti disimpegni difensivi che mettono in difficolt&agrave; i propri compagni difensivi. <br ><b>TORRINI: 6,5 </b>Catalizzatore di palloni as usual, con i suoi strappi &egrave; una delle certezze del gioco rossoverde. Cala leggermente nella ripresa: sostituito. <b>65' Nuti: 5,5</b> Non si fa vedere granch&eacute;.<br ><b>DEGLI INNOCENTI: 6,5</b> Quantit&agrave;, qualit&agrave; e un paio di interessanti punizioni (oltre a un palo colto direttamente da calcio d'angolo). In mezzo al campo c'&egrave; e si vede.<br ><b>METAFONTI: 6,5</b> Novanta minuti di abnegazione e polmoni. Il giovane classe 2000 rossoverde ci mette impegno, sudore e anche tecnica: da un paio di progressioni palla al piede si intuisce che avr&agrave; discreto minutaggio quest'anno.<br ><b>CASCHETTO: 5,5</b> Calcia pi&ugrave; di una volta: impreciso. Il gran traffico sulla trequarti ospite lo soffoca e gli impedisce di farsi strada con la sua tecnica. Non &egrave; la sua gara ideale. <b>58' Bellini: 6,5</b> Quando tocca palla d&agrave; sempre l'impressione di poter colpire. Un destro a foglia morta che si abbassa troppo tardi, poi si procura il rigore che decide la gara. Ingresso pi&ugrave; che positivo.<br ><b>BRUNI: 7</b> Un finalizzatore con la tenacia di un operaio. Fa reparto quasi da solo, si trova spesso costretto a costruirsi le occasioni in proprio, poi risolve la gara con un penalty perfetto. Tre gol in tre gare: in questo momento, l&agrave; davanti, &egrave; l'unico giocatore che non conosce turnover.<br ><b>CRAGNO: 5,5</b> Si fa trascinare dal nervosismo, e non riesce a rimanere mentalmente all'interno della gara. <b>60' Baccini: 6,5</b> Ci mette il solito dinamismo offensivo; un paio di folate niente male. Sta crescendo.<br ><b>RIGNANESE</b><br ><b>GOMES: 6,5</b> Il meno colpevole per la sconfitta. Risponde presente quando viene chiamato in causa; intuisce anche il rigore, ma la soluzione di Bruni &egrave; angolatissima.<br ><b>MEROLA: 7</b> Sulla corsia di destra sfoggia ordine e precisione in chiusura. Non solo: si fa apprezzare anche per doti atletiche e balistiche. Prova la conclusione da fuori, ma la palla si spegne sul fondo. Un classe '99 davvero interessante.<br ><b>CANALI: 7</b> Probabilmente il migliore nelle fila ospiti. Abbina buone qualit&agrave; in fase di impostazione a un discreto senso dell'anticipo. Annulla Cragno per un'ora e tiene testa anche a Bruni. Nel finale potrebbe anche firmare la rete del pari che gli varrebbe la palma di MVP, ma Burzagli decide di superarsi. <br ><b>FALCIANI: 6</b> Non autoritario ai livelli del compagno di reparto, ma nel complesso non demerita. <br ><b>PRIVITERA: 5</b> Nervoso fin dalle prime battute, il numero tre biancoverde si fa prima ammonire per una brutta gomitata ai danni di Cragno (per la quale i locali chiedono il rosso diretto), poi commette il fallo da rigore e finisce anzitempo sotto la doccia. Giornata di dimenticare.<br ><b>SPANU: 5,5</b> Ingaggia un bel confronto con Metafonti, ma non ne esce vincitore. <b>75' Sensitivi: ng.</b><br ><b>CIOCE: 6 </b>L'impressione &egrave; che venga lasciato un po' troppo da solo quando si tratta di dirigere il gioco in mezzo al campo, ma non se la cava malissimo. <br ><b>SERINELLI: 5,5 </b>Non riesce a mettersi in mostra in mezzo e soffre lo strapotere atletico di Torrini. Timido.<br ><b>RENIERI: 6 </b>Meglio nel primo tempo, in cui accelera con facilit&agrave; sull'out e si rende insidioso. Meno vivo nella seconda parte del match. <br ><b>BENNATI: 5 </b>Giornata no. Cestina tre chances clamorose da solo di fronte a Burzagli e non riesce mai a farsi trovare reattivo per ricevere i suggerimenti dei compagni. Inevitabilmente sostituito. <b>65' Calabrese: 5,5 </b>Non riesce a portare quella vitalit&agrave; di cui la Rignanese avrebbe bisogno in avanti.<br ><b>SAGNINI: 6,5</b> Sempre insidioso quando aziona il turbo sulla sinistra, si fa apprezzare anche per un paio di ripiegamenti difensivi. In un paio di circostanze potrebbe essere pi&ugrave; concreto e finalizzare, ma nel complesso si rivela una spina nel fianco costante per la retroguardia rossoverde. <b>75' Tozzi: ng.</b><br ><b> ARBITRO <br >DE MARCO di LUCCA: 6,5 </b>Dirige con piglio autoritario e fa bene, perch&eacute; la gara si incattivisce soprattutto nella seconda parte. Il rigore per il Grassina sembra esserci: ineccepibile, quindi, la seconda ammonizione per Privitera. Lorenzo Topello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI