• Eccellenza GIR.B
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Signa


RIGNANESE: Vestri, Ranieri (58' Sagnini) (90' Piazza), Guidotti, Cioce, Canali, Privitera, Renieri, Tozzi, Fofi (76' Giannantonio), Serinelli, Ignesti. A disp.: Ferrari, Casalini, Fioravanti, Focardi, Molinu, Spanu. All.: Francesco Nenciarini
SIGNA: Cappelli, Ammannati, Gabrielli, Ficarra (65' Gambini), Franzoni, Alicontri, Bizzeti (53' Marrani), Capochiani, Tomberli (79' Sordi), Dainelli (66' Coppola), Bartolozzi. A disp.: Vettraino, Casalini, Ceccatelli, Shabanaj, Leoni. All.: Enrico Cristiani

RETI: 32' Canali, 85' Marrani

ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca, coad. da Diletta Cuccinello di Arezzo e Andrea Venturi di Arezzo
NOTE: ammoniti Cioce, Canali, Ignesti, Piazza; Cappelli, Alicontri, Capochiani, Bartolozzi



In fin dei conti era tutto molto prevedibile: due squadre che lottano per tenersi il più lontano possibile dalla zona playout, che hanno lasciato il 2018 con una classifica che dà tranquillità e che si ritrovano di fronte al giro di boa senza morire dalla voglia di farsi male. Nella pratica dei fatti, in realtà, la Rignanese parte molto più decisa degli ospiti, forse anche per uno status che le impone di far bottino pieno tra le mura amiche (nel girone d'andata in casa ha raccolto 19 dei 21 punti totali). E allora ecco che Cioce diventa il filtro imprescindibile a centrocampo, Renieri prova in più di un'occasione a guadagnarsi il fondo sulla destra per andare al traversone e Ignesti fa agguati da ninja sull'altro versante. Il possesso palla è tanto, le emozioni un po' meno: al 26' Serinelli fa un check da lontano e carica il destro da fuori, troppo centrale per Cappellli. Il gol del vantaggio contribuisce a svegliare da un torpore ancora troppo natalizio: Tozzi dalla bandierina per il primo calcio d'angolo della Rignanese, palla nel traffico, sbuca una gamba, è quella di Canali che spinge in porta il primo pallone dell'anno: è 1-0 al 32'. Il Signa cerca il riscatto prevalentemente in ripartenza, ma è dopo la pausa che fa più paura: subito al rientro dagli spogliatoi ci prova Tomberli con un destro in area a conclusione di un'azione un po' confusionale, ma Vestri para. I padroni di casa rispondono con un cross dalla trequarti destra che sembra perdersi sul fondo, ma sbuca Ignesti velocissimo ad impattare il pallone, alto. Inizia la girandola di cambi, per mister Cristiani ci sono Gambini e Coppola a centrocampo. E proprio quest'ultimo carica la botta al 28' impegnando Vestri alla respinta. E pensare che poco più tardi (30' del secondo tempo) i padroni di casa hanno in canna il colpo definitivo: il nuovo entrato Sagnini scatta sul filo del fuorigioco a centrocampo, carica verso Cappelli, cerca addirittura di saltarlo, ma l'estremo difensore resta in piedi e si frappone col guantone. Per il pubblico di casa è l'amarezza di un momento che diventa inevitabilmente rimpianto a 5' dal termine, quando Capochiani mette nel mezzo l'ennesimo pallone da sinistra e sul secondo palo Marrani incorna indisturbato: è l'1-1 che mette fine alla gara. Cambia poco o nulla in classifica, ma si mangiano le mani a Rignano per l'opportunità sbiadita proprio all'ultimo. La prima trasferta dell'anno sarà contro la Castiglionese per la squadra di Rignano, mentre il Signa accoglierà la Nuova Foiano appaiata in classifica.
RIGNANESE
VESTRI: 6
Quasi mai impegnato nel primo tempo, attento specialmente sulle conclusioni da lontano.
RANIERI: 6 La Rignanese costruisce dal basso, quasi sempre con Ranieri e Canali. Dietro il lavoro da fare è intermittente.
CANALI: 6,5 Tutta la destrezza e la rapidità del 5 di casa nel gol che dà il vantaggio alla squadra di Nenciarini: è il più lesto di tutti e spingere dentro il pallone dopo una mischia su azione d'angolo.
GUIDOTTI: 6 C'è tanta applicazione nella sua prova, specialmente in fase di spinta da terzino sinistro. Il gol del Signa arriva nel suo settore, ma il cross taglia tutta l'area di rigore.
CIOCE: 6,5 A centrocampo è una macchina indispensabile per la Rignanese. L'ex Sampdoria a volte pecca un po' nel non voler velocizzare la giocata, specialmente nei primi 45' quando i ritmi sono più blandi. Una cosa è certa: quando ha il pallone tra i piedi qualche soluzione la trova sempre.
PRIVITERA: 6 Parte da esterno di centrocampo, finisce per agire praticamente da terzino sinistro, con tutta la Rignanese schiacciata nei propri metri. Prova di concentrazione per il capitano di casa.
RENIERI: 6 È il primo ad uscire nel secondo tempo, eppure nella prima frazione è uno dei pochi che cerca di dare un po' di brio alla gara: salta il diretto marcatore in un paio di occasioni, prende anche qualche calcetto, poi lascia la scena a Sagnini. Dal 58' Sagnini: 5 Un errore così in Eccellenza non lo si concede: è in campo aperto per 40 metri, davanti a lui c'è solo il portiere, prova la giocata zelante saltando Cappelli che però prevede tutto e ci mette il guantone. Sfuma il gol del 2-0, qui cambia la gara. Dal 90' Piazza: ng
TOZZI: 6,5 È suo l'assist che contribuisce al vantaggio biancoverde: palla nella mischia dalla bandierina, poi ci pensa Canali. Attivo a centrocampo l'8 di casa.
FOFI: 5,5 Premessa: l'alibi della giovinezza resta, per lui come per la gran parte del gruppo. Il 9 di casa manca un po' in fisicità, poco concreto, troppo spesso spalle alla porta. Alicontri è difensore navigato e sa come arginarlo. Dal 76' Giannantonio: 6 Si posiziona come esterno, lasciando l'incombenza del terminale d'attacco prima a Sagnini poi a Piazza. Ordinato, corposa la sua prova.
SERINELLI: 6 Il genovese è nettamente uno dei più abili a giocare nello stretto tra i ragazzi di Nenciarini. Nei minuti finali la Rignanese si abbassa sensibilmente e il 10 di casa soffre la proiezione decisamente difensiva dei suoi.
IGNESTI: 6 Dargli un voto numerico è dannatamente complicato: sono più le occasioni che si crea dal nulla o quelle che spreca? Il 6 è la sintesi di una gara divisa tra due facce. L'episodio che può riassumere la sua prova è al 51': cross da sinistra, la palla sembra perdersi nel nulla, l'11 di casa sbuca prendendo il tempo a tutti ma alza la mira.
SIGNA
CAPPELLI: 6
Specialmente nel primo tempo tiene in piedi, prima di tutto mentalmente, la difesa gialloblu. Concentrato subito dopo il gol del 1-0: è proprio lì che la Rignanese cerca di sfruttare il momento di sbandamento della squadra di Cristiani per sferrare l'1-2 pugilistico che avrebbe messo in crisi gli ospiti.
AMMANNATI: 6 Nel secondo tempo ha compiti prevalentemente di spinta a supporto di Marrani.
GABRIELLI: 6,5 La sinistra l'ala nella quale il Signa va meno in escursione. Il capitano gialloblu rimane a difesa della sua zona, risultando talvolta determinante nei faccia a faccia con Sagnini prima e Giannantonio poi.
FICARRA: 6 Un primo tempo in ritardo nei tempi di intervento a centrocampo, l'arbitro lo grazia dal giallo in un paio di occasioni. Nella seconda metà i gialloblu hanno più opportunità di agire palla al piede e il 4 ospite ne approfitta per costruire in mediana. Dal 65' Gambini: 6,5 Il cambio giusto al momento giusto: porta quella fluidità giusta per dettare i ritmi a centrocampo in un momento di stanchezza generale. Mister Cristiani ripagato.
FRANZONI: 6 Sta là dietro, blocca le entrare e lascia i compiti più difficili al compagno di banco con maggior esperienza, Alicontri.
ALICONTRI: 6 Solo qualche mese fa un brutto infortunio lo teneva fuori dal campo per diverso tempo. I tempi duri sono finiti ormai, il 6 ospite inizia il 2019 con la stessa intensità con cui aveva salutato il 2018, segno di un'inconfondibile voglia di rimettersi in gioco.
BIZZETI: 6 La prima mezz'ora abbondante di gara si traduce in un possesso palla asfissiante ma macchinoso della Rignanese; l'unica freccia in grado di portare velocità alle ripartente (poche) del Signa si concretizza in Bizzeti. Dal 53' Marrani: 7 Applicazione e qualità fin dall'ingresso, gol che spazza via ogni malcontento. La gara sostanzialmente finisce con la sua rete al 85': da lì in poi nessuno ha più voglia di farsi male.
CAPOCHIANI: 7 Suo il cross illuminante per Marrani a 5' dal termine, sue diverse inventive per gli attaccanti nel secondo tempo, specialmente spostandosi sulla sinistra per andare al cross (un po' atipico per un centrocampista dai piedi buoni). Il risultato è un contributo determinante al pareggio.
TOMBERLI: 6 Approccio determinato, l'unico che va più di una volta al tiro in porta nella prima ora di gioco per il Signa. Ma manca qualcosa (o qualcuno) in grado di farlo esaltare e risaltare. Dal 79' Sordi: ng
DAINELLI: 6
Nei primi 45' il Signa è in difficoltà e il 10 ospite, che a 34 anni suonati è il più anziano sul campo, lo sa benissimo e adotta tutte le strategie per innervosire gli avversari che cercano di costruire gioco. Palla al piede prova qualche incursione centrale, poi entra Coppola. Dal 66' Coppola: 6,5 Decisamente più veloce, nelle idee così come nelle esecuzioni, del Dainelli visto a Rignano. Sfrutta un momento di appannamento della Rignanese, che per di più si abbassa notevolmente inserendo la difesa a oltranza: Coppola ha più spazio per agire e il Signa per reagire.
BARTOLOZZI: 6,5 Esempio di pura applicazione dal 1' al 90' più recupero: va su ogni pallone, va su ogni avversario senza cercare il fallo, crea spazi, profondità, in sintesi qualità.

Lorenzo Agostini RIGNANESE: Vestri, Ranieri (58' Sagnini) (90' Piazza), Guidotti, Cioce, Canali, Privitera, Renieri, Tozzi, Fofi (76' Giannantonio), Serinelli, Ignesti. A disp.: Ferrari, Casalini, Fioravanti, Focardi, Molinu, Spanu. All.: Francesco Nenciarini<br >SIGNA: Cappelli, Ammannati, Gabrielli, Ficarra (65' Gambini), Franzoni, Alicontri, Bizzeti (53' Marrani), Capochiani, Tomberli (79' Sordi), Dainelli (66' Coppola), Bartolozzi. A disp.: Vettraino, Casalini, Ceccatelli, Shabanaj, Leoni. All.: Enrico Cristiani<br > RETI: 32' Canali, 85' Marrani<br > ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca, coad. da Diletta Cuccinello di Arezzo e Andrea Venturi di Arezzo<br >NOTE: ammoniti Cioce, Canali, Ignesti, Piazza; Cappelli, Alicontri, Capochiani, Bartolozzi In fin dei conti era tutto molto prevedibile: due squadre che lottano per tenersi il pi&ugrave; lontano possibile dalla zona playout, che hanno lasciato il 2018 con una classifica che d&agrave; tranquillit&agrave; e che si ritrovano di fronte al giro di boa senza morire dalla voglia di farsi male. Nella pratica dei fatti, in realt&agrave;, la Rignanese parte molto pi&ugrave; decisa degli ospiti, forse anche per uno status che le impone di far bottino pieno tra le mura amiche (nel girone d'andata in casa ha raccolto 19 dei 21 punti totali). E allora ecco che Cioce diventa il filtro imprescindibile a centrocampo, Renieri prova in pi&ugrave; di un'occasione a guadagnarsi il fondo sulla destra per andare al traversone e Ignesti fa agguati da ninja sull'altro versante. Il possesso palla &egrave; tanto, le emozioni un po' meno: al 26' Serinelli fa un check da lontano e carica il destro da fuori, troppo centrale per Cappellli. Il gol del vantaggio contribuisce a svegliare da un torpore ancora troppo natalizio: Tozzi dalla bandierina per il primo calcio d'angolo della Rignanese, palla nel traffico, sbuca una gamba, &egrave; quella di Canali che spinge in porta il primo pallone dell'anno: &egrave; 1-0 al 32'. Il Signa cerca il riscatto prevalentemente in ripartenza, ma &egrave; dopo la pausa che fa pi&ugrave; paura: subito al rientro dagli spogliatoi ci prova Tomberli con un destro in area a conclusione di un'azione un po' confusionale, ma Vestri para. I padroni di casa rispondono con un cross dalla trequarti destra che sembra perdersi sul fondo, ma sbuca Ignesti velocissimo ad impattare il pallone, alto. Inizia la girandola di cambi, per mister Cristiani ci sono Gambini e Coppola a centrocampo. E proprio quest'ultimo carica la botta al 28' impegnando Vestri alla respinta. E pensare che poco pi&ugrave; tardi (30' del secondo tempo) i padroni di casa hanno in canna il colpo definitivo: il nuovo entrato Sagnini scatta sul filo del fuorigioco a centrocampo, carica verso Cappelli, cerca addirittura di saltarlo, ma l'estremo difensore resta in piedi e si frappone col guantone. Per il pubblico di casa &egrave; l'amarezza di un momento che diventa inevitabilmente rimpianto a 5' dal termine, quando Capochiani mette nel mezzo l'ennesimo pallone da sinistra e sul secondo palo Marrani incorna indisturbato: &egrave; l'1-1 che mette fine alla gara. Cambia poco o nulla in classifica, ma si mangiano le mani a Rignano per l'opportunit&agrave; sbiadita proprio all'ultimo. La prima trasferta dell'anno sar&agrave; contro la Castiglionese per la squadra di Rignano, mentre il Signa accoglier&agrave; la Nuova Foiano appaiata in classifica.<br ><b>RIGNANESE<br >VESTRI: 6</b> Quasi mai impegnato nel primo tempo, attento specialmente sulle conclusioni da lontano.<br ><b>RANIERI: 6</b> La Rignanese costruisce dal basso, quasi sempre con Ranieri e Canali. Dietro il lavoro da fare &egrave; intermittente.<br ><b>CANALI: 6,5</b> Tutta la destrezza e la rapidit&agrave; del 5 di casa nel gol che d&agrave; il vantaggio alla squadra di Nenciarini: &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e spingere dentro il pallone dopo una mischia su azione d'angolo.<br ><b>GUIDOTTI: 6</b> C'&egrave; tanta applicazione nella sua prova, specialmente in fase di spinta da terzino sinistro. Il gol del Signa arriva nel suo settore, ma il cross taglia tutta l'area di rigore.<br ><b>CIOCE: 6,5</b> A centrocampo &egrave; una macchina indispensabile per la Rignanese. L'ex Sampdoria a volte pecca un po' nel non voler velocizzare la giocata, specialmente nei primi 45' quando i ritmi sono pi&ugrave; blandi. Una cosa &egrave; certa: quando ha il pallone tra i piedi qualche soluzione la trova sempre.<br ><b>PRIVITERA: 6</b> Parte da esterno di centrocampo, finisce per agire praticamente da terzino sinistro, con tutta la Rignanese schiacciata nei propri metri. Prova di concentrazione per il capitano di casa.<br ><b>RENIERI: 6</b> &Egrave; il primo ad uscire nel secondo tempo, eppure nella prima frazione &egrave; uno dei pochi che cerca di dare un po' di brio alla gara: salta il diretto marcatore in un paio di occasioni, prende anche qualche calcetto, poi lascia la scena a Sagnini. Dal 58' <b>Sagnini: 5 </b>Un errore cos&igrave; in Eccellenza non lo si concede: &egrave; in campo aperto per 40 metri, davanti a lui c'&egrave; solo il portiere, prova la giocata zelante saltando Cappelli che per&ograve; prevede tutto e ci mette il guantone. Sfuma il gol del 2-0, qui cambia la gara. Dal 90' <b>Piazza: ng</b><br ><b>TOZZI: 6,5 </b>&Egrave; suo l'assist che contribuisce al vantaggio biancoverde: palla nella mischia dalla bandierina, poi ci pensa Canali. Attivo a centrocampo l'8 di casa.<br ><b>FOFI: 5,5 </b>Premessa: l'alibi della giovinezza resta, per lui come per la gran parte del gruppo. Il 9 di casa manca un po' in fisicit&agrave;, poco concreto, troppo spesso spalle alla porta. Alicontri &egrave; difensore navigato e sa come arginarlo. Dal 76' <b>Giannantonio: 6 </b>Si posiziona come esterno, lasciando l'incombenza del terminale d'attacco prima a Sagnini poi a Piazza. Ordinato, corposa la sua prova.<br ><b>SERINELLI: 6 </b>Il genovese &egrave; nettamente uno dei pi&ugrave; abili a giocare nello stretto tra i ragazzi di Nenciarini. Nei minuti finali la Rignanese si abbassa sensibilmente e il 10 di casa soffre la proiezione decisamente difensiva dei suoi.<br ><b>IGNESTI: 6 </b>Dargli un voto numerico &egrave; dannatamente complicato: sono pi&ugrave; le occasioni che si crea dal nulla o quelle che spreca? Il 6 &egrave; la sintesi di una gara divisa tra due facce. L'episodio che pu&ograve; riassumere la sua prova &egrave; al 51': cross da sinistra, la palla sembra perdersi nel nulla, l'11 di casa sbuca prendendo il tempo a tutti ma alza la mira.<br ><b>SIGNA<br >CAPPELLI: 6 </b>Specialmente nel primo tempo tiene in piedi, prima di tutto mentalmente, la difesa gialloblu. Concentrato subito dopo il gol del 1-0: &egrave; proprio l&igrave; che la Rignanese cerca di sfruttare il momento di sbandamento della squadra di Cristiani per sferrare l'1-2 pugilistico che avrebbe messo in crisi gli ospiti.<br ><b>AMMANNATI: 6 </b>Nel secondo tempo ha compiti prevalentemente di spinta a supporto di Marrani.<br ><b>GABRIELLI: 6,5 </b>La sinistra l'ala nella quale il Signa va meno in escursione. Il capitano gialloblu rimane a difesa della sua zona, risultando talvolta determinante nei faccia a faccia con Sagnini prima e Giannantonio poi. <br ><b>FICARRA: 6 </b>Un primo tempo in ritardo nei tempi di intervento a centrocampo, l'arbitro lo grazia dal giallo in un paio di occasioni. Nella seconda met&agrave; i gialloblu hanno pi&ugrave; opportunit&agrave; di agire palla al piede e il 4 ospite ne approfitta per costruire in mediana. Dal 65' <b>Gambini: 6,5 </b>Il cambio giusto al momento giusto: porta quella fluidit&agrave; giusta per dettare i ritmi a centrocampo in un momento di stanchezza generale. Mister Cristiani ripagato.<br ><b>FRANZONI: 6 </b>Sta l&agrave; dietro, blocca le entrare e lascia i compiti pi&ugrave; difficili al compagno di banco con maggior esperienza, Alicontri.<br ><b>ALICONTRI: 6 </b>Solo qualche mese fa un brutto infortunio lo teneva fuori dal campo per diverso tempo. I tempi duri sono finiti ormai, il 6 ospite inizia il 2019 con la stessa intensit&agrave; con cui aveva salutato il 2018, segno di un'inconfondibile voglia di rimettersi in gioco.<br ><b>BIZZETI: 6 </b>La prima mezz'ora abbondante di gara si traduce in un possesso palla asfissiante ma macchinoso della Rignanese; l'unica freccia in grado di portare velocit&agrave; alle ripartente (poche) del Signa si concretizza in Bizzeti. Dal 53' <b>Marrani: 7 </b>Applicazione e qualit&agrave; fin dall'ingresso, gol che spazza via ogni malcontento. La gara sostanzialmente finisce con la sua rete al 85': da l&igrave; in poi nessuno ha pi&ugrave; voglia di farsi male.<br ><b>CAPOCHIANI: 7 </b>Suo il cross illuminante per Marrani a 5' dal termine, sue diverse inventive per gli attaccanti nel secondo tempo, specialmente spostandosi sulla sinistra per andare al cross (un po' atipico per un centrocampista dai piedi buoni). Il risultato &egrave; un contributo determinante al pareggio.<br ><b>TOMBERLI: 6 </b>Approccio determinato, l'unico che va pi&ugrave; di una volta al tiro in porta nella prima ora di gioco per il Signa. Ma manca qualcosa (o qualcuno) in grado di farlo esaltare e risaltare. Dal 79' <b>Sordi: ng <br >DAINELLI: 6 </b>Nei primi 45' il Signa &egrave; in difficolt&agrave; e il 10 ospite, che a 34 anni suonati &egrave; il pi&ugrave; anziano sul campo, lo sa benissimo e adotta tutte le strategie per innervosire gli avversari che cercano di costruire gioco. Palla al piede prova qualche incursione centrale, poi entra Coppola. Dal 66' <b>Coppola: 6,5 </b>Decisamente pi&ugrave; veloce, nelle idee cos&igrave; come nelle esecuzioni, del Dainelli visto a Rignano. Sfrutta un momento di appannamento della Rignanese, che per di pi&ugrave; si abbassa notevolmente inserendo la difesa a oltranza: Coppola ha pi&ugrave; spazio per agire e il Signa per reagire.<br ><b>BARTOLOZZI: 6,5 </b>Esempio di pura applicazione dal 1' al 90' pi&ugrave; recupero: va su ogni pallone, va su ogni avversario senza cercare il fallo, crea spazi, profondit&agrave;, in sintesi qualit&agrave;. Lorenzo Agostini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI