• Berretti GIR.C
  • Spezia
  • 4 - 1
  • Carrarese


SPEZIA: Carta, Fatale, Biasi, Giordano, Bucchieri (73' Ceniccola), Fayè, Lazzoni, Acampora (62' Shqypi), Fiaschi, Cucurnia, Conedera (55' Tabiolati). A disp.: Antonelli, Aracu, Zambrano, Oriunto. All.: Pietro Fusco.
CARRARESE: Tonazzini, Bagnai, Tesconi, Rosaia, Tozzi, Battistini, Chella, Guerra (54' Tazzini), Sbardella (79' Aldrovandi), Brondi, Lunghi (57' Riviezzo). A disp.: Mosti, Schintu, Lorenzini, Spagnoli. All.: Stefano Turi.

ARBITRO: Luca Guglielmetti di Chiavari, coad. da Luciano Battistello e Riccardo Ugoletti di La Spezia.

RETI: 4' Fayè, 25' Cucurnia, 48' Conedera, 62' rig. Rosaia, 72' Fiaschi.



Ancora una grande prestazione dello Spezia che batte nel derby la Carrarese e continua la propria marcia in vetta. Alla ripresa a gennaio, dopo le feste natalizie sarà probabilmente già decisiva la trasferta in casa della Reggiana che insegue i bianchi a quattro lunghezze. Gli aquilotti guidati da sapientemente da Pietro Fusco hanno la meglio sui marmiferi in virtù di una consistenza tecnica e fisica superiore rispetto ai più leggerini gialloblu. Pronti e via e Spezia in vantaggio: angolo di Bucchieri e il senegalese ex Montelupo Fayè salta il più alto di tutti ed insacca. Reagiscono gli ospiti e in due occasioni vanno vicini al pari: prima Carta fa un pasticcio su un tiro cross di Chella, ma Sbardella non ne approfitta, poi è lo stesso guizzante fantasista ex canarino (giocava da bambino nel Canaletto), a mettere di sinistro sul fondo. Al 25' il raddoppio dello Spezia grazie ad un eurogol di Cucurnia che dalla distanza di sinistro leva le ragnatele della porta di Tonazzini. Al 34' ancora Sbardella protagonista con un dribbling secco sulla destra e botta in mezzo dove Lunghi da due passi alza sopra la traversa. Ad inizio ripresa la terza rete degli spezzini con una splendida azione corale iniziata da Cucurnia, proseguita da Fiaschi e finalizzata da Conedera. La Carrarese riprende morale con un penalty trasformato dall'ex viola Rosaia e concesso per un fallo di mano di Fayè, ma è Fiaschi poco dopo ad andare alla deviazione vincente in mischia dopo una punizione tagliata di Bucchieri e completare il poker finale.

F.V. SPEZIA: Carta, Fatale, Biasi, Giordano, Bucchieri (73' Ceniccola), Fay&egrave;, Lazzoni, Acampora (62' Shqypi), Fiaschi, Cucurnia, Conedera (55' Tabiolati). A disp.: Antonelli, Aracu, Zambrano, Oriunto. All.: Pietro Fusco.<br >CARRARESE: Tonazzini, Bagnai, Tesconi, Rosaia, Tozzi, Battistini, Chella, Guerra (54' Tazzini), Sbardella (79' Aldrovandi), Brondi, Lunghi (57' Riviezzo). A disp.: Mosti, Schintu, Lorenzini, Spagnoli. All.: Stefano Turi. <br > ARBITRO: Luca Guglielmetti di Chiavari, coad. da Luciano Battistello e Riccardo Ugoletti di La Spezia.<br > RETI: 4' Fay&egrave;, 25' Cucurnia, 48' Conedera, 62' rig. Rosaia, 72' Fiaschi. Ancora una grande prestazione dello Spezia che batte nel derby la Carrarese e continua la propria marcia in vetta. Alla ripresa a gennaio, dopo le feste natalizie sar&agrave; probabilmente gi&agrave; decisiva la trasferta in casa della Reggiana che insegue i bianchi a quattro lunghezze. Gli aquilotti guidati da sapientemente da Pietro Fusco hanno la meglio sui marmiferi in virt&ugrave; di una consistenza tecnica e fisica superiore rispetto ai pi&ugrave; leggerini gialloblu. Pronti e via e Spezia in vantaggio: angolo di Bucchieri e il senegalese ex Montelupo Fay&egrave; salta il pi&ugrave; alto di tutti ed insacca. Reagiscono gli ospiti e in due occasioni vanno vicini al pari: prima Carta fa un pasticcio su un tiro cross di Chella, ma Sbardella non ne approfitta, poi &egrave; lo stesso guizzante fantasista ex canarino (giocava da bambino nel Canaletto), a mettere di sinistro sul fondo. Al 25' il raddoppio dello Spezia grazie ad un eurogol di Cucurnia che dalla distanza di sinistro leva le ragnatele della porta di Tonazzini. Al 34' ancora Sbardella protagonista con un dribbling secco sulla destra e botta in mezzo dove Lunghi da due passi alza sopra la traversa. Ad inizio ripresa la terza rete degli spezzini con una splendida azione corale iniziata da Cucurnia, proseguita da Fiaschi e finalizzata da Conedera. La Carrarese riprende morale con un penalty trasformato dall'ex viola Rosaia e concesso per un fallo di mano di Fay&egrave;, ma &egrave; Fiaschi poco dopo ad andare alla deviazione vincente in mischia dopo una punizione tagliata di Bucchieri e completare il poker finale. F.V.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI