• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Poggibonsi


PISA (4-3-2-1): Di Salvia, Cardarelli, Zambarda, Nasuto (46' Faccioli), Panattoni, Sanseverino, Giovannini (75' Scafuri), Brillanti, Perone (70' Bracciali), Briatore, Fortino. A disp.: Tozzi, Di Vilio, Caiazzo, Giusti. All.: Carlo Caramelli.
POGGIBONSI (4-3-3): Chiarugi, Francesa, Antichi (46' Bracalente), Donadi, Bianciardi, Qehajaj, Dal Poggetto (78' Riccobono), Baldasserini, Caddeu, Faccenda, Tirinnanzi (67' Dilaghi). A disp.: Cianti, Ferrara, De Luca, Giusti. All.: Simone Muggianu.

ARBITRO: Mazzi da Pontedera, coad. da Vanni e Alfieri.

RETI: 30' rig. Qehajaj.
NOTE: ammoniti Antichi, Cardarelli. Espulsi: Sanseverino, Baldasserini.



LE PAGELLE
Pisa
Di Salvia: 7 Para tutto il parabile, sul rigore non può nulla.
Cardarelli: 6 Bene in fase difensiva, si fa valere in velocità ma dovrebbe osare di più in spinta.
Zambarda: 6,5 Spinge con continuità sulla fascia, spesso ignorato dai compagni.
Nasuto: 6 Guida bene la difesa e si fa valere negli anticipi, il goal non è colpa sua. 46' Faccioli: 6 Mantiene alto il livello di concentrazione.
Panattoni: 5,5 Soffre il pressing iniziale del Poggibonsi.
Sanseverino: 5 L'espulsione era ampiamente evitabile dopo aver speso un giallo per fermare Tirinnanzi.
Giovannini: 5,5 Anche lui si perde nella prima frazione non riuscendo a ribattere agli avversari. 75' Scafuri: sv Non sposta gli equilibri.
Brillanti: 7,5 Prima si immola in difesa salvando la porta e poi è l'unico che si carica sulle spalle la squadra cercando il rovesciamento di fronte. Dà sempre l'idea di saper cosa fare.
Perone: 6,5 Nella prima parte si fa vedere solo per gli appoggi ai compagni, nella seconda cerca finalmente la porta. 70' Bracciali: sv Non incide come dovrebbe.
Briatore: 5,5 Scompare presto dal campo e non riesce a rendersi pericoloso per quasi tutta la gara.
Fortino: 6,5 Finisce a fare la prima punta nel finale e non fa mancare impegno e abnegazione.
All.: Caramelli: 5,5 Non trova le giuste contromisure al pressing del Poggibonsi in mezzo al campo.
Poggibonsi
Chiarugi: 6 Non ha molto da fare, se non nel finale, ma si fa trovare pronto.
Francesa: 6,5 Molto bene in fase di spinta, per tutta la gara non fa mancare il suo apporto.
Antichi: 6 Attento in difesa, limita le sortite offensive. 46' Bracalente: 6 Risponde presente ma si limita al compitino .
Donadi: 6 Pomeriggio poco impegnativo, alla distanza non delude.
Bianciardi: 6,5 Tiene la posizione e nel primo tempo mette sotto pressione i diretti avversari.
Qehajaj: 6,5 Segna il rigore dimostrando sangue freddo.
Dal Poggetto: 6,5 Nella zona centrale fa valere i polmoni e non tira mai indietro la gamba. 78' Riccobono: sv Si fa notare in avanti nel finale.
Baldasserini: 5 Becca il secondo giallo a pochi minuti dal primo mettendo la squadra in difficoltà.
Caddeu: 7,5 Il suo movimento continuo non dà punti di riferimento agli avversari e si procura il rigore della vittoria.
Faccenda: 7 Aiuta a costruire la manovra e si fa trovare pronto nel dare un punto di riferimento ai comapagni.
Tirinnanzi: 7 Sempre pericoloso quando parte in velocità, la difesa pisana lo soffre fin quando resta in campo. 67' Dilaghi: 6.5 Non fa rimpiangere Tirinnanzi e sfrutta bene i minuti a disposizione.
All.: Muggianu: 7 Prepara bene la gara ma è fortunato a sbloccare la gara grazie al rigore.
IL COMMENTO
Sconfitta pesante per un Pisa leggero . I nerazzurri allungano la striscia negativa lasciando fra le mura amiche punti importanti per la classifica. Il Poggibonsi interpreta meglio la gara scendendo in campo più concentrato e dagli undici metri porta a casa una vittoria meritata. I primi minuti aggressivi di entrambe le formazioni danno l'illusione di una partita agguerrita, tuttavia i padroni di casa rinunciano presto a dar battaglia a tutto campo. Il tridente di mister Muggianu costringe il Pisa ad arretrare il raggio d'azione: Briatore e Fortino, schierati alle spalle di Perone, si trovano costretti a partire entro la loro metà campo mentre Sanseverino e Giovannini si schiacciano sulla linea dei difensori. Il Poggibonsi sfrutta bene le corsie laterali, soprattutto con Tirinnanzi e la supremazia territoriale comincia a fruttare occasioni: è proprio il giovane esterno che si sgancia bene in contropiede e costringe Sanseverino al fallo da giallo per fermarlo. La scossa riscuote il Pisa che si sveglia e guidato da un intraprendente Brillanti si fa vedere in campo. Comincia a girare anche l'attacco e i tre davanti si scambiano spesso la posizione mettendo in difficoltà la difesa ospite. Il Poggibonsi non ci sta a farsi mettere sotto e propone la specialità della casa: ficcanti contropiedi che al minuto trenta portano al goal. Caddeu in area riceve un invito di Faccenda e si accentra cercando spazio per il tiro: nella selva di gambe viene atterrato e Mazzi non può che indicare il dischetto: Qehajaj va al tiro e spiazza il portiere segnando quello che alla fine sarà il goal partita. Il Pisa mette in campo l'orgoglio e cerca subito di recuperare il risultato ma solo Fortino riesce a rendersi pericoloso con alcune iniziative personali. Gli ospiti annusano il pericolo ribattono con Faccenda che tiene palla al limite chiamando l'uscita di Di Salvia, la punta non vede Caddeu libero e l'estremo difensore pisano ha tempo di murare la conclusione a terra. Ancora Poggibonsi allo scadere: Caddeu riceve sulla sinistra e si accentra per scaricare il destro ma ancora Di Salvia dimostra ottimi riflessi distendendosi e deviando in angolo. Mazzi fischia due volte e le squadre tornano negli spogliatoi. Al rientro in campo è il Pisa che guadagna il primo angolo: Nasuto schiaccia bene la palla ma Chiarugi non si fa sorprendere. Sul ribaltamento di fronte è Tirinnanzi che si presenta in area lanciato in contropiede e solo un gran recupero di Brillanti impedisce il raddoppio. Lo stesso centrocampista si fa vedere in fase di possesso palla con un'incursione che chiama Giovannini a rimorchio per la conclusione che però è debole e non impensierisce Chiarugi. Al quarto d'ora Sanseverino ha qualcosa da ridire al direttore di gara, il tono non è dei più amichevoli e gli costa il secondo giallo facendogli guadagnare anzitempo gli spogliatoi. Pisa in svantaggio ed in inferiorità numerica. Il Poggibonsi tuttavia non riesce ad approfittare del vantaggio numerico e permette ai padroni di casa di rendersi ugualmente pericolosi con Perone che prova la battuta da fuori area sfiorando il palo. Comincia la girandola di sostituzioni ed è proprio il neo entrato Dilaghi che si invola sulla fascia destra crossando basso al centro, la sfera attraversa l'area e Caddeu in spaccata centra una clamorosa traversa. Con il passare dei minuti la stanchezza si fa sentire nei nerazzurri ma a dieci dalla fine il Poggibonsi ristabilisce la parità numerica: Baldasserini da poco ammonito ha ancora qualcosa da dire al direttore di gara che replica estraendo il secondo giallo. La partita si accende così nei minuti finali: i maggiori spazi consentono repentini rovesciamenti di fronte e prima Dilaghi per il Poggibonsi e poi Fortino per il Pisa spremono le ultime energie alla ricerca della marcatura. Il finale di gara è di marca nerazzurra ma purtroppo il tempo è poco e resta il rimpianto per il primo tempo concesso ad un avversario certamente non superiore ma che ha saputo interpretare la gara con la giusta concentrazione fin dalle battute iniziali.

Luca Lunedì PISA (4-3-2-1): Di Salvia, Cardarelli, Zambarda, Nasuto (46' Faccioli), Panattoni, Sanseverino, Giovannini (75' Scafuri), Brillanti, Perone (70' Bracciali), Briatore, Fortino. A disp.: Tozzi, Di Vilio, Caiazzo, Giusti. All.: Carlo Caramelli.<br >POGGIBONSI (4-3-3): Chiarugi, Francesa, Antichi (46' Bracalente), Donadi, Bianciardi, Qehajaj, Dal Poggetto (78' Riccobono), Baldasserini, Caddeu, Faccenda, Tirinnanzi (67' Dilaghi). A disp.: Cianti, Ferrara, De Luca, Giusti. All.: Simone Muggianu.<br > ARBITRO: Mazzi da Pontedera, coad. da Vanni e Alfieri.<br > RETI: 30' rig. Qehajaj.<br >NOTE: ammoniti Antichi, Cardarelli. Espulsi: Sanseverino, Baldasserini. LE PAGELLE<br >Pisa<br ><b>Di Salvia: 7</b> Para tutto il parabile, sul rigore non pu&ograve; nulla.<br ><b>Cardarelli: 6</b> Bene in fase difensiva, si fa valere in velocit&agrave; ma dovrebbe osare di pi&ugrave; in spinta.<br ><b>Zambarda: 6,5</b> Spinge con continuit&agrave; sulla fascia, spesso ignorato dai compagni.<br ><b>Nasuto: 6</b> Guida bene la difesa e si fa valere negli anticipi, il goal non &egrave; colpa sua. <b>46' Faccioli: 6</b> Mantiene alto il livello di concentrazione.<br ><b>Panattoni: 5,5</b> Soffre il pressing iniziale del Poggibonsi.<br ><b>Sanseverino: 5</b> L'espulsione era ampiamente evitabile dopo aver speso un giallo per fermare Tirinnanzi.<br ><b>Giovannini: 5,5</b> Anche lui si perde nella prima frazione non riuscendo a ribattere agli avversari. <b>75' Scafuri: sv</b> Non sposta gli equilibri.<br ><b>Brillanti: 7,5</b> Prima si immola in difesa salvando la porta e poi &egrave; l'unico che si carica sulle spalle la squadra cercando il rovesciamento di fronte. D&agrave; sempre l'idea di saper cosa fare.<br ><b>Perone: 6,5</b> Nella prima parte si fa vedere solo per gli appoggi ai compagni, nella seconda cerca finalmente la porta. <b>70' Bracciali: sv</b> Non incide come dovrebbe.<br ><b>Briatore: 5,5</b> Scompare presto dal campo e non riesce a rendersi pericoloso per quasi tutta la gara.<br ><b>Fortino: 6,5</b> Finisce a fare la prima punta nel finale e non fa mancare impegno e abnegazione.<br ><b>All.: Caramelli: 5,5</b> Non trova le giuste contromisure al pressing del Poggibonsi in mezzo al campo.<br >Poggibonsi<br ><b>Chiarugi: 6</b> Non ha molto da fare, se non nel finale, ma si fa trovare pronto.<br ><b>Francesa: 6,5</b> Molto bene in fase di spinta, per tutta la gara non fa mancare il suo apporto.<br ><b>Antichi: 6</b> Attento in difesa, limita le sortite offensive. 46' Bracalente: 6 Risponde presente ma si limita al compitino .<br ><b>Donadi: 6</b> Pomeriggio poco impegnativo, alla distanza non delude.<br ><b>Bianciardi: 6,5</b> Tiene la posizione e nel primo tempo mette sotto pressione i diretti avversari.<br ><b>Qehajaj: 6,5</b> Segna il rigore dimostrando sangue freddo.<br ><b>Dal Poggetto: 6,5</b> Nella zona centrale fa valere i polmoni e non tira mai indietro la gamba. <b>78' Riccobono: sv</b> Si fa notare in avanti nel finale.<br ><b>Baldasserini: 5</b> Becca il secondo giallo a pochi minuti dal primo mettendo la squadra in difficolt&agrave;.<br ><b>Caddeu: 7,5</b> Il suo movimento continuo non d&agrave; punti di riferimento agli avversari e si procura il rigore della vittoria.<br ><b>Faccenda: 7</b> Aiuta a costruire la manovra e si fa trovare pronto nel dare un punto di riferimento ai comapagni.<br ><b>Tirinnanzi: 7</b> Sempre pericoloso quando parte in velocit&agrave;, la difesa pisana lo soffre fin quando resta in campo. <b>67' Dilaghi: 6.5</b> Non fa rimpiangere Tirinnanzi e sfrutta bene i minuti a disposizione. <br ><b>All.: Muggianu: 7</b> Prepara bene la gara ma &egrave; fortunato a sbloccare la gara grazie al rigore.<br >IL COMMENTO<br >Sconfitta pesante per un Pisa leggero . I nerazzurri allungano la striscia negativa lasciando fra le mura amiche punti importanti per la classifica. Il Poggibonsi interpreta meglio la gara scendendo in campo pi&ugrave; concentrato e dagli undici metri porta a casa una vittoria meritata. I primi minuti aggressivi di entrambe le formazioni danno l'illusione di una partita agguerrita, tuttavia i padroni di casa rinunciano presto a dar battaglia a tutto campo. Il tridente di mister Muggianu costringe il Pisa ad arretrare il raggio d'azione: Briatore e Fortino, schierati alle spalle di Perone, si trovano costretti a partire entro la loro met&agrave; campo mentre Sanseverino e Giovannini si schiacciano sulla linea dei difensori. Il Poggibonsi sfrutta bene le corsie laterali, soprattutto con Tirinnanzi e la supremazia territoriale comincia a fruttare occasioni: &egrave; proprio il giovane esterno che si sgancia bene in contropiede e costringe Sanseverino al fallo da giallo per fermarlo. La scossa riscuote il Pisa che si sveglia e guidato da un intraprendente Brillanti si fa vedere in campo. Comincia a girare anche l'attacco e i tre davanti si scambiano spesso la posizione mettendo in difficolt&agrave; la difesa ospite. Il Poggibonsi non ci sta a farsi mettere sotto e propone la specialit&agrave; della casa: ficcanti contropiedi che al minuto trenta portano al goal. Caddeu in area riceve un invito di Faccenda e si accentra cercando spazio per il tiro: nella selva di gambe viene atterrato e Mazzi non pu&ograve; che indicare il dischetto: Qehajaj va al tiro e spiazza il portiere segnando quello che alla fine sar&agrave; il goal partita. Il Pisa mette in campo l'orgoglio e cerca subito di recuperare il risultato ma solo Fortino riesce a rendersi pericoloso con alcune iniziative personali. Gli ospiti annusano il pericolo ribattono con Faccenda che tiene palla al limite chiamando l'uscita di Di Salvia, la punta non vede Caddeu libero e l'estremo difensore pisano ha tempo di murare la conclusione a terra. Ancora Poggibonsi allo scadere: Caddeu riceve sulla sinistra e si accentra per scaricare il destro ma ancora Di Salvia dimostra ottimi riflessi distendendosi e deviando in angolo. Mazzi fischia due volte e le squadre tornano negli spogliatoi. Al rientro in campo &egrave; il Pisa che guadagna il primo angolo: Nasuto schiaccia bene la palla ma Chiarugi non si fa sorprendere. Sul ribaltamento di fronte &egrave; Tirinnanzi che si presenta in area lanciato in contropiede e solo un gran recupero di Brillanti impedisce il raddoppio. Lo stesso centrocampista si fa vedere in fase di possesso palla con un'incursione che chiama Giovannini a rimorchio per la conclusione che per&ograve; &egrave; debole e non impensierisce Chiarugi. Al quarto d'ora Sanseverino ha qualcosa da ridire al direttore di gara, il tono non &egrave; dei pi&ugrave; amichevoli e gli costa il secondo giallo facendogli guadagnare anzitempo gli spogliatoi. Pisa in svantaggio ed in inferiorit&agrave; numerica. Il Poggibonsi tuttavia non riesce ad approfittare del vantaggio numerico e permette ai padroni di casa di rendersi ugualmente pericolosi con Perone che prova la battuta da fuori area sfiorando il palo. Comincia la girandola di sostituzioni ed &egrave; proprio il neo entrato Dilaghi che si invola sulla fascia destra crossando basso al centro, la sfera attraversa l'area e Caddeu in spaccata centra una clamorosa traversa. Con il passare dei minuti la stanchezza si fa sentire nei nerazzurri ma a dieci dalla fine il Poggibonsi ristabilisce la parit&agrave; numerica: Baldasserini da poco ammonito ha ancora qualcosa da dire al direttore di gara che replica estraendo il secondo giallo. La partita si accende cos&igrave; nei minuti finali: i maggiori spazi consentono repentini rovesciamenti di fronte e prima Dilaghi per il Poggibonsi e poi Fortino per il Pisa spremono le ultime energie alla ricerca della marcatura. Il finale di gara &egrave; di marca nerazzurra ma purtroppo il tempo &egrave; poco e resta il rimpianto per il primo tempo concesso ad un avversario certamente non superiore ma che ha saputo interpretare la gara con la giusta concentrazione fin dalle battute iniziali. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI