• Berretti GIR.C
  • Alma Fano
  • 0 - 2
  • Pisa


FANO ALMA J.: Amyadicgkv, Righi, Misura, Perugini, Boccaccini, Vitali, Sassaroli (71' Ruguri), Boccolini, Marconi, Dei Rossi (51' Forabosco), Olivi (57' Favo). A disp.: Matteagi, Battisti, Carloni, Beldomenico. All.: Gaudenzi.
PISA: Carli, Puccetti, Reale, Mattioli, Ciacci, Brillanti, Taddei, Mazzolli, Chiaramonti (85' Passaglia), Bracciali, Agostini. A disp.: Puntoni, Brunetti, Panattoni. All.: Giovanni Vitali.

ARBITRO: Patrizio Pierozzi di Ancona, coad. da Vitali e Losito di Pesaro.

RETI: 55' Chiaramonti, 70' Taddei.



Si sblocca finalmente il Pisa di mister Vitali che va a vincere sul campo di una delle squadre più interessanti del girone. Sul campo di Fano si gioca e, in una giornata contraddistinta dai tanti rinvii (soprattutto nelle gare previsti in Emilia Romagna) è già una notizia. Gli ospiti si presentano in campo con molte defezioni: il tecnico nerazzurro ha a disposizione solo quindici giocatori (oltre alle defezioni manca anche Lenzini: l'ex Margine Coperta è stato infatti convocato con la prima squadra), ma recupera finalmente Taddei e Agostini, entrambi assenti da alcune settimane. E le sensazioni positive delle ultime settimane (pur non accompagnate dai tre punti per i numerosi errori in fase difensiva) vengono confermate fin dai primi minuti. Gli ospiti affrontano la gara col giusto piglio caratteriale, nonostante i locali siano una squadra anagraficamente esperta e fisicamente forte e nonostante il campo non permetta di giocare il pallone a terra con precisione: i nerazzurri scendono in campo aggressivi e determinati e, finalmente, risultano pressoché impeccabili in difesa. Le prime occasioni per sbloccare il risultato sono proprio per il Pisa, in particolare con Brillanti (con un bel tiro dalla distanza) e con Chiaramonti che dall'interno dell'area non riesce a superare il numero 1 locale. Sul fronte opposto Dei Rossi e compagni provano invano ad impensierire Carli, sempre molto attento tra i pali. Al 10' della ripresa il Pisa si porta in vantaggio i suoi: ricevuta palla in area di rigore sugli sviluppi di un fallo laterale da destra, Chiaramonti si gira e fa partire un tiro mancino che si insacca accanto al primo palo. I locali tentano di reagire, ma il Pisa concede ancora pochissimo e costruisce le occasioni per il raddoppio: prima un tentativo di Bracciali, deviato dal portiere, finisce sulla traversa. Poi, dopo un'altra buona occasione per Brillanti (para Amyadicgkv), al 70' Reale si produce in una bella azione e serve passaggio filtrant per Agostini, il portiere non trattiene, così arriva Taddei che segna e festeggia nel migliore dei modi il suo ritorno in campo. Prima del fischio finale c'è ancora tempo per un'occasione capitata a Bracciali (il palo salvo i locali dal tre a zero) e un gol di Chiaramonti che infila la palla imprendibile il sette, ma l'arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Non c'è spazio per altre emozioni e al triplice fischio del signor Pierozzi gli ospiti festeggiano finalmente (e meritatamente) il ritorno ai tre punti.

Calciatoripiù:
tutti da elogiare i ragazzi di Vitali, anche se una menzione spetta di diritto a Taddei, un trascinatore nella sua prima gara al rientro dopo l'infortunio.

FANO ALMA J.: Amyadicgkv, Righi, Misura, Perugini, Boccaccini, Vitali, Sassaroli (71' Ruguri), Boccolini, Marconi, Dei Rossi (51' Forabosco), Olivi (57' Favo). A disp.: Matteagi, Battisti, Carloni, Beldomenico. All.: Gaudenzi.<br >PISA: Carli, Puccetti, Reale, Mattioli, Ciacci, Brillanti, Taddei, Mazzolli, Chiaramonti (85' Passaglia), Bracciali, Agostini. A disp.: Puntoni, Brunetti, Panattoni. All.: Giovanni Vitali.<br > ARBITRO: Patrizio Pierozzi di Ancona, coad. da Vitali e Losito di Pesaro.<br > RETI: 55' Chiaramonti, 70' Taddei. Si sblocca finalmente il Pisa di mister Vitali che va a vincere sul campo di una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone. Sul campo di Fano si gioca e, in una giornata contraddistinta dai tanti rinvii (soprattutto nelle gare previsti in Emilia Romagna) &egrave; gi&agrave; una notizia. Gli ospiti si presentano in campo con molte defezioni: il tecnico nerazzurro ha a disposizione solo quindici giocatori (oltre alle defezioni manca anche Lenzini: l'ex Margine Coperta &egrave; stato infatti convocato con la prima squadra), ma recupera finalmente Taddei e Agostini, entrambi assenti da alcune settimane. E le sensazioni positive delle ultime settimane (pur non accompagnate dai tre punti per i numerosi errori in fase difensiva) vengono confermate fin dai primi minuti. Gli ospiti affrontano la gara col giusto piglio caratteriale, nonostante i locali siano una squadra anagraficamente esperta e fisicamente forte e nonostante il campo non permetta di giocare il pallone a terra con precisione: i nerazzurri scendono in campo aggressivi e determinati e, finalmente, risultano pressoch&eacute; impeccabili in difesa. Le prime occasioni per sbloccare il risultato sono proprio per il Pisa, in particolare con Brillanti (con un bel tiro dalla distanza) e con Chiaramonti che dall'interno dell'area non riesce a superare il numero 1 locale. Sul fronte opposto Dei Rossi e compagni provano invano ad impensierire Carli, sempre molto attento tra i pali. Al 10' della ripresa il Pisa si porta in vantaggio i suoi: ricevuta palla in area di rigore sugli sviluppi di un fallo laterale da destra, Chiaramonti si gira e fa partire un tiro mancino che si insacca accanto al primo palo. I locali tentano di reagire, ma il Pisa concede ancora pochissimo e costruisce le occasioni per il raddoppio: prima un tentativo di Bracciali, deviato dal portiere, finisce sulla traversa. Poi, dopo un'altra buona occasione per Brillanti (para Amyadicgkv), al 70' Reale si produce in una bella azione e serve passaggio filtrant per Agostini, il portiere non trattiene, cos&igrave; arriva Taddei che segna e festeggia nel migliore dei modi il suo ritorno in campo. Prima del fischio finale c'&egrave; ancora tempo per un'occasione capitata a Bracciali (il palo salvo i locali dal tre a zero) e un gol di Chiaramonti che infila la palla imprendibile il sette, ma l'arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Non c'&egrave; spazio per altre emozioni e al triplice fischio del signor Pierozzi gli ospiti festeggiano finalmente (e meritatamente) il ritorno ai tre punti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tutti da elogiare i ragazzi di Vitali, anche se una menzione spetta di diritto a <b>Taddei</b>, un trascinatore nella sua prima gara al rientro dopo l'infortunio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI