• Berretti GIR.C
  • Forli
  • 0 - 3
  • Prato


FORLI': Giannelli, Leonardi, Papini, Festa, Cangini, Berti, Spadaro, Jahja, Pirani, Monti Manuel, Monti Marcello. A disp.: Lani, Ragazzini, Di Bella, Bombardi, Di Tella Enrico, Di Tella Antonio, Boni, Michelacci. All.: Scozzoli.
PRATO: Mariotti, Pollini, Banci, Bianchi, Zanobetti, Bisoli, Conti, Forconi, Pinzauti, Bandelli, Cianferoni. A disp.: Ciurli, Cioni, Morelli, De Pasquale, Brienza, D'Arino. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Davide Bongiovanni di Bologna, coad. da Shuku e Calapai di Bologna.

RETI: 41' Cianferoni, 80' Bianchi, 88' Pinzauti.



Vola il Prato che, approfitta del turno di riposo del Santarcangelo e del pareggio tra Gubbio e Borgo a Buggiano per spiccare il volo in classifica, oltre che per avvicinare l'umbra capolista. Si gioca su un campo dal fondo molto duro, che rende dura la vita alle squadre che vogliono giocare palla a terra. I locali sono molto aggressivi, pressano e ricorrono spesso al fallo a centrocampo per fermare i giocatori lanieri, così la gara risulta particolarmente insidiosa per la compagine laniera. Il primo tempo è decisamente avaro di emozioni, comunque c'è da registrare una buona occasione per il Prato che si porta al tiro con Bandelli, ma Giannelli sventa con una buona parata. Al 41' Cianferoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo trova il guizzo vincente per battere il portiere di casa e per sbloccare il risultato in favore del Prato. Forte del vantaggio, nel secondo tempo il Prato può amministrare la gara; i locali, che per tutto il primo tempo avevano badato soprattutto a tenere il risultato sullo zero a zero, devono scoprirsi e prestano così il fianco alle ripartenze dei rapidi attaccanti lanieri. Il punteggio comunque rimane sull'uno a zero fino al 80', quando una palla all'indietro di Pinzauti libera Bianchi che con un tiro da fuori area firma la rete del due a zero. La gara è virtualmente chiusa, comunque all'88' triplica Pinzauti: incuneatosi in area, il giocatore ospite (protagonista di un'ottima gara) trafigge il portiere per il definitivo tre a zero. Altra prova di forza per il Prato che si conferma in un buon momento di forma e che continua così la sua corsa per conquistare un posto alla fase finale del torneo.

FORLI': Giannelli, Leonardi, Papini, Festa, Cangini, Berti, Spadaro, Jahja, Pirani, Monti Manuel, Monti Marcello. A disp.: Lani, Ragazzini, Di Bella, Bombardi, Di Tella Enrico, Di Tella Antonio, Boni, Michelacci. All.: Scozzoli.<br >PRATO: Mariotti, Pollini, Banci, Bianchi, Zanobetti, Bisoli, Conti, Forconi, Pinzauti, Bandelli, Cianferoni. A disp.: Ciurli, Cioni, Morelli, De Pasquale, Brienza, D'Arino. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Davide Bongiovanni di Bologna, coad. da Shuku e Calapai di Bologna.<br > RETI: 41' Cianferoni, 80' Bianchi, 88' Pinzauti. Vola il Prato che, approfitta del turno di riposo del Santarcangelo e del pareggio tra Gubbio e Borgo a Buggiano per spiccare il volo in classifica, oltre che per avvicinare l'umbra capolista. Si gioca su un campo dal fondo molto duro, che rende dura la vita alle squadre che vogliono giocare palla a terra. I locali sono molto aggressivi, pressano e ricorrono spesso al fallo a centrocampo per fermare i giocatori lanieri, cos&igrave; la gara risulta particolarmente insidiosa per la compagine laniera. Il primo tempo &egrave; decisamente avaro di emozioni, comunque c'&egrave; da registrare una buona occasione per il Prato che si porta al tiro con Bandelli, ma Giannelli sventa con una buona parata. Al 41' Cianferoni sugli sviluppi di un calcio d'angolo trova il guizzo vincente per battere il portiere di casa e per sbloccare il risultato in favore del Prato. Forte del vantaggio, nel secondo tempo il Prato pu&ograve; amministrare la gara; i locali, che per tutto il primo tempo avevano badato soprattutto a tenere il risultato sullo zero a zero, devono scoprirsi e prestano cos&igrave; il fianco alle ripartenze dei rapidi attaccanti lanieri. Il punteggio comunque rimane sull'uno a zero fino al 80', quando una palla all'indietro di Pinzauti libera Bianchi che con un tiro da fuori area firma la rete del due a zero. La gara &egrave; virtualmente chiusa, comunque all'88' triplica Pinzauti: incuneatosi in area, il giocatore ospite (protagonista di un'ottima gara) trafigge il portiere per il definitivo tre a zero. Altra prova di forza per il Prato che si conferma in un buon momento di forma e che continua cos&igrave; la sua corsa per conquistare un posto alla fase finale del torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI