• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 1 - 3
  • Prato


PISA: Carli, Marchetti, Reale, Vannucci (69' D'Angina), Brunetti, Lenzini, Agostini (55' Del Cima), Brillanti, Passaglia, Mazzolli, Chiaramonti. A disp.: Puntoni, D'Angina, Mancioli, Del Cima, Bracciali. All.: Giovanni Vitali.
PRATO: Mariotti, Pollini, Banci, Bianchi, Bisoli, Bucciantini, Morelli (55' Cianferoni), Della Scala (55' Soler), Palavisini, Bandelli, Contu (71' Forconi). A disp.: Ciurli, Zanobetti, Cianferoni, Soler, Brienza, Forconi. All.: Marco Rossi.

ARBITRO: Vanni di Arezzo, coad. da Biagioli e Marcoaldi di Firenze.

RETI: 38' Reale, 57' e 89' Palavisini, 75' Cianferoni.



Si chiude con una vittoria il campionato del Prato di mister Rossi che, già sicuro della qualificazione ai play-off, vince a Pisa e blinda il secondo posto in classifica. Malgrado la sconfitta, registriamo la buona prova per i nerazzurri di mister Vitali che tengono testa alla seconda della classe e disputano un ottimo primo tempo. I locali sono alle prese con alcune defezioni, soprattutto in difesa e schierano due '96: Vitali cambia modulo e parte con due attaccanti centrali (Chiaramonti e Passaglia) per cercare di scardinare la forte retroguardia laniera. Nei primi minuti subito una buona occasione per i padroni di casa con un gran tiro di Lenzini da fuori, Mariotti in tuffo compie una prodezza sfiorando il pallone che batte sul palo e torna in mezzo al campo dove i locali non riescono ad insaccare. Il Prato risponde con una punizione laterale di Bandelli che Carli riesce a parare prontamente. Al 38' il Pisa si porta in vantaggio: su un calcio d'angolo il pallone schizza in area, Reale conquista la sfera, si gira e calcia in rete alle spalle di Mariotti per l'uno a zero dei suoi. Negli ultimi minuti del primo tempo i locali continuano a tenere bene il campo e si portano al tiro in un paio di occasioni, ma le squadre vanno all'intervallo sul punteggio di uno a zero.
Nei primi minuti del secondo tempo la gara è ancora molto equilibrata: i locali vanno vicini alla rete con un gran tiro di Mazzolli che si stampa sul palo, poi al 12' il Prato trova il pareggio. Un difensore locale perde un contrasto in area, ne approfitta Palavisini che si porta al tiro e col destro manda il pallone nel sacco per l'uno a uno. Il Prato alza i ritmi e conferma le qualità già messe in mostra durante tutto il campionato. Al 30' un pallone viene scodellato minacciosamente in area; la difesa di casa non riesce ad allontanare e così ne approfitta Cianferoni per calciare di controbalzo piazzando il pallone alle spalle di Carli per il sorpasso. Il Pisa tenta di reagire, ma non riesce a ritrovare il passo del primo tempo, così in contropiede a chiudere il conto ci pensa Palavisini, che corona la sua buona prova con una doppietta e fissa il punteggio sul definitivo tre a uno. Una buona prova per il Prato, che può così iniziare a pensare agli ottavi di finale che lo vedranno impegnato contro il Latina. Molto buono l'arbitraggio del signor Vanni.

Calciatoripiù:
bravi Lenzini e Mazzolli tra i nerazzurri di casa; da elogiare Palavisini e Cianferoni tra i lanieri.

PISA: Carli, Marchetti, Reale, Vannucci (69' D'Angina), Brunetti, Lenzini, Agostini (55' Del Cima), Brillanti, Passaglia, Mazzolli, Chiaramonti. A disp.: Puntoni, D'Angina, Mancioli, Del Cima, Bracciali. All.: Giovanni Vitali.<br >PRATO: Mariotti, Pollini, Banci, Bianchi, Bisoli, Bucciantini, Morelli (55' Cianferoni), Della Scala (55' Soler), Palavisini, Bandelli, Contu (71' Forconi). A disp.: Ciurli, Zanobetti, Cianferoni, Soler, Brienza, Forconi. All.: Marco Rossi.<br > ARBITRO: Vanni di Arezzo, coad. da Biagioli e Marcoaldi di Firenze.<br > RETI: 38' Reale, 57' e 89' Palavisini, 75' Cianferoni. Si chiude con una vittoria il campionato del Prato di mister Rossi che, gi&agrave; sicuro della qualificazione ai play-off, vince a Pisa e blinda il secondo posto in classifica. Malgrado la sconfitta, registriamo la buona prova per i nerazzurri di mister Vitali che tengono testa alla seconda della classe e disputano un ottimo primo tempo. I locali sono alle prese con alcune defezioni, soprattutto in difesa e schierano due '96: Vitali cambia modulo e parte con due attaccanti centrali (Chiaramonti e Passaglia) per cercare di scardinare la forte retroguardia laniera. Nei primi minuti subito una buona occasione per i padroni di casa con un gran tiro di Lenzini da fuori, Mariotti in tuffo compie una prodezza sfiorando il pallone che batte sul palo e torna in mezzo al campo dove i locali non riescono ad insaccare. Il Prato risponde con una punizione laterale di Bandelli che Carli riesce a parare prontamente. Al 38' il Pisa si porta in vantaggio: su un calcio d'angolo il pallone schizza in area, Reale conquista la sfera, si gira e calcia in rete alle spalle di Mariotti per l'uno a zero dei suoi. Negli ultimi minuti del primo tempo i locali continuano a tenere bene il campo e si portano al tiro in un paio di occasioni, ma le squadre vanno all'intervallo sul punteggio di uno a zero. <br >Nei primi minuti del secondo tempo la gara &egrave; ancora molto equilibrata: i locali vanno vicini alla rete con un gran tiro di Mazzolli che si stampa sul palo, poi al 12' il Prato trova il pareggio. Un difensore locale perde un contrasto in area, ne approfitta Palavisini che si porta al tiro e col destro manda il pallone nel sacco per l'uno a uno. Il Prato alza i ritmi e conferma le qualit&agrave; gi&agrave; messe in mostra durante tutto il campionato. Al 30' un pallone viene scodellato minacciosamente in area; la difesa di casa non riesce ad allontanare e cos&igrave; ne approfitta Cianferoni per calciare di controbalzo piazzando il pallone alle spalle di Carli per il sorpasso. Il Pisa tenta di reagire, ma non riesce a ritrovare il passo del primo tempo, cos&igrave; in contropiede a chiudere il conto ci pensa Palavisini, che corona la sua buona prova con una doppietta e fissa il punteggio sul definitivo tre a uno. Una buona prova per il Prato, che pu&ograve; cos&igrave; iniziare a pensare agli ottavi di finale che lo vedranno impegnato contro il Latina. Molto buono l'arbitraggio del signor Vanni.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>bravi <b>Lenzini</b> e <b>Mazzolli</b> tra i nerazzurri di casa; da elogiare <b>Palavisini </b>e <b>Cianferoni </b>tra i lanieri.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI