• Serie D GIR.E
  • Scandicci
  • 4 - 0
  • Lavagnese


SCANDICCI (4-1-4-1): Lensi, Martinelli, Gargano (82' Moriconi), Meacci, Martini (59' Gori), Alderotti, Bragadin (63' Iaquinandi), Leo, Castellani (58' Vangi), Serrotti, Poli (72' Folegnani). A disp.: Martinelli F., Frullini, Cela, Saccardi. All.: Grandoni squalificato, in panchina Sardella.
LAVAGNESE (4-1-4-1): Gaccioli, Placido, Avellino (46' Bagicalupo), Maigini, Bertora, Fonjock (74' Gnecchi), Addiego, Alluci, Di Pietro (46' Corsini), Rovido (54' Penna), Frugoli (54' Croci). A disp.: Nassano, Basso, Cirrincione, Penna, Carta; All.: Nucera.

ARBITRO: Delrio di Reggio Emilia, coad. da Benedetti di Foligno e da Bianchini di Frosinone.

RETI: 7' e 56' Bragadin, 39' Meacci, 50' Castellani.
NOTE: ammonito Addiego. Angoli: 6-14. Recupero: 1'+3'.



Lo Scandicci tiene vive le speranze play-out vincendo in casa contro una Lavagnese che non ha lesinato l'impegno, ma con meno motivazioni dei fiorentini. Al 7' Martini recupera palla sulla trequarti a Di Pietro e di prima intenzione serve rasoterra Bragadin, che solo davanti a Gaccioli lo batte con un preciso sinistro. La reazione degli ospiti arriva con il colpo di testa di Frugoli, alto di poco, ed il destro dal limite di Fonjock respinto da Lensi. In chiusura di tempo punizione dalla sinistra di Serrotti per l'anticipo di testa sul primo palo di Meacci sul quale Gaccioli, non posizionato al meglio, non può nulla. Si va così al riposo con il doppio vantaggio bianco-celeste. Nella ripresa doppio cambio per gli ospiti: dentro Bagicalupo e Corsini per Avellino e Di Pietro, ma lo Scandicci triplica subito al 50' chiudendo, di fatto, la gara. Schema su punizione dal limite: Martini per Serrotti che dal semicerchio dell'area imbecca Castellani libero da marcatura; stop e tiro che supera Gaggioli. Al 56' slalom sulla sinistra di Bragadin che entra in area e con un destro al giro sul secondo palo fissa il risultato sul 4-0. La Lavagnese continua a cercare, comunque, il gol della bandiera con Allucci dai venti metri al 77', ma la palla va alta di poco e con Croci pochi minuti dopo che, di testa, sfiora il palo alla destra di Lensi. Il triplice fischio dell'ottimo Delrio sancisce una vittoria meritata dello Scandicci. In sala stampa il mister in seconda scandiccese Paolo Sardella è soddisfatto della prova dei suoi ragazzi: Abbiamo fatto bene il nostro dovere. Adesso andremo a Finale a giocarci quello che qualche mese fa era solo un miraggio: la possibilità di giocare il play out. Il lavoro giornaliero di questo grande gruppo è stato premiato: adesso dobbiamo ancora rimboccarci le maniche per gli ultimi sforzi .

SCANDICCI
LENSI: 6,5 Chiamato in causa pochissimo, si fa trovare pronto a sbrigliare un paio di situazioni complicate su calcio d'angolo.
MARTINELLI: 6 Come il compagno opposto di fascia s'impegna di più a coprire che a supportare l'azione offensiva.
GARGANO: 6 Potrebbe spingere di più, ma si limita a coprire bene la propria fascia. 82' Moriconi: ng
MEACCI: 7 Limita gli spazi alle punte ospiti ed è bravo ad anticipare tutti sul primo palo deviando in rete la punizione di Serrotti.
MARTINI: 7,5 Gara sontuosa per qualità e quantità. Recupera il pallone e serve poi l'assist con il contagiri a Bragadin per l'uno a zero. Chiama lo schema in occasione del gol di Castellani e fa girare la squadra. 59' Gori: 6 Entra bene in partita anche se ormai il risultato è già al sicuro.
ALDEROTTI: 6,5 Guida la difesa con la consueta esperienza e sicurezza lasciando pochissimi spazi agli avanti bianco-neri.
BRAGADIN: 8 Nettamente il migliore in campo. Abbina quantità a qualità con il secondo gol che è una perla: slalom da sinistra fra tre difensori e tocco preciso su Gaccioli in uscita. 63' Iaquinandi: 6 Riassapora il campo dopo il lungo stop per infortunio cercando di ritrovare un po' di condizione.
LEO: 6,5 Gara di quantità ed esperienza in mezzo al campo.
CASTELLANI: 7 Freddo nel realizzare il tre a zero da dentro l'area, per il resto svaria per tutto il fronte d'attacco mettendo sempre in apprensione la difesa ospite. 58' Vangi: 6 Si muove bene e sfiora anche la rete. Può essere prezioso.
SERROTTI: 6,5 Serve un bell'assist a Castellani in occasione del tre a zero su schema riuscito da calcio di punizione di Martini. In precedenza aveva trovato Meacci pronto ad incornare la sua punizione calciata dalla fascia sinistra. Poi tanta qualità anche se all'inizio stenta un po' a trovare il ritmo giusto.
POLI: 6,5 Si muove bene in fascia sia in fase di copertura che propositiva. 72' Folegnani: 6 Fa vedere alcuni spunti interessanti anche se la gara è già incanalata.
ALL.: GRANDONI squalificato, in panchina SARDELLA: 7 Cambia ancora modulo ed ha ragione a farlo visto il risultato finale e la prestazione convincente dei suoi ragazzi. Squadra compatta e cinica che mette in cassaforte tre punti fondamentali già all'inizio della ripresa.
LAVAGNESE
GACCIOLI: 5 Ha grosse responsabilità di piazzamento in occasione del raddoppio di Meacci dove sceglie di stare troppo sul secondo palo. Sugli altri gol può fare poco di più di quello che fa.
PLACIDO: 5 Si fa superare da Bragadin in avvio di gara e non riesce a prendergli le misure per tutto il primo tempo.
AVELLINO: 5 Non legge bene l'assist di Martini per Bragadin e perde Meacci in occasione del raddoppio. 46' Bagicalupo: 5 Soffre Bragadin come il compagno di squadra che sostituisce.
MAIGINI: 5,5 Castellani è un brutto cliente e lui lo soffre fino a che resta in campo.
BERTORA: 5,5 Poli lo mette troppo spesso in difficoltà.
FONJOCK: 6 Cerca di far valere la prestanza fisica in mezzo al campo con alterne fortune. 74' Gnecchi: ng
ADDIEGO: 6 Impegna Gargano che non riesce a scendere sulla fascia come dovrebbe.
ALLUCI: 6 Nel mezzo al campo è uno dei più positivi dei suoi. Cerca anche gloria in avanti, ma la mira è da registrare.
DI PIETRO: 5 Perde la palla sulla tre quarti in avvio di gara che permette allo Scandicci di andare in vantaggio e non riesce a farsi perdonare l'errore. 46' Corsini: 5,5 Non si vede tantissimo anche a causa dell'inerzia della gara che non permette alla Lavagnese grossi spazi di manovra.
ROVIDO: 5,5 Si vede poco sulla fascia dove Martinelli lo contiene egregiamente. 54' Penna: 5,5 Non fa molto di più del compagno che sostituisce.
FRUGOLI: 5 Si vede pochissimo in avanti dove non riesce mai a liberarsi per la conclusione. 54' Croci: 6 Entra quando ormai la gara è già segnata, ma si muove bene e sfiora la rete della bandiera con un colpo di testa che termina fuori di un soffio.
ALL.: NUCERA: 5,5 La squadra non sembra scendere in campo con il piglio giusto nonostante l'impegno profuso. Troppo inferiori rispetto agli avversari le motivazioni.

ARBITRO

DELRIO di REGGIO EMILIA: 7 Fischia pochissimo in una gara corretta che riesce a gestire senza grossi affanni.

Massimiliano Tognetti SCANDICCI (4-1-4-1): Lensi, Martinelli, Gargano (82' Moriconi), Meacci, Martini (59' Gori), Alderotti, Bragadin (63' Iaquinandi), Leo, Castellani (58' Vangi), Serrotti, Poli (72' Folegnani). A disp.: Martinelli F., Frullini, Cela, Saccardi. All.: Grandoni squalificato, in panchina Sardella.<br >LAVAGNESE (4-1-4-1): Gaccioli, Placido, Avellino (46' Bagicalupo), Maigini, Bertora, Fonjock (74' Gnecchi), Addiego, Alluci, Di Pietro (46' Corsini), Rovido (54' Penna), Frugoli (54' Croci). A disp.: Nassano, Basso, Cirrincione, Penna, Carta; All.: Nucera.<br > ARBITRO: Delrio di Reggio Emilia, coad. da Benedetti di Foligno e da Bianchini di Frosinone.<br > RETI: 7' e 56' Bragadin, 39' Meacci, 50' Castellani.<br >NOTE: ammonito Addiego. Angoli: 6-14. Recupero: 1'+3'. Lo Scandicci tiene vive le speranze play-out vincendo in casa contro una Lavagnese che non ha lesinato l'impegno, ma con meno motivazioni dei fiorentini. Al 7' Martini recupera palla sulla trequarti a Di Pietro e di prima intenzione serve rasoterra Bragadin, che solo davanti a Gaccioli lo batte con un preciso sinistro. La reazione degli ospiti arriva con il colpo di testa di Frugoli, alto di poco, ed il destro dal limite di Fonjock respinto da Lensi. In chiusura di tempo punizione dalla sinistra di Serrotti per l'anticipo di testa sul primo palo di Meacci sul quale Gaccioli, non posizionato al meglio, non pu&ograve; nulla. Si va cos&igrave; al riposo con il doppio vantaggio bianco-celeste. Nella ripresa doppio cambio per gli ospiti: dentro Bagicalupo e Corsini per Avellino e Di Pietro, ma lo Scandicci triplica subito al 50' chiudendo, di fatto, la gara. Schema su punizione dal limite: Martini per Serrotti che dal semicerchio dell'area imbecca Castellani libero da marcatura; stop e tiro che supera Gaggioli. Al 56' slalom sulla sinistra di Bragadin che entra in area e con un destro al giro sul secondo palo fissa il risultato sul 4-0. La Lavagnese continua a cercare, comunque, il gol della bandiera con Allucci dai venti metri al 77', ma la palla va alta di poco e con Croci pochi minuti dopo che, di testa, sfiora il palo alla destra di Lensi. Il triplice fischio dell'ottimo Delrio sancisce una vittoria meritata dello Scandicci. In sala stampa il mister in seconda scandiccese Paolo Sardella &egrave; soddisfatto della prova dei suoi ragazzi: Abbiamo fatto bene il nostro dovere. Adesso andremo a Finale a giocarci quello che qualche mese fa era solo un miraggio: la possibilit&agrave; di giocare il play out. Il lavoro giornaliero di questo grande gruppo &egrave; stato premiato: adesso dobbiamo ancora rimboccarci le maniche per gli ultimi sforzi .<br ><br ><b>SCANDICCI</b><br ><b>LENSI: 6,5</b> Chiamato in causa pochissimo, si fa trovare pronto a sbrigliare un paio di situazioni complicate su calcio d'angolo.<br ><b>MARTINELLI: 6</b> Come il compagno opposto di fascia s'impegna di pi&ugrave; a coprire che a supportare l'azione offensiva.<br ><b>GARGANO: 6</b> Potrebbe spingere di pi&ugrave;, ma si limita a coprire bene la propria fascia. <b>82' Moriconi: ng</b><br ><b>MEACCI: 7</b> Limita gli spazi alle punte ospiti ed &egrave; bravo ad anticipare tutti sul primo palo deviando in rete la punizione di Serrotti.<br ><b>MARTINI: 7,5</b> Gara sontuosa per qualit&agrave; e quantit&agrave;. Recupera il pallone e serve poi l'assist con il contagiri a Bragadin per l'uno a zero. Chiama lo schema in occasione del gol di Castellani e fa girare la squadra. <b>59' Gori: 6</b> Entra bene in partita anche se ormai il risultato &egrave; gi&agrave; al sicuro.<br ><b>ALDEROTTI: 6,5</b> Guida la difesa con la consueta esperienza e sicurezza lasciando pochissimi spazi agli avanti bianco-neri.<br ><b>BRAGADIN: 8</b> Nettamente il migliore in campo. Abbina quantit&agrave; a qualit&agrave; con il secondo gol che &egrave; una perla: slalom da sinistra fra tre difensori e tocco preciso su Gaccioli in uscita. <b>63' Iaquinandi: 6</b> Riassapora il campo dopo il lungo stop per infortunio cercando di ritrovare un po' di condizione.<br ><b>LEO: 6,5</b> Gara di quantit&agrave; ed esperienza in mezzo al campo.<br ><b>CASTELLANI: 7</b> Freddo nel realizzare il tre a zero da dentro l'area, per il resto svaria per tutto il fronte d'attacco mettendo sempre in apprensione la difesa ospite. <b>58' Vangi: 6</b> Si muove bene e sfiora anche la rete. Pu&ograve; essere prezioso.<br ><b>SERROTTI: 6,5</b> Serve un bell'assist a Castellani in occasione del tre a zero su schema riuscito da calcio di punizione di Martini. In precedenza aveva trovato Meacci pronto ad incornare la sua punizione calciata dalla fascia sinistra. Poi tanta qualit&agrave; anche se all'inizio stenta un po' a trovare il ritmo giusto.<br ><b>POLI: 6,5</b> Si muove bene in fascia sia in fase di copertura che propositiva. <b>72' Folegnani: 6</b> Fa vedere alcuni spunti interessanti anche se la gara &egrave; gi&agrave; incanalata.<br ><b>ALL.: GRANDONI squalificato, in panchina SARDELLA: 7</b> Cambia ancora modulo ed ha ragione a farlo visto il risultato finale e la prestazione convincente dei suoi ragazzi. Squadra compatta e cinica che mette in cassaforte tre punti fondamentali gi&agrave; all'inizio della ripresa. <br ><b>LAVAGNESE</b><br ><b>GACCIOLI: 5</b> Ha grosse responsabilit&agrave; di piazzamento in occasione del raddoppio di Meacci dove sceglie di stare troppo sul secondo palo. Sugli altri gol pu&ograve; fare poco di pi&ugrave; di quello che fa.<br ><b>PLACIDO: 5</b> Si fa superare da Bragadin in avvio di gara e non riesce a prendergli le misure per tutto il primo tempo.<br ><b>AVELLINO: 5</b> Non legge bene l'assist di Martini per Bragadin e perde Meacci in occasione del raddoppio. <b>46' Bagicalupo: 5</b> Soffre Bragadin come il compagno di squadra che sostituisce.<br ><b>MAIGINI: 5,5</b> Castellani &egrave; un brutto cliente e lui lo soffre fino a che resta in campo.<br ><b>BERTORA: 5,5</b> Poli lo mette troppo spesso in difficolt&agrave;.<br ><b>FONJOCK: 6</b> Cerca di far valere la prestanza fisica in mezzo al campo con alterne fortune. <b>74' Gnecchi: ng</b><br ><b>ADDIEGO: 6</b> Impegna Gargano che non riesce a scendere sulla fascia come dovrebbe.<br ><b>ALLUCI: 6</b> Nel mezzo al campo &egrave; uno dei pi&ugrave; positivi dei suoi. Cerca anche gloria in avanti, ma la mira &egrave; da registrare.<br ><b>DI PIETRO: 5</b> Perde la palla sulla tre quarti in avvio di gara che permette allo Scandicci di andare in vantaggio e non riesce a farsi perdonare l'errore. <b>46' Corsini: 5,5</b> Non si vede tantissimo anche a causa dell'inerzia della gara che non permette alla Lavagnese grossi spazi di manovra.<br ><b>ROVIDO: 5,5</b> Si vede poco sulla fascia dove Martinelli lo contiene egregiamente. <b>54' Penna: 5,5</b> Non fa molto di pi&ugrave; del compagno che sostituisce.<br ><b>FRUGOLI: 5</b> Si vede pochissimo in avanti dove non riesce mai a liberarsi per la conclusione. <b>54' Croci: 6</b> Entra quando ormai la gara &egrave; gi&agrave; segnata, ma si muove bene e sfiora la rete della bandiera con un colpo di testa che termina fuori di un soffio.<br ><b>ALL.: NUCERA: 5,5</b> La squadra non sembra scendere in campo con il piglio giusto nonostante l'impegno profuso. Troppo inferiori rispetto agli avversari le motivazioni.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>DELRIO di REGGIO EMILIA: 7</b> Fischia pochissimo in una gara corretta che riesce a gestire senza grossi affanni. Massimiliano Tognetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI