• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Vicenza


LIVORNO: Cirelli, Del Gratta, Buselli, Macera (62' De Fanti), Morelli G., Borselli, Albamonte, Auteri (56' Servi), Simonetti (46' Stoppini), Quilici, Cragno. A disp.: Cesetti, Morelli S., Muzzillo, Bartorelli, Nigiotti, Bartolini, Favilli, Mariani, Pierini. All.: Ezio Gelain.
VICENZA: Kerezovic, Corà, Romio, Gambasin, Edge, Pize, Facioni, Suman (46' Stocco), Cecconello, Mancini. A disp. Rossi, Rizzo, Vecchio, Battistelli, Carollo, Paganin, Myftiu, Zoppellaro. All.: Beghetto.

ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto, coad. da Spensieri e Zanardi di Genova.

RETI: 8' Simonetti, 28' Del Gratta, 62' rig. Cecconello.



Sesta vittoria stagionale per il Livorno di mister Gelain che batte il Vicenza ed agguanta l'Empoli a quota 18 punti in classifica, confermando di attraversare un ottimo momento di forma. Cominciano col piede giusto gli amaranto di casa, in campo con un 4-2-3-1 nel quale fa l'esordio dal primo minuto Cragno. Dopo due minuti di gioco la prima conclusione in porta è di Albamonte, la cui conclusione viene prontamente parata da Kerezovic. Il risultato si sblocca all'8', quando l'arbitro rileva un fallo di mano in area da parte di un difensore biancorosso. Dagli undici metri batte Simonetti che manda Kerezovic da una parte e il pallone dall'altro, siglando l'uno a zero. I ragazzi di Beghetti provano subito a rispondere con una punizione di Cecconello, ma Macera allontana la minaccia con un bel colpo di testa. Sul fronte opposto Simonetti va vicino alla doppietta personale, ma il suo tentativo di testa termina sul fondo. Anche se gli ospiti provano ad alzare i ritmi, i locali continuano a risultare impeccabili: al 20' è ottima la chiusura di Del Gratta che ferma Mancini. Lo stesso numero 11 biancorosso poi si rende pericoloso al 25', ma il suo tiro termina di poco alto. Passano tre minuti e il Livorno blinda il vantaggio: Del Gratta chiede ed ottiene il triangolo a Cragno, che libera il difensore in area e da posizione favorevole questi non sbaglia, superando l'incolpevole Kerezovic. La gara sembra chiusa, ma i ragazzi di Beghetto reagiscono e al 33' potrebbero ridurre le distanze: il signor Giovani rileva un fallo di mano in area di Del Gratta e concede il penalty. Dagli undici metri calcia Mancini, al quale risponde Cirelli con una grande parata. Gli ospiti finiscono in crescendo la prima frazione, ma il Livorno tiene in fase difensiva e non si registrano altre occasioni.
In avvio di secondo tempo la gara offre poche emozioni con le squadre che si affrontano a centrocampo. Al 59' ci prova ancora Del Gratta con un bel mancino che trova la pronta risposta di Kerezenovic. La rete che riapre la partita arriva due mminuti più tardi, quando un penalty guadagnato da Cecconello viene calciato stavolta dallo stesso numero 10 che batte Cirelli, sebbene lo stesso numero 1 amaranto avesse individuato la direzione anche stavolta. Pur rimanendo in dieci per l'espulsione di Gambassin, il Vicenza spinge sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. Il Livorno però contiene e riparte, rendendosi pericoloso all'83' con Morelli che con una bella discesa serve Servi, fermato dal portiere in uscita. Dopo una traversa di Borselli, nel recupero è Cragno ad avere l'occasione per chiudere il conto, ma Kerezenovic sventa. Allo scadere del terzo minuto di recupero il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria del Livorno, che avrebbe potuto chiudere prima il match, ma ha complessivamente meritato (per il gioco e le occasioni) i tre punti.

LIVORNO: Cirelli, Del Gratta, Buselli, Macera (62' De Fanti), Morelli G., Borselli, Albamonte, Auteri (56' Servi), Simonetti (46' Stoppini), Quilici, Cragno. A disp.: Cesetti, Morelli S., Muzzillo, Bartorelli, Nigiotti, Bartolini, Favilli, Mariani, Pierini. All.: Ezio Gelain.<br >VICENZA: Kerezovic, Cor&agrave;, Romio, Gambasin, Edge, Pize, Facioni, Suman (46' Stocco), Cecconello, Mancini. A disp. Rossi, Rizzo, Vecchio, Battistelli, Carollo, Paganin, Myftiu, Zoppellaro. All.: Beghetto.<br > ARBITRO: Stefano Giovani di Grosseto, coad. da Spensieri e Zanardi di Genova.<br > RETI: 8' Simonetti, 28' Del Gratta, 62' rig. Cecconello. Sesta vittoria stagionale per il Livorno di mister Gelain che batte il Vicenza ed agguanta l'Empoli a quota 18 punti in classifica, confermando di attraversare un ottimo momento di forma. Cominciano col piede giusto gli amaranto di casa, in campo con un 4-2-3-1 nel quale fa l'esordio dal primo minuto Cragno. Dopo due minuti di gioco la prima conclusione in porta &egrave; di Albamonte, la cui conclusione viene prontamente parata da Kerezovic. Il risultato si sblocca all'8', quando l'arbitro rileva un fallo di mano in area da parte di un difensore biancorosso. Dagli undici metri batte Simonetti che manda Kerezovic da una parte e il pallone dall'altro, siglando l'uno a zero. I ragazzi di Beghetti provano subito a rispondere con una punizione di Cecconello, ma Macera allontana la minaccia con un bel colpo di testa. Sul fronte opposto Simonetti va vicino alla doppietta personale, ma il suo tentativo di testa termina sul fondo. Anche se gli ospiti provano ad alzare i ritmi, i locali continuano a risultare impeccabili: al 20' &egrave; ottima la chiusura di Del Gratta che ferma Mancini. Lo stesso numero 11 biancorosso poi si rende pericoloso al 25', ma il suo tiro termina di poco alto. Passano tre minuti e il Livorno blinda il vantaggio: Del Gratta chiede ed ottiene il triangolo a Cragno, che libera il difensore in area e da posizione favorevole questi non sbaglia, superando l'incolpevole Kerezovic. La gara sembra chiusa, ma i ragazzi di Beghetto reagiscono e al 33' potrebbero ridurre le distanze: il signor Giovani rileva un fallo di mano in area di Del Gratta e concede il penalty. Dagli undici metri calcia Mancini, al quale risponde Cirelli con una grande parata. Gli ospiti finiscono in crescendo la prima frazione, ma il Livorno tiene in fase difensiva e non si registrano altre occasioni.<br >In avvio di secondo tempo la gara offre poche emozioni con le squadre che si affrontano a centrocampo. Al 59' ci prova ancora Del Gratta con un bel mancino che trova la pronta risposta di Kerezenovic. La rete che riapre la partita arriva due mminuti pi&ugrave; tardi, quando un penalty guadagnato da Cecconello viene calciato stavolta dallo stesso numero 10 che batte Cirelli, sebbene lo stesso numero 1 amaranto avesse individuato la direzione anche stavolta. Pur rimanendo in dieci per l'espulsione di Gambassin, il Vicenza spinge sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. Il Livorno per&ograve; contiene e riparte, rendendosi pericoloso all'83' con Morelli che con una bella discesa serve Servi, fermato dal portiere in uscita. Dopo una traversa di Borselli, nel recupero &egrave; Cragno ad avere l'occasione per chiudere il conto, ma Kerezenovic sventa. Allo scadere del terzo minuto di recupero il triplice fischio dell'arbitro sancisce la vittoria del Livorno, che avrebbe potuto chiudere prima il match, ma ha complessivamente meritato (per il gioco e le occasioni) i tre punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI