• Primavera GIR.C
  • Lazio
  • 1 - 1
  • Empoli


LAZIO (4-3-3):Guerrieri; Dovidio, Mattia, Prce, Germoni; Silvagni, Pace, Murgia (86' Condemi); Palombi (75' Rossi), Tounkara (85' Collarino), Oikonomidis. A disp.: Cotticelli, Antonucci, Quaglia, Borecki, Manoni, Capuano, Rokavec All.: Simone Inzaghi.
EMPOLI (4-2-3-1) Biggeri; Gemignani, Meroni, Bruni, Agrifogli (74' Di Nardo); Gallo (90' Santi), Diousse, Picchi; Fantacci, Tchanturia (81' Betti); Piu. A disp.: Valoriani, Strano, Borghini, Leone, Giani, Pucci. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Silvia Tea Spinelli di Terni, coad. da Costantini e Colatriano di Pescara.

RETI: 23' Palombi, 30' Tchanturia.
NOTE: ammoniti Mattia al 29', Murgia al 61'.



Prestaizone maiuscola per l'Empoli di mister Cecchi che ferma sull'uno a uno la forte Lazio di Simone Inzaghi: è un risultato che, se alla vigilia poteva essere accolto come positivo, dopo i novanta minuti lascia perfino l'amaro in bocca agli azzurri, andati più volte vicini al vantaggio. La prima occasione del match capita sui piedi di Palombi, ma Biggeri è bravo a sventare. La formazione biancoceleste continua a spingere sull'acceleratore e, dopo una conclusione di Murgia che non impensierisce Biggeri, ci prova anche con Tounkara, il quale però non inquadra lo specchio della porta (20'). È al 23' che la squadra di casa trova il vantaggio: lo stesso Tounkara con una bellissima iniziativa pennella al centro un pallone prelibato per Palombi che non ha difficoltà ad insaccare. L'Empoli dopo aver incassato il vantaggio non si scompone e trova il pareggio al 30', quando sugli sviluppi di una mischia in area Tchanturia si avventa sulla sfera e trafigge Guerrieri. La gara è vivace e aperta ad ogni risultato, con l'Empoli che diventa sempre più pericoloso: prima Piu viene chiuso dall'ottimo intervento di Dovidio, poi al 37' il tentativo di Picchi viene sventato sulla linea da Prce e sulla ribattuta Fantacci non trova lo specchio. Solo un minuto più tardi bel contropiede di Tchanturia che però da buona posizione conclude sul fondo. L'ultima occasione del primo tempo è per i locali con un tiro-cross di Tounkara sul quale Oikonomidis non arriva per un soffio alla deviazione. L'Empoli comincia bene anche in avvio di ripresa, sfiorando di nuovo il vantaggio con un gran tiro di Gemignani che Guerrieri sventa con un bellissimo intervento. Il portiere di casa è impegnato anche da Diousse, autore di una conclusione potente, ma riesce a bloccare. Dopo un tentativo di Piu alto, è ancora Tchanturia ad impegnare Guerrieri in una difficile deviazione in angolo. Per tutto il secondo tempo Biggeri non viene mai seriamente impegnato, comunque l'Empoli non riesce a trovare il gol per completare l'impresa: al triplice fischio il punteggio è ancora fermo sull'uno a uno.

LAZIO (4-3-3):Guerrieri; Dovidio, Mattia, Prce, Germoni; Silvagni, Pace, Murgia (86' Condemi); Palombi (75' Rossi), Tounkara (85' Collarino), Oikonomidis. A disp.: Cotticelli, Antonucci, Quaglia, Borecki, Manoni, Capuano, Rokavec All.: Simone Inzaghi.<br >EMPOLI (4-2-3-1) Biggeri; Gemignani, Meroni, Bruni, Agrifogli (74' Di Nardo); Gallo (90' Santi), Diousse, Picchi; Fantacci, Tchanturia (81' Betti); Piu. A disp.: Valoriani, Strano, Borghini, Leone, Giani, Pucci. All.: Mario Cecchi. <br > ARBITRO: Silvia Tea Spinelli di Terni, coad. da Costantini e Colatriano di Pescara.<br > RETI: 23' Palombi, 30' Tchanturia.<br >NOTE: ammoniti Mattia al 29', Murgia al 61'. Prestaizone maiuscola per l'Empoli di mister Cecchi che ferma sull'uno a uno la forte Lazio di Simone Inzaghi: &egrave; un risultato che, se alla vigilia poteva essere accolto come positivo, dopo i novanta minuti lascia perfino l'amaro in bocca agli azzurri, andati pi&ugrave; volte vicini al vantaggio. La prima occasione del match capita sui piedi di Palombi, ma Biggeri &egrave; bravo a sventare. La formazione biancoceleste continua a spingere sull'acceleratore e, dopo una conclusione di Murgia che non impensierisce Biggeri, ci prova anche con Tounkara, il quale per&ograve; non inquadra lo specchio della porta (20'). &Egrave; al 23' che la squadra di casa trova il vantaggio: lo stesso Tounkara con una bellissima iniziativa pennella al centro un pallone prelibato per Palombi che non ha difficolt&agrave; ad insaccare. L'Empoli dopo aver incassato il vantaggio non si scompone e trova il pareggio al 30', quando sugli sviluppi di una mischia in area Tchanturia si avventa sulla sfera e trafigge Guerrieri. La gara &egrave; vivace e aperta ad ogni risultato, con l'Empoli che diventa sempre pi&ugrave; pericoloso: prima Piu viene chiuso dall'ottimo intervento di Dovidio, poi al 37' il tentativo di Picchi viene sventato sulla linea da Prce e sulla ribattuta Fantacci non trova lo specchio. Solo un minuto pi&ugrave; tardi bel contropiede di Tchanturia che per&ograve; da buona posizione conclude sul fondo. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; per i locali con un tiro-cross di Tounkara sul quale Oikonomidis non arriva per un soffio alla deviazione. L'Empoli comincia bene anche in avvio di ripresa, sfiorando di nuovo il vantaggio con un gran tiro di Gemignani che Guerrieri sventa con un bellissimo intervento. Il portiere di casa &egrave; impegnato anche da Diousse, autore di una conclusione potente, ma riesce a bloccare. Dopo un tentativo di Piu alto, &egrave; ancora Tchanturia ad impegnare Guerrieri in una difficile deviazione in angolo. Per tutto il secondo tempo Biggeri non viene mai seriamente impegnato, comunque l'Empoli non riesce a trovare il gol per completare l'impresa: al triplice fischio il punteggio &egrave; ancora fermo sull'uno a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI