• Primavera GIR.C
  • Livorno
  • 0 - 1
  • Latina


LIVORNO: Cirelli, Del Gratta, Stoppini, Buselli, Morelli S. (58' De Fanti), Albamonte, Borselli, Cragno (76' Servi), Simonetti, Quilici (58' Mariani), Favilli. A disp. Cesetti, De Fanti, Bartorelli, Nigiotti, Mariani, Parente, Servi. All.: Ezio Gelain.
LATINA: Mazzoleni, Celli, Atiagli, Criscuolo, Iannella, Maciucca, Capanna, Zecolella, Talamo, Barone, Sbordone (56' Di Nardo). A disp.: Neri, Caputo, Zimbardi, Ricci , Wolski, Di Nardo, Spurio. All.: Mark Iuliano.

ARBITRO: Riccardo Baldicchi di Città di Castello, coad. da Cinquini e Li Volsi di Firenze.

RETE: 90' Capanna.
NOTE: ammonito Criscuolo al 14', Barone al 48', Favilli al 57'



Si interrompe la striscia di positiva del Livorno di Gelain, sconfitto dal lanciatissimo Latina che trova il gol vittoria allo scadere del novantesimo. In avvio la gara è giocata a centrocampo e sono pochissime le occasioni da rete. Per i locali ci prova Favilli in due occasioni, senza però riuscire a concludere dalle parti di Mazzoleni. Sul fronte opposto risponde Sbordone che prima di testa manda sul fondo e poi si vede deviare la conclusione da Stoppini. La migliore occasione del primo tempo arriva al 29', quando Iannella da distanza ravvicinata riceve da Barone ma non riesce a battere Cirelli. La risposta del Livorno arriva al 33', quando Cragno con una bella iniziativa entra minacciosamente in area e viene agganciato da Celli, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei ragazzi labronici. Quattro minuti più tardi Simonetti con un buon passaggio favorisce l'inserimento Quilii che davanti a Mazzoleni prova a superarlo in pallonetto ma il portiere ospite sventa. Per i padroni di casa è ancora Cragno a rendersi pericoloso prima dell'intervallo, ma il primo tempo si chiude con uno zero a zero che ben rispecchia l'andamento della gara. Nel secondo tempo è ancora Cragno ad aprire le danze: l'attaccante riceve un cross dalla fascia di Quilici ma non colpisce bene il pallone. Il Latina contiene bene la manovra dei locali e prova a ripartire in contropiede, comunque i minuti scorrono senza occasioni fino al 69', quando il solito Cragno da sinistra entra in area e fa partire un destro che termina sul fondo. Quattro minuti più tardi, dopo un tentativo del neo entrato Mariani, gli ospiti potrebbero colpire con Di Nardo, ma Cirelli si supera e sventa. La gara si anima nel finale, con vari capovolgimenti di fronte, ma il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. Il risultato si sblocca proprio quando tutto lascia pensare allo zero a zero finale: a segnare è Capanna che riceve un cross dalla sinistra e batte l'incolpevole Cirelli. Nei cinque minuti di recupero il Livorno tenta il tutto per tutto, ma il risultato non cambia e così la formazione di mister Iuliano si prende tre punti utilissimi per la classifica. Si ferma la rincorsa ai piani alti della classifica degli amaranto, ma mister Gelain può essere soddisfatto per il comportamento dei suoi nell'ultima parte del girone di ritorno.

LIVORNO: Cirelli, Del Gratta, Stoppini, Buselli, Morelli S. (58' De Fanti), Albamonte, Borselli, Cragno (76' Servi), Simonetti, Quilici (58' Mariani), Favilli. A disp. Cesetti, De Fanti, Bartorelli, Nigiotti, Mariani, Parente, Servi. All.: Ezio Gelain.<br >LATINA: Mazzoleni, Celli, Atiagli, Criscuolo, Iannella, Maciucca, Capanna, Zecolella, Talamo, Barone, Sbordone (56' Di Nardo). A disp.: Neri, Caputo, Zimbardi, Ricci , Wolski, Di Nardo, Spurio. All.: Mark Iuliano.<br > ARBITRO: Riccardo Baldicchi di Citt&agrave; di Castello, coad. da Cinquini e Li Volsi di Firenze.<br > RETE: 90' Capanna.<br >NOTE: ammonito Criscuolo al 14', Barone al 48', Favilli al 57' Si interrompe la striscia di positiva del Livorno di Gelain, sconfitto dal lanciatissimo Latina che trova il gol vittoria allo scadere del novantesimo. In avvio la gara &egrave; giocata a centrocampo e sono pochissime le occasioni da rete. Per i locali ci prova Favilli in due occasioni, senza per&ograve; riuscire a concludere dalle parti di Mazzoleni. Sul fronte opposto risponde Sbordone che prima di testa manda sul fondo e poi si vede deviare la conclusione da Stoppini. La migliore occasione del primo tempo arriva al 29', quando Iannella da distanza ravvicinata riceve da Barone ma non riesce a battere Cirelli. La risposta del Livorno arriva al 33', quando Cragno con una bella iniziativa entra minacciosamente in area e viene agganciato da Celli, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei ragazzi labronici. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Simonetti con un buon passaggio favorisce l'inserimento Quilii che davanti a Mazzoleni prova a superarlo in pallonetto ma il portiere ospite sventa. Per i padroni di casa &egrave; ancora Cragno a rendersi pericoloso prima dell'intervallo, ma il primo tempo si chiude con uno zero a zero che ben rispecchia l'andamento della gara. Nel secondo tempo &egrave; ancora Cragno ad aprire le danze: l'attaccante riceve un cross dalla fascia di Quilici ma non colpisce bene il pallone. Il Latina contiene bene la manovra dei locali e prova a ripartire in contropiede, comunque i minuti scorrono senza occasioni fino al 69', quando il solito Cragno da sinistra entra in area e fa partire un destro che termina sul fondo. Quattro minuti pi&ugrave; tardi, dopo un tentativo del neo entrato Mariani, gli ospiti potrebbero colpire con Di Nardo, ma Cirelli si supera e sventa. La gara si anima nel finale, con vari capovolgimenti di fronte, ma il punteggio rimane fermo sullo zero a zero. Il risultato si sblocca proprio quando tutto lascia pensare allo zero a zero finale: a segnare &egrave; Capanna che riceve un cross dalla sinistra e batte l'incolpevole Cirelli. Nei cinque minuti di recupero il Livorno tenta il tutto per tutto, ma il risultato non cambia e cos&igrave; la formazione di mister Iuliano si prende tre punti utilissimi per la classifica. Si ferma la rincorsa ai piani alti della classifica degli amaranto, ma mister Gelain pu&ograve; essere soddisfatto per il comportamento dei suoi nell'ultima parte del girone di ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI