• Allievi Professionisti GIR.C
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Napoli


LIVORNO: Cirelli, Morelli, Tiritiello, Diana, Stampa, Simonetti, Cannataro, Borselli, Ricci (46' Stoppini), Bruzzi (67' Favilli A.), Cianci (59' Castro). A disp. Panicucci, Brizzi, Albamonte, Giudici, Frati, Mariani, Favilli G. All.: Sergio Zanetti.
NAPOLI: Contini, Girardi, Luperto, Lasicki, Guardiglio (78' De Iorio), F. De Simone (59' G. De Simone), Prezioso, Liivak (55' D'Auria), Tutino, Anastasio, Rubino. A disp. Scalese, Palumbo, De Simone, Mancini, Di Fiore, Di Giovanni. All.: Giampaolo Saurini (squalificato). In panchina: Andrea Liguori.

ARBITRO: Saverio Pelagatti di Arezzo, coad. da Berti e Gnarra di Siena.

RETI: 35' rig. Cannataro, 92' Rubino.



Il Napoli agguanta il pareggio in pieno recupero al Priami di Stagno, negando agli amaranto di mister Zanetti il ritorno ai tre punti. I padroni di casa sono in campo con un 3-5-2, al quale i partenopei rispondono con un 4-2-3-1. L'incontro in avvio stenta a decollare: sono gli ospiti a farsi preferire sul piano del palleggio, anche se il Livorno contiene e riparte sempre efficacemente. I minuti scorrono senza nitide occasioni da rete e salvo un tentativo di Liivak (para Cirelli), il risultato si sblocca alla prima vera possibilità del match: siamo al 35' quando Cannataro riceve palla da Cianci, entra in area e viene messo giù da De Simone. Il signor Pelagatti è lì ad un passo e non ha dubbi, concedendo il penalty in favore dei padroni di casa. Dal dischetto batte proprio Cannataro che manda Contini da una parte e il pallone dall'altra, firmando l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo la reazione del Napoli si fa sentire, ma l'unica conclusione in porta è ad opera di Rubino, che con un colpo di testa manda la sfera alta. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio. Nel secondo tempo il copione della gara rimane il solito: gli ospiti premono alla ricerca del pareggio, ma i locali contengono e ripartono spesso efficacemente, pur senza riuscire ad impensierire seriamente Contini. Nonostante la pressione gli ospiti non avvicinano seriamente la porta di Cirelli fino al 42', quando serve un salvataggio sulla linea di Diana per evitare la rete di Tutino. Si arriva così al secondo minuto di recupero quando gli sforzi del Napoli vengono premiati col meritato pareggio: sugli sviluppi di una punizione è di Rubino la conclusione al volo che manda il pallone alle spalle di Cirelli per l'uno a uno. Il nervoso finale non regala altre emozioni, così al triplice fischio Livorno e Napoli si prendono un punto a testa.

LIVORNO: Cirelli, Morelli, Tiritiello, Diana, Stampa, Simonetti, Cannataro, Borselli, Ricci (46' Stoppini), Bruzzi (67' Favilli A.), Cianci (59' Castro). A disp. Panicucci, Brizzi, Albamonte, Giudici, Frati, Mariani, Favilli G. All.: Sergio Zanetti.<br >NAPOLI: Contini, Girardi, Luperto, Lasicki, Guardiglio (78' De Iorio), F. De Simone (59' G. De Simone), Prezioso, Liivak (55' D'Auria), Tutino, Anastasio, Rubino. A disp. Scalese, Palumbo, De Simone, Mancini, Di Fiore, Di Giovanni. All.: Giampaolo Saurini (squalificato). In panchina: Andrea Liguori.<br > ARBITRO: Saverio Pelagatti di Arezzo, coad. da Berti e Gnarra di Siena.<br > RETI: 35' rig. Cannataro, 92' Rubino. Il Napoli agguanta il pareggio in pieno recupero al Priami di Stagno, negando agli amaranto di mister Zanetti il ritorno ai tre punti. I padroni di casa sono in campo con un 3-5-2, al quale i partenopei rispondono con un 4-2-3-1. L'incontro in avvio stenta a decollare: sono gli ospiti a farsi preferire sul piano del palleggio, anche se il Livorno contiene e riparte sempre efficacemente. I minuti scorrono senza nitide occasioni da rete e salvo un tentativo di Liivak (para Cirelli), il risultato si sblocca alla prima vera possibilit&agrave; del match: siamo al 35' quando Cannataro riceve palla da Cianci, entra in area e viene messo gi&ugrave; da De Simone. Il signor Pelagatti &egrave; l&igrave; ad un passo e non ha dubbi, concedendo il penalty in favore dei padroni di casa. Dal dischetto batte proprio Cannataro che manda Contini da una parte e il pallone dall'altra, firmando l'uno a zero dei suoi. Prima dell'intervallo la reazione del Napoli si fa sentire, ma l'unica conclusione in porta &egrave; ad opera di Rubino, che con un colpo di testa manda la sfera alta. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio. Nel secondo tempo il copione della gara rimane il solito: gli ospiti premono alla ricerca del pareggio, ma i locali contengono e ripartono spesso efficacemente, pur senza riuscire ad impensierire seriamente Contini. Nonostante la pressione gli ospiti non avvicinano seriamente la porta di Cirelli fino al 42', quando serve un salvataggio sulla linea di Diana per evitare la rete di Tutino. Si arriva cos&igrave; al secondo minuto di recupero quando gli sforzi del Napoli vengono premiati col meritato pareggio: sugli sviluppi di una punizione &egrave; di Rubino la conclusione al volo che manda il pallone alle spalle di Cirelli per l'uno a uno. Il nervoso finale non regala altre emozioni, cos&igrave; al triplice fischio Livorno e Napoli si prendono un punto a testa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI