• Allievi Professionisti GIR.C
  • Avellino
  • 0 - 1
  • Fiorentina


AVELLINO: Diouf; Acquaviva, Nicoletta (42' Rotunno), Damo, Criscito; Evangelista (88' Masocco), Angeletti, Antogiovanni, Gagliardo (79' Corrado), Musto; Rizzo P. A disp.: Rizzo G., Lampazzi, Mazza, Grenni, Martinangelo. All.: Luperto.
FIORENTINA: Bertolacci; Papini, Empereur, Gigli, Posarelli; Berardi, Capezzi, Bangu; Gulin (49' Fazzi), Gondo, Bandinelli (64' Peralta). A disp.: Bardini, Ansini, Dabro, De Poli, Di Curzio, Madrigali, Zanon. All.: Leonardo Semplici.

ARBITRO: Daniele Martinelli di Roma 2, coad. da Pagnotta di Nocera Inferiore e Zanella di Latina.

RETE: 88' rig. Bangu.
NOTE: ammoniti Acquaviva, Damo, Gondo. Espulsi Capezzi al 72', Musto all'87'. Corner 3-7. Recupero 2'+4'.



Ancora una vittoria per la Fiorentina di Leonardo Semplici che blinda sempre più il secondo posto in classifica e si mantiene in scia alla Lazio: a due minuti dalla fine è decisivo il penalty trasformato da Bangu e così i viola mantengono il loro ottimo passo delle ultime giornate. Non è una gara semplice per la formazione gigliata che nel primo tempo si trova di fronte un Avellino molto abbottonato, che chiude ogni e varco e che, col suo 4-5-1 prova a ripartire in contropiede sfruttando la rapidità dei suoi esterni. La Fiorentina spinge in particolare con Gulin e Bandinelli, oltre che con gli inserimenti di Bangu ma Diouf nella prima frazione non è mai chiamato ad interventi particolarmente delicati. Il risultato si potrebbe sbloccare dopo nove minuti della ripresa quando Gondo trova il vantaggio dei suoi, ma il signor Martinelli di Roma 2 annulla rilevando un offside dell'attaccante gigliato. La gara si complica per la Fiorentina al 76' quando l'arbitro espelle Capezzi e lascia la squadra di Semplici in dieci, ma all'87' lo stesso direttore di gara romano rileva un fallo di mano in area di Musto e, oltre ad espellere il difensore irpino, concede il penalty ai gigliati. Dal dischetto batte il bravo centrocampista classe '97 Bangu che si conferma capocannoniere della squadra trafiggendo Diouf per l'uno a zero. Nei quattro minuti di recupero, con entrambe le squadre in dieci, la Fiorentina amministra la reazione dei locali e conduce in porto la vittoria, sofferta ma complessivamente meritata.

AVELLINO: Diouf; Acquaviva, Nicoletta (42' Rotunno), Damo, Criscito; Evangelista (88' Masocco), Angeletti, Antogiovanni, Gagliardo (79' Corrado), Musto; Rizzo P. A disp.: Rizzo G., Lampazzi, Mazza, Grenni, Martinangelo. All.: Luperto.<br >FIORENTINA: Bertolacci; Papini, Empereur, Gigli, Posarelli; Berardi, Capezzi, Bangu; Gulin (49' Fazzi), Gondo, Bandinelli (64' Peralta). A disp.: Bardini, Ansini, Dabro, De Poli, Di Curzio, Madrigali, Zanon. All.: Leonardo Semplici.<br > ARBITRO: Daniele Martinelli di Roma 2, coad. da Pagnotta di Nocera Inferiore e Zanella di Latina.<br > RETE: 88' rig. Bangu.<br >NOTE: ammoniti Acquaviva, Damo, Gondo. Espulsi Capezzi al 72', Musto all'87'. Corner 3-7. Recupero 2'+4'. Ancora una vittoria per la Fiorentina di Leonardo Semplici che blinda sempre pi&ugrave; il secondo posto in classifica e si mantiene in scia alla Lazio: a due minuti dalla fine &egrave; decisivo il penalty trasformato da Bangu e cos&igrave; i viola mantengono il loro ottimo passo delle ultime giornate. Non &egrave; una gara semplice per la formazione gigliata che nel primo tempo si trova di fronte un Avellino molto abbottonato, che chiude ogni e varco e che, col suo 4-5-1 prova a ripartire in contropiede sfruttando la rapidit&agrave; dei suoi esterni. La Fiorentina spinge in particolare con Gulin e Bandinelli, oltre che con gli inserimenti di Bangu ma Diouf nella prima frazione non &egrave; mai chiamato ad interventi particolarmente delicati. Il risultato si potrebbe sbloccare dopo nove minuti della ripresa quando Gondo trova il vantaggio dei suoi, ma il signor Martinelli di Roma 2 annulla rilevando un offside dell'attaccante gigliato. La gara si complica per la Fiorentina al 76' quando l'arbitro espelle Capezzi e lascia la squadra di Semplici in dieci, ma all'87' lo stesso direttore di gara romano rileva un fallo di mano in area di Musto e, oltre ad espellere il difensore irpino, concede il penalty ai gigliati. Dal dischetto batte il bravo centrocampista classe '97 Bangu che si conferma capocannoniere della squadra trafiggendo Diouf per l'uno a zero. Nei quattro minuti di recupero, con entrambe le squadre in dieci, la Fiorentina amministra la reazione dei locali e conduce in porto la vittoria, sofferta ma complessivamente meritata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI