• Allievi Professionisti GIR.C
  • Trapani
  • 1 - 1
  • Livorno


TRAPANI: Grieco, Gallina, Rizzo, Pellegrino, Baiata (67' Accomando), Alongi, Messina, Gennaro, Pitasi, Prestìa (86' Guaiana), Daidone (72' Mazzara). A disp.: Bucaria, Pampalone, Tumbarello, Iuculano, Ntim, Lupo. All.: Luigi Garzya
LIVORNO: Cipriani, Morelli (46' Stampa), Ricci, Tiritiello, Borselli, Diana, Simonetti, Bartolini (68' Albamonte), Cianci, Favilli G., Biasci (46' Frati). A disp.: Cirelli, Macera, Bruzzi, Castro. All.: Sergio Zanetti.

ARBITRO: Rosario Abisso di Palermo, coad. da Tudisco di Catania e Argento di Palermo.

RETI: 33' Favilli G., 79' Prestia.



Non riesce l'impresa in Sicilia al Livorno, che avrebbe dovuto vincere per mantenere vive le speranze di acciuffare la quarta posizione valida per l'accesso ai play-off, ma ottiene soltanto un pareggio. È buono l'inizio dei padroni di casa che nei primi minuti prendono in mano le redini del gioco e costringono gli amaranto sulla difensiva. Il Livorno copre bene gli spazi e prova a ripartire, crescendo di minuto in minuto. E quando è passata da poco la mezz'ora, gli ospiti trovano il vantaggio, grazie alla rete siglata da Favilli, abile a superare Grieco con un tiro imparabile. Il Livorno cambia marcia e legittima il vantaggio con un paio di azioni di Biasci e Cianci che impegnano Grieco poco prima dell'intervallo. Nel secondo tempo il Trapani riprende sulla falsariga dell'avvio della prima frazione ed attacca, costringendo Cipriani ad alcuni interventi delicati. Il meritato pareggio della formazione di Garzya giunge al 79', quando Prestia riesce a battere Cipriani per l'uno a uno. Nel finale, sulle ali dell'entusiasmo, la compagine siciliana prova anche a vincere, ma il palo salva due volte la porta di Cipriani sui tentativi del neo entrato Accomando e di Messina. Al triplice fischio il pareggio va forse stretto ai locali, ma testimonia il carattere di un Livorno che riesce ad uscire dal campo con un buon punto: che non sarà utilissimo nella corsa al quinto posto, ma che consente di non perdere del tutto di vista il treno di squadre in lotta per l'accesso ai play-off.

TRAPANI: Grieco, Gallina, Rizzo, Pellegrino, Baiata (67' Accomando), Alongi, Messina, Gennaro, Pitasi, Prest&igrave;a (86' Guaiana), Daidone (72' Mazzara). A disp.: Bucaria, Pampalone, Tumbarello, Iuculano, Ntim, Lupo. All.: Luigi Garzya<br >LIVORNO: Cipriani, Morelli (46' Stampa), Ricci, Tiritiello, Borselli, Diana, Simonetti, Bartolini (68' Albamonte), Cianci, Favilli G., Biasci (46' Frati). A disp.: Cirelli, Macera, Bruzzi, Castro. All.: Sergio Zanetti.<br > ARBITRO: Rosario Abisso di Palermo, coad. da Tudisco di Catania e Argento di Palermo.<br > RETI: 33' Favilli G., 79' Prestia. Non riesce l'impresa in Sicilia al Livorno, che avrebbe dovuto vincere per mantenere vive le speranze di acciuffare la quarta posizione valida per l'accesso ai play-off, ma ottiene soltanto un pareggio. &Egrave; buono l'inizio dei padroni di casa che nei primi minuti prendono in mano le redini del gioco e costringono gli amaranto sulla difensiva. Il Livorno copre bene gli spazi e prova a ripartire, crescendo di minuto in minuto. E quando &egrave; passata da poco la mezz'ora, gli ospiti trovano il vantaggio, grazie alla rete siglata da Favilli, abile a superare Grieco con un tiro imparabile. Il Livorno cambia marcia e legittima il vantaggio con un paio di azioni di Biasci e Cianci che impegnano Grieco poco prima dell'intervallo. Nel secondo tempo il Trapani riprende sulla falsariga dell'avvio della prima frazione ed attacca, costringendo Cipriani ad alcuni interventi delicati. Il meritato pareggio della formazione di Garzya giunge al 79', quando Prestia riesce a battere Cipriani per l'uno a uno. Nel finale, sulle ali dell'entusiasmo, la compagine siciliana prova anche a vincere, ma il palo salva due volte la porta di Cipriani sui tentativi del neo entrato Accomando e di Messina. Al triplice fischio il pareggio va forse stretto ai locali, ma testimonia il carattere di un Livorno che riesce ad uscire dal campo con un buon punto: che non sar&agrave; utilissimo nella corsa al quinto posto, ma che consente di non perdere del tutto di vista il treno di squadre in lotta per l'accesso ai play-off.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI