• Allievi Professionisti GIR.C
  • Fiorentina
  • 2 - 2
  • Latina


FIORENTINA: Bardini, Papini, Posarelli, Mancini, Ansini (63' Bandinelli), Gigli, Diakhate, Capezzi (58' Bangu), Dabro, Peralta (80' Minelli), Di Curzio. A disp.: Bertolacci, Empereur, Gemmi, Gulin, Petriccione, Zanon. All.: Leonardo Semplici.
LATINA: Forzati, Capanna, Maciucca, Berti, Bianchi, Celli, Addessi, Ricci, Peressini, Blandino, Anastasio. A disp.: Novara, Iannella, Iraci, Zeccolella, Tomei, onte, Gabrielli, Cosmi, Da Silva Gomes, Lucatelli, Torri, Toto. All.: Massimo Ghirotto.

ARBITRO: Armando Ranaldi di Tivoli, coad. da Mangino di Roma 1 e Malacchi di Foligno.

RETI: 5' Addessi, 25' e 64' Dabro, 55' Anastasio.
NOTE: ammoniti Celli al 10', Peressini al 15', Capanna al 62', Mancini al 76', Ricci al79'.



Nell'anticipo giocato venerdì 2 maggio, la Fiorentina non riesce a superare il Latina e si deve così accontentare della seconda posizione alle spalle della Lazio: i viola potranno dunque ora tirare il fiato e pensare a prepararsi al meglio per i quarti di finale che si giocheranno a giugno. Comincia in salita la gara dei viola, che dopo cinque minuti sono subito costretti a rincorrere: ottimo inserimento di Addessi che entra in area e supera Bardini con un bel pallonetto. La Fiorentina preme sull'acceleratore alla ricerca del pareggio e lo trova al 25', quando sugli sviluppi di un corner di Peralta, al centro dell'area Dabro spedisce il pallone alle spalle di Forzati. La Fiorentina non ingrana e così prima dell'intervallo sono gli ospiti a farsi preferire sul piano del gioco, pur senza impensierire più di tanto Bardini. Nel secondo tempo non cambia il copione del match: in avvio è provvidenziale l'intervento di Bardini su un colpo di testa di Anastasio, ma all'11' i ragazzi di Ghirotto passano il vantaggio: cross di Blandino per Anastasio che di testa stavolta mette il pallone dove Bardini non può arrivare. Con l'ingresso di Bangu la Fiorentina cambia marcia e il neo entrato impegna subito Forzati al 14' in una difficile parata. Dopo un bel tiro di Papini parato da Forzati, il pareggio arriva al 19', quando Dabro firma la doppietta personale grazie ad una deviazione vincente dall'interno dell'area. Nel finale, dopo un tentativo interessante di Zeccolella, l'occasione per i tre punti capita a Peralta, ma da posizione favorevole l'attaccante viola conclude centrale e la gara si chiude così sul punteggio di due a due.

FIORENTINA: Bardini, Papini, Posarelli, Mancini, Ansini (63' Bandinelli), Gigli, Diakhate, Capezzi (58' Bangu), Dabro, Peralta (80' Minelli), Di Curzio. A disp.: Bertolacci, Empereur, Gemmi, Gulin, Petriccione, Zanon. All.: Leonardo Semplici.<br >LATINA: Forzati, Capanna, Maciucca, Berti, Bianchi, Celli, Addessi, Ricci, Peressini, Blandino, Anastasio. A disp.: Novara, Iannella, Iraci, Zeccolella, Tomei, onte, Gabrielli, Cosmi, Da Silva Gomes, Lucatelli, Torri, Toto. All.: Massimo Ghirotto.<br > ARBITRO: Armando Ranaldi di Tivoli, coad. da Mangino di Roma 1 e Malacchi di Foligno.<br > RETI: 5' Addessi, 25' e 64' Dabro, 55' Anastasio.<br >NOTE: ammoniti Celli al 10', Peressini al 15', Capanna al 62', Mancini al 76', Ricci al79'. Nell'anticipo giocato venerd&igrave; 2 maggio, la Fiorentina non riesce a superare il Latina e si deve cos&igrave; accontentare della seconda posizione alle spalle della Lazio: i viola potranno dunque ora tirare il fiato e pensare a prepararsi al meglio per i quarti di finale che si giocheranno a giugno. Comincia in salita la gara dei viola, che dopo cinque minuti sono subito costretti a rincorrere: ottimo inserimento di Addessi che entra in area e supera Bardini con un bel pallonetto. La Fiorentina preme sull'acceleratore alla ricerca del pareggio e lo trova al 25', quando sugli sviluppi di un corner di Peralta, al centro dell'area Dabro spedisce il pallone alle spalle di Forzati. La Fiorentina non ingrana e cos&igrave; prima dell'intervallo sono gli ospiti a farsi preferire sul piano del gioco, pur senza impensierire pi&ugrave; di tanto Bardini. Nel secondo tempo non cambia il copione del match: in avvio &egrave; provvidenziale l'intervento di Bardini su un colpo di testa di Anastasio, ma all'11' i ragazzi di Ghirotto passano il vantaggio: cross di Blandino per Anastasio che di testa stavolta mette il pallone dove Bardini non pu&ograve; arrivare. Con l'ingresso di Bangu la Fiorentina cambia marcia e il neo entrato impegna subito Forzati al 14' in una difficile parata. Dopo un bel tiro di Papini parato da Forzati, il pareggio arriva al 19', quando Dabro firma la doppietta personale grazie ad una deviazione vincente dall'interno dell'area. Nel finale, dopo un tentativo interessante di Zeccolella, l'occasione per i tre punti capita a Peralta, ma da posizione favorevole l'attaccante viola conclude centrale e la gara si chiude cos&igrave; sul punteggio di due a due.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI