• Berretti GIR.C
  • Rimini
  • 1 - 1
  • Carrarese


RIMINI: Dini, Signorini, Martini, Romagna, Del Vecchio, Amati (63' Dormi), D'Elia (85' Salvi), De Rose, Montebelli (61' Omiccioli), Indelicato, Gennini. A disp.: Fabbri, Sacco, Scalbi, Nanni. All.: Cinquetti.
CARRARESE: Tonazzini, Basteri, Guerra (78' Andreani), Schintu, Battistini, Buso, Chella, Tavoni, Dell'Ovo (78' Balestracci), Tognoni, Tazzini (78' Bosinco). A disp.: Bianconi, Allen, Riviezzo. All.: Maurizio Plicanti.

ARBITRO: Francesco Alberti di Imola, coad. da Reina di Rimini e Paiardini di Rimini.

RETI: 60' D'Elia, 85' rig. Battistini.



Pareggio esterno a Rimini per la Carrarese di Plicanti che dopo la vittoria contro il Pontedera recupera nel finale un buon punto. Buona partenza per gli azzurri: al 14' Dell'Ovo libera di testa Tazzini che calcia di destro, ma la palla finisce di poco a lato. Al 20' bella azione degli ospiti: Tognoni libera al tiro Chella, che calcia di esterno destro, la palla colpisce il palo interno e torna in campo, dove la difesa di casa riesce a liberare. Un minuto dopo gli ospiti vanno di nuovo vicini alla rete: Dell'Ovo, dopo essersi liberato in area, conclude, Dini respinge Tazzini non trova lo specchio. Al 30' la prima conclusione in porta dei locali: il tiro di Montebelli impegna il portiere ospite, pronto alla risposta. Al 45' Tonazzini respinge un tiro di Montebelli, De Rose raccoglie la ribattuta e manda la palla a stamparsi sull'incrocio dei pali.
Nel secondo tempo al 60' i locali si portano in vantaggio: a segnare è D'Elia che su un traversone non sbaglia e realizza l'uno a zero. Al 67' serve una bella parata di Tonazzini per negare la rete del due a zero dei locali sul tentativo di Indelicato. Al 69' ghiotta occasione per il pari degli ospiti: Guerra ha sui piedi il pallone dell'uno a uno ma Dini riesce a respingere. L'uno a uno è solo rimandato: all'85' Tognoni viene steso in area e l'arbitro concede il rigore. Si incarica del tiro Battistini che manda la palla da un lato e il portiere dall'altro, siglando la rete dell'uno a uno. È l'ultima emozione: al triplice fischio le squadre si spartiscono la posta in palio.

RIMINI: Dini, Signorini, Martini, Romagna, Del Vecchio, Amati (63' Dormi), D'Elia (85' Salvi), De Rose, Montebelli (61' Omiccioli), Indelicato, Gennini. A disp.: Fabbri, Sacco, Scalbi, Nanni. All.: Cinquetti.<br >CARRARESE: Tonazzini, Basteri, Guerra (78' Andreani), Schintu, Battistini, Buso, Chella, Tavoni, Dell'Ovo (78' Balestracci), Tognoni, Tazzini (78' Bosinco). A disp.: Bianconi, Allen, Riviezzo. All.: Maurizio Plicanti.<br > ARBITRO: Francesco Alberti di Imola, coad. da Reina di Rimini e Paiardini di Rimini.<br > RETI: 60' D'Elia, 85' rig. Battistini. Pareggio esterno a Rimini per la Carrarese di Plicanti che dopo la vittoria contro il Pontedera recupera nel finale un buon punto. Buona partenza per gli azzurri: al 14' Dell'Ovo libera di testa Tazzini che calcia di destro, ma la palla finisce di poco a lato. Al 20' bella azione degli ospiti: Tognoni libera al tiro Chella, che calcia di esterno destro, la palla colpisce il palo interno e torna in campo, dove la difesa di casa riesce a liberare. Un minuto dopo gli ospiti vanno di nuovo vicini alla rete: Dell'Ovo, dopo essersi liberato in area, conclude, Dini respinge Tazzini non trova lo specchio. Al 30' la prima conclusione in porta dei locali: il tiro di Montebelli impegna il portiere ospite, pronto alla risposta. Al 45' Tonazzini respinge un tiro di Montebelli, De Rose raccoglie la ribattuta e manda la palla a stamparsi sull'incrocio dei pali. <br >Nel secondo tempo al 60' i locali si portano in vantaggio: a segnare &egrave; D'Elia che su un traversone non sbaglia e realizza l'uno a zero. Al 67' serve una bella parata di Tonazzini per negare la rete del due a zero dei locali sul tentativo di Indelicato. Al 69' ghiotta occasione per il pari degli ospiti: Guerra ha sui piedi il pallone dell'uno a uno ma Dini riesce a respingere. L'uno a uno &egrave; solo rimandato: all'85' Tognoni viene steso in area e l'arbitro concede il rigore. Si incarica del tiro Battistini che manda la palla da un lato e il portiere dall'altro, siglando la rete dell'uno a uno. &Egrave; l'ultima emozione: al triplice fischio le squadre si spartiscono la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI