• Berretti GIR.C
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 4
  • Gubbio


PONTEDERA: Bitozzi, Zini, Zuchegna, Marconcini, Giusti (85' Ambrosini), Corucci, Lami (75' Tamberi), Matteucci (65' Pantani), Arzilli, Sardini, Ciardi. A disp.: Grilli, Perone. All.: Filippo Ermini.
GUBBIO: Mancioli, Lupi, Gelli, Baldinelli, Ferranti (60' Labate), Bacchiocchi, Martini, Benedetti (70' Benedetti), Bedini, Chiocchiolini (85' Barbacci), Brunelli. A disp.: Patrinicola, Vitali, Tomarelli, Quintavalle, Palazzoni. All.: Renzo Tasso

ARBITRO: Gianmaria Bertini di Lucca, coad. da Dell'Amico e Parducci di Carrara..

RETI: 2' Martini, 28' Brunelli, 55' Arzilli, 75' Brunelli, 83' Bedini.
NOTE: ammoniti Zini, Lami e Sardini, Bedini. Espulso Zuchegna.



Inizia male l'anno 2013 per la Berretti del Pontedera che viene sconfitta in casa dal Gubbio con un sonante quattro a uno. C'e da dire comunque che non è tutto demerito dei ragazzi di mister Ermini, i quali in questa gara si sono comportati egregiamente contro un buon avversario, ma l'hanno dovuto fare in dieci uomini per quasi tutta la partita e sotto di un gol subito ad inizio gara. È infatti il 2' di gioco quando Martini scatta sulla sinistra in sospetta posizione di fuorigioco, entra in area e con un preciso diagonale infila il portiere granata per l'istantaneo vantaggio del Gubbio. Il giocatore rossoblu nell'occasione è sembrato al di là dei difensori del Pontedera, ma l'assistente dell'arbitro non è riuscito a leggere bene la situazione. Doccia fredda per i padroni di casa che iniziano a giocare la partita praticamente sotto di un gol. Il Pontedera comincia a macinare gioco e nei primi quindici minuti colleziona un paio di azioni pericolose: la prima al 4' con Zini che scende in area sulla destra ma il suo passaggio trova Sardini in fuorigioco; la seconda su azione di Matteucci che innesca Arzilli sulla sinistra ma la sua azione svanisce sul fondo. Al 18' l'episodio che comprometterà tutta la partita. Su una normale e veniale discussione per una rimessa laterale il guardalinee richiama l'attenzione del direttore di gara che, dopo un piccolo consulto, espelle il granata Zuchegna, reo di aver protestato con l'assistente dell'arbitro. Con un uomo in meno e sotto di una rete la partita si fa veramente difficile per i padroni di casa che subiscono sia psicologicamente che fisicamente la situazione. In più di un occasione il Gubbio si fa pericoloso con i suoi attaccanti ed infatti al 28' gli ospiti raddoppiano: Brunelli dalla destra entra in area e calcia forte in porta insaccando la palla nell'angolo basso alla destra del portiere. Si va così negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio per due a zero.
La ripresa vede il Pontedera entrare in campo con un piglio diverso, più determinata e consapevole che nonostante il doppio svantaggio e l'inferiorità numerica il risultato poteva essere recuperato. Al 2' un passaggio filtrante di Matteucci mette in condizione Arzilli di entrare da solo in area, ma il guardalinee vede un fuorigioco e l'arbitro ferma l'azione. Passano pochi minuti e comunque il Pontedera accorcia le distanze con una delle azioni più belle della partita. Il centrocampista granata Matteucci recupera palla alla tre-quarti con un pregevole stop aereo ed al volo lancia su Arzilli: il rapido attaccante pontederese fa sfilare la palla e di prima intenzione lascia partire un gran tiro che si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere ospite. I ragazzi di mister Ermini ci credono e confezionano altre azioni d'attacco con Arzilli e Sardini ma la difesa rossoblu fa sempre buona guardia. Al 24' Arzilli si libera dell'avversario e appoggia in area di rigore su Lami che, nel tentativo di girarsi per calciare in porta, viene palesemente retto dal difensore: l'arbitro sorvola e la difesa rossoblu può liberare. I due allenatori a questo punto della gara effettuano dei cambiamenti: mister Tasso vede che la propria squadra sta soffrendo ed inserisce dei giocatori freschi a protezione del risultato mentre mister Ermini inserisce un centrocampista più offensivo nel tentativo di scardinare la difesa ospite, perdendo inevitabilmente l'equilibrio del centrocampo. Ma nel momento di maggior pressione dei padroni di casa, come spesso succede, il Gubbio segna di nuovo. La terza rete la realizza ancora Brunelli che ribadisce in porta un bel traversone di Labate dalla sinistra. Il Pontedera non riesce più a reagire e subisce poco dopo anche la quarta rete, segnata di testa da Bedini. Al 40' l'arbitro riesce a concedere anche un rigore, non proprio evidente, a favore degli ospiti. Va sul dischetto Martini ma il bravo portiere granata Bitozzi prima para il calcio di rigore e dopo respinge anche la ribattuta, limitando il passivo che effettivamente sembrava già troppo penalizzante. Finisce così con la sconfitta interna per quattro a uno il primo match dell'anno per il Pontedera, in una gara caratterizzata da quei due episodi iniziali che hanno indubbiamente compromesso il risultato. La terna arbitrale assegnata per questo incontro in alcuni casi non è sembrata all'altezza della situazione dimostrandosi incerta e distratta in alcune chiamate, specialmente sui fuorigioco: molto sicura e decisa è sembrata invece nell'episodio ad inizio gara quando, come detto, per una veniale protesta ha espulso un giocatore granata, lasciando il Pontedera per la maggior parte della gara in inferiorità numerica.

M.F. PONTEDERA: Bitozzi, Zini, Zuchegna, Marconcini, Giusti (85' Ambrosini), Corucci, Lami (75' Tamberi), Matteucci (65' Pantani), Arzilli, Sardini, Ciardi. A disp.: Grilli, Perone. All.: Filippo Ermini.<br >GUBBIO: Mancioli, Lupi, Gelli, Baldinelli, Ferranti (60' Labate), Bacchiocchi, Martini, Benedetti (70' Benedetti), Bedini, Chiocchiolini (85' Barbacci), Brunelli. A disp.: Patrinicola, Vitali, Tomarelli, Quintavalle, Palazzoni. All.: Renzo Tasso<br > ARBITRO: Gianmaria Bertini di Lucca, coad. da Dell'Amico e Parducci di Carrara..<br > RETI: 2' Martini, 28' Brunelli, 55' Arzilli, 75' Brunelli, 83' Bedini.<br >NOTE: ammoniti Zini, Lami e Sardini, Bedini. Espulso Zuchegna. Inizia male l'anno 2013 per la Berretti del Pontedera che viene sconfitta in casa dal Gubbio con un sonante quattro a uno. C'e da dire comunque che non &egrave; tutto demerito dei ragazzi di mister Ermini, i quali in questa gara si sono comportati egregiamente contro un buon avversario, ma l'hanno dovuto fare in dieci uomini per quasi tutta la partita e sotto di un gol subito ad inizio gara. &Egrave; infatti il 2' di gioco quando Martini scatta sulla sinistra in sospetta posizione di fuorigioco, entra in area e con un preciso diagonale infila il portiere granata per l'istantaneo vantaggio del Gubbio. Il giocatore rossoblu nell'occasione &egrave; sembrato al di l&agrave; dei difensori del Pontedera, ma l'assistente dell'arbitro non &egrave; riuscito a leggere bene la situazione. Doccia fredda per i padroni di casa che iniziano a giocare la partita praticamente sotto di un gol. Il Pontedera comincia a macinare gioco e nei primi quindici minuti colleziona un paio di azioni pericolose: la prima al 4' con Zini che scende in area sulla destra ma il suo passaggio trova Sardini in fuorigioco; la seconda su azione di Matteucci che innesca Arzilli sulla sinistra ma la sua azione svanisce sul fondo. Al 18' l'episodio che comprometter&agrave; tutta la partita. Su una normale e veniale discussione per una rimessa laterale il guardalinee richiama l'attenzione del direttore di gara che, dopo un piccolo consulto, espelle il granata Zuchegna, reo di aver protestato con l'assistente dell'arbitro. Con un uomo in meno e sotto di una rete la partita si fa veramente difficile per i padroni di casa che subiscono sia psicologicamente che fisicamente la situazione. In pi&ugrave; di un occasione il Gubbio si fa pericoloso con i suoi attaccanti ed infatti al 28' gli ospiti raddoppiano: Brunelli dalla destra entra in area e calcia forte in porta insaccando la palla nell'angolo basso alla destra del portiere. Si va cos&igrave; negli spogliatoi con gli ospiti in vantaggio per due a zero. <br >La ripresa vede il Pontedera entrare in campo con un piglio diverso, pi&ugrave; determinata e consapevole che nonostante il doppio svantaggio e l'inferiorit&agrave; numerica il risultato poteva essere recuperato. Al 2' un passaggio filtrante di Matteucci mette in condizione Arzilli di entrare da solo in area, ma il guardalinee vede un fuorigioco e l'arbitro ferma l'azione. Passano pochi minuti e comunque il Pontedera accorcia le distanze con una delle azioni pi&ugrave; belle della partita. Il centrocampista granata Matteucci recupera palla alla tre-quarti con un pregevole stop aereo ed al volo lancia su Arzilli: il rapido attaccante pontederese fa sfilare la palla e di prima intenzione lascia partire un gran tiro che si insacca alle spalle dell'incolpevole portiere ospite. I ragazzi di mister Ermini ci credono e confezionano altre azioni d'attacco con Arzilli e Sardini ma la difesa rossoblu fa sempre buona guardia. Al 24' Arzilli si libera dell'avversario e appoggia in area di rigore su Lami che, nel tentativo di girarsi per calciare in porta, viene palesemente retto dal difensore: l'arbitro sorvola e la difesa rossoblu pu&ograve; liberare. I due allenatori a questo punto della gara effettuano dei cambiamenti: mister Tasso vede che la propria squadra sta soffrendo ed inserisce dei giocatori freschi a protezione del risultato mentre mister Ermini inserisce un centrocampista pi&ugrave; offensivo nel tentativo di scardinare la difesa ospite, perdendo inevitabilmente l'equilibrio del centrocampo. Ma nel momento di maggior pressione dei padroni di casa, come spesso succede, il Gubbio segna di nuovo. La terza rete la realizza ancora Brunelli che ribadisce in porta un bel traversone di Labate dalla sinistra. Il Pontedera non riesce pi&ugrave; a reagire e subisce poco dopo anche la quarta rete, segnata di testa da Bedini. Al 40' l'arbitro riesce a concedere anche un rigore, non proprio evidente, a favore degli ospiti. Va sul dischetto Martini ma il bravo portiere granata Bitozzi prima para il calcio di rigore e dopo respinge anche la ribattuta, limitando il passivo che effettivamente sembrava gi&agrave; troppo penalizzante. Finisce cos&igrave; con la sconfitta interna per quattro a uno il primo match dell'anno per il Pontedera, in una gara caratterizzata da quei due episodi iniziali che hanno indubbiamente compromesso il risultato. La terna arbitrale assegnata per questo incontro in alcuni casi non &egrave; sembrata all'altezza della situazione dimostrandosi incerta e distratta in alcune chiamate, specialmente sui fuorigioco: molto sicura e decisa &egrave; sembrata invece nell'episodio ad inizio gara quando, come detto, per una veniale protesta ha espulso un giocatore granata, lasciando il Pontedera per la maggior parte della gara in inferiorit&agrave; numerica. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI