• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 1 - 1
  • E. Viareggio


PRATO: Morandi, Bucciero, Mordini, Gagliardi, Bandelli, Visibelli, Bega, Pasta, Torti, Pirone, Libardo. A disp.: Valenti, Corucci, Pinzauti, Riccio, Braschi, Perciavalle, Marzocchi. All.: Massimo Fiorentino.
ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Babboni, Selmi, Menchetti, Mancini, Gemignani, Vangi, Marinai, Campus, Silaidis, Gennusa. A disp.: D'Onofrio, Ruffo, Perfetti, Moretti, Scardina, Maurizi, Selmi. All.: Paolo Bianchi.

ARBITRO: Campagni di Firenze, coad. da Gentile di Empoli e Mauriello di Prato.

RETI: 69' Campus, 90' Pinzauti.



Sembrava fatta per il Viareggio, in vantaggio per un bel goal di Campus e passato indenne da un rigore contro subito alla mezz'ora del primo tempo: ma il gran cuore del Prato (per il gran gioco occorre ancora attendere) ha fatto sì che al 90' il neoentrato Pinzauti scaricasse in rete, imparabilmente, il pallone dell'1-1. Partita su ritmi alti, non particolarmente spettacolare, ma le emozioni, e qualche bella giocata, non sono mancate. Prato che parte a spron battuto: gran palla di Pirone nel corridoio per Bega, scatto e tiro ma Taffi para alla grande (1'), con replica senza esito di Campus un minuto dopo. Ribaltamenti di fronte continui, facilitati dalle dimensioni del campo, tocca a Torti girarsi e calciare alto sulla traversa (3'). Poco dopo goal locale nato morto perchè un compagno interviene sul tiro di Libardo, ma è in fuorigioco e quindi la rete viene giustamente negata (6'). Esperia pericolosa con una punizione di Marinai, prima in evidenza, poi uscito per infortunio, ma Gagliardi anticipa un avversario e di testa libera (7'). Si rifiata alcuni minuti dopo un avvio frenetico: poi prima Bandelli tira fuori (16'), poi Libardo crossa ma la difesa ospite libera (20'). Bella l'azione personale di Bandelli, palla a Bega ma l'azione sfuma (23'). Ancora un fuorigioco a fermare l'azione locale di Pirone, con palla a Torti ma tutto inutile (28'), poi è Campus, in contropiede, a mettere un bel pallone in mezzo ma nessuno degli ospiti ci arriva (29'). Fuochi d'artificio alla mezzora: bel cross dalla destra del fronte d'attacco ospite, entra con grande coordinazione capitan Marinai e, al volo, colpisce in pieno la traversa a Morandi battuto (30'). A seguire, tiro sballato di Bega e rigore per i locali per atterramento di Torti da parte di Menchetti: protesta solo l'autore del fallo, rigore netto che Pirone batte male, spiazza sì il portiere ma il pallone va sul palo e fuori (31'). Scampato il pericolo, il Viareggio scatta in avanti e Silaidis obbliga Morandi ad una non facile respinta con i pugni (34'). Ancora ospiti al tiro con Campus, Morandi si fa sfuggire la palla che, per sua fortuna, finisce sul fondo, fuori dallo specchio della porta locale (36'). Prato che finisce il tempo in avanti ma senza occasioni particolari. In avvio di secondo tempo anmonito Menchetti per fallo su Pirone (4'), poi è Gennusa a rendersi molto pericoloso (palla fuori di poco al 5') imitato da Campus alto sulla traversa al 6'. L'Esperia ha preso decisamente le misure in attacco e solo una gran parata di Morandi impedisce il goal a Silaidis (7'): replica locale con palla da Perciavalle a Braschi anticipato da Taffi in uscita (14'), poi ancora il portiere ospite in evidenza, quando si distende e devia una bella conclusione di Braschi (17'). Ancora tentativi senza esito sui due fronti finchè si arriva al bel goal ospite quando Campus resiste al difensore che tenta di ostacolarlo, e una volta in area evita Morandi e deposita nella porta ormai vuota (bel gesto del centravanti ospite e 0-1 al 24'). Ancora ospiti con azione Silaidis - Gennusa, tiro finale di Babboni parato (33'). Due tentativi di Pirone senza esito (34' e 36'), poi cross di Moretti, Gennusa in rovesciata manda di poco fuori (39').Scorrono i minuti, e nonostante gli sforzi del Prato, gli ospiti sembrano poter mantenere il vantaggio: bel tiro, ma alto di Bandelli (40'), da Braschi a Perciavalle, pallone di ritorno intercettato e liberato dalla difesa ospite (44'). Siamo quasi in recupero, quando con la forza di volontà il Prato si riversa in avanti, azione insistita e palla in area, entra di forza Pinzauti e con una botta secca, batte imparabilmente Taffi (1-1 al 45'). Tre di recupero, ci prova l'Esperia a riportarsi in vantaggio ma senza esito e così al fischio finale del sig. Campagni di Firenze, umori opposti sui due fronti, gli uni per la mancata sconfitta interna, gli altri per la mancata vittoria esterna.

Alessandro Franchi PRATO: Morandi, Bucciero, Mordini, Gagliardi, Bandelli, Visibelli, Bega, Pasta, Torti, Pirone, Libardo. A disp.: Valenti, Corucci, Pinzauti, Riccio, Braschi, Perciavalle, Marzocchi. All.: Massimo Fiorentino.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Taffi, Babboni, Selmi, Menchetti, Mancini, Gemignani, Vangi, Marinai, Campus, Silaidis, Gennusa. A disp.: D'Onofrio, Ruffo, Perfetti, Moretti, Scardina, Maurizi, Selmi. All.: Paolo Bianchi.<br > ARBITRO: Campagni di Firenze, coad. da Gentile di Empoli e Mauriello di Prato.<br > RETI: 69' Campus, 90' Pinzauti. Sembrava fatta per il Viareggio, in vantaggio per un bel goal di Campus e passato indenne da un rigore contro subito alla mezz'ora del primo tempo: ma il gran cuore del Prato (per il gran gioco occorre ancora attendere) ha fatto s&igrave; che al 90' il neoentrato Pinzauti scaricasse in rete, imparabilmente, il pallone dell'1-1. Partita su ritmi alti, non particolarmente spettacolare, ma le emozioni, e qualche bella giocata, non sono mancate. Prato che parte a spron battuto: gran palla di Pirone nel corridoio per Bega, scatto e tiro ma Taffi para alla grande (1'), con replica senza esito di Campus un minuto dopo. Ribaltamenti di fronte continui, facilitati dalle dimensioni del campo, tocca a Torti girarsi e calciare alto sulla traversa (3'). Poco dopo goal locale nato morto perch&egrave; un compagno interviene sul tiro di Libardo, ma &egrave; in fuorigioco e quindi la rete viene giustamente negata (6'). Esperia pericolosa con una punizione di Marinai, prima in evidenza, poi uscito per infortunio, ma Gagliardi anticipa un avversario e di testa libera (7'). Si rifiata alcuni minuti dopo un avvio frenetico: poi prima Bandelli tira fuori (16'), poi Libardo crossa ma la difesa ospite libera (20'). Bella l'azione personale di Bandelli, palla a Bega ma l'azione sfuma (23'). Ancora un fuorigioco a fermare l'azione locale di Pirone, con palla a Torti ma tutto inutile (28'), poi &egrave; Campus, in contropiede, a mettere un bel pallone in mezzo ma nessuno degli ospiti ci arriva (29'). Fuochi d'artificio alla mezzora: bel cross dalla destra del fronte d'attacco ospite, entra con grande coordinazione capitan Marinai e, al volo, colpisce in pieno la traversa a Morandi battuto (30'). A seguire, tiro sballato di Bega e rigore per i locali per atterramento di Torti da parte di Menchetti: protesta solo l'autore del fallo, rigore netto che Pirone batte male, spiazza s&igrave; il portiere ma il pallone va sul palo e fuori (31'). Scampato il pericolo, il Viareggio scatta in avanti e Silaidis obbliga Morandi ad una non facile respinta con i pugni (34'). Ancora ospiti al tiro con Campus, Morandi si fa sfuggire la palla che, per sua fortuna, finisce sul fondo, fuori dallo specchio della porta locale (36'). Prato che finisce il tempo in avanti ma senza occasioni particolari. In avvio di secondo tempo anmonito Menchetti per fallo su Pirone (4'), poi &egrave; Gennusa a rendersi molto pericoloso (palla fuori di poco al 5') imitato da Campus alto sulla traversa al 6'. L'Esperia ha preso decisamente le misure in attacco e solo una gran parata di Morandi impedisce il goal a Silaidis (7'): replica locale con palla da Perciavalle a Braschi anticipato da Taffi in uscita (14'), poi ancora il portiere ospite in evidenza, quando si distende e devia una bella conclusione di Braschi (17'). Ancora tentativi senza esito sui due fronti finch&egrave; si arriva al bel goal ospite quando Campus resiste al difensore che tenta di ostacolarlo, e una volta in area evita Morandi e deposita nella porta ormai vuota (bel gesto del centravanti ospite e 0-1 al 24'). Ancora ospiti con azione Silaidis - Gennusa, tiro finale di Babboni parato (33'). Due tentativi di Pirone senza esito (34' e 36'), poi cross di Moretti, Gennusa in rovesciata manda di poco fuori (39').Scorrono i minuti, e nonostante gli sforzi del Prato, gli ospiti sembrano poter mantenere il vantaggio: bel tiro, ma alto di Bandelli (40'), da Braschi a Perciavalle, pallone di ritorno intercettato e liberato dalla difesa ospite (44'). Siamo quasi in recupero, quando con la forza di volont&agrave; il Prato si riversa in avanti, azione insistita e palla in area, entra di forza Pinzauti e con una botta secca, batte imparabilmente Taffi (1-1 al 45'). Tre di recupero, ci prova l'Esperia a riportarsi in vantaggio ma senza esito e cos&igrave; al fischio finale del sig. Campagni di Firenze, umori opposti sui due fronti, gli uni per la mancata sconfitta interna, gli altri per la mancata vittoria esterna. Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI