• Primavera GIR.C
  • Grosseto
  • 0 - 2
  • Palermo


GROSSETO : De Marco 6,5, Cerquetani 6, Frau 5 (Gattafoni n.g), Abdija 6,5, Cancelloni 6,5, Dombrovoschi 6, Raito 5,5 (Alessandrini 5,5) , La Rosa 5,5, Roberti 5, Nanni 5, Palombi 5,5 (Morina 6). A disp.: Franza, Gattafoni, Ricci, Alunno, Dalmazzi. All.:Francesco Statuto.
PALERMO: Di Gregorio 6, Silvestri A. 6, Silvestri L. 6,5, Acquah 7,5 (Mineo n.g.) , Maniero 6, Prestia 6, Cristofari 7, Ardizzone 7, Piazza 5,5, Maltese 7 (Di Mercurio 6), Gattuso 7 (Carioto 7).A disp.: Migani, Friacano, Contino, Meli. All.: Paolo Beruatto.

ARBITRO: Fogliano di Perugia, coad. da Caprari di Roma e da D'Albore di Cesena.

RETI: 57' Acquah, 77' Carioto.
NOTE: espulso Nanni al 65'. Ammoniti Raito e Dombrovoschi per il Grosseto; Silvestri A. per il Palermo.



Palermo vittorioso sul campo del Grosseto grazie ad un secondo tempo sublime dei ragazzi di mister Beruatto, autori di un ottimo incontro. La partita inizia su un terreno di gioco viscido, a causa delle recenti piogge, con le due formazioni ben messe in campo ed abili a far girare la palla fin dai primi minuti. Dopo una decina di minuti di studio è il Palermo a rompere gli indugi affacciandosi dalle parti di De Marco: è l' 11' quando Palombi perde palla malamente sulla propria tre quarti, facilitando la conclusione in porta di Gattuso, che però non impegna troppo l'estremo difensore locale. Al 20' ancora il Palermo in avanti: Cristofari allarga sulla fascia destra in direzione di Gattuso, il quale effettua un cross morbido sul quale arriva di testa Ardizzone che però non trova lo specchio della porta. La risposta del Grosseto giunge al 28' con una conclusione centrale su calcio di punizione dal limite di Palombi che si spegnevtra le braccia di Di Gregorio. Successivamente, tra il 33' ed il 37' il Palermo sfiorava per due volte il vantaggio. Prima è Acquah che recupera palla a metà campo e serve in profondità Maltese,il quale, dopo essere scappato alle spalle di Frau, entra in area di rigore e conclude in porta con un bellissimo sinistro a giro che sfiora la traversa. Passa una manciata di minuti ed è sempre Maltesea farsi notare,stavolta imbeccato da Ardizzone: il numero dieci rosanero serve in area un rasoterra per l'accorrente Ardizzone, che, dopo aver seguito l'azione, conclude di destro a botta sicura ma non centra lo specchio per una questione di centimetri. Ancora Maltese sugli scudi al minuto 44 quando il suo sinistro a giro su calcio di punizione supera la barriera sibilando vicino all'incrocio dei pali. Vinto il primo tempo ai punti, il Palermo nella ripresa riparte sulla falsa riga di quanto fatto nei primi quarantacinque minuti,ed è sempre il solito Maltese a sfiorare l'eurogol con un bolide di sinistro all'incrocio dei pali dopo aver saltato in slalom tre avversari:la risposta di De Marco è spettacolare, con l'estremo difensore biancorosso strepitoso a deviare in corner. Occasione d'oro per il Grosseto al 50', quando Nanni si ritrova sui piedi una palla malamente respinta dalla difesa ospite, sugli sviluppi di un azione da lui stesso innescata, ma la conclusione del numero dieci grossetano va largamente oltre la traversa nonostante l'invidiabile posizione favorevole. Gol fallito-gol subito: 57', Acquah prende palla a centrocampo,scambia con Maltese ed entra di potenza in area di rigore saltando il suo diretto avversario e scagliando un potente destro che non lascia scampo a De Marco per la rete del meritato vantaggio ospite. Il Palermo che va immediatamente vicino al raddoppio al 62' con il capitano Ardizzone che incrocia di sinistro sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Il Grosseto è in svantaggio ed in evidente difficoltà. Difficoltà che diventano enormi al minuto 65 quando Nanni si fa espellere per doppia ammonizione del giro di una manciata di secondi. Al 77' arriva raddoppio del Palermo: Cristofari si invola sulla fascia destra con una caparbia azione ed offre uno cioccolatino sui piedi del neo-entrato Carioto che non può far altro che spingere in rete la più facile delle occasioni. La partita termina con il raddoppio del Palermo,con gli ospiti abili a sfruttare il doppio vantaggio e la superiorità numerica. Una vittoria meritata per la formazione di mister Beruatto, viste anche le numerose occasioni da rete, contro un Grosseto raramente e sterilmente pericoloso dalle parti di Di Gregorio.

Calciatoripiù:
il centrocampista Acquah per il Palermo si è dimostrato tuttofare del centrocampo andando anche a sbloccare il risultato, mentre nel Grosseto buona prova dell'estremo difensore De Marco.

Andrea Capitani GROSSETO : De Marco 6,5, Cerquetani 6, Frau 5 (Gattafoni n.g), Abdija 6,5, Cancelloni 6,5, Dombrovoschi 6, Raito 5,5 (Alessandrini 5,5) , La Rosa 5,5, Roberti 5, Nanni 5, Palombi 5,5 (Morina 6). A disp.: Franza, Gattafoni, Ricci, Alunno, Dalmazzi. All.:Francesco Statuto.<br >PALERMO: Di Gregorio 6, Silvestri A. 6, Silvestri L. 6,5, Acquah 7,5 (Mineo n.g.) , Maniero 6, Prestia 6, Cristofari 7, Ardizzone 7, Piazza 5,5, Maltese 7 (Di Mercurio 6), Gattuso 7 (Carioto 7).A disp.: Migani, Friacano, Contino, Meli. All.: Paolo Beruatto.<br > ARBITRO: Fogliano di Perugia, coad. da Caprari di Roma e da D'Albore di Cesena.<br > RETI: 57' Acquah, 77' Carioto.<br >NOTE: espulso Nanni al 65'. Ammoniti Raito e Dombrovoschi per il Grosseto; Silvestri A. per il Palermo. Palermo vittorioso sul campo del Grosseto grazie ad un secondo tempo sublime dei ragazzi di mister Beruatto, autori di un ottimo incontro. La partita inizia su un terreno di gioco viscido, a causa delle recenti piogge, con le due formazioni ben messe in campo ed abili a far girare la palla fin dai primi minuti. Dopo una decina di minuti di studio &egrave; il Palermo a rompere gli indugi affacciandosi dalle parti di De Marco: &egrave; l' 11' quando Palombi perde palla malamente sulla propria tre quarti, facilitando la conclusione in porta di Gattuso, che per&ograve; non impegna troppo l'estremo difensore locale. Al 20' ancora il Palermo in avanti: Cristofari allarga sulla fascia destra in direzione di Gattuso, il quale effettua un cross morbido sul quale arriva di testa Ardizzone che per&ograve; non trova lo specchio della porta. La risposta del Grosseto giunge al 28' con una conclusione centrale su calcio di punizione dal limite di Palombi che si spegnevtra le braccia di Di Gregorio. Successivamente, tra il 33' ed il 37' il Palermo sfiorava per due volte il vantaggio. Prima &egrave; Acquah che recupera palla a met&agrave; campo e serve in profondit&agrave; Maltese,il quale, dopo essere scappato alle spalle di Frau, entra in area di rigore e conclude in porta con un bellissimo sinistro a giro che sfiora la traversa. Passa una manciata di minuti ed &egrave; sempre Maltesea farsi notare,stavolta imbeccato da Ardizzone: il numero dieci rosanero serve in area un rasoterra per l'accorrente Ardizzone, che, dopo aver seguito l'azione, conclude di destro a botta sicura ma non centra lo specchio per una questione di centimetri. Ancora Maltese sugli scudi al minuto 44 quando il suo sinistro a giro su calcio di punizione supera la barriera sibilando vicino all'incrocio dei pali. Vinto il primo tempo ai punti, il Palermo nella ripresa riparte sulla falsa riga di quanto fatto nei primi quarantacinque minuti,ed &egrave; sempre il solito Maltese a sfiorare l'eurogol con un bolide di sinistro all'incrocio dei pali dopo aver saltato in slalom tre avversari:la risposta di De Marco &egrave; spettacolare, con l'estremo difensore biancorosso strepitoso a deviare in corner. Occasione d'oro per il Grosseto al 50', quando Nanni si ritrova sui piedi una palla malamente respinta dalla difesa ospite, sugli sviluppi di un azione da lui stesso innescata, ma la conclusione del numero dieci grossetano va largamente oltre la traversa nonostante l'invidiabile posizione favorevole. Gol fallito-gol subito: 57', Acquah prende palla a centrocampo,scambia con Maltese ed entra di potenza in area di rigore saltando il suo diretto avversario e scagliando un potente destro che non lascia scampo a De Marco per la rete del meritato vantaggio ospite. Il Palermo che va immediatamente vicino al raddoppio al 62' con il capitano Ardizzone che incrocia di sinistro sfiorando il palo alla sinistra del portiere. Il Grosseto &egrave; in svantaggio ed in evidente difficolt&agrave;. Difficolt&agrave; che diventano enormi al minuto 65 quando Nanni si fa espellere per doppia ammonizione del giro di una manciata di secondi. Al 77' arriva raddoppio del Palermo: Cristofari si invola sulla fascia destra con una caparbia azione ed offre uno cioccolatino sui piedi del neo-entrato Carioto che non pu&ograve; far altro che spingere in rete la pi&ugrave; facile delle occasioni. La partita termina con il raddoppio del Palermo,con gli ospiti abili a sfruttare il doppio vantaggio e la superiorit&agrave; numerica. Una vittoria meritata per la formazione di mister Beruatto, viste anche le numerose occasioni da rete, contro un Grosseto raramente e sterilmente pericoloso dalle parti di Di Gregorio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il centrocampista <b>Acquah </b>per il Palermo si &egrave; dimostrato tuttofare del centrocampo andando anche a sbloccare il risultato, mentre nel Grosseto buona prova dell'estremo difensore <b>De Marco</b>. Andrea Capitani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI