• Eccellenza GIR.B
  • Antella 99
  • 0 - 2
  • Foiano


ANTELLA '99: D'Ambrosio, Grattarola, Vitale, Bianchi, Mignani (77' Posarelli), Travaglini, Olivieri, Merciai, Bargelli, Castiglione, Dolfi. A disp.: Papi, Maresca, Manetti, Picchi, Bacci, Bani, Cini, Semplici. All.: Stefano Alari
FOIANO 1947: Cristofoletti, Fabianelli, Vichi F., Fabbrini, Goracci, Scortecci, Pasqui (63' Monaci), De Pasquale, Kthella(83'Formichi), Mostacci, Vichi L.. A disp.: Bernardini, De Luca, Ceccuzzi, Pili, Neri. All.: Ermanno Camilletti

ARBITRO: Niccolai di Pistoia,

RETI: 69', 74' Monaci



In un campo storicamente ostico e reso pesante dalla pioggia caduta copiosamente prima e durante il match, il Foiano si riprende i punti lasciati domenica contro lo Zenith Audax, al cospetto di un'Antella volitiva, ma che nel match odierno si è trovato davanti una montagna troppo alta da scalare; è chiaro infatti che con il recupero di quasi tutti gli effettivi, con le assenze dei soli Zacchei, Gorelli e Mingiano, il livello degli amaranto si alzi di molto, benchè fino ad ora i ragazzini terribili non hanno fatto rimpiangere gli assenti, tenendo in linea di galleggiamento la compagine di Camilletti. Un discorso a parte merita Lo Squalo Alessandro Monaci, al rientro dallo spareggio del 13 Maggio scorso contro il Pratovecchio a Montevarchi, quando con una doppietta aveva riportato il Foiano in Eccellenza e che a distanza di 5 mesi e mezzo dopo un'estate che dire travagliata è riduttivo, in 10' dal suo ingresso firma due gol, una traversa e impegna severamente in un'altra occasione il portiere dimostrandosi ancora fuori categoria e sapendo sempre in anticipo dove essere nel momento giusto; con la vittoria odierna il Foiano si tira su in classifica, visto che complici i risultati degli altri campi adesso gli amaranto occupano il sesto posto, con un buon margine di otto punti sul quintultimo posto e con i recuperi mister Camilletti può adesso scegliere la miglior formazione ogni domenica. Passando alla cronaca, mister Alari, squalificato ed in tribuna, reduce da due ko consecutivi, perde Tacconi causa problemi fisici e rispetto alla sconfitta di Rignano di sette giorni orsono inserisce Grattarola avanzando Dolfi a centrocampo, accentra Merciai tenendo fuori Maresca e sostituisce Picchi con Bianchi, affidando il ruolo di prima punta a Lorenzo Bargelli in luogo dell'ex Pontassieve infortunato, mentre Ermanno Camilletti recupera Francesco Vichi, Fabbrini e Goracci, tenendo in panchina rispetto alla precedente gara Ceccuzzi e De Luca; nella prima mezz'ora la gara si sviluppa soprattutto a metà campo, senza grossi cenni di cronaca e con l'Antella che si fa preferire come possesso palla, pur molto sterile ed il Foiano che sembra studiare l'avversario ed il terreno di gioco, con uno Scortecci bravo a gestire la palla quando ne è in possesso. La prima occasione degna di nota arriva l 37', quando Fabbrini nel tentativo di anticipare Bianchi tocca verso la propria porta, ma Cristofoletti è attento e devia in angolo con un ottimo riflesso; ben più pericoloso è il Foiano proprio sul gong del primo tempo, ma su UNA punizione di De Pasquale, D'Ambrosio vola a respingere, sulla palla si avventa Scortecci, il quale rimette in mezzo per il solissimo Kthella che però su tiro tira alto colpendo la palla con il tallone da due passi e il primo tempo si chiude così sullo 0-0. Nella ripresa l'Antella sembra crederci ed al 51' un diagonale di Castiglione viene respinto con bravura da un ottimo Cristofoletti; a questo punto però il mister amaranto si gioca l'asso nella manica e cioè Monaci, come detto al rientro dopo vari problemi fisici, in luogo di un vivace Pasqui ed è proprio Lo Squalo amaranto che su un calcio di punizione conquistato al limite da Kthella al 69' trova la parabola vincente superando D'Ambrosio e firmando lo 0-1. Due minuti dopo lo stesso numero 18 foianese su punizione pennellata di De Pasquale con un colpo di tacco volante manda la sfera a colpire la traversa a portiere battuto, mentre al 73' su un tiro di Mostacci strozzato è al posto giusto nel momento giusto e da due passi non sbaglia superando di nuovo D'Ambrosio per lo 0-2. Nel finale Cristofoletti tiene la porta inviolata con una bella parata su un sinistro di Merciai ed il Foiano porta a casa tre punti da Antella, tenendo a debita distanza la zona rossa della classifica e restituendo a mister Camilletti certezze importanti per il prosieguo della stagione.
ANTELLA '99
D'AMBROSIO: 6
Tiene la sua porta inviolata fino all'arrivo dell'uragano Monaci.
GRATTAROLA: 5,5 Va in difficoltà ogni qualvolta viene puntato dagli avversari.
VITALE: 5 Soffre tremendamente la velocità di Flash Lorenzo Vichi e non riesce ad arginarlo.
BIANCHI: 6 Lotta su ogni pallone, senza lasciare vita facile agli avversari.
MIGNANI: 5 Non riesce a tenere il vivace Pasqui e finisce travolto
quando entra Lo Squalo amaranto. 77' Posarelli: sv
TRAVAGLINI: 6,5
Sfrutta la sua esperienza per limitare gli attaccanti ospiti e disputa un match praticamente senza errori.
OLIVIERI: 5,5 Non riesce a dare un contributo fattivo alla causa, venendo ben irretito da un ottimo Francesco Vichi.
MERCIAI: 6,5 pur dovendo fronteggiare uno Scortecci in palla, non molla nulla e risulta insieme a Travaglini l'ultimo ad arrendersi.
LORENZO BARGELLI: 6 Schierato titolare dopo tre panchine consecutive a causa dell'infortunio di Tacconi, cerca senza fortuna di incidere sulla gara.
CASTIGLIONE: 5 La delusione più grande dei locali, non si fa notare mai e risulta avulso dalla gara, soffrendo forse il terreno di gioco allentato.
DOLFI: 6,5 Schierato in posizione più avanzata, sfrutta la sua verve ed il suo dinamismo per mettere alle corde Fabianelli.
FOIANO
CRISTOFOLETTI: 7
Con un paio di interventi decisivi salva la propria imbattibilità odierna e conferma una costante crescita.
FABIANELLI: 6 Mette impegno ed abnegazione sul terreno di gioco e mostra discrete doti sopratutto in fase difensiva.
FRANCESCO VICHI: 6,5 Solita gara gagliarda del ragazzo foianese, tornato a disposizione dopo le tre gare di squalifica e importante tassello nello scacchiere di mister Camilletti.
PIERO FABBRINI: 6 A volte fa e disfa, regalando palloni agli avversari per poi andare a chiudergli bene gli spazi.
GORACCI: 6,5 Anche lui quasi al debutto stagionale, gioca un match praticamente senza sbavature, dimostrando il proprio valore..
SCORTECCI: 7,5 Quando ha la palla tra i piedi disegna calcio, gestendola con eleganza e non perdendola praticamente mai, confermandosi punto fondamentale nel centrocampo foianese.
PASQUI: 6,5 Mette vivacità, spirito di squadra e spinta dinamica nel ruolo di falso nueve, creando difficoltà alla difesa locale. 63' Monaci: 8 Entra poco dopo l'ora di gioco ed in 10' mette a ferro e fuoco la difesa di Alari, con due gol realizzati, una traversa ed una voglia matta di giocare che ne fanno l'anima del Foiano.
DE PASQUALE: 6 Con attenzione e capacità di fare legna in mezzo al campo, lotta per tutti i 90', ma non sempre ha la lucidità giusta per accendere il gioco.
KTHELLA: 5,5 Schierato nell'ormai consueta posizione di esterno corre e sbuffa, ma fallisce un gol praticamente a porta spalancata, che avrebbe messo già nel primo tempo la gara in discesa. 83' Formichi: sv.
MOSTACCI: 6
A differenza di altre gare ci mette un po' a carburare, soffrendo forse il dolore alla caviglia oppure l'inattività di un mese dopo la gara contro la Castiglionese.
LORENZO VICHI: 7 Flash usa la sua velocità supersonica per essere una totale spina nel fianco della difesa fiorentina.

Mirko Zaccheo ANTELLA '99: D'Ambrosio, Grattarola, Vitale, Bianchi, Mignani (77' Posarelli), Travaglini, Olivieri, Merciai, Bargelli, Castiglione, Dolfi. A disp.: Papi, Maresca, Manetti, Picchi, Bacci, Bani, Cini, Semplici. All.: Stefano Alari<br >FOIANO 1947: Cristofoletti, Fabianelli, Vichi F., Fabbrini, Goracci, Scortecci, Pasqui (63' Monaci), De Pasquale, Kthella(83'Formichi), Mostacci, Vichi L.. A disp.: Bernardini, De Luca, Ceccuzzi, Pili, Neri. All.: Ermanno Camilletti<br > ARBITRO: Niccolai di Pistoia, <br > RETI: 69', 74' Monaci In un campo storicamente ostico e reso pesante dalla pioggia caduta copiosamente prima e durante il match, il Foiano si riprende i punti lasciati domenica contro lo Zenith Audax, al cospetto di un'Antella volitiva, ma che nel match odierno si &egrave; trovato davanti una montagna troppo alta da scalare; &egrave; chiaro infatti che con il recupero di quasi tutti gli effettivi, con le assenze dei soli Zacchei, Gorelli e Mingiano, il livello degli amaranto si alzi di molto, bench&egrave; fino ad ora i ragazzini terribili non hanno fatto rimpiangere gli assenti, tenendo in linea di galleggiamento la compagine di Camilletti. Un discorso a parte merita Lo Squalo Alessandro Monaci, al rientro dallo spareggio del 13 Maggio scorso contro il Pratovecchio a Montevarchi, quando con una doppietta aveva riportato il Foiano in Eccellenza e che a distanza di 5 mesi e mezzo dopo un'estate che dire travagliata &egrave; riduttivo, in 10' dal suo ingresso firma due gol, una traversa e impegna severamente in un'altra occasione il portiere dimostrandosi ancora fuori categoria e sapendo sempre in anticipo dove essere nel momento giusto; con la vittoria odierna il Foiano si tira su in classifica, visto che complici i risultati degli altri campi adesso gli amaranto occupano il sesto posto, con un buon margine di otto punti sul quintultimo posto e con i recuperi mister Camilletti pu&ograve; adesso scegliere la miglior formazione ogni domenica. Passando alla cronaca, mister Alari, squalificato ed in tribuna, reduce da due ko consecutivi, perde Tacconi causa problemi fisici e rispetto alla sconfitta di Rignano di sette giorni orsono inserisce Grattarola avanzando Dolfi a centrocampo, accentra Merciai tenendo fuori Maresca e sostituisce Picchi con Bianchi, affidando il ruolo di prima punta a Lorenzo Bargelli in luogo dell'ex Pontassieve infortunato, mentre Ermanno Camilletti recupera Francesco Vichi, Fabbrini e Goracci, tenendo in panchina rispetto alla precedente gara Ceccuzzi e De Luca; nella prima mezz'ora la gara si sviluppa soprattutto a met&agrave; campo, senza grossi cenni di cronaca e con l'Antella che si fa preferire come possesso palla, pur molto sterile ed il Foiano che sembra studiare l'avversario ed il terreno di gioco, con uno Scortecci bravo a gestire la palla quando ne &egrave; in possesso. La prima occasione degna di nota arriva l 37', quando Fabbrini nel tentativo di anticipare Bianchi tocca verso la propria porta, ma Cristofoletti &egrave; attento e devia in angolo con un ottimo riflesso; ben pi&ugrave; pericoloso &egrave; il Foiano proprio sul gong del primo tempo, ma su UNA punizione di De Pasquale, D'Ambrosio vola a respingere, sulla palla si avventa Scortecci, il quale rimette in mezzo per il solissimo Kthella che per&ograve; su tiro tira alto colpendo la palla con il tallone da due passi e il primo tempo si chiude cos&igrave; sullo 0-0. Nella ripresa l'Antella sembra crederci ed al 51' un diagonale di Castiglione viene respinto con bravura da un ottimo Cristofoletti; a questo punto per&ograve; il mister amaranto si gioca l'asso nella manica e cio&egrave; Monaci, come detto al rientro dopo vari problemi fisici, in luogo di un vivace Pasqui ed &egrave; proprio Lo Squalo amaranto che su un calcio di punizione conquistato al limite da Kthella al 69' trova la parabola vincente superando D'Ambrosio e firmando lo 0-1. Due minuti dopo lo stesso numero 18 foianese su punizione pennellata di De Pasquale con un colpo di tacco volante manda la sfera a colpire la traversa a portiere battuto, mentre al 73' su un tiro di Mostacci strozzato &egrave; al posto giusto nel momento giusto e da due passi non sbaglia superando di nuovo D'Ambrosio per lo 0-2. Nel finale Cristofoletti tiene la porta inviolata con una bella parata su un sinistro di Merciai ed il Foiano porta a casa tre punti da Antella, tenendo a debita distanza la zona rossa della classifica e restituendo a mister Camilletti certezze importanti per il prosieguo della stagione. <br ><b>ANTELLA '99<br >D'AMBROSIO: 6 </b>Tiene la sua porta inviolata fino all'arrivo dell'uragano Monaci.<br ><b>GRATTAROLA: 5,5</b> Va in difficolt&agrave; ogni qualvolta viene puntato dagli avversari.<br ><b>VITALE: 5 </b>Soffre tremendamente la velocit&agrave; di Flash Lorenzo Vichi e non riesce ad arginarlo.<br ><b>BIANCHI: 6 </b>Lotta su ogni pallone, senza lasciare vita facile agli avversari.<br ><b>MIGNANI: 5</b> Non riesce a tenere il vivace Pasqui e finisce travolto<br >quando entra Lo Squalo amaranto. 77' <b>Posarelli: sv<br >TRAVAGLINI: 6,5 </b>Sfrutta la sua esperienza per limitare gli attaccanti ospiti e disputa un match praticamente senza errori.<br ><b>OLIVIERI: 5,5</b> Non riesce a dare un contributo fattivo alla causa, venendo ben irretito da un ottimo Francesco Vichi.<br ><b>MERCIAI: 6,5</b> pur dovendo fronteggiare uno Scortecci in palla, non molla nulla e risulta insieme a Travaglini l'ultimo ad arrendersi.<br ><b>LORENZO BARGELLI: 6 </b>Schierato titolare dopo tre panchine consecutive a causa dell'infortunio di Tacconi, cerca senza fortuna di incidere sulla gara.<br ><b>CASTIGLIONE: 5 </b>La delusione pi&ugrave; grande dei locali, non si fa notare mai e risulta avulso dalla gara, soffrendo forse il terreno di gioco allentato. <br ><b>DOLFI: 6,5</b> Schierato in posizione pi&ugrave; avanzata, sfrutta la sua verve ed il suo dinamismo per mettere alle corde Fabianelli.<br ><b>FOIANO <br >CRISTOFOLETTI: 7 </b>Con un paio di interventi decisivi salva la propria imbattibilit&agrave; odierna e conferma una costante crescita.<br ><b>FABIANELLI: 6</b> Mette impegno ed abnegazione sul terreno di gioco e mostra discrete doti sopratutto in fase difensiva.<br ><b>FRANCESCO VICHI: 6,5 </b>Solita gara gagliarda del ragazzo foianese, tornato a disposizione dopo le tre gare di squalifica e importante tassello nello scacchiere di mister Camilletti.<br ><b>PIERO FABBRINI: 6 </b>A volte fa e disfa, regalando palloni agli avversari per poi andare a chiudergli bene gli spazi.<br ><b>GORACCI: 6,5</b> Anche lui quasi al debutto stagionale, gioca un match praticamente senza sbavature, dimostrando il proprio valore..<br ><b>SCORTECCI: 7,5</b> Quando ha la palla tra i piedi disegna calcio, gestendola con eleganza e non perdendola praticamente mai, confermandosi punto fondamentale nel centrocampo foianese.<br ><b>PASQUI: 6,5</b> Mette vivacit&agrave;, spirito di squadra e spinta dinamica nel ruolo di falso nueve, creando difficolt&agrave; alla difesa locale. 63' <b>Monaci: 8</b> Entra poco dopo l'ora di gioco ed in 10' mette a ferro e fuoco la difesa di Alari, con due gol realizzati, una traversa ed una voglia matta di giocare che ne fanno l'anima del Foiano.<br ><b>DE PASQUALE: 6</b> Con attenzione e capacit&agrave; di fare legna in mezzo al campo, lotta per tutti i 90', ma non sempre ha la lucidit&agrave; giusta per accendere il gioco.<br ><b>KTHELLA: 5,5 </b>Schierato nell'ormai consueta posizione di esterno corre e sbuffa, ma fallisce un gol praticamente a porta spalancata, che avrebbe messo gi&agrave; nel primo tempo la gara in discesa. 83' <b>Formichi: sv.<br >MOSTACCI: 6</b> A differenza di altre gare ci mette un po' a carburare, soffrendo forse il dolore alla caviglia oppure l'inattivit&agrave; di un mese dopo la gara contro la Castiglionese.<br ><b>LORENZO VICHI: 7 </b>Flash usa la sua velocit&agrave; supersonica per essere una totale spina nel fianco della difesa fiorentina. Mirko Zaccheo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI