• Serie D GIR.E
  • Lavagnese
  • 0 - 0
  • Ponsacco


LAVAGNESE: Nassano, Carta, Barsotti, Avellino, Brusacà, Raggio Garibaldi, Fonjock, Basso (54' Corsini), Cirrincione (77' Di Pietro), Censini (67' Gnecchi), Croci (80' Fall). A disp.: Tabokas, Bacigalupo, Ferrante, Dotto, Penna. All.: Gabriele Venuti.
PONSACCO: Cirelli, Lici, Gremigni (74' Giani), Bedin, Visibelli, Mazzanti, Perazzoni, Negri, Pellegrini, Doveri (80' Mariani), Canessa (73' Castorani). A disp.: Giacobbe, Benvenuti, Bertoni, Bellemo, Menichetti, Gemignani. All.: Giovanni Maneschi

ARBITRO: Monaco di Termoli, coad. da De Angelis di Roma 2 e Ricciardi di Ancona.
NOTE: ammoniti Censini, Fonjock, Lici, Gremigni, Bedin e Doveri. Espulso Fonjock. Angoli: 5-6.



Non si fanno male Lavagnese e Ponsacco nel big match della nona giornata di Serie D girone E. L'anticipo del Riboli termina infatti a reti inviolate e le due formazioni, ancora imbattute in campionato, continuano il proprio percorso a braccetto a quota 19, raggiunte però anche dalla Sanremese e dal Seravezza e superate dal Viareggio. Un pareggio che sta stretto al Ponsacco per quanto visto in campo, soprattutto dal punto di vista delle palle-gol create. Nel primo tempo non si segnalano occasioni particolari, con i padroni di casa che gestiscono maggiormente il possesso del pallone e gli ospiti che si affidano invece con più frequenza alle verticalizzazioni per le punte. Al 3' si fa vedere la Lavagnese con Croci, ma Cirelli e attento e blocca senza patemi, mentre al 18' è il turno del Ponsacco con Doveri, che batte a rete trovando la pronta risposta di Nassano. Eccetto queste due situazioni appena descritte, la prima frazione di gioco non regala altre emozioni e si va quindi al riposo sul risultato di 0-0. Nella ripresa parte forte il Ponsacco e dopo pochi istanti Nassano si deve superare per deviare in angolo un sinistro al volo di Pellegrini, bravo a partire sul filo del fuorigioco sfruttando un lancio dalle retrovie. L'estremo difensore ligure si ripete qualche minuto più tardi, quando respinge in bello stile un destro a giro di Perazzoni su punizione dal limite. Poi, al 55', l'episodio che potrebbe cambiare le sorti del match: sugli sviluppi di un corner dalla sinistra in favore degli ospiti, il direttore di gara punisce con il rigore una trattenuta su Negri da parte di Fonjock, ammonito nell'occasione. Dal dischetto si presenta il capitano Doveri, ma la sua battuta è piuttosto debole e Nassano prosegue la sua prestazione positiva bloccando la conclusione e salvando il risultato. Le difficoltà per la Lavagnese però continuano e al 60' Fonjock rimedia la seconda ammonizione lasciando i suoi in dieci per un intervento col gomito troppo alto su Doveri. A questo punto, in inferiorità numerica, la Lavagnese è costretta a difendersi e il Ponsacco ne approfitta per mettere alle corde l'avversario. Al 72' ci prova nuovamente Doveri con un diagonale ravvicinato, ma Nassano si dimostra insuperabile e con un bel riflesso nega il gol al numero dieci ospite, prima che la difesa riesca a sventare la minaccia. La formazione di Venuti esce dal guscio soltanto nel finale e arriva alla conclusione con il subentrato Fall, ma il tiro è debole e centrale e Cirelli fa sua la sfera. Prima del triplico il Ponsacco prova il colpaccio in extremis con Mariani, ma anche in questo caso l'azione sfuma e il risultato rimane invariato. Per gli uomini di Maneschi il pari rappresenta sicuramente un'occasione mancata, in considerazione anche del rigore fallito e della superiorità numerica nell'ultima mezz'ora. Ora spazio ad un turno infrasettimanale particolarmente invitante, con il Ponsacco che ospiterà la Sanremese e la Lavagnese che riceverà il Seravezza Pozzi, in una giornata che vedrà incrociarsi quattro delle prime cinque squadre della classifica.

LAVAGNESE: Nassano, Carta, Barsotti, Avellino, Brusac&agrave;, Raggio Garibaldi, Fonjock, Basso (54' Corsini), Cirrincione (77' Di Pietro), Censini (67' Gnecchi), Croci (80' Fall). A disp.: Tabokas, Bacigalupo, Ferrante, Dotto, Penna. All.: Gabriele Venuti.<br >PONSACCO: Cirelli, Lici, Gremigni (74' Giani), Bedin, Visibelli, Mazzanti, Perazzoni, Negri, Pellegrini, Doveri (80' Mariani), Canessa (73' Castorani). A disp.: Giacobbe, Benvenuti, Bertoni, Bellemo, Menichetti, Gemignani. All.: Giovanni Maneschi<br > ARBITRO: Monaco di Termoli, coad. da De Angelis di Roma 2 e Ricciardi di Ancona.<br >NOTE: ammoniti Censini, Fonjock, Lici, Gremigni, Bedin e Doveri. Espulso Fonjock. Angoli: 5-6. Non si fanno male Lavagnese e Ponsacco nel big match della nona giornata di Serie D girone E. L'anticipo del Riboli termina infatti a reti inviolate e le due formazioni, ancora imbattute in campionato, continuano il proprio percorso a braccetto a quota 19, raggiunte per&ograve; anche dalla Sanremese e dal Seravezza e superate dal Viareggio. Un pareggio che sta stretto al Ponsacco per quanto visto in campo, soprattutto dal punto di vista delle palle-gol create. Nel primo tempo non si segnalano occasioni particolari, con i padroni di casa che gestiscono maggiormente il possesso del pallone e gli ospiti che si affidano invece con pi&ugrave; frequenza alle verticalizzazioni per le punte. Al 3' si fa vedere la Lavagnese con Croci, ma Cirelli e attento e blocca senza patemi, mentre al 18' &egrave; il turno del Ponsacco con Doveri, che batte a rete trovando la pronta risposta di Nassano. Eccetto queste due situazioni appena descritte, la prima frazione di gioco non regala altre emozioni e si va quindi al riposo sul risultato di 0-0. Nella ripresa parte forte il Ponsacco e dopo pochi istanti Nassano si deve superare per deviare in angolo un sinistro al volo di Pellegrini, bravo a partire sul filo del fuorigioco sfruttando un lancio dalle retrovie. L'estremo difensore ligure si ripete qualche minuto pi&ugrave; tardi, quando respinge in bello stile un destro a giro di Perazzoni su punizione dal limite. Poi, al 55', l'episodio che potrebbe cambiare le sorti del match: sugli sviluppi di un corner dalla sinistra in favore degli ospiti, il direttore di gara punisce con il rigore una trattenuta su Negri da parte di Fonjock, ammonito nell'occasione. Dal dischetto si presenta il capitano Doveri, ma la sua battuta &egrave; piuttosto debole e Nassano prosegue la sua prestazione positiva bloccando la conclusione e salvando il risultato. Le difficolt&agrave; per la Lavagnese per&ograve; continuano e al 60' Fonjock rimedia la seconda ammonizione lasciando i suoi in dieci per un intervento col gomito troppo alto su Doveri. A questo punto, in inferiorit&agrave; numerica, la Lavagnese &egrave; costretta a difendersi e il Ponsacco ne approfitta per mettere alle corde l'avversario. Al 72' ci prova nuovamente Doveri con un diagonale ravvicinato, ma Nassano si dimostra insuperabile e con un bel riflesso nega il gol al numero dieci ospite, prima che la difesa riesca a sventare la minaccia. La formazione di Venuti esce dal guscio soltanto nel finale e arriva alla conclusione con il subentrato Fall, ma il tiro &egrave; debole e centrale e Cirelli fa sua la sfera. Prima del triplico il Ponsacco prova il colpaccio in extremis con Mariani, ma anche in questo caso l'azione sfuma e il risultato rimane invariato. Per gli uomini di Maneschi il pari rappresenta sicuramente un'occasione mancata, in considerazione anche del rigore fallito e della superiorit&agrave; numerica nell'ultima mezz'ora. Ora spazio ad un turno infrasettimanale particolarmente invitante, con il Ponsacco che ospiter&agrave; la Sanremese e la Lavagnese che ricever&agrave; il Seravezza Pozzi, in una giornata che vedr&agrave; incrociarsi quattro delle prime cinque squadre della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI