• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 0 - 1
  • Citta di Pontedera


FIORENTINA B: Pili, Nencini, Gandolfi, Leonessi, Minocci, Siniega, Pedrazzi, Nanelli, Le Rose, Sussi, Spilla. A disp.: Chiorra, Zampina, Neri, Focardi, Palazzo, Dini, Somfah. All.: Mirko Mazzantini.
PONTEDERA: Turone, Novelli, Barra, Luperini, Fiumanò, Bassi, Marini, Turco, Micheletti, Bisconti, Picarella. A disp.: Puccioni, Pardini, Toscano, Scafuri, Fantozzi, Desideri, Bentivegna. All.: Paolo Micheletti.

ARBITRO: Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno.

RETE: 23' Micheletti



Grande impresa dei Micheletti Boys che grazie ad un primo tempo di grande aggressività, gioco, occasioni e vantaggio e ad un secondo tempo di contenimento, sorprendono una Fiorentina che in questo turno non è riuscita ad esprimere il potenziale mostrato nelle passate settimane. La partita inizia subito all'attacco per i granata che sfiorano il gol al 3' con Picarella il quale, dopo aver rubato palla ad un avversario, conclude costringendo Pili a rifugiarsi in calcio d'angolo. Al 18' altra occasione per Picarella che, servito da Marini, calcia però fuori di poco. Al 23' arriva il gol che decide la partita: pressing altissimo del Pontedera e Micheletti ruba palla a Pili ed insacca lo zero a uno decisivo. Al 33' altra occasione per gli ospiti: Picarella che, servito ancora da Marini, sferra un gran diagonale, ma Pili compie una vera prodezza e devia in angolo.
Nel secondo tempo reagisce la Fiorentina, mentre il Pontedera tira un po' il fiato. La squadra locali preme e sfiora il gol per due volte con Spilla: la prima occasione al 53' quando l'attaccante gigliato manda la palla fuori da favorevole posizione dopo una mischia in area. Nella seconda occasione, al 58', invece, è il palo alla destra di Turone a respingere il diagonale da azione susseguente a calcio d'angolo di un giocatore di casa. Nel finale il Pontedera, grazie ad una difesa molto attenta e alcune sfuriate in contropiede, mantiene intatto il vantaggio, così al triplice fischio del signor Aiello possono festeggiare i granata, che escono dal campo con tre punti meritati per la prova maiuscola offerta. Prima sconfitta per la Fiorentina che finora aveva subito soltanto una rete e aveva ottenuto soltanto vittorie.

FIORENTINA B: Pili, Nencini, Gandolfi, Leonessi, Minocci, Siniega, Pedrazzi, Nanelli, Le Rose, Sussi, Spilla. A disp.: Chiorra, Zampina, Neri, Focardi, Palazzo, Dini, Somfah. All.: Mirko Mazzantini.<br >PONTEDERA: Turone, Novelli, Barra, Luperini, Fiuman&ograve;, Bassi, Marini, Turco, Micheletti, Bisconti, Picarella. A disp.: Puccioni, Pardini, Toscano, Scafuri, Fantozzi, Desideri, Bentivegna. All.: Paolo Micheletti.<br > ARBITRO: Massimiliano G. Aiello sez. Valdarno.<br > RETE: 23' Micheletti Grande impresa dei Micheletti Boys che grazie ad un primo tempo di grande aggressivit&agrave;, gioco, occasioni e vantaggio e ad un secondo tempo di contenimento, sorprendono una Fiorentina che in questo turno non &egrave; riuscita ad esprimere il potenziale mostrato nelle passate settimane. La partita inizia subito all'attacco per i granata che sfiorano il gol al 3' con Picarella il quale, dopo aver rubato palla ad un avversario, conclude costringendo Pili a rifugiarsi in calcio d'angolo. Al 18' altra occasione per Picarella che, servito da Marini, calcia per&ograve; fuori di poco. Al 23' arriva il gol che decide la partita: pressing altissimo del Pontedera e Micheletti ruba palla a Pili ed insacca lo zero a uno decisivo. Al 33' altra occasione per gli ospiti: Picarella che, servito ancora da Marini, sferra un gran diagonale, ma Pili compie una vera prodezza e devia in angolo.<br >Nel secondo tempo reagisce la Fiorentina, mentre il Pontedera tira un po' il fiato. La squadra locali preme e sfiora il gol per due volte con Spilla: la prima occasione al 53' quando l'attaccante gigliato manda la palla fuori da favorevole posizione dopo una mischia in area. Nella seconda occasione, al 58', invece, &egrave; il palo alla destra di Turone a respingere il diagonale da azione susseguente a calcio d'angolo di un giocatore di casa. Nel finale il Pontedera, grazie ad una difesa molto attenta e alcune sfuriate in contropiede, mantiene intatto il vantaggio, cos&igrave; al triplice fischio del signor Aiello possono festeggiare i granata, che escono dal campo con tre punti meritati per la prova maiuscola offerta. Prima sconfitta per la Fiorentina che finora aveva subito soltanto una rete e aveva ottenuto soltanto vittorie.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI