• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Olmoponte Arezzo
  • 0 - 4
  • Calenzano


OLMO PONTE AR: Cabitta, Quattrocchi, Vitali, Baldoni, Caponera, Giusti, Giacinti, Morelli, Portino, Lupatelli, Brunetti. A disp.: Nicchi, Parati, Rossi, Bianchi, Formichi, Brocchi, Alunni. All.: Amerigo Polendoni.
CALENZANO: Machuca, Mascii, Limberti, Unitulli, Crocetti, Rocchi, Calugi, Reati, Brugioni, Bucaioni, Baldi. A disp.: Fiori, Settini, Livi, Martino, Bartoletti, Chitu. All.: Fabio Fissi.

ARBITRO: Albana Kondaj sez. Valdarno.

RETI: Reati, Bucaioni 2, Martino.



In una bella giornata di sole al Campo Giunti di Arezzo si sono affrontate l'Olmoponte, squadra di casa, ed il Calenzano. La partita inizia a ritmo blando con le due squadre che si studiano a vicenda. L'Olmoponte prova in un paio di occasioni a rendersi pericoloso, ma non riesce ad impensierire il numero 1 rossoblù Machuca. Dal canto suo il Calenzano riesce ad esercitare maggior pressione verso la porta del portiere di casa Cabitta, che però non viene mai impegnato severamente. Corner sul primo palo, tiro largo sulla destra tiro forte che passa sotto il portiere. Al 20' il Calenzano riesce a trovare il vantaggio: su un calcio d'angolo Reati controlla sul primo palo e, seppur defilato, fa partire un tiro che beffa Cabitta ed entra in rete. L'Olmoponte subisce il colpo e stenta a reagire. Vitali e Lupatelli sulla sinistra con Quattrocchi e Giacinti sulla destra mostrano una buona intesa, ma Lupatelli e Giacinti non riescono quasi mai ad avvicinarsi pericolosamente verso l'area avversaria per creare pericoli o fornire palloni al centro verso l'unica punta vera Portino, che, comunque, è sempre ben marcato dalla difesa fiorentina e non riesce mai a sfruttare le poche occasioni che gli si presentano. Neanche il centrocampo dell'Olmoponte, con Giusti, Brunetti e Morelli, riesce a vivacizzare il gioco e fornire palloni pericolosi verso la propria punta grazie anche alla pressione che gli ospiti esercitano costantemente su di loro, impedendo ai locali di ragionare ed organizzare il gioco. La buona disposizione della difesa ospite impedisce ogni tentativo di attacco dei padroni di casaed il portiere del Calenzano risulta praticamente inoperoso. I fiorentini , forti del vantaggio di un gol, controllano la partita e non rischiano incursioni in avanti che potrebbero offrire ai padroni di casa opportunità per ripartenze pericolose verso la porta dei fiorentini. Cinque minuti prima dell'intervallo il Calenzano trova anche il raddoppio: su un cross di un compagno, Bucaioni raccoglie il pallone e di prima calcia con un bel tiro di Bucaioni che calcia a mezza altezza sotto l'incrocio accanto il palo più lontano: nulla può il portiere di casa Cabitta e il primo tempo si chiude sul due a zero.
Nella ripresa entrano i padroni di casa Rossi e Formichi al posto di Quattrocchi e Giacinti. L'Olmoponte preme e cerca spazi in avanti, offrendo allo stesso tempo spazio per ribaltamenti di fronte a favore del Calenzano. I fiorentini aspettano e contrattaccano in avanti tenendo sotto pressione la difesa di casa composta da Baldoni, Caponera, Vitali e Quattrocchi. I fiorentini trovano comunque per altre due volte la rete. Prima su azione di contropiede Brugioni libera al limite dell'area Bucaioni, questi controlla ed incrocia accanto al palo più lontano per la rete del 3-0. Poi Martino, appena entrato, disegna una traiettoria imparabile per Cabitta che scavalca la barriera e si infila sotto l'incrocio. A questo punto mister Polendoni per l'Olmoponte tenta il tutto per tutto: Nicchi subentra in porta a Cabitta, Caponera, difensore, esce per Alunni, attaccante che riesce a vivacizzare leggermente l'azione dei padroni di casa insieme a Brocchi subentrato a centrocampo al posto di Brunetti. Il risultato non cambia più e la partita termina quattro a zero in favore degli ospiti. Vittoria meritata da parte dei fiorentini ma passivo troppo pesante per i padroni di casa secondo i valori espressi in campo.

Calciatoripiù
: tra gli ospiti ottime le gare di Bucaioni, Rocchi e Reati.

L.P. OLMO PONTE AR: Cabitta, Quattrocchi, Vitali, Baldoni, Caponera, Giusti, Giacinti, Morelli, Portino, Lupatelli, Brunetti. A disp.: Nicchi, Parati, Rossi, Bianchi, Formichi, Brocchi, Alunni. All.: Amerigo Polendoni.<br >CALENZANO: Machuca, Mascii, Limberti, Unitulli, Crocetti, Rocchi, Calugi, Reati, Brugioni, Bucaioni, Baldi. A disp.: Fiori, Settini, Livi, Martino, Bartoletti, Chitu. All.: Fabio Fissi.<br > ARBITRO: Albana Kondaj sez. Valdarno.<br > RETI: Reati, Bucaioni 2, Martino. In una bella giornata di sole al Campo Giunti di Arezzo si sono affrontate l'Olmoponte, squadra di casa, ed il Calenzano. La partita inizia a ritmo blando con le due squadre che si studiano a vicenda. L'Olmoponte prova in un paio di occasioni a rendersi pericoloso, ma non riesce ad impensierire il numero 1 rossobl&ugrave; Machuca. Dal canto suo il Calenzano riesce ad esercitare maggior pressione verso la porta del portiere di casa Cabitta, che per&ograve; non viene mai impegnato severamente. Corner sul primo palo, tiro largo sulla destra tiro forte che passa sotto il portiere. Al 20' il Calenzano riesce a trovare il vantaggio: su un calcio d'angolo Reati controlla sul primo palo e, seppur defilato, fa partire un tiro che beffa Cabitta ed entra in rete. L'Olmoponte subisce il colpo e stenta a reagire. Vitali e Lupatelli sulla sinistra con Quattrocchi e Giacinti sulla destra mostrano una buona intesa, ma Lupatelli e Giacinti non riescono quasi mai ad avvicinarsi pericolosamente verso l'area avversaria per creare pericoli o fornire palloni al centro verso l'unica punta vera Portino, che, comunque, &egrave; sempre ben marcato dalla difesa fiorentina e non riesce mai a sfruttare le poche occasioni che gli si presentano. Neanche il centrocampo dell'Olmoponte, con Giusti, Brunetti e Morelli, riesce a vivacizzare il gioco e fornire palloni pericolosi verso la propria punta grazie anche alla pressione che gli ospiti esercitano costantemente su di loro, impedendo ai locali di ragionare ed organizzare il gioco. La buona disposizione della difesa ospite impedisce ogni tentativo di attacco dei padroni di casaed il portiere del Calenzano risulta praticamente inoperoso. I fiorentini , forti del vantaggio di un gol, controllano la partita e non rischiano incursioni in avanti che potrebbero offrire ai padroni di casa opportunit&agrave; per ripartenze pericolose verso la porta dei fiorentini. Cinque minuti prima dell'intervallo il Calenzano trova anche il raddoppio: su un cross di un compagno, Bucaioni raccoglie il pallone e di prima calcia con un bel tiro di Bucaioni che calcia a mezza altezza sotto l'incrocio accanto il palo pi&ugrave; lontano: nulla pu&ograve; il portiere di casa Cabitta e il primo tempo si chiude sul due a zero. <br >Nella ripresa entrano i padroni di casa Rossi e Formichi al posto di Quattrocchi e Giacinti. L'Olmoponte preme e cerca spazi in avanti, offrendo allo stesso tempo spazio per ribaltamenti di fronte a favore del Calenzano. I fiorentini aspettano e contrattaccano in avanti tenendo sotto pressione la difesa di casa composta da Baldoni, Caponera, Vitali e Quattrocchi. I fiorentini trovano comunque per altre due volte la rete. Prima su azione di contropiede Brugioni libera al limite dell'area Bucaioni, questi controlla ed incrocia accanto al palo pi&ugrave; lontano per la rete del 3-0. Poi Martino, appena entrato, disegna una traiettoria imparabile per Cabitta che scavalca la barriera e si infila sotto l'incrocio. A questo punto mister Polendoni per l'Olmoponte tenta il tutto per tutto: Nicchi subentra in porta a Cabitta, Caponera, difensore, esce per Alunni, attaccante che riesce a vivacizzare leggermente l'azione dei padroni di casa insieme a Brocchi subentrato a centrocampo al posto di Brunetti. Il risultato non cambia pi&ugrave; e la partita termina quattro a zero in favore degli ospiti. Vittoria meritata da parte dei fiorentini ma passivo troppo pesante per i padroni di casa secondo i valori espressi in campo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra gli ospiti ottime le gare di <b>Bucaioni, Rocchi e Reati. </b> L.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI