• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 2 - 2
  • Pisa


PRATO B: Pellegrini, Conti, Baroncelli, Baldesi (58' Lapini), Niccolai, Massenzio, Sollaku, Rosi, Servillo (46' Colzi), Ercoli (70' Bindi), Mazzantini (42' Pieroni). A disp.: Mirri, Afelba, Corso. All.: Gionata Berni
PISA: Lo Bosco, Zingoni (56' Viti), Bechini, Sanna, Galligani, Marinari, Campigli (52' Malih), Freschi (44' Socci), Salvaggio, Nannipieri, Balestri (44' Colombai). A disp.: Agati, Ribechini, Pardera: All.: Alessio Orsini.

ARBITRO: Edoardo Lombardi di Pistoia.

RETI: 33' e 65' Ercoli, 60' Sanna, 68' rig. Salvaggio.
NOTE: ammoniti Marinari, Nannipieri, Viti, Salvaggio, Conti, Baroncelli, Sollaku



Splendida prova per il Prato che costringe sul due a due il forte Pisa e può conservare anche qualche rimpianto per non aver messo le mani sui tre punti al triplice fischio del signor Lombardi. I ragazzi ospiti di Alessio Orsini, lanciatissimi ai piani alti della classifica, trovano sulla loro strada una squadra tosta, che, ben messa in campo, esegue alla perfezione le indicazioni date dal suo allenatore Berni. Risultando impeccabili in difesa, i locali non rischiano praticamente niente e producono interessanti occasioni per il vantaggio già nel primo tempo. La prima occasione del match arriva sullo zero a zero, quando su un cross di Sollaku, Mazzantini a porta praticamente libera non riesce a trovare il gol. Il risultato si sblocca comunque poco più tardi (20') con Ercoli che da calcio di punizione laterale lascia partire un tiro che beffa il portiere nerazzurro, il quale non vede partire il pallone e non può evitare lo svantaggio.
Nel secondo tempo il Pisa cerca di trovare il pareggio, ma c'è da registrare un'altra occasione per i lanieri con un tiro di Baldesi che colpisce il palo; sulla ribattuta si avventa Colzi che conclude centrale e il portiere nerazzurro riesce a sventare. Dopo una grande parata di Pellegrini su tiro di Salvaggio ed un salvataggio sulla linea di Massenzio, al 60' il Pisa pareggia: un calcio di punizione, dopo una respinta corta della difesa, da distanza ravvicinata di potenza Sanna lascia partire un tiro sul quale Pellegrini non può arrivare. Dopo le proteste degli ospiti (a nostro avviso legittime) per un calcio di rigore non concesso, al 66' arriva il nuovo vantaggio dei locali: altra punizione laterale di Ercoli che piazza il pallone sotto la traversa per la doppietta personale e il due a uno. Al 69' però arriva il pareggio degli ospiti, grazie ad un calcio di rigore. Forse il fallo su un giocatore nerazzurro era (netto) avvenuto fuori area. Dagli undici metri arriva Salvaggio che realizza il due a due. Al di là dell'amarezza per la vittoria sfumata nel finale, può essere sicuramente soddisfatto mister Berni: se quella del Prato è la quarta difesa del campionato significa che i ragazzi stanno lavorando nella direzione giusta. Anche se non ha disputato certo la sua migliore prova stagionale, il Pisa si conferma squadra ricca di qualità, capace di mostrare grande carattere anche in questo turno, rimontando due volte allo svantaggio.

Calciatoripiù
: tutta la difesa con Niccolai e Massenzio sugli scudi; Ercoli su tutti con una splendida doppietta. Nel Pisa si sono distinti i soliti Nannipieri e Salvaggio, comunque ben contrastati dalla formazione laniera.

PRATO B: Pellegrini, Conti, Baroncelli, Baldesi (58' Lapini), Niccolai, Massenzio, Sollaku, Rosi, Servillo (46' Colzi), Ercoli (70' Bindi), Mazzantini (42' Pieroni). A disp.: Mirri, Afelba, Corso. All.: Gionata Berni<br >PISA: Lo Bosco, Zingoni (56' Viti), Bechini, Sanna, Galligani, Marinari, Campigli (52' Malih), Freschi (44' Socci), Salvaggio, Nannipieri, Balestri (44' Colombai). A disp.: Agati, Ribechini, Pardera: All.: Alessio Orsini.<br > ARBITRO: Edoardo Lombardi di Pistoia.<br > RETI: 33' e 65' Ercoli, 60' Sanna, 68' rig. Salvaggio.<br >NOTE: ammoniti Marinari, Nannipieri, Viti, Salvaggio, Conti, Baroncelli, Sollaku Splendida prova per il Prato che costringe sul due a due il forte Pisa e pu&ograve; conservare anche qualche rimpianto per non aver messo le mani sui tre punti al triplice fischio del signor Lombardi. I ragazzi ospiti di Alessio Orsini, lanciatissimi ai piani alti della classifica, trovano sulla loro strada una squadra tosta, che, ben messa in campo, esegue alla perfezione le indicazioni date dal suo allenatore Berni. Risultando impeccabili in difesa, i locali non rischiano praticamente niente e producono interessanti occasioni per il vantaggio gi&agrave; nel primo tempo. La prima occasione del match arriva sullo zero a zero, quando su un cross di Sollaku, Mazzantini a porta praticamente libera non riesce a trovare il gol. Il risultato si sblocca comunque poco pi&ugrave; tardi (20') con Ercoli che da calcio di punizione laterale lascia partire un tiro che beffa il portiere nerazzurro, il quale non vede partire il pallone e non pu&ograve; evitare lo svantaggio. <br >Nel secondo tempo il Pisa cerca di trovare il pareggio, ma c'&egrave; da registrare un'altra occasione per i lanieri con un tiro di Baldesi che colpisce il palo; sulla ribattuta si avventa Colzi che conclude centrale e il portiere nerazzurro riesce a sventare. Dopo una grande parata di Pellegrini su tiro di Salvaggio ed un salvataggio sulla linea di Massenzio, al 60' il Pisa pareggia: un calcio di punizione, dopo una respinta corta della difesa, da distanza ravvicinata di potenza Sanna lascia partire un tiro sul quale Pellegrini non pu&ograve; arrivare. Dopo le proteste degli ospiti (a nostro avviso legittime) per un calcio di rigore non concesso, al 66' arriva il nuovo vantaggio dei locali: altra punizione laterale di Ercoli che piazza il pallone sotto la traversa per la doppietta personale e il due a uno. Al 69' per&ograve; arriva il pareggio degli ospiti, grazie ad un calcio di rigore. Forse il fallo su un giocatore nerazzurro era (netto) avvenuto fuori area. Dagli undici metri arriva Salvaggio che realizza il due a due. Al di l&agrave; dell'amarezza per la vittoria sfumata nel finale, pu&ograve; essere sicuramente soddisfatto mister Berni: se quella del Prato &egrave; la quarta difesa del campionato significa che i ragazzi stanno lavorando nella direzione giusta. Anche se non ha disputato certo la sua migliore prova stagionale, il Pisa si conferma squadra ricca di qualit&agrave;, capace di mostrare grande carattere anche in questo turno, rimontando due volte allo svantaggio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutta la difesa con <b>Niccolai </b>e <b>Massenzio </b>sugli scudi; <b>Ercoli </b>su tutti con una splendida doppietta. Nel Pisa si sono distinti i soliti <b>Nannipieri </b>e <b>Salvaggio</b>, comunque ben contrastati dalla formazione laniera.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI