• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Fiorentina


EMPOLI: Iacoponi, De Marco, Pastacaldi (36' Milani), Arapi (50' Muho), Segantini, Donati F., Seriani (72' Rosato), Ricci (54' Bigica), Donati D. (42' Bertolini), Contini (70' Zefi), Caradonna. A disp.: Mariani. All.: Antonio Buscè.
FIORENTINA: Chiorra (72' Pili), Zampina (53' Pierozzi), Costaglione (36' Ponsi), Pierozzi, Soldani, Siniega, Pedrazzi (58' Sussi), Fiorini, Buffa (58' Naldi), Centi, Terramoto (48' Le Rose). A disp.: Spilla. All.: Mirko Mazzantini.

ARBITRO: Baldelli di Pontedera.

RETE: 56' Bertolini.
NOTE: recupero: 0+4'.



Pomeriggio nuvoloso con temperatura fredda quello che ha accolto la gara in anticipo tra i primi della classe, Empoli e Fiorentina sul sintetico di Monteboro. La gara era una di quelle che lasciano poco all'immaginazione tra due ottime squadre, ben messe in campo e che praticano un ottimo calcio, fatto di ottima tecnica abbinata a velocità. L'inizio di gara è caratterizzato, fin da subito,da un pressing asfissiante e da un palleggio empolese snervante, mirato al possesso palla, con lo scopo poi di liberare un giocatore sulle fasce laterali per attaccare la difesa avversaria da fondo campo,come in occasione del primo affondo azzurro, dove sul giro palla difensivo viene smarcato sulla fascia sinistra il bomber Donati Davide che si invola in velocità lasciando sul posto il suo diretto marcatore per poi sbagliare clamorosamente il tiro, da non più di sei-sette metri dalla porta difesa dall'ottimo Chiorra. E siamo solo al 1' di gioco!!!. Per tutta la durata della prima frazione è sempre l'Empoli di Buscè ad avere in mano il pallino del gioco, lasciando, di tanto in tanto, qualche iniziativa alla squadra di Mazzantini senza però mai impensierire la granitica difesa empolese, imperniata su un attento Segantini e sul sempre tecnico Donati Francesco.Quindi la prima parte di gara si chiude sul niente di fatto solo nel risultato,mentre sul piano delle emozioni è stato un primo tempo veramente ottimo, nel quale è l'Empoli che potrebbe recriminare almeno tre nitide palle gol non finalizzate. Nella seconda frazione la trama del gioco non cambia con l'Empoli sempre proteso alla ricerca della marcatura e la Fiorentina che è costretta solamente a difendersi, senza però disdegnare qualche sortita verso la porta di Iacoponi, peraltro, rimasto inoperoso per gran parte dell'incontro. La differenza in campo però avviene grazie alle azzeccatissime sostituzioni operate da mister Buscè, soprattutto quella tra il bomber Donati Davide e Bertolini,che, dopo un periodo di appannamento, lavorando seriamente e sodo, si sta, piano piano, riguadagnando il posto in squadra. Entrato Bertolini, gli spazi in attacco si sono ampliati permettendo a quest'ultimo di rendersi pericoloso in almeno due limpide occasioni da rete. In una di queste, Chiorra si supera. La marcatura avviene meritatamente per gli azzurri al 56', proprio grazie a Bertolini che, incuneatosi in area di rigore, trafigge Chiorra gettatosi in una disperata uscita. Subita la marcatura. la squadra viola cerca di reagire, ma è sempre l'Empoli ad avere in mano la gara,rendendosi pericoloso in altre due occasioni, nelle quali la precipitazione o la bravura del portiere avversario, vedi la grande parata di Pili su tiro di Zefi a due minuti dalla fine, gli negano il raddoppio. Dopo aver registrato le numerose sostituzioni arriviamo così alla fine di una partita giocata veramente bene dalla squadra azzurra, così che,dopo ben quattro minuti di recupero, l'ottimo signor Baldelli pone fine all'incontro.
Calciatorepiù: Bertolini Davide, bomber di razza,autore finalmente delle rete che consegna la vittoria alla propria squadra. Dopo un periodo non brillantissimo è riuscito con il lavoro e la serietà a tornare ai livelli che gli competono, rendendosi così assai utile alla causa azzurra.

EMPOLI: Iacoponi, De Marco, Pastacaldi (36' Milani), Arapi (50' Muho), Segantini, Donati F., Seriani (72' Rosato), Ricci (54' Bigica), Donati D. (42' Bertolini), Contini (70' Zefi), Caradonna. A disp.: Mariani. All.: Antonio Busc&egrave;.<br >FIORENTINA: Chiorra (72' Pili), Zampina (53' Pierozzi), Costaglione (36' Ponsi), Pierozzi, Soldani, Siniega, Pedrazzi (58' Sussi), Fiorini, Buffa (58' Naldi), Centi, Terramoto (48' Le Rose). A disp.: Spilla. All.: Mirko Mazzantini.<br > ARBITRO: Baldelli di Pontedera.<br > RETE: 56' Bertolini.<br >NOTE: recupero: 0+4'. Pomeriggio nuvoloso con temperatura fredda quello che ha accolto la gara in anticipo tra i primi della classe, Empoli e Fiorentina sul sintetico di Monteboro. La gara era una di quelle che lasciano poco all'immaginazione tra due ottime squadre, ben messe in campo e che praticano un ottimo calcio, fatto di ottima tecnica abbinata a velocit&agrave;. L'inizio di gara &egrave; caratterizzato, fin da subito,da un pressing asfissiante e da un palleggio empolese snervante, mirato al possesso palla, con lo scopo poi di liberare un giocatore sulle fasce laterali per attaccare la difesa avversaria da fondo campo,come in occasione del primo affondo azzurro, dove sul giro palla difensivo viene smarcato sulla fascia sinistra il bomber Donati Davide che si invola in velocit&agrave; lasciando sul posto il suo diretto marcatore per poi sbagliare clamorosamente il tiro, da non pi&ugrave; di sei-sette metri dalla porta difesa dall'ottimo Chiorra. E siamo solo al 1' di gioco!!!. Per tutta la durata della prima frazione &egrave; sempre l'Empoli di Busc&egrave; ad avere in mano il pallino del gioco, lasciando, di tanto in tanto, qualche iniziativa alla squadra di Mazzantini senza per&ograve; mai impensierire la granitica difesa empolese, imperniata su un attento Segantini e sul sempre tecnico Donati Francesco.Quindi la prima parte di gara si chiude sul niente di fatto solo nel risultato,mentre sul piano delle emozioni &egrave; stato un primo tempo veramente ottimo, nel quale &egrave; l'Empoli che potrebbe recriminare almeno tre nitide palle gol non finalizzate. Nella seconda frazione la trama del gioco non cambia con l'Empoli sempre proteso alla ricerca della marcatura e la Fiorentina che &egrave; costretta solamente a difendersi, senza per&ograve; disdegnare qualche sortita verso la porta di Iacoponi, peraltro, rimasto inoperoso per gran parte dell'incontro. La differenza in campo per&ograve; avviene grazie alle azzeccatissime sostituzioni operate da mister Busc&egrave;, soprattutto quella tra il bomber Donati Davide e Bertolini,che, dopo un periodo di appannamento, lavorando seriamente e sodo, si sta, piano piano, riguadagnando il posto in squadra. Entrato Bertolini, gli spazi in attacco si sono ampliati permettendo a quest'ultimo di rendersi pericoloso in almeno due limpide occasioni da rete. In una di queste, Chiorra si supera. La marcatura avviene meritatamente per gli azzurri al 56', proprio grazie a Bertolini che, incuneatosi in area di rigore, trafigge Chiorra gettatosi in una disperata uscita. Subita la marcatura. la squadra viola cerca di reagire, ma &egrave; sempre l'Empoli ad avere in mano la gara,rendendosi pericoloso in altre due occasioni, nelle quali la precipitazione o la bravura del portiere avversario, vedi la grande parata di Pili su tiro di Zefi a due minuti dalla fine, gli negano il raddoppio. Dopo aver registrato le numerose sostituzioni arriviamo cos&igrave; alla fine di una partita giocata veramente bene dalla squadra azzurra, cos&igrave; che,dopo ben quattro minuti di recupero, l'ottimo signor Baldelli pone fine all'incontro.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Bertolini Davide</b>, bomber di razza,autore finalmente delle rete che consegna la vittoria alla propria squadra. Dopo un periodo non brillantissimo &egrave; riuscito con il lavoro e la seriet&agrave; a tornare ai livelli che gli competono, rendendosi cos&igrave; assai utile alla causa azzurra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI