• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 4 - 1
  • Maliseti Tobbianese


COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Bartolini (51' Goti), Sereni, Di carlo, Cervietti, Bennati, Corso, Baldesi, Ilardi, Tuci, Lusha. A disp.: Giusti, Massenzio, Kukaj, Bozzoni, Zito. All.: Rosario Colombo.
MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Culò, De Bonis (55'Alinari), Toccafondo (60' Berloka), Muca, Nesi, Tartaglia, Chiti. A disp.: Narciso, Calanchi, Costa, Vivarelli. All.: Marco Bartolini.

ARBITRO: Dos Santos di Prato.

RETI: 5' Nesi, 44' e 54' Tuci, 63' e 66' Ilardi.



Se il calcio fosse una scienza esatta il Maliseti Tobbianese, capolista del campionato, avrebbe vinto facilmente contro il Coiano Santa Lucia, sesto a meno dieci. Ma in questo sport sono le variabili che fanno la differenza e al campo sportivo V. Rossi se ne sono viste delle belle. La mattinata è tipicamente autunnale, umida, il sole va e viene fra le nuvole, la temperatura è fresca. Le tribune sono piene, è un derby sentito da entrambe le tifoserie e il match scalda gli animi e non delude le aspettative. Nel primo tempo vediamo un Coiano Santa Lucia che ottiene un maggior possesso palla, ma il Maliseti ha un gioco più tecnico. Già dal secondo minuto i padroni di casa prendono l'iniziativa: Di Carlo, Lusha e Tuci si fanno avanti e Di Carlo prova il tiro dai 20 metri, ma il suo tentativo risulta troppo alto. Rispondono gli avversari con Chiti (il migliore in campo fra i suoi), che viene fermato in area da Bartolini. Al 4' torna a farsi minaccioso Chiti, su uno scambio col compagno Muca, ma il portiere esce e recupera la palla. Un minuto dopo i giallorossi trovano il vantaggio con Nesi, che su punizione si fa trovare pronto sotto la porta e di testa centra la rete. I ragazzi di mister Colombo non demordono e all'8' Ilardi conquista una punizione che viene battuta da Di Carlo dalla fascia destra. La sfera finisce sotto la traversa, ma Corso non arriva in tempo per segnare di testa. Al 13' bel tiro di Tuci che, davanti alla porta, azzarda una carambola che viene però parata dall'attento Varosi. Al 18' occasione per il Maliseti con Muca che conquista palla in contropiede e si scambia con Nesi, fermato poi in area dall'avversario Bennati. Passa un minuto e sempre gli ospiti avanzano con Chiti che, con un'entrata filtrante, recupera la sfera, dribbla due avversari e prova il tiro dalla fascia sinistra, parato da Bellini. Al 22' i ragazzi di Bartolini sfiorano la seconda rete: su punizione da 40 metri Tartaglia trova Nesi in area di rigore che di testa sbaglia di poco la traiettoria. Il Maliseti continua ad essere pericoloso, ma la difesa del Coiano Santa Lucia regge, grazie soprattutto a Baldesi e Bartolini che risultano impeccabili. Al 30' sono i padroni di casa che hanno l'opportunità di pareggiare: capitan Baldesi da 30 metri cerca la porta, con un tiro teso e potente, il pallone è alto sulla traversa, il portiere rilancia e Corso sbaglia clamorosamente il tiro di fronte alla porta. Gli ultimi due minuti del primo tempo vedono il Maliseti all'attacco con Chiti, ma questi non conclude vittoriosamente la sua iniziativa.
La ripresa inizia con il Coiano Santa Lucia sotto di uno, ma i padroni di casa sono determinati a recuperare. Nei primi minuti il Maliseti passa all'offensiva prima con l'accoppiata Tartaglia-Chiti, poi (39') con Nesi che, ben servito da Cecchi, prova un bel tiro in scivolata, ma Bellini non si fa trovare impreparato. Un minuto dopo è il compagno Chiti che si fa di nuovo minaccioso, calcia in direzione della porta, ma Cervietti salva e devia il tiro. Al 44' arriva l'aggancio del Coiano Santa Lucia con Tuci (tornato in campo più determinato), che fa un bel tiro da fuori area e mette dentro. La partita diventa sempre più avvincente: il gioco è veloce e entrambe le squadre non mollano un colpo. Al 47' Chiti conquista una punizione, che viene battuta da Tuci, che calcia dritto e rasoterra verso la porta, parato. Al 52' altra occasione su punizione per il Maliseti, stavolta con Nesi, che viene però parato da Bellini. Al 54' il giallorosso Gabrielli interviene fallosamente su Ilardi in area di rigore e l'arbitro fischia rigore (dubbio). Viene affidato a Tuci che, freddo e determinato, non sbaglia e sigla il gol del vantaggio. La tifoseria di casa esplode, l'euforia coinvolge tutti, sia fuori che dentro il campo. Il Maliseti non molla. Mister Bartolini effettua dei cambi. Al 60' è sempre Chiti che avanza verso l'area di rigore, ma viene fermato sulla fascia da Lusha. Al 61' è cartellino giallo per Cervietti (Coiano Santa Lucia), entrato fallosamente su Nesi in area di rigore. Rigore stavolta per il Maliseti che, però, Tartaglia non riesce a trasformare per la splendida parata di un bravo Bellini. Sulla scia dell'entusiasmo Ilardi (63') conquista palla, in solitaria si avvicina alla porta avversaria e sigla il terzo gol. Passano solo tre minuti e sempre Ilardi, servito bene dal compagno Lusha con un lancio da centrocampo, dribbla due avversari e spedisce il pallone in rete. I tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara Dos Santos non servono al Maliseti per reagire. La partita si conclude con un pesante quattro a uno: il Coiano Santa Lucia esulta e festeggia meritatamente la vittoria. Il Maliseti partito bene, ci ha creduto un po' meno nel secondo tempo.

Calciatoripiù: Bellini, Tuci, Ilardi
(Coiano Santa Lucia), Chiti e Nesi (Maliseti).

Caterina Cappellini COIANO SANTA LUCIA: Bellini, Bartolini (51' Goti), Sereni, Di carlo, Cervietti, Bennati, Corso, Baldesi, Ilardi, Tuci, Lusha. A disp.: Giusti, Massenzio, Kukaj, Bozzoni, Zito. All.: Rosario Colombo.<br >MALISETI TOBBIANESE: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Cul&ograve;, De Bonis (55'Alinari), Toccafondo (60' Berloka), Muca, Nesi, Tartaglia, Chiti. A disp.: Narciso, Calanchi, Costa, Vivarelli. All.: Marco Bartolini.<br > ARBITRO: Dos Santos di Prato.<br > RETI: 5' Nesi, 44' e 54' Tuci, 63' e 66' Ilardi. Se il calcio fosse una scienza esatta il Maliseti Tobbianese, capolista del campionato, avrebbe vinto facilmente contro il Coiano Santa Lucia, sesto a meno dieci. Ma in questo sport sono le variabili che fanno la differenza e al campo sportivo V. Rossi se ne sono viste delle belle. La mattinata &egrave; tipicamente autunnale, umida, il sole va e viene fra le nuvole, la temperatura &egrave; fresca. Le tribune sono piene, &egrave; un derby sentito da entrambe le tifoserie e il match scalda gli animi e non delude le aspettative. Nel primo tempo vediamo un Coiano Santa Lucia che ottiene un maggior possesso palla, ma il Maliseti ha un gioco pi&ugrave; tecnico. Gi&agrave; dal secondo minuto i padroni di casa prendono l'iniziativa: Di Carlo, Lusha e Tuci si fanno avanti e Di Carlo prova il tiro dai 20 metri, ma il suo tentativo risulta troppo alto. Rispondono gli avversari con Chiti (il migliore in campo fra i suoi), che viene fermato in area da Bartolini. Al 4' torna a farsi minaccioso Chiti, su uno scambio col compagno Muca, ma il portiere esce e recupera la palla. Un minuto dopo i giallorossi trovano il vantaggio con Nesi, che su punizione si fa trovare pronto sotto la porta e di testa centra la rete. I ragazzi di mister Colombo non demordono e all'8' Ilardi conquista una punizione che viene battuta da Di Carlo dalla fascia destra. La sfera finisce sotto la traversa, ma Corso non arriva in tempo per segnare di testa. Al 13' bel tiro di Tuci che, davanti alla porta, azzarda una carambola che viene per&ograve; parata dall'attento Varosi. Al 18' occasione per il Maliseti con Muca che conquista palla in contropiede e si scambia con Nesi, fermato poi in area dall'avversario Bennati. Passa un minuto e sempre gli ospiti avanzano con Chiti che, con un'entrata filtrante, recupera la sfera, dribbla due avversari e prova il tiro dalla fascia sinistra, parato da Bellini. Al 22' i ragazzi di Bartolini sfiorano la seconda rete: su punizione da 40 metri Tartaglia trova Nesi in area di rigore che di testa sbaglia di poco la traiettoria. Il Maliseti continua ad essere pericoloso, ma la difesa del Coiano Santa Lucia regge, grazie soprattutto a Baldesi e Bartolini che risultano impeccabili. Al 30' sono i padroni di casa che hanno l'opportunit&agrave; di pareggiare: capitan Baldesi da 30 metri cerca la porta, con un tiro teso e potente, il pallone &egrave; alto sulla traversa, il portiere rilancia e Corso sbaglia clamorosamente il tiro di fronte alla porta. Gli ultimi due minuti del primo tempo vedono il Maliseti all'attacco con Chiti, ma questi non conclude vittoriosamente la sua iniziativa. <br >La ripresa inizia con il Coiano Santa Lucia sotto di uno, ma i padroni di casa sono determinati a recuperare. Nei primi minuti il Maliseti passa all'offensiva prima con l'accoppiata Tartaglia-Chiti, poi (39') con Nesi che, ben servito da Cecchi, prova un bel tiro in scivolata, ma Bellini non si fa trovare impreparato. Un minuto dopo &egrave; il compagno Chiti che si fa di nuovo minaccioso, calcia in direzione della porta, ma Cervietti salva e devia il tiro. Al 44' arriva l'aggancio del Coiano Santa Lucia con Tuci (tornato in campo pi&ugrave; determinato), che fa un bel tiro da fuori area e mette dentro. La partita diventa sempre pi&ugrave; avvincente: il gioco &egrave; veloce e entrambe le squadre non mollano un colpo. Al 47' Chiti conquista una punizione, che viene battuta da Tuci, che calcia dritto e rasoterra verso la porta, parato. Al 52' altra occasione su punizione per il Maliseti, stavolta con Nesi, che viene per&ograve; parato da Bellini. Al 54' il giallorosso Gabrielli interviene fallosamente su Ilardi in area di rigore e l'arbitro fischia rigore (dubbio). Viene affidato a Tuci che, freddo e determinato, non sbaglia e sigla il gol del vantaggio. La tifoseria di casa esplode, l'euforia coinvolge tutti, sia fuori che dentro il campo. Il Maliseti non molla. Mister Bartolini effettua dei cambi. Al 60' &egrave; sempre Chiti che avanza verso l'area di rigore, ma viene fermato sulla fascia da Lusha. Al 61' &egrave; cartellino giallo per Cervietti (Coiano Santa Lucia), entrato fallosamente su Nesi in area di rigore. Rigore stavolta per il Maliseti che, per&ograve;, Tartaglia non riesce a trasformare per la splendida parata di un bravo Bellini. Sulla scia dell'entusiasmo Ilardi (63') conquista palla, in solitaria si avvicina alla porta avversaria e sigla il terzo gol. Passano solo tre minuti e sempre Ilardi, servito bene dal compagno Lusha con un lancio da centrocampo, dribbla due avversari e spedisce il pallone in rete. I tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara Dos Santos non servono al Maliseti per reagire. La partita si conclude con un pesante quattro a uno: il Coiano Santa Lucia esulta e festeggia meritatamente la vittoria. Il Maliseti partito bene, ci ha creduto un po' meno nel secondo tempo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bellini, Tuci, Ilardi</b> (Coiano Santa Lucia), <b>Chiti </b>e <b>Nesi </b>(Maliseti). Caterina Cappellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI