• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 5 - 0
  • Ponte a Greve


CALENZANO: Machuca, Baldi, Limberti, Unitulli, Bartoletti, Rocchi, Reati, Mascii, Brugioni, Bucaioni, Marku. A disp.: Fiori, Chitu, Khalil, Marino, Mercantelli, Pelli, Rocchini. All.: Fabio Fissi.
PONTE A GREVE: Talli, Annunziato, Maestrini, Daddi, Schiralli, Pezzi, Martelli, Grassi, Niang, Sandiego, Mazza. A disp.: Carlucci, Galli, Ivanciu, Galigani, Pagliantini, Gasparri. All.: Alberto Malusci (squalificato in panchina Simone Caparrini).

ARBITRO: Biafora di Firenze.

RETI: 5', 27', 42' e 59' Bucaioni, 18' Unitilli.



Il Bucaioni - day si conclude con l'affermazione (importante per la classifica) del Calenzano contro un Ponte a Greve capace anche di proporre ma invischiato o affondato (chissà) verso la retrocessione. Le giocate del centrocampista tecnico calenzanese Tommaso Bucaioni, unite nell'occasione ad un suo senso del gol notevole, hanno indubbiamente fatto la differenza e i quattro gol messi a segno nell'occasione dal talentuoso centrocampista made in Calenzano servono ancor di più a valorizzare le sue capacità ma nell'occasione la squadra di Fissi, dopo un inizio contratto, ha fatto vedere buone cose e ha proposto notevoli individualità (prenderei l'esempio nell'occasione di Baldi e Marku), tutte cose che possono essere utili per un finale di campionato ancora tutto da decifrare. Il Ponte a Greve era partito bene e nei primi minuti si era fatto preferire rispetto ai locali poi subito il gol dagli avversari, è affondato in una conduzione di gioco fin troppo autolesionista. Si parte e la prima conclusione verso la porta avversaria porta la firma di Mazza. Al 6' il Calenzano passa, ci mette del suo Brugioni, ci mette del suo la retroguardia fiorentina, comunque il tocco vincente è di Bucaioni per il vantaggio locale. Al 9' sempre il Buca protagonista ma l'estremo Talli ci mette una pezza . Al 18' è bravo Bucaioni a servire una palla invitante per un Unitulli grande protagonista stagionale nelle file calenzanesi che non perdona e condanna gli avversari al doppio svantaggio. Nel frattempo fra i padroni di casa esce dal campo in non perfette condizioni fisiche Reati (auguri di pronta guarigione!) e il suo posto viene preso da Khalil. Tutto molto bello al 27', ben congeniato da Unitulli e Mascii, da posizione defilata ma invitante Bucaioni firma il 3-0 per i ragazzi di Fissi. Nella ripresa, c'è spazio e tempo nelle due file per inserire in campo le seconde linee e per annotare nel taccuino altre due reti realizzate per i padroni di casa da Tommaso Bucaioni. Oggi è stato proprio il suo gran giorno. In quanto al Calenzano, il successo convincente ottenuto contro il Ponte a Greve consente alla squadra di Fissi di scalare le posizioni tranquille della classifica e se ci sarà un rendimento costante, di guardare con una certa tranquillità alla classifica. Il Ponte a Greve visto nell'occasione è parso coraggioso e non ha demeritato ma per salvarsi occorre quasi un miracolo . Gara corretta, buona la direzione di gara.

Calciatoripiù: Bucaioni, Baldi, Marku (Calenzano).


Alessio Facchini CALENZANO: Machuca, Baldi, Limberti, Unitulli, Bartoletti, Rocchi, Reati, Mascii, Brugioni, Bucaioni, Marku. A disp.: Fiori, Chitu, Khalil, Marino, Mercantelli, Pelli, Rocchini. All.: Fabio Fissi.<br >PONTE A GREVE: Talli, Annunziato, Maestrini, Daddi, Schiralli, Pezzi, Martelli, Grassi, Niang, Sandiego, Mazza. A disp.: Carlucci, Galli, Ivanciu, Galigani, Pagliantini, Gasparri. All.: Alberto Malusci (squalificato in panchina Simone Caparrini).<br > ARBITRO: Biafora di Firenze.<br > RETI: 5', 27', 42' e 59' Bucaioni, 18' Unitilli. Il Bucaioni - day si conclude con l'affermazione (importante per la classifica) del Calenzano contro un Ponte a Greve capace anche di proporre ma invischiato o affondato (chiss&agrave;) verso la retrocessione. Le giocate del centrocampista tecnico calenzanese Tommaso Bucaioni, unite nell'occasione ad un suo senso del gol notevole, hanno indubbiamente fatto la differenza e i quattro gol messi a segno nell'occasione dal talentuoso centrocampista made in Calenzano servono ancor di pi&ugrave; a valorizzare le sue capacit&agrave; ma nell'occasione la squadra di Fissi, dopo un inizio contratto, ha fatto vedere buone cose e ha proposto notevoli individualit&agrave; (prenderei l'esempio nell'occasione di Baldi e Marku), tutte cose che possono essere utili per un finale di campionato ancora tutto da decifrare. Il Ponte a Greve era partito bene e nei primi minuti si era fatto preferire rispetto ai locali poi subito il gol dagli avversari, &egrave; affondato in una conduzione di gioco fin troppo autolesionista. Si parte e la prima conclusione verso la porta avversaria porta la firma di Mazza. Al 6' il Calenzano passa, ci mette del suo Brugioni, ci mette del suo la retroguardia fiorentina, comunque il tocco vincente &egrave; di Bucaioni per il vantaggio locale. Al 9' sempre il Buca protagonista ma l'estremo Talli ci mette una pezza . Al 18' &egrave; bravo Bucaioni a servire una palla invitante per un Unitulli grande protagonista stagionale nelle file calenzanesi che non perdona e condanna gli avversari al doppio svantaggio. Nel frattempo fra i padroni di casa esce dal campo in non perfette condizioni fisiche Reati (auguri di pronta guarigione!) e il suo posto viene preso da Khalil. Tutto molto bello al 27', ben congeniato da Unitulli e Mascii, da posizione defilata ma invitante Bucaioni firma il 3-0 per i ragazzi di Fissi. Nella ripresa, c'&egrave; spazio e tempo nelle due file per inserire in campo le seconde linee e per annotare nel taccuino altre due reti realizzate per i padroni di casa da Tommaso Bucaioni. Oggi &egrave; stato proprio il suo gran giorno. In quanto al Calenzano, il successo convincente ottenuto contro il Ponte a Greve consente alla squadra di Fissi di scalare le posizioni tranquille della classifica e se ci sar&agrave; un rendimento costante, di guardare con una certa tranquillit&agrave; alla classifica. Il Ponte a Greve visto nell'occasione &egrave; parso coraggioso e non ha demeritato ma per salvarsi occorre quasi un miracolo . Gara corretta, buona la direzione di gara.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bucaioni, Baldi, Marku (Calenzano).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI