• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 1 - 1
  • Pianese


LASTRIGIANA: Eletti, Galli, Manetti, Mirabella, Cordioli, Bini, Binazzi, Straccali, Clames, Fucà, Mugnaini. A disp.: Nesti Alberti, Filipponi, Attanasio, Abbrevi, Cossari, Gonnelli. All.: Vito Maurello.
PIANESE: Allegri, Bui, Alfieri, Pinzi, Vannuccini, Spadea, Rampelli, Serafini, Lisci, Kthella, Qehajaj. A disp.: Doricchi, Vieira, Moretti. All.: Marco Baldacconi.

ARBITRO: Bongiovanni di Empoli.

RETI: 12' rig. Clames, 58' Qehajaj.
NOTE: espulso Manetti al 61' per somma di ammonizioni.



Si devono accontentare di un pareggio Lastrigiana e Pianese nell'undicesima giornata di campionato: i bianconeri ospiti sono in cerca di punti utili per raggiungere la matematica salvezza, i locali hanno bisogno dei tre punti per continuare a sperare di avvicinare la quintultima posizione e comunque di mettersi alle spalle l'Olmo Ponte per raggiungere la quartultima piazza che potrebbe significare un ripescaggio. Sul campo della Guardiana l'incontro risulta molto equilibrato fin dalle primissime battute, anche se gli ospiti mostrano un buon palleggio a centrocampo e provano a prendere in mano le redini del gioco. La prima sortita offensiva è comunque dei locali, che al 12' si portano subito in vantaggio: l'arbitro infatti rileva un fallo in area commesso da un difensore ospite ai danni di Binazzi e decreta il penalty per i biancorossi di casa. Si incarica di battere Clames che non sbaglia e supera Allegri per l'uno a zero dei suoi. La Pianese, sotto di una rete, reagisce con personalità e si porta in avanti per cercare di raddrizzare subito la gara, rendendosi pericolosa con le sue punte Lisci-Qehajaj, ben rifornite da Rampelli, Serafini e Khtella. Al 19' gli ospiti arrivano alla conclusione con Lisci, ma il portiere di casa Eletti non si fa sorprendere e risponde presente anche al 23'. Un minuto più tardi bel tentativo di Fucà che riceve un lancio in profondità e dal limite dell'area tenta un tiro insidioso, sul quale Allegri riesce a deviare in corner. Prima dell'intervallo l'ultima occasione è per gli ospiti: Lisci controlla il pallone in area (con un braccio secondo i locali che chiedono il fallo, ma l'arbitro lascia correre) e serve Qehajaj, ma la sua conclusione finisce sul fondo di poco.
L'avvio di ripresa vede ancora i ragazzi di Baldacconi andare alla ricerca del pareggio: dopo soli due minuti ancora Qehajaj si rende pericoloso con una bella iniziativa personale, ma il suo tiro finisce sul fondo. Passano sette minuti e Rampelli smarca ancora il numero 11 di Baldacconi ma Eletti in uscita riesce a sbarrargli la strada. Il bomber della Pianese non si arrende e, nel momento di maggior pressione dei suoi, al 58' trova il meritato pareggio: Khtella recupera caparbiamente un pallone nei pressi della linea di fondo e riesce a servire Qehajaj che si fa trovare pronto in area per trafiggere Eletti. La gara si complica ulteriormente per i locali, visto che l'arbitro espelle per somma di ammonizioni Manetti, così la Pianese prova a spingere sull'acceleratore per conquistare i tre punti. L'occasione migliore per mettere le mani sui tre punti capita ancora a Qehajaj che, servito da Khtella dalla fascia, si vede negare la doppietta dalla splendida parata di Eletti che salva la sua porta. Al triplice fischio dunque il risultato è ancora fermo sull'uno a uno. Non ruba niente la Lastrigiana che si prende un punto utile per continuare a sperare nella rimonta nelle ultime quattro giornate. Un buon punto anche per i ragazzi di Baldacconi, che viste le occasioni create nella ripresa avrebbero potuto anche conquistare l'intera posta in palio: agli amiatini comunque per festeggiare la permanenza nella categoria regionale manca soltanto la matematica.

Calciatoripiù:
decisivo ancora una volta il portiere Eletti, comunque da rimarcare è anche la prova di Cordioli. Tra gli ospiti da citare il solito Qehajaj e Rampelli.

LASTRIGIANA: Eletti, Galli, Manetti, Mirabella, Cordioli, Bini, Binazzi, Straccali, Clames, Fuc&agrave;, Mugnaini. A disp.: Nesti Alberti, Filipponi, Attanasio, Abbrevi, Cossari, Gonnelli. All.: Vito Maurello.<br >PIANESE: Allegri, Bui, Alfieri, Pinzi, Vannuccini, Spadea, Rampelli, Serafini, Lisci, Kthella, Qehajaj. A disp.: Doricchi, Vieira, Moretti. All.: Marco Baldacconi.<br > ARBITRO: Bongiovanni di Empoli.<br > RETI: 12' rig. Clames, 58' Qehajaj.<br >NOTE: espulso Manetti al 61' per somma di ammonizioni. Si devono accontentare di un pareggio Lastrigiana e Pianese nell'undicesima giornata di campionato: i bianconeri ospiti sono in cerca di punti utili per raggiungere la matematica salvezza, i locali hanno bisogno dei tre punti per continuare a sperare di avvicinare la quintultima posizione e comunque di mettersi alle spalle l'Olmo Ponte per raggiungere la quartultima piazza che potrebbe significare un ripescaggio. Sul campo della Guardiana l'incontro risulta molto equilibrato fin dalle primissime battute, anche se gli ospiti mostrano un buon palleggio a centrocampo e provano a prendere in mano le redini del gioco. La prima sortita offensiva &egrave; comunque dei locali, che al 12' si portano subito in vantaggio: l'arbitro infatti rileva un fallo in area commesso da un difensore ospite ai danni di Binazzi e decreta il penalty per i biancorossi di casa. Si incarica di battere Clames che non sbaglia e supera Allegri per l'uno a zero dei suoi. La Pianese, sotto di una rete, reagisce con personalit&agrave; e si porta in avanti per cercare di raddrizzare subito la gara, rendendosi pericolosa con le sue punte Lisci-Qehajaj, ben rifornite da Rampelli, Serafini e Khtella. Al 19' gli ospiti arrivano alla conclusione con Lisci, ma il portiere di casa Eletti non si fa sorprendere e risponde presente anche al 23'. Un minuto pi&ugrave; tardi bel tentativo di Fuc&agrave; che riceve un lancio in profondit&agrave; e dal limite dell'area tenta un tiro insidioso, sul quale Allegri riesce a deviare in corner. Prima dell'intervallo l'ultima occasione &egrave; per gli ospiti: Lisci controlla il pallone in area (con un braccio secondo i locali che chiedono il fallo, ma l'arbitro lascia correre) e serve Qehajaj, ma la sua conclusione finisce sul fondo di poco.<br >L'avvio di ripresa vede ancora i ragazzi di Baldacconi andare alla ricerca del pareggio: dopo soli due minuti ancora Qehajaj si rende pericoloso con una bella iniziativa personale, ma il suo tiro finisce sul fondo. Passano sette minuti e Rampelli smarca ancora il numero 11 di Baldacconi ma Eletti in uscita riesce a sbarrargli la strada. Il bomber della Pianese non si arrende e, nel momento di maggior pressione dei suoi, al 58' trova il meritato pareggio: Khtella recupera caparbiamente un pallone nei pressi della linea di fondo e riesce a servire Qehajaj che si fa trovare pronto in area per trafiggere Eletti. La gara si complica ulteriormente per i locali, visto che l'arbitro espelle per somma di ammonizioni Manetti, cos&igrave; la Pianese prova a spingere sull'acceleratore per conquistare i tre punti. L'occasione migliore per mettere le mani sui tre punti capita ancora a Qehajaj che, servito da Khtella dalla fascia, si vede negare la doppietta dalla splendida parata di Eletti che salva la sua porta. Al triplice fischio dunque il risultato &egrave; ancora fermo sull'uno a uno. Non ruba niente la Lastrigiana che si prende un punto utile per continuare a sperare nella rimonta nelle ultime quattro giornate. Un buon punto anche per i ragazzi di Baldacconi, che viste le occasioni create nella ripresa avrebbero potuto anche conquistare l'intera posta in palio: agli amiatini comunque per festeggiare la permanenza nella categoria regionale manca soltanto la matematica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>decisivo ancora una volta il portiere <b>Eletti</b>, comunque da rimarcare &egrave; anche la prova di <b>Cordioli</b>. Tra gli ospiti da citare il solito <b>Qehajaj </b>e <b>Rampelli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI