• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Valdera
  • 0 - 0
  • Sporting Arno


VALDERA (4-4-2): Mangini 6.5, Bandecchi 5.5, Benedetti 6-, Sodini 6.5, Cialdini 6+, Benvenuti 6, Caruso 5.5 (52' Ranzi 6), Cerboneschi 6, Epifori 5.5, Verga 5.5, Orsi 6. A disp.: Doveri, Salvadori, Mattia Tangredi. All.: Fabio Tangredi.
SPORTING ARNO (3-5-2): Compagnoni 6, Valencetti 6, La Marca 6+, Giachi 5.5, Narcisi 6, Benelli 6.5 (56' Massai 6), Passarello 6.5 (70' Ferrante s.v.), Bragantini 6 (71' Galli s.v.), Stoppioni 5.5, Caramelli 6, Ierardi 6. A disp.: Muratori, Cairo, Bulgarelli, Cerrai. All.: Andrea Vaglini.

ARBITRO: Nigro di Pontedera.
NOTE: espulso al 60' Stoppini per proteste. Ammonito Dragantini. Angoli 2-6. Recupero: 1+4.



Finisce a reti inviolate il confronto fra Valdera e Sporting Arno, una gara che non sarà tramandata ai posteri per emozioni e spettacolo: partita alla camomilla , giooata su ritmi molto bassi e caratterizzata da una miriade di errori nei fraseggi. A parziale scusante dei ventidue ragazzi in campo le cattive condizioni del terreno di gioco del comunale di comunale e un fastidioso vento, che ha condizionato pesantemente lo sviluppo del confronto; tuttavia non si può dare esclusivamente la colpa alle condizioni atmosferiche. Questo pareggio mantiene la Valdera nelle parti alte della graduatoria, ma lontana, quasi irrimediabilmente, dalle posizioni che garantiscono la partecipazione alla Coppa Regionale, mentre per lo Sporting Arno arriva un punto utile per mantenersi a distanza di sicurezza dalla zona rossa della graduatoria. I padroni di casa, privi di Avolese, Di Cocco e Sarandria, propongono il tradizionale 4-4-2; davanti la difesa staziona Sodini, affiancato da Cerboneschi, con Verga e Caruso ai Lati, a innescare Orsi e Epifori. Lo Sporting Arno risponde con un abbottonatissimo 3-5-2: Giachi Narcisi e Benelli sono bloccati dietro, con Valencetti e La Marca esterni e con Bragantini Passarello e Caramelli nella zona nevralgica del campo a ispirare le due punte Stoppioni e Passarello. Dopo una lunga fase di studio, avara di spunti di cronaca, i fiorentini prendono il comando delle operazioni, aiutati dal vento. Al 18' sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra il colpo di testa di Passarello si perde sopra la traversa. Dopo tre minuti la Valdera si affaccia per la prima volta nella metà campo avversaria: la punizione di Sodini viene smanacciata da Compagnoni; l'azione non è finita e la palla perviene a Cerboneschi, il quale non riesce a dare forza al pallone e non impensierisce il portiere ospite. Un minuto dopo, su corner da sinistra degli ospiti, la palla arriva sui piedi di Passarello che conclude ma trova l'opposizione di un difensore nerazzurro. Al 30' ci prova su calcio piazzato Caramelli: la palla, prolungata dal vento, diventa minacciosa ma viene disinnescata dal bravo Mangini che devian in tuffo in corner. Il primo tempo si chiude con una nitida palla gol per i padroni di casa: sciabolata di Sodini che pesca Verga il quale da ottima posizione spedisce alto.
Nella ripresa La Valdera approfitta del vento a favore per spingersi in avanti, senza però mostrare grande lucidità. Dopo dieci minuti un cross di Benedetti attraversa l'area e Orsi non arriva in tempo per la deviazione vincente. Al 50' bella giocata di Sodini che innesca Verga; questi in area, spostato sulla sinistra, anziché tirare, mette in mezzo dove non trova nessuno per la deviazione vincente. Poco dopo bella percussione di Sodini che prova il sinistro, ma è reattivo il portiere fiorentino Compagnoni alla deviazione. Poco più tardi lo Sporting Arno si propone di nuovo in avanti con Passarello che, ben innescato da Caremelli, si fa respingere il diagonale da un difensore neorazzurro. Al 60' si fa espellere Stoppioni per proteste dal fiscale (nell'occasione) direttore di gara Nigro di Pontedera. La Valdera si getta con generosità in avanti sfiorando il vantaggio con Verga che, in pieno recupero, alza da favorevolissima posizione. Il punteggio rimane dunque fermo sullo zero a zero. E, in fondo, è giusto così.

Calciatoripiù: Sodini (Valdera)
Visione di gioco e piedi buoni, illumina il gioco dei padroni di casa, anche se talvolta dà la sensazione di predicare nel deserto. Cialdini (Valdera) Guida la difesa con attenzione e autorita', preciso e puntuale in tutti gli interventi. Passarello (Sporting Arno) Molto mobile sulla fascia destra, una costante spina nel fianco della difesa di casa. Benelli (Sporting Arno) Attento e preciso sia in copertura che negli anticipi, non vengono concesse palle pulite agli attaccanti neroazzurri.

Stefano Scarpetti VALDERA (4-4-2): Mangini 6.5, Bandecchi 5.5, Benedetti 6-, Sodini 6.5, Cialdini 6+, Benvenuti 6, Caruso 5.5 (52' Ranzi 6), Cerboneschi 6, Epifori 5.5, Verga 5.5, Orsi 6. A disp.: Doveri, Salvadori, Mattia Tangredi. All.: Fabio Tangredi.<br >SPORTING ARNO (3-5-2): Compagnoni 6, Valencetti 6, La Marca 6+, Giachi 5.5, Narcisi 6, Benelli 6.5 (56' Massai 6), Passarello 6.5 (70' Ferrante s.v.), Bragantini 6 (71' Galli s.v.), Stoppioni 5.5, Caramelli 6, Ierardi 6. A disp.: Muratori, Cairo, Bulgarelli, Cerrai. All.: Andrea Vaglini.<br > ARBITRO: Nigro di Pontedera.<br >NOTE: espulso al 60' Stoppini per proteste. Ammonito Dragantini. Angoli 2-6. Recupero: 1+4. Finisce a reti inviolate il confronto fra Valdera e Sporting Arno, una gara che non sar&agrave; tramandata ai posteri per emozioni e spettacolo: partita alla camomilla , giooata su ritmi molto bassi e caratterizzata da una miriade di errori nei fraseggi. A parziale scusante dei ventidue ragazzi in campo le cattive condizioni del terreno di gioco del comunale di comunale e un fastidioso vento, che ha condizionato pesantemente lo sviluppo del confronto; tuttavia non si pu&ograve; dare esclusivamente la colpa alle condizioni atmosferiche. Questo pareggio mantiene la Valdera nelle parti alte della graduatoria, ma lontana, quasi irrimediabilmente, dalle posizioni che garantiscono la partecipazione alla Coppa Regionale, mentre per lo Sporting Arno arriva un punto utile per mantenersi a distanza di sicurezza dalla zona rossa della graduatoria. I padroni di casa, privi di Avolese, Di Cocco e Sarandria, propongono il tradizionale 4-4-2; davanti la difesa staziona Sodini, affiancato da Cerboneschi, con Verga e Caruso ai Lati, a innescare Orsi e Epifori. Lo Sporting Arno risponde con un abbottonatissimo 3-5-2: Giachi Narcisi e Benelli sono bloccati dietro, con Valencetti e La Marca esterni e con Bragantini Passarello e Caramelli nella zona nevralgica del campo a ispirare le due punte Stoppioni e Passarello. Dopo una lunga fase di studio, avara di spunti di cronaca, i fiorentini prendono il comando delle operazioni, aiutati dal vento. Al 18' sugli sviluppi di un calcio d'angolo da sinistra il colpo di testa di Passarello si perde sopra la traversa. Dopo tre minuti la Valdera si affaccia per la prima volta nella met&agrave; campo avversaria: la punizione di Sodini viene smanacciata da Compagnoni; l'azione non &egrave; finita e la palla perviene a Cerboneschi, il quale non riesce a dare forza al pallone e non impensierisce il portiere ospite. Un minuto dopo, su corner da sinistra degli ospiti, la palla arriva sui piedi di Passarello che conclude ma trova l'opposizione di un difensore nerazzurro. Al 30' ci prova su calcio piazzato Caramelli: la palla, prolungata dal vento, diventa minacciosa ma viene disinnescata dal bravo Mangini che devian in tuffo in corner. Il primo tempo si chiude con una nitida palla gol per i padroni di casa: sciabolata di Sodini che pesca Verga il quale da ottima posizione spedisce alto. <br >Nella ripresa La Valdera approfitta del vento a favore per spingersi in avanti, senza per&ograve; mostrare grande lucidit&agrave;. Dopo dieci minuti un cross di Benedetti attraversa l'area e Orsi non arriva in tempo per la deviazione vincente. Al 50' bella giocata di Sodini che innesca Verga; questi in area, spostato sulla sinistra, anzich&eacute; tirare, mette in mezzo dove non trova nessuno per la deviazione vincente. Poco dopo bella percussione di Sodini che prova il sinistro, ma &egrave; reattivo il portiere fiorentino Compagnoni alla deviazione. Poco pi&ugrave; tardi lo Sporting Arno si propone di nuovo in avanti con Passarello che, ben innescato da Caremelli, si fa respingere il diagonale da un difensore neorazzurro. Al 60' si fa espellere Stoppioni per proteste dal fiscale (nell'occasione) direttore di gara Nigro di Pontedera. La Valdera si getta con generosit&agrave; in avanti sfiorando il vantaggio con Verga che, in pieno recupero, alza da favorevolissima posizione. Il punteggio rimane dunque fermo sullo zero a zero. E, in fondo, &egrave; giusto cos&igrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sodini (Valdera)</b> Visione di gioco e piedi buoni, illumina il gioco dei padroni di casa, anche se talvolta d&agrave; la sensazione di predicare nel deserto. <b>Cialdini (Valdera)</b> Guida la difesa con attenzione e autorita', preciso e puntuale in tutti gli interventi. <b>Passarello (Sporting Arno)</b> Molto mobile sulla fascia destra, una costante spina nel fianco della difesa di casa. <b>Benelli (Sporting Arno)</b> Attento e preciso sia in copertura che negli anticipi, non vengono concesse palle pulite agli attaccanti neroazzurri. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI