• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Calenzano
  • 0 - 2
  • Affrico


CALENZANO: Daddi 6+, Landi 6.5 (65' Marchetti Matteo ng), Feroleto 6.5, Berretti 7, Privitera 6 (58' Prece ng), Colzani 6, Stefani 6+ (71' Baccini ng), Tonelli 6 (30' Pelli 6.5), Marchetti Emanuele 6.5 (62' Pozzi ng), Sarr 6.5, Lisi 6. A disp.: Lippi, Novelli. All.: Walter Ballini 6.5.
AFFRICO: Bernini 6+, Calise 6.5, Virgili 6.5, Lunghi 6.5, Casoni ng (19' Mocali 6.5), Andorlini 6+, Boukhari 7 (61' Bongini ng), Berardi 6 (53' Sardelli 6.5), Caccavo 6 (44' Vasquez 6), Pallante 6.5, Sirbu 6.5. A disp.: Cito, Rescio, Ranallo. All.: Stefano Lo Russo 6.5.

ARBITRO: Berti di Firenze 6.5.

RETI: 60' Boukhari, 69' Sardelli.
NOTE: ammonito Lisi. Espulso per doppia ammonizione al 42' Lisi.



La partita migliore fatta in questa stagione dal Calenzano non è sufficiente per fermare l'Affrico orfano del capocannoniere Montagni e di altri giocatori importanti in questa gara. Ma il sogno dei padroni di casa è ormai concentrato sulla salvezza, ora possibile, vista la prestazione della squadra di Ballini in questa circostanza. I locali hanno giocato alla pari degli avversari per un lungo periodo e in due occasioni hanno colpito due pali della porta avversaria, pur rimanendo in dieci per l'ingenua espulsione di Lisi. Gli ospiti, sufficienti nel fraseggio, sono riusciti a prendere i tre punti con due gol messi a segno nel finale di gara e i tre punti conseguiti al Silvano Facchini sono sufficienti per cullare sempre più i sogni di vittoria. Il primo tempo è caratterizzato dall'equilibrio che sembra sovrano e dal gioco che viene proposto per triangoli dagli ospiti e per lanci lunghi in direzione del possente e forte Sarr dai locali. Si segnalano in questa prima frazione una conclusione di Tommaso Lunghi che termina fuori, un tiro pericoloso di Giulio Tonelli, interessante 2000, e un bel tiro di Sarr al termine di una azione personale. Giusto il pareggio con cui le due squadre vanno all'intervallo. Ripresa. Bravo al 2' l'estremo locale su una conclusione di Lunghi mentre al 7' già ammonito, Lisi incorre nel secondo cartellino giallo per un evidente fallo commesso su un avversario e viene espulso. L'allenatore dell'Affrico Lo Russo cerca di cambiare il corso della gara, effettuando alcune sostituzioni mentre al 9' sono i calenzanesi a sfiorare il vantaggio con una traversa colpita da Alessio Pelli ben servito da Sarr. Ma la sfortuna sembra regnare sovrana in casa locale e al 15' i ragazzi di Ballini colpiscono per la seconda volta i legni della porta avversaria con una conclusione che batte sulla traversa, torna in campo sulla linea e poi va fuori. Attenta la squadra di casa che cerca di chiudere gli spazi contro gli avversari che in superiorità numerica si presentano pericolosamente dalle parti di Daddi. Al 25' la capolista passa in vantaggio su una insistita e valida azione di Lorenzo Mocali che supera come birilli gli avversari e mette in condizione Amin Boukhari di presentarsi davanti alla porta e mettere il pallone in rete. Generosa la formazione di casa con Sarr che pericolosamente con un diagonale mette la palla fuori mentre prima Maurizio Pallante, un ex, con una bella conclusione mette la palla a lato e poi ad un minuto dal termine, la squadra fiorentina realizza il 2-0 con il tiro vincente del nuovo entrato Leonardo Sardelli. Finisce la gara con l'ultimo tentativo di Sarr e al fischio finale di Berti che ha ben diretto il confronto, l'Affrico guadagna un successo sofferto e il Calenzano ha la convinzione di poter lottare ad armi pari con gli avversari per la salvezza.

Calciatoripiù: Berretti, Sarr (Calenzano), Boukhari, Pallante (Affrico).


Alessio Facchini CALENZANO: Daddi 6+, Landi 6.5 (65' Marchetti Matteo ng), Feroleto 6.5, Berretti 7, Privitera 6 (58' Prece ng), Colzani 6, Stefani 6+ (71' Baccini ng), Tonelli 6 (30' Pelli 6.5), Marchetti Emanuele 6.5 (62' Pozzi ng), Sarr 6.5, Lisi 6. A disp.: Lippi, Novelli. All.: Walter Ballini 6.5.<br >AFFRICO: Bernini 6+, Calise 6.5, Virgili 6.5, Lunghi 6.5, Casoni ng (19' Mocali 6.5), Andorlini 6+, Boukhari 7 (61' Bongini ng), Berardi 6 (53' Sardelli 6.5), Caccavo 6 (44' Vasquez 6), Pallante 6.5, Sirbu 6.5. A disp.: Cito, Rescio, Ranallo. All.: Stefano Lo Russo 6.5.<br > ARBITRO: Berti di Firenze 6.5.<br > RETI: 60' Boukhari, 69' Sardelli.<br >NOTE: ammonito Lisi. Espulso per doppia ammonizione al 42' Lisi. La partita migliore fatta in questa stagione dal Calenzano non &egrave; sufficiente per fermare l'Affrico orfano del capocannoniere Montagni e di altri giocatori importanti in questa gara. Ma il sogno dei padroni di casa &egrave; ormai concentrato sulla salvezza, ora possibile, vista la prestazione della squadra di Ballini in questa circostanza. I locali hanno giocato alla pari degli avversari per un lungo periodo e in due occasioni hanno colpito due pali della porta avversaria, pur rimanendo in dieci per l'ingenua espulsione di Lisi. Gli ospiti, sufficienti nel fraseggio, sono riusciti a prendere i tre punti con due gol messi a segno nel finale di gara e i tre punti conseguiti al Silvano Facchini sono sufficienti per cullare sempre pi&ugrave; i sogni di vittoria. Il primo tempo &egrave; caratterizzato dall'equilibrio che sembra sovrano e dal gioco che viene proposto per triangoli dagli ospiti e per lanci lunghi in direzione del possente e forte Sarr dai locali. Si segnalano in questa prima frazione una conclusione di Tommaso Lunghi che termina fuori, un tiro pericoloso di Giulio Tonelli, interessante 2000, e un bel tiro di Sarr al termine di una azione personale. Giusto il pareggio con cui le due squadre vanno all'intervallo. Ripresa. Bravo al 2' l'estremo locale su una conclusione di Lunghi mentre al 7' gi&agrave; ammonito, Lisi incorre nel secondo cartellino giallo per un evidente fallo commesso su un avversario e viene espulso. L'allenatore dell'Affrico Lo Russo cerca di cambiare il corso della gara, effettuando alcune sostituzioni mentre al 9' sono i calenzanesi a sfiorare il vantaggio con una traversa colpita da Alessio Pelli ben servito da Sarr. Ma la sfortuna sembra regnare sovrana in casa locale e al 15' i ragazzi di Ballini colpiscono per la seconda volta i legni della porta avversaria con una conclusione che batte sulla traversa, torna in campo sulla linea e poi va fuori. Attenta la squadra di casa che cerca di chiudere gli spazi contro gli avversari che in superiorit&agrave; numerica si presentano pericolosamente dalle parti di Daddi. Al 25' la capolista passa in vantaggio su una insistita e valida azione di Lorenzo Mocali che supera come birilli gli avversari e mette in condizione Amin Boukhari di presentarsi davanti alla porta e mettere il pallone in rete. Generosa la formazione di casa con Sarr che pericolosamente con un diagonale mette la palla fuori mentre prima Maurizio Pallante, un ex, con una bella conclusione mette la palla a lato e poi ad un minuto dal termine, la squadra fiorentina realizza il 2-0 con il tiro vincente del nuovo entrato Leonardo Sardelli. Finisce la gara con l'ultimo tentativo di Sarr e al fischio finale di Berti che ha ben diretto il confronto, l'Affrico guadagna un successo sofferto e il Calenzano ha la convinzione di poter lottare ad armi pari con gli avversari per la salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Berretti, Sarr (Calenzano), Boukhari, Pallante (Affrico).</b> Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI