• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Pontassieve
  • 1 - 1
  • Aquila Montevarchi


PONTASSIEVE: Messore, Lisi, Innocenti Marco, Innocenti Gabriele, Dervishi, Cianferoni, Martelli, Tozzi, Castelvecchi, Pratesi, Bachi. A disp.: Capanni, Chiti, Tognaccini, Suarez, Cresci, Venturini. All.: Alberto Pelli.
AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Nuzzi, Casati, Sesti, Ferrucci, Lo Vaglio, Campus, Novi, Pugliese, Francini, Oscari. A disp.: Bianchini, Barriera, Giusti, Cairo, Mini. All.: Andrea Coppi.

ARBITRO: Mattia Ciatti di Prato.

RETI: 50' Pratesi, 60' Pugliese.



Si chiude con un pareggio che va molto stretto al Pontassieve la sfida tra i padroni di casa di mister Pelli e l'Aquila Montevarchi allenata da Coppi. Nel primo tempo l'incontro viene giocato bene da entrambe le squadre, che si affrontano a viso aperto senza grandi tatticismi. Parte meglio il Pontassieve che nel primo quarto d'ora gestisce il possesso di palla e tiene alto il baricentro: l'occasione migliore per il vantaggio capita a Bachi che riceve un passaggio filtrante di Cianferoni, ma angola troppo e manda la sfera sul fondo. Al 14' ancora l'attaccante classe 2000 Bachi si porta al tiro superando Sorelli, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nella parte centrale del primo tempo cresce il Montevarchi che crea un buon volume di gioco, senza però mai rendersi pericoloso in avanti: l'unico tentativo degno di nota è di Francini, che manda la palla di poco a lato da buona posizione. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo il Ponte riprende in mano le redini della partita: dopo un tentativo di Bachi che non va a buon fine, Dervishi percorre palla al piede la fascia sinistra, entra in area e mette all'indietro per Pratesi che calcia al volo, ma trova sulla traiettoria Lo Vaglio, che con un intervento provvidenziale salva la sua porta. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero.
Nel secondo tempo il copione della gara rimane il solito: il possesso di palla è prevalentemente in mano al Pontassieve, che prova a fare la partita ma trova sulla sua strada un ottimo Montevarchi. Al 15' ottimo anticipo di Marco Innocenti che porta palla fino a centrocampo ed innesca Bachi; questi salta il diretto avversario e serve Pratesi che salta con un secco dribbling il diretto avversario e in diagonale calcia rasoterra piazzando la palla imprendibile nell'angolino alle spalle di Sorelli. Il Pontassieve, anche dopo aver trovato il vantaggio, continua a sviluppare un buon gioco e crea occasioni per blindare la vittoria. Al 19' lancio lungo per Pratesi che in diagonale cerca di superare Sorelli in pallonetto, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Al 25' arriva il pareggio dei rossoblù ospiti: una punizione dalla tre-quarti viene servita in area, dove capitan Ferrucci fa sponda per Pugliese, il quale, defilato, libero da marcatura calcia in diagonale senza lasciare scampo a Messore. Bravi gli ospiti a sfruttare una delle poche occasioni capitate nell'arco del match. Nel finale bella azione di Tognaccini che fa fuori un paio di avversari e, giunto a tu per tu col portiere, fa partire un tiro che Sorelli respinge; la palla carambola verso Pratesi che, tutto solo, arriva in equilibrio precario e non colpisce bene la sfera che finisce di pochissimo sul fondo. Negli ultimi cinque minuti della gara il Pontassieve cerca il gol della meritata vittoria, ma manca il guizzo vincente per superare Sorelli (gli avanti di casa vengono fermati in un paio di occasioni per fuorigioco contestati) e così si arriva al triplice fischio sul punteggio di uno a uno.

Calciatoripiù:
tra gli ospiti è piaciuto Franchini, tecnicamente molto bravo, da elogiare anche il 2000 Sesti; nel Pontassieve molto buona la prova di Marco Innocenti, che ha concesso pochissimo agli avversari; bravi anche Martelli a centrocampo e Pratesi, autore di una bellissima rete.

PONTASSIEVE: Messore, Lisi, Innocenti Marco, Innocenti Gabriele, Dervishi, Cianferoni, Martelli, Tozzi, Castelvecchi, Pratesi, Bachi. A disp.: Capanni, Chiti, Tognaccini, Suarez, Cresci, Venturini. All.: Alberto Pelli. <br >AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Nuzzi, Casati, Sesti, Ferrucci, Lo Vaglio, Campus, Novi, Pugliese, Francini, Oscari. A disp.: Bianchini, Barriera, Giusti, Cairo, Mini. All.: Andrea Coppi.<br > ARBITRO: Mattia Ciatti di Prato.<br > RETI: 50' Pratesi, 60' Pugliese. Si chiude con un pareggio che va molto stretto al Pontassieve la sfida tra i padroni di casa di mister Pelli e l'Aquila Montevarchi allenata da Coppi. Nel primo tempo l'incontro viene giocato bene da entrambe le squadre, che si affrontano a viso aperto senza grandi tatticismi. Parte meglio il Pontassieve che nel primo quarto d'ora gestisce il possesso di palla e tiene alto il baricentro: l'occasione migliore per il vantaggio capita a Bachi che riceve un passaggio filtrante di Cianferoni, ma angola troppo e manda la sfera sul fondo. Al 14' ancora l'attaccante classe 2000 Bachi si porta al tiro superando Sorelli, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nella parte centrale del primo tempo cresce il Montevarchi che crea un buon volume di gioco, senza per&ograve; mai rendersi pericoloso in avanti: l'unico tentativo degno di nota &egrave; di Francini, che manda la palla di poco a lato da buona posizione. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo il Ponte riprende in mano le redini della partita: dopo un tentativo di Bachi che non va a buon fine, Dervishi percorre palla al piede la fascia sinistra, entra in area e mette all'indietro per Pratesi che calcia al volo, ma trova sulla traiettoria Lo Vaglio, che con un intervento provvidenziale salva la sua porta. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero.<br >Nel secondo tempo il copione della gara rimane il solito: il possesso di palla &egrave; prevalentemente in mano al Pontassieve, che prova a fare la partita ma trova sulla sua strada un ottimo Montevarchi. Al 15' ottimo anticipo di Marco Innocenti che porta palla fino a centrocampo ed innesca Bachi; questi salta il diretto avversario e serve Pratesi che salta con un secco dribbling il diretto avversario e in diagonale calcia rasoterra piazzando la palla imprendibile nell'angolino alle spalle di Sorelli. Il Pontassieve, anche dopo aver trovato il vantaggio, continua a sviluppare un buon gioco e crea occasioni per blindare la vittoria. Al 19' lancio lungo per Pratesi che in diagonale cerca di superare Sorelli in pallonetto, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Al 25' arriva il pareggio dei rossobl&ugrave; ospiti: una punizione dalla tre-quarti viene servita in area, dove capitan Ferrucci fa sponda per Pugliese, il quale, defilato, libero da marcatura calcia in diagonale senza lasciare scampo a Messore. Bravi gli ospiti a sfruttare una delle poche occasioni capitate nell'arco del match. Nel finale bella azione di Tognaccini che fa fuori un paio di avversari e, giunto a tu per tu col portiere, fa partire un tiro che Sorelli respinge; la palla carambola verso Pratesi che, tutto solo, arriva in equilibrio precario e non colpisce bene la sfera che finisce di pochissimo sul fondo. Negli ultimi cinque minuti della gara il Pontassieve cerca il gol della meritata vittoria, ma manca il guizzo vincente per superare Sorelli (gli avanti di casa vengono fermati in un paio di occasioni per fuorigioco contestati) e cos&igrave; si arriva al triplice fischio sul punteggio di uno a uno. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>tra gli ospiti &egrave; piaciuto <b>Franchini</b>, tecnicamente molto bravo, da elogiare anche il 2000 <b>Sesti</b>; nel Pontassieve molto buona la prova di <b>Marco Innocenti</b>, che ha concesso pochissimo agli avversari; bravi anche <b>Martelli </b>a centrocampo e <b>Pratesi</b>, autore di una bellissima rete.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI