• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Affrico
  • 3 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


AFFRICO: Cito, Rescio (46' Mocali L.), Virgili, Berardi (51' Lunghi), Calise, Casoni, Lombardi (51' Boukhari), Sardelli (46' Bongini), Montagni, Caccavo (55' Sirbu), Ranallo (55' Vasquez). A disp.: Bernini. All.: Stefano Lo Russo. In panchina: Giuliano Landi.
BELMONTE A.G.: Burchietti (45' Sorrentino), Merciai (40' Acciai), Mazzoli, Bonaccini, Massai, Nelli, Perini, Nucci, Tucci, Rontini(42' Di Ferdinando), Dall'Olmo (36' Vannoni). All.: Alessio Mamma.

ARBITRO: Andrea Ballotti di Pistoia.

RETI: 6' Caccavo, 30' Montagni, 40' Sardelli.



Aria di festa al Lapenta per la meritata conquista del titolo con tre turni di anticipo da parte dell'Affrico di mister Lo Russo; i brindisi rigorosamente rinviati nel dopo partita. La rilassata capolista approccia la gara con grande intensità agonistica e domina la prima frazione di gioco. Al 6' il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Caccavo anticipa tutti e di testa finalizza in rete. Il vantaggio non placa l'ardore dei padroni di casa che al 12' sfiorano il raddoppio. Montagni impegna di testa Burchietti che si salva in angolo. Sugli sviluppi del corner, dalla mischia in area parte una finalizzazione volante diretta a rete ma la traversa salva il Belmonte. Gli ospiti cercano di impensierire i forti avversari con un gioco ordinato e manovriero ma ogni affondo offensivo si arena ai quindici metri nelle maglie della forte difesa dei locali. La capolista nel finale della prima frazione di gioco accelera nuovamente i ritmi per cercare il gol della sicurezza. Al 26' Caccavo si propone al vertice dell'area e libera un missile che si stampa sulla traversa. Alla mezz'ora Montagni sigla il meritato raddoppio. Prima del riposo gli ospiti si propongono nell'area dei locali con Dall'Olmo che ha sui piedi la palla per accorciare le distanze ma strozza la conclusione finalizzando centralmente e Cito salva. Ad inizio di secondo tempo i padroni di casa chiudono definitivamente la partita con la terza segnatura firmata da Sardelli. La partita perde di tono agonistico e offre solo una girandola di sostituzioni. Al triplice fischio la passerella al centro del campo di tutto l'organico della squadra che ha vinto il campionato, per i ricevere i meritati applausi del suo pubblico.

G.D. AFFRICO: Cito, Rescio (46' Mocali L.), Virgili, Berardi (51' Lunghi), Calise, Casoni, Lombardi (51' Boukhari), Sardelli (46' Bongini), Montagni, Caccavo (55' Sirbu), Ranallo (55' Vasquez). A disp.: Bernini. All.: Stefano Lo Russo. In panchina: Giuliano Landi.<br >BELMONTE A.G.: Burchietti (45' Sorrentino), Merciai (40' Acciai), Mazzoli, Bonaccini, Massai, Nelli, Perini, Nucci, Tucci, Rontini(42' Di Ferdinando), Dall'Olmo (36' Vannoni). All.: Alessio Mamma.<br > ARBITRO: Andrea Ballotti di Pistoia.<br > RETI: 6' Caccavo, 30' Montagni, 40' Sardelli. Aria di festa al Lapenta per la meritata conquista del titolo con tre turni di anticipo da parte dell'Affrico di mister Lo Russo; i brindisi rigorosamente rinviati nel dopo partita. La rilassata capolista approccia la gara con grande intensit&agrave; agonistica e domina la prima frazione di gioco. Al 6' il risultato si sblocca. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Caccavo anticipa tutti e di testa finalizza in rete. Il vantaggio non placa l'ardore dei padroni di casa che al 12' sfiorano il raddoppio. Montagni impegna di testa Burchietti che si salva in angolo. Sugli sviluppi del corner, dalla mischia in area parte una finalizzazione volante diretta a rete ma la traversa salva il Belmonte. Gli ospiti cercano di impensierire i forti avversari con un gioco ordinato e manovriero ma ogni affondo offensivo si arena ai quindici metri nelle maglie della forte difesa dei locali. La capolista nel finale della prima frazione di gioco accelera nuovamente i ritmi per cercare il gol della sicurezza. Al 26' Caccavo si propone al vertice dell'area e libera un missile che si stampa sulla traversa. Alla mezz'ora Montagni sigla il meritato raddoppio. Prima del riposo gli ospiti si propongono nell'area dei locali con Dall'Olmo che ha sui piedi la palla per accorciare le distanze ma strozza la conclusione finalizzando centralmente e Cito salva. Ad inizio di secondo tempo i padroni di casa chiudono definitivamente la partita con la terza segnatura firmata da Sardelli. La partita perde di tono agonistico e offre solo una girandola di sostituzioni. Al triplice fischio la passerella al centro del campo di tutto l'organico della squadra che ha vinto il campionato, per i ricevere i meritati applausi del suo pubblico. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI