• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 2
  • Bibbiena


RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Malevolti, Mearini, Buoncristiani, Carideo, Pallini, Sbodio, Innocenti, Marrini, Sereni, Baciasi. A disp: Cipriani, Aiello, Landi, Marinaccio, Biagiotti, Scaramelli. All.: Walter Bonciani.
BIBBIENA: Ghirelli, Andreini, Venturi L., Corsetti, Meovi, Berberi, Fabrizi, Lippi, Occhiolini, Castri F., Verola. A disp.: Venturi F., Valentini, Castri D. All.: Marco Vignoli.

ARBITRO: Mori di Prato.

RETI: 6' rig. Innocenti, 20' Sbodio, 25' e 36' rig. Andreini, 46' Aiello.
NOTE: espulso al 44' Fabrizi.



Una vera e propria girandola di emozioni. Si potrebbe riassumere così la partita di Sesto Fiorentino tra Rinascita Doccia e Bibbiena, campionato Giovanissimi Regionali, girone C. Entrambe le formazioni avrebbero meritato la vittoria, alla fine sono stati i padroni di casa a conquistare l'intera posta in palio dopo un incontro dai tantissimi colpi di scena. Un successo che cancella il ko della scorsa settimana per 2-1 contro il Maliseti e che consente ai rossoblù di salire a quota cinquantaquattro punti in classifica. Gli aretini, invece, perdono nuovamente dopo lo 0-1 subìto in casa dall'Arno Laterina e rimangono così fermi a trentotto in graduatoria. Complimenti, comunque, a tutte e due le compagini per la gara disputata. Il ritmo è altissimo fin dal principio. Per vedere la prima occasione bisogna aspettare appena sei minuti. La retroguardia ospite - troppo alta nella circostanza - si fa sorprendere su un lancio dalla metà campo, Marrini si invola verso la porta avversaria, entra in area, ma al momento del tiro viene trattenuto per la maglietta da Corsetti. Per il signor Mori di Prato non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Sul dischetto va Innocenti che insacca alla destra di Ghirelli: 1-0. L'avvio del match è un monologo dei ragazzi allenati da mister Walter Bonciani. Smistano bene la sfera da una zona all'altra del campo, facendo così correre a vuoto i giocatori del Bibbiena. All'undicesimo i padroni di casa hanno l'opportunità di portarsi sul 2-0, ma è la traversa a strozzare in gola l'urlo di gioia di Marrini. I locali tengono il baricentro alto e il loro pressing non consente agli ospiti di sviluppare la manovra con calma e lucidità. Tatticamente le due squadre lasciano parecchio a desiderare, sono molto lunghe tra i reparti e così a beneficiarne è lo spettacolo. Ventesimo: la difesa biancoazzurra è di nuovo mal posizionata, Sbodio arriva a tu per tu con Ghirelli e di piatto segna il momentaneo 2-0 per il Doccia. Tutto fin troppo semplice. Partita finita? Macché! Il bello deve ancora venire. Nonostante lo svantaggio, la formazione di Marco Vignoli non si perde d'animo, non cala d'intensità e riapre la sfida al venticinquesimo. Andreini se ne va via in serpentina dentro l'area e lascia partire un tiro mancino che termina in rete dopo aver sbattuto sul palo: 1-2. Gran gesto tecnico. Chapeau. La gara vive su un equilibrio sottilissimo, la sensazione è che possa succedere qualsiasi cosa da ambo le parti. Non c'è davvero una attimo di sosta, a testimonianza della buona condizione fisica e atletica dei calciatori. L'avvio di ripresa è col botto. Dopo nemmeno sessanta secondi l'arbitro concede un rigore al Bibbiena per un fallo di mano di un difensore rossoblù. È Andreini - ancora lui - a firmare il 2-2 con una freddezza magistrale. Gli aretini volano sulle ali dell'entusiasmo e al settimo hanno la chance per andare sul 3-2, sempre su penalty. Sul pallone si ripresenta Andreini, ma il suo cucchiaio alla Francesco Totti è troppo potente e finisce alto sopra la traversa. Poteva essere la tripletta per il numero due. L'incontro s'innervosisce e a farne le spese è Fabrizi, espulso al nono per proteste. È la svolta. All'undicesimo, infatti, il Doccia segna la rete dei tre punti. Innocenti se ne va indisturbato verso Ghirelli e passa ad Aiello che sigla il 3-2 all'altezza del disco completamente indisturbato. Nel Bibbiena Andreini si conferma il più pericoloso: al dodicesimo colpisce di testa, ma Bazzechi compie un miracolo respingendo la sfera in corner. Poco prima del triplice fischio, i padroni di casa falliscono due volte il 4-2. Al ventottesimo, Scaramelli tira a fil di palo di fronte a Ghirelli; al trentesimo Aiello conclude alto dopo aver vinto un duello fisico con Corsetti. Il Bibbiena, malgrado l'inferiorità numerica, spinge forte alla ricerca di un 3-3 che avrebbe del clamoroso, ma il forcing finale non dà i frutti sperati.

Calciatoripiù:
per il Doccia, Aiello: ha il merito di segnare il gol della vittoria, tanto semplice, quanto fondamentale. Per il Bibbiena, Andreini: assolutamente il più temibile tra gli ospiti. Svaria su tutto il fronte offensivo, firma due gol - di pregevole fattura il primo -, ma sarebbero potuti essere tre se non fosse stato per l'errore dal dischetto, rivelatosi poi decisivo ai fini del risultato.

Stefano Niccoli RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Malevolti, Mearini, Buoncristiani, Carideo, Pallini, Sbodio, Innocenti, Marrini, Sereni, Baciasi. A disp: Cipriani, Aiello, Landi, Marinaccio, Biagiotti, Scaramelli. All.: Walter Bonciani.<br >BIBBIENA: Ghirelli, Andreini, Venturi L., Corsetti, Meovi, Berberi, Fabrizi, Lippi, Occhiolini, Castri F., Verola. A disp.: Venturi F., Valentini, Castri D. All.: Marco Vignoli.<br > ARBITRO: Mori di Prato.<br > RETI: 6' rig. Innocenti, 20' Sbodio, 25' e 36' rig. Andreini, 46' Aiello.<br >NOTE: espulso al 44' Fabrizi. Una vera e propria girandola di emozioni. Si potrebbe riassumere cos&igrave; la partita di Sesto Fiorentino tra Rinascita Doccia e Bibbiena, campionato Giovanissimi Regionali, girone C. Entrambe le formazioni avrebbero meritato la vittoria, alla fine sono stati i padroni di casa a conquistare l'intera posta in palio dopo un incontro dai tantissimi colpi di scena. Un successo che cancella il ko della scorsa settimana per 2-1 contro il Maliseti e che consente ai rossobl&ugrave; di salire a quota cinquantaquattro punti in classifica. Gli aretini, invece, perdono nuovamente dopo lo 0-1 sub&igrave;to in casa dall'Arno Laterina e rimangono cos&igrave; fermi a trentotto in graduatoria. Complimenti, comunque, a tutte e due le compagini per la gara disputata. Il ritmo &egrave; altissimo fin dal principio. Per vedere la prima occasione bisogna aspettare appena sei minuti. La retroguardia ospite - troppo alta nella circostanza - si fa sorprendere su un lancio dalla met&agrave; campo, Marrini si invola verso la porta avversaria, entra in area, ma al momento del tiro viene trattenuto per la maglietta da Corsetti. Per il signor Mori di Prato non ci sono dubbi: &egrave; calcio di rigore. Sul dischetto va Innocenti che insacca alla destra di Ghirelli: 1-0. L'avvio del match &egrave; un monologo dei ragazzi allenati da mister Walter Bonciani. Smistano bene la sfera da una zona all'altra del campo, facendo cos&igrave; correre a vuoto i giocatori del Bibbiena. All'undicesimo i padroni di casa hanno l'opportunit&agrave; di portarsi sul 2-0, ma &egrave; la traversa a strozzare in gola l'urlo di gioia di Marrini. I locali tengono il baricentro alto e il loro pressing non consente agli ospiti di sviluppare la manovra con calma e lucidit&agrave;. Tatticamente le due squadre lasciano parecchio a desiderare, sono molto lunghe tra i reparti e cos&igrave; a beneficiarne &egrave; lo spettacolo. Ventesimo: la difesa biancoazzurra &egrave; di nuovo mal posizionata, Sbodio arriva a tu per tu con Ghirelli e di piatto segna il momentaneo 2-0 per il Doccia. Tutto fin troppo semplice. Partita finita? Macch&eacute;! Il bello deve ancora venire. Nonostante lo svantaggio, la formazione di Marco Vignoli non si perde d'animo, non cala d'intensit&agrave; e riapre la sfida al venticinquesimo. Andreini se ne va via in serpentina dentro l'area e lascia partire un tiro mancino che termina in rete dopo aver sbattuto sul palo: 1-2. Gran gesto tecnico. Chapeau. La gara vive su un equilibrio sottilissimo, la sensazione &egrave; che possa succedere qualsiasi cosa da ambo le parti. Non c'&egrave; davvero una attimo di sosta, a testimonianza della buona condizione fisica e atletica dei calciatori. L'avvio di ripresa &egrave; col botto. Dopo nemmeno sessanta secondi l'arbitro concede un rigore al Bibbiena per un fallo di mano di un difensore rossobl&ugrave;. &Egrave; Andreini - ancora lui - a firmare il 2-2 con una freddezza magistrale. Gli aretini volano sulle ali dell'entusiasmo e al settimo hanno la chance per andare sul 3-2, sempre su penalty. Sul pallone si ripresenta Andreini, ma il suo cucchiaio alla Francesco Totti &egrave; troppo potente e finisce alto sopra la traversa. Poteva essere la tripletta per il numero due. L'incontro s'innervosisce e a farne le spese &egrave; Fabrizi, espulso al nono per proteste. &Egrave; la svolta. All'undicesimo, infatti, il Doccia segna la rete dei tre punti. Innocenti se ne va indisturbato verso Ghirelli e passa ad Aiello che sigla il 3-2 all'altezza del disco completamente indisturbato. Nel Bibbiena Andreini si conferma il pi&ugrave; pericoloso: al dodicesimo colpisce di testa, ma Bazzechi compie un miracolo respingendo la sfera in corner. Poco prima del triplice fischio, i padroni di casa falliscono due volte il 4-2. Al ventottesimo, Scaramelli tira a fil di palo di fronte a Ghirelli; al trentesimo Aiello conclude alto dopo aver vinto un duello fisico con Corsetti. Il Bibbiena, malgrado l'inferiorit&agrave; numerica, spinge forte alla ricerca di un 3-3 che avrebbe del clamoroso, ma il forcing finale non d&agrave; i frutti sperati.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Doccia, <b>Aiello</b>: ha il merito di segnare il gol della vittoria, tanto semplice, quanto fondamentale. Per il Bibbiena, <b>Andreini</b>: assolutamente il pi&ugrave; temibile tra gli ospiti. Svaria su tutto il fronte offensivo, firma due gol - di pregevole fattura il primo -, ma sarebbero potuti essere tre se non fosse stato per l'errore dal dischetto, rivelatosi poi decisivo ai fini del risultato. Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI