• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 7 - 3
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


O'RANGE CHIMERA: Galassi, Frescucci, Franchi, Pela, Focardi, Ricci, Zougui, Sereni, Grassi, Straccali, Alunni. A disp.: Alvarez, Baldassarri, Grassi. All.: Daveri.
ISOLOTTO: Zetti, Tomasi, Campi, Bassi, Gorini, Bini, Brogi, Cicatiello, Scilipoti, Longosci, Del Grosso. A disp.: Colonna, Carmagnini, Conti, Galliani. All.: Fabio Ferrari.

ARBITRO: Luca Marotta di Prato.

RETI: 2' Bini, 14' e 17' Alunni, 23' e 26' Longosci, 37' rig., 43', 50' e 67' Scilipoti, 47' Straccali.



L'ultima di campionato mette di fronte le due ultime in classifica, che non avendo più niente da chiedere e da perdere, danno vita ad un match di fine stagione, con qualche giocata interessante e molti errori, soprattutto in difesa, dovuti certo alla naturale mancanza di motivazioni. Pronti via e l'Isolotto passa su azione di calcio d'angolo: Bini viene lasciato libero di saltare nell'area piccola e di testa non sbaglia. Al 12' Ricci lancia Alunni che incrocia prontamente di poco a lato. Capovolgimento di fronte e Galassi in uscita sventa su Del Grosso. Al 14' si rinnova l'asse Ricci-Alunni, col primo che lancia il bomber aretino, che salta difensore e portiere e deposita in rete: uno a uno. Passano tre minuti e Zetti rinvia male sui piedi del solito Alunni, che ringrazia per il regalo e sigla facilmente il raddoppio e la sua doppietta personale. Al 23' gli aretini rendono il favore: Focardi ferma in area Scilipoti, ma svirgola in rinvio che libera Longosci all'altezza del dischetto di rigore: la mezzala fiorentina controlla e supera l'incolpevole Galassi per il due a due. Le cose migliori si vedono a centrocampo, mentre le difese fanno fatica a chiudere maglie troppo larghe; tra questa al 26' si incunea l'ottimo Longosci che con un bel diagonale porta sul tre a due i fiorentini. Doppietta anche per lui. Allo scadere Straccali, sceso in campo non in perfette condizioni, sfiora il pareggio su punizione dal limite di poso alta sull'incrocio.
La ripresa inizia con un intervento in leggero ritardo di Focardi in area sul subentrato Conti: rigore ineccepibile trasformato benissimo da Scilipoti: 4-2. Al 3' fallo di Gorini su Alunni, ammonizione per il fiorentino e punizione che Sereni pennella in area; Zougui incorna di poco fuori. All'8' l'ennesima leggerezza difensiva aretina libera lo scatenato Scilipoti, che va in gol. Doppietta anche per lui e 5-2. Al 10' Straccali ha una ghiotta occasione di accorciare le distanze, ma solo davanti a Zetti non controlla e l'azione sfuma. Al 12' però il numero 10 aretino non fallisce su nuovo assist di Ricci e porta l'O'Range sul 5-3. Ci pensa però uno Scilipoti in giornata di grazia a ristabilire le distanze: salta Frescucci, evita la scivolata di Franchi ed insacca la tripletta personale per il 6-3. Al 20' un Franchi apparso stanco e nervoso si fa ammonire per fallo di reazione, raggiunto sul tabellino arbitrale dopo sette minuti da Pela, che stende Scilipoti al limite: bellissima punizione mancina di Galliani di poco a lato. Al 31' il solito Alunni, uno degli ultimi ad arrendersi, semina il panico nella retroguardia dell'Isolotto ed impegna Zetti. Un minuto dopo Franchi liscia al limite passaggio rasoterra verso Colonna, che libera a porta spalancata bomber Scilipoti che fa sette a tre, oltre che completare la sua quadripletta! La partita ed il campionato finiscono senza ulteriori emozioni per due compagini che, in vista del campionato Allievi B dovranno senz'altro rinforzarsi, specialmente l'O'Range Chimera, che finisce il torneo come aveva iniziato: con gli uomini contati.

Calciatoripiù
: Per l'Isolotto ovviamente Scilipoti su tutti, e migliore in campo, seguito dal bravo Longosci. Per l'O'Range ancora una volta Ricci ed Alunni.

A.F. O'RANGE CHIMERA: Galassi, Frescucci, Franchi, Pela, Focardi, Ricci, Zougui, Sereni, Grassi, Straccali, Alunni. A disp.: Alvarez, Baldassarri, Grassi. All.: Daveri.<br >ISOLOTTO: Zetti, Tomasi, Campi, Bassi, Gorini, Bini, Brogi, Cicatiello, Scilipoti, Longosci, Del Grosso. A disp.: Colonna, Carmagnini, Conti, Galliani. All.: Fabio Ferrari.<br > ARBITRO: Luca Marotta di Prato.<br > RETI: 2' Bini, 14' e 17' Alunni, 23' e 26' Longosci, 37' rig., 43', 50' e 67' Scilipoti, 47' Straccali. L'ultima di campionato mette di fronte le due ultime in classifica, che non avendo pi&ugrave; niente da chiedere e da perdere, danno vita ad un match di fine stagione, con qualche giocata interessante e molti errori, soprattutto in difesa, dovuti certo alla naturale mancanza di motivazioni. Pronti via e l'Isolotto passa su azione di calcio d'angolo: Bini viene lasciato libero di saltare nell'area piccola e di testa non sbaglia. Al 12' Ricci lancia Alunni che incrocia prontamente di poco a lato. Capovolgimento di fronte e Galassi in uscita sventa su Del Grosso. Al 14' si rinnova l'asse Ricci-Alunni, col primo che lancia il bomber aretino, che salta difensore e portiere e deposita in rete: uno a uno. Passano tre minuti e Zetti rinvia male sui piedi del solito Alunni, che ringrazia per il regalo e sigla facilmente il raddoppio e la sua doppietta personale. Al 23' gli aretini rendono il favore: Focardi ferma in area Scilipoti, ma svirgola in rinvio che libera Longosci all'altezza del dischetto di rigore: la mezzala fiorentina controlla e supera l'incolpevole Galassi per il due a due. Le cose migliori si vedono a centrocampo, mentre le difese fanno fatica a chiudere maglie troppo larghe; tra questa al 26' si incunea l'ottimo Longosci che con un bel diagonale porta sul tre a due i fiorentini. Doppietta anche per lui. Allo scadere Straccali, sceso in campo non in perfette condizioni, sfiora il pareggio su punizione dal limite di poso alta sull'incrocio.<br >La ripresa inizia con un intervento in leggero ritardo di Focardi in area sul subentrato Conti: rigore ineccepibile trasformato benissimo da Scilipoti: 4-2. Al 3' fallo di Gorini su Alunni, ammonizione per il fiorentino e punizione che Sereni pennella in area; Zougui incorna di poco fuori. All'8' l'ennesima leggerezza difensiva aretina libera lo scatenato Scilipoti, che va in gol. Doppietta anche per lui e 5-2. Al 10' Straccali ha una ghiotta occasione di accorciare le distanze, ma solo davanti a Zetti non controlla e l'azione sfuma. Al 12' per&ograve; il numero 10 aretino non fallisce su nuovo assist di Ricci e porta l'O'Range sul 5-3. Ci pensa per&ograve; uno Scilipoti in giornata di grazia a ristabilire le distanze: salta Frescucci, evita la scivolata di Franchi ed insacca la tripletta personale per il 6-3. Al 20' un Franchi apparso stanco e nervoso si fa ammonire per fallo di reazione, raggiunto sul tabellino arbitrale dopo sette minuti da Pela, che stende Scilipoti al limite: bellissima punizione mancina di Galliani di poco a lato. Al 31' il solito Alunni, uno degli ultimi ad arrendersi, semina il panico nella retroguardia dell'Isolotto ed impegna Zetti. Un minuto dopo Franchi liscia al limite passaggio rasoterra verso Colonna, che libera a porta spalancata bomber Scilipoti che fa sette a tre, oltre che completare la sua quadripletta! La partita ed il campionato finiscono senza ulteriori emozioni per due compagini che, in vista del campionato Allievi B dovranno senz'altro rinforzarsi, specialmente l'O'Range Chimera, che finisce il torneo come aveva iniziato: con gli uomini contati.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per l'Isolotto ovviamente <b>Scilipoti </b>su tutti, e migliore in campo, seguito dal bravo <b>Longosci</b>. Per l'O'Range ancora una volta <b>Ricci </b>ed <b>Alunni</b>. A.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI