• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 5 - 2
  • Grosseto


PRATO B: Pellegrini, Nesi (Afelba), Baroncelli (Dollani), Rosi (Pieroni), Niccolai, Massenzio, Pulidori (Bellini), Ricci (Mazzantini), Colzi (Stenean), Chiti, Morrison Yahon (Di Raffaele). All.: Gionata Berni.
GROSSETO: Sabatini, Buti, Tenerini, Consonni, Pieri, Pecciarini, Carlotti.hafa, Costanzo, Barbieri M., Pastore. A disp.: Micheli, Rovai, Righini, Ferrari, Bojinov, Biagiotti, Barbieri B. All.: Fabio Bonfiglio.

ARBITRO: Nasha Magini di Firenze.

RETI: Pulidori, Morrison Yahon 3, Ricci, Carlotti rig., Ferrari.



Netta affermazione del Prato B di mister Berni, che supera per 5-1 il Grosseto di Bonfiglio. A differenza di quanto potrebbe sembrare dal risultato finale, però, la partita si fa subito in salita per i padroni di casa. Dopo appena 5 minuti un passaggio centrale errato di Massenzio mette infatti in difficoltà Niccolai, che, anticipato, è costretto ad atterrare l'attaccante avversario lanciato a rete: calcio di rigore per il Grosseto. Dal dischetto va Carlotti che trasforma con massima freddezza per l'1-0 ospite. Riorganizzate le idee, il Prato B ci mette solamente due minuti per ripristinare l'equilibrio: stavolta, è una sbavatura difensiva del Grosseto a consentire a Pulidori di intercettare la sfera nei pressi dell'area di rigore e battere Sabatini con un tiro imparabile per l'immediato pareggio. Il gol segnato carica il Prato B, che al 20' ribalta completamente la situazione di svantaggio iniziale: sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Grosseto, Corsi recupera palla e disegna un lancio illuminante per bomber Morrison, abile a saltare il portiere avversario e scaricare in rete. Sul fronte opposto, il Grosseto non sta certo a guardare, ma le conclusioni di Pastore e Carlotti (mezza-rovesciata) si spengono rispettivamente tra le braccia di Pellegrini e sul fondo. Nel secondo tempo il ritmo dell'incontro è sempre lo stesso. Pronti-via e Chiti, spalle alla porta, appoggia all'indietro per l'accorrente Ricci, che non ci pensa due volte ad esplodere un siluro al volo che si infila all'incrocio dei pali più lontano per il 3-1: tanto di cappello per il numero 8 locale, autore di un gol straordinario. Neanche il doppio vantaggio accontenta però il Prato, che continua a orchestrare un calcio spumeggiante andando a segno altre due volte con Morrison, servito prima da Corsi e poi da Chiti. Nel frattempo la compagine di Berni resta in inferiorità numerica a causa del rosso diretto rimediato da Pellegrini, reo di aver colpito la palla con le mani fuori dall'area. L'espulsione del proprio portiere complica le cose al Prato B, che a pochi minuti dal termine vede diminuire il passivo che lo divide dal Grosseto a causa del gol segnato da Ferrari. Tuttavia, ormai non c'è più tempo per le speranze di rimonta dei ragazzi di Bonfiglio e un Prato B rimaneggiatissimo (costretto a schierare due 2002 a causa della rosa limitata) può quindi festeggiare una vittoria meritata. Ho visto bene i miei fin dal 1', avevano la testa libera e hanno offerto una prova straordinaria - ha affermato a fine gara mister Berni, al quale Bonfiglio ha risposto così: Siamo partiti bene, ma poi abbiamo commesso degli errori banali che hanno consentito al Prato di indirizzare la partita a proprio favore. Il 5-2 finale mi sembra bugiardo, perché credo sia dipeso tutto da degli specifici episodi .

Calciatoripiù: Chiti, Morrison (Prato B). Costanzo, Buti, Tenerini (Grosseto).

GiacoIaco PRATO B: Pellegrini, Nesi (Afelba), Baroncelli (Dollani), Rosi (Pieroni), Niccolai, Massenzio, Pulidori (Bellini), Ricci (Mazzantini), Colzi (Stenean), Chiti, Morrison Yahon (Di Raffaele). All.: Gionata Berni.<br >GROSSETO: Sabatini, Buti, Tenerini, Consonni, Pieri, Pecciarini, Carlotti&#46;hafa, Costanzo, Barbieri M., Pastore. A disp.: Micheli, Rovai, Righini, Ferrari, Bojinov, Biagiotti, Barbieri B. All.: Fabio Bonfiglio.<br > ARBITRO: Nasha Magini di Firenze.<br > RETI: Pulidori, Morrison Yahon 3, Ricci, Carlotti rig., Ferrari. Netta affermazione del Prato B di mister Berni, che supera per 5-1 il Grosseto di Bonfiglio. A differenza di quanto potrebbe sembrare dal risultato finale, per&ograve;, la partita si fa subito in salita per i padroni di casa. Dopo appena 5 minuti un passaggio centrale errato di Massenzio mette infatti in difficolt&agrave; Niccolai, che, anticipato, &egrave; costretto ad atterrare l'attaccante avversario lanciato a rete: calcio di rigore per il Grosseto. Dal dischetto va Carlotti che trasforma con massima freddezza per l'1-0 ospite. Riorganizzate le idee, il Prato B ci mette solamente due minuti per ripristinare l'equilibrio: stavolta, &egrave; una sbavatura difensiva del Grosseto a consentire a Pulidori di intercettare la sfera nei pressi dell'area di rigore e battere Sabatini con un tiro imparabile per l'immediato pareggio. Il gol segnato carica il Prato B, che al 20' ribalta completamente la situazione di svantaggio iniziale: sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Grosseto, Corsi recupera palla e disegna un lancio illuminante per bomber Morrison, abile a saltare il portiere avversario e scaricare in rete. Sul fronte opposto, il Grosseto non sta certo a guardare, ma le conclusioni di Pastore e Carlotti (mezza-rovesciata) si spengono rispettivamente tra le braccia di Pellegrini e sul fondo. Nel secondo tempo il ritmo dell'incontro &egrave; sempre lo stesso. Pronti-via e Chiti, spalle alla porta, appoggia all'indietro per l'accorrente Ricci, che non ci pensa due volte ad esplodere un siluro al volo che si infila all'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano per il 3-1: tanto di cappello per il numero 8 locale, autore di un gol straordinario. Neanche il doppio vantaggio accontenta per&ograve; il Prato, che continua a orchestrare un calcio spumeggiante andando a segno altre due volte con Morrison, servito prima da Corsi e poi da Chiti. Nel frattempo la compagine di Berni resta in inferiorit&agrave; numerica a causa del rosso diretto rimediato da Pellegrini, reo di aver colpito la palla con le mani fuori dall'area. L'espulsione del proprio portiere complica le cose al Prato B, che a pochi minuti dal termine vede diminuire il passivo che lo divide dal Grosseto a causa del gol segnato da Ferrari. Tuttavia, ormai non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per le speranze di rimonta dei ragazzi di Bonfiglio e un Prato B rimaneggiatissimo (costretto a schierare due 2002 a causa della rosa limitata) pu&ograve; quindi festeggiare una vittoria meritata. Ho visto bene i miei fin dal 1', avevano la testa libera e hanno offerto una prova straordinaria - ha affermato a fine gara mister Berni, al quale Bonfiglio ha risposto cos&igrave;: Siamo partiti bene, ma poi abbiamo commesso degli errori banali che hanno consentito al Prato di indirizzare la partita a proprio favore. Il 5-2 finale mi sembra bugiardo, perch&eacute; credo sia dipeso tutto da degli specifici episodi .<br > Calciatoripi&ugrave;: Chiti, Morrison (Prato B). Costanzo, Buti, Tenerini (Grosseto). GiacoIaco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI