• Giovanissimi Professionisti
  • Livorno
  • 0 - 2
  • Prato


LIVORNO: Lista, Salvadori, Grasso, Fascioli, Consani, Canessa, Stoppa (50' Sparaciari), Piccione (50' Di Sacco), Curcio, Amore (69' Simeone), Pini. A disp.: D'Acunto, Gemignani, Bani, Picchi. All.: David Balleri.
PRATO: Rossi (44' Mirri), Passeri (72' Querci), Braccini (48' Banchelli), Abdoune, Hoxha, Martines, Casati (48' Ercoli), Calosi (65' Mertiri), Servillo, Ivastanin (48' Ieri), Rozzi (46' Naggar). All.: Marco Lonzi.

ARBITRO: Marco Ferrari di Pisa.

RETI: 30' Martines, 50' Calosi.
NOTE: ammoniti Abdoune, Pini.



Il Prato di mister Lonzi conferma il suo buon momento di forma ed espugna il campo del Priami di Livorno per due a zero. Parte molto bene la formazione laniera che per quindici minuti sviluppa un buon gioco tenendo in mano l'iniziativa. Il Livorno non sta a guardare: la formazione di mister Balleri contiene e prova a ripartire affidandosi alle ripartenze di Amore, portandosi al tiro con Curcio e Pini, ma Rossi riesce a sventare. I locali hanno qualche occasione su palla inattiva, ma Rossi fa buona guardia. Al 29' azione a destra degli ospiti, sugli sviluppi della quale arriva il colpo di testa di Servillo che indirizza il pallone verso la porta, ma Lista devia in angolo. Sul corner, dopo il tentativo di allontanare il pallone da parte di Lista, Martines accanto al secondo palo firma l'uno a zero dei suoi. Siamo al 30' e da qui all'intervallo non accade altro e le squadre vanno negli spogliatoi col Prato in vantaggio.
Nel secondo tempo ci si attende la reazione locale, ma il Livorno non riesce a creare pericoli dalle parti di Rossi (e poi di Mirri). Gli ospiti contengono e sviluppano ripartenze: al 50' Ivastanin sfugge alla marcatura del diretto avversario e mette al centro dell'area per Calosi che di testa insacca scavalcando Lista per il due a zero. Dopo un paio di tentativi di Canessa e Di Sacco (che scheggia il palo) la gara si chiude sul due a zero per gli ospiti, che complessivamente hanno meritato la vittoria. Prova comunque positiva per il Livorno di mister Balleri che ha tenuto bene il campo fino alla fine contro una delle squadre più forti del girone.

LIVORNO: Lista, Salvadori, Grasso, Fascioli, Consani, Canessa, Stoppa (50' Sparaciari), Piccione (50' Di Sacco), Curcio, Amore (69' Simeone), Pini. A disp.: D'Acunto, Gemignani, Bani, Picchi. All.: David Balleri. <br >PRATO: Rossi (44' Mirri), Passeri (72' Querci), Braccini (48' Banchelli), Abdoune, Hoxha, Martines, Casati (48' Ercoli), Calosi (65' Mertiri), Servillo, Ivastanin (48' Ieri), Rozzi (46' Naggar). All.: Marco Lonzi.<br > ARBITRO: Marco Ferrari di Pisa.<br > RETI: 30' Martines, 50' Calosi.<br >NOTE: ammoniti Abdoune, Pini. Il Prato di mister Lonzi conferma il suo buon momento di forma ed espugna il campo del Priami di Livorno per due a zero. Parte molto bene la formazione laniera che per quindici minuti sviluppa un buon gioco tenendo in mano l'iniziativa. Il Livorno non sta a guardare: la formazione di mister Balleri contiene e prova a ripartire affidandosi alle ripartenze di Amore, portandosi al tiro con Curcio e Pini, ma Rossi riesce a sventare. I locali hanno qualche occasione su palla inattiva, ma Rossi fa buona guardia. Al 29' azione a destra degli ospiti, sugli sviluppi della quale arriva il colpo di testa di Servillo che indirizza il pallone verso la porta, ma Lista devia in angolo. Sul corner, dopo il tentativo di allontanare il pallone da parte di Lista, Martines accanto al secondo palo firma l'uno a zero dei suoi. Siamo al 30' e da qui all'intervallo non accade altro e le squadre vanno negli spogliatoi col Prato in vantaggio. <br >Nel secondo tempo ci si attende la reazione locale, ma il Livorno non riesce a creare pericoli dalle parti di Rossi (e poi di Mirri). Gli ospiti contengono e sviluppano ripartenze: al 50' Ivastanin sfugge alla marcatura del diretto avversario e mette al centro dell'area per Calosi che di testa insacca scavalcando Lista per il due a zero. Dopo un paio di tentativi di Canessa e Di Sacco (che scheggia il palo) la gara si chiude sul due a zero per gli ospiti, che complessivamente hanno meritato la vittoria. Prova comunque positiva per il Livorno di mister Balleri che ha tenuto bene il campo fino alla fine contro una delle squadre pi&ugrave; forti del girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI