• Giovanissimi Professionisti
  • Lucchese
  • 2 - 1
  • Pistoiese


LUCCHESE: Scatena, Dianda, Benedetti, Marganti, Viani, Giusti, Bucchioni, Karaj, Rossi, Zocco, Fambrini. A disp.: Mei, Golisano, Casini, Simi, Petri, Romani, Pucci. All.: Stefano Dianda e Gabriele Bacci.
PISTOIESE: Gambini, Plaka, Rizzo, Fiorentini, Lo Russo, Zelari, Tempesti, Corvino, Nieri, D'Amico, Riccio. A disp.: Cioni, Niccoli, Mariano, Tabacci. All.: Maurizio Gherardini.

ARBITRO: Leo Andrea Mamone di Pisa.

RETI: Fambrini 2, Riccio.



La Lucchese si impone di misura sulla Pistoiese raggiungendo quota 17 punti in classifica. Parte forte la squadra di casa, che rompe gli equilibri del match con Fambrini su assist di Rossi. Il gol segnato galvanizza la Lucchese, che continua ad attaccare sfiorando il raddoppio prima con lo stesso Fambrini e poi con Giusti su calcio di punizione. E' solo il preludio al 2-0 che arriva grazie a un bel sinistro al volo di Fambrini, che finalizza un'inarrestabile azione personale di Rossi sulla destra. Rossi regala assist e Fambrini capitalizza dinanzi a una Pistoiese che non riesce a reggere l'urto: è questo in sostanza il copione di un primo tempo giocato ad alti ritmi dai ragazzi di Dianda e Bacci. Il risultato non accontenta la Lucchese, che nel secondo tempo va vicino al 3-0 con Rossi e Romani, prima che la Pistoiese riapra la partita con una perfetta incornata di Riccio sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti. Dopo aver subito l'1-2, per Scatena e compagni non si registra però alcun pericolo e al triplice fischio del signor Mamone di Pisa la Lucchese può quindi festeggiare una vittoria ampiamente meritata.

Calciatoripiù: Rossi
(Lucchese). Nieri (Pistoiese).

LUCCHESE: Scatena, Dianda, Benedetti, Marganti, Viani, Giusti, Bucchioni, Karaj, Rossi, Zocco, Fambrini. A disp.: Mei, Golisano, Casini, Simi, Petri, Romani, Pucci. All.: Stefano Dianda e Gabriele Bacci.<br >PISTOIESE: Gambini, Plaka, Rizzo, Fiorentini, Lo Russo, Zelari, Tempesti, Corvino, Nieri, D'Amico, Riccio. A disp.: Cioni, Niccoli, Mariano, Tabacci. All.: Maurizio Gherardini.<br > ARBITRO: Leo Andrea Mamone di Pisa.<br > RETI: Fambrini 2, Riccio. La Lucchese si impone di misura sulla Pistoiese raggiungendo quota 17 punti in classifica. Parte forte la squadra di casa, che rompe gli equilibri del match con Fambrini su assist di Rossi. Il gol segnato galvanizza la Lucchese, che continua ad attaccare sfiorando il raddoppio prima con lo stesso Fambrini e poi con Giusti su calcio di punizione. E' solo il preludio al 2-0 che arriva grazie a un bel sinistro al volo di Fambrini, che finalizza un'inarrestabile azione personale di Rossi sulla destra. Rossi regala assist e Fambrini capitalizza dinanzi a una Pistoiese che non riesce a reggere l'urto: &egrave; questo in sostanza il copione di un primo tempo giocato ad alti ritmi dai ragazzi di Dianda e Bacci. Il risultato non accontenta la Lucchese, che nel secondo tempo va vicino al 3-0 con Rossi e Romani, prima che la Pistoiese riapra la partita con una perfetta incornata di Riccio sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti. Dopo aver subito l'1-2, per Scatena e compagni non si registra per&ograve; alcun pericolo e al triplice fischio del signor Mamone di Pisa la Lucchese pu&ograve; quindi festeggiare una vittoria ampiamente meritata.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi </b>(Lucchese). <b>Nieri </b>(Pistoiese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI