• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 4 - 1
  • Lucchese


PRATO: Rossi, Passeri (51' Braccini), Banchelli (64' Dainelli), Rosi, Hoxha, Martines, Rozzi (63' Di Raffaele), Chiti (45' Casati), Servillo, Ercoli (65' Noferi), Naggar (47' Calosi). A disp.: Bellini, Braccini, Dainelli, Casati, Noferi, Calosi, Di Raffaele. All.: Marco Lonzi.
LUCCHESE: Scatena, Dianda, Benedetti, Petri, Viani, Golisano, Bucchioni, Karaj, Rossi, Zocco, Fambrini. A disp.: Borelli, Pardini, Tomei, Sini, Marganti, Casini, Romani. All.: Gabriele Bacci e Stefano Dianda.

ARBITRO: Giada Faina di Pistoia.

RETI: 20' Rozzi, 36' pt Zocco, 50' e 57' Calosi, 68' Servillo.



Convincente prova per il Prato di mister Lonzi che sul sintetico di Santa Lucia supera per quattro a uno la Lucchese. È molto buona soprattutto nel secondo tempo la prestazione dei locali che, dopo aver stretto i denti nel primo tempo col vento contrario, hanno prevalso nel secondo tempo, costringendo i rossoneri ospiti sulla difensiva. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e le squadre si sfidano a centrocampo senza ingranare sul piano del gioco e senza costruire tante occasioni da rete. Al 20' Rozzi affronta un avversario, superandolo sull'esterno e tira ad incrociare piazzando la palla sotto l'incrocio che vale l'uno a zero per i lanieri. La Lucchese, a favore di vento, mette in difficoltà il Prato, andando alla ricerca del pareggio. L'uno a uno arriva al 36', quando Zocco risolve un batti e ribatti e trova il gol dell'ex che consente ai suoi di chiudere la prima frazione in parità.
Nel secondo tempo i locali riprendono a giocare e chiudono nell'angolo la formazione rossonera. Al 50' Calosi raccoglie di testa ad un tiro di Rosi respinto dalla traversa e mette in rete il nuovo vantaggio dei suoi. Da qui in poi la partita è in mano ai locali, che al 57' chiudono il conto: sugli sviluppi di un cross servito in area da un compagno, è perfetto lo stop di Calosi che con un tiro angolato manda la palla spalle di Scatena. Al 68' ottimo palleggio al volo di destro di Servillo che col mancino piazza sotto la traversa dove Scatena non può arrivare. Uno splendido secondo tempo legittima ampiamente la vittoria del Prato che continua la sua scalata in classifica; niente da fare per la Lucchese di Bacci e Dianda, che comunque esce dal campo a testa alta per la buona prova offerta.

Calciatoripiù: Zocco
(Lucchese); buona la prova della squadra nel secondo tempo con tutti i ragazzi entrati dalla panchina (Calosi, autore di una doppietta, ma non solo) sopra le righe (Prato).

PRATO: Rossi, Passeri (51' Braccini), Banchelli (64' Dainelli), Rosi, Hoxha, Martines, Rozzi (63' Di Raffaele), Chiti (45' Casati), Servillo, Ercoli (65' Noferi), Naggar (47' Calosi). A disp.: Bellini, Braccini, Dainelli, Casati, Noferi, Calosi, Di Raffaele. All.: Marco Lonzi. <br >LUCCHESE: Scatena, Dianda, Benedetti, Petri, Viani, Golisano, Bucchioni, Karaj, Rossi, Zocco, Fambrini. A disp.: Borelli, Pardini, Tomei, Sini, Marganti, Casini, Romani. All.: Gabriele Bacci e Stefano Dianda.<br > ARBITRO: Giada Faina di Pistoia.<br > RETI: 20' Rozzi, 36' pt Zocco, 50' e 57' Calosi, 68' Servillo. Convincente prova per il Prato di mister Lonzi che sul sintetico di Santa Lucia supera per quattro a uno la Lucchese. &Egrave; molto buona soprattutto nel secondo tempo la prestazione dei locali che, dopo aver stretto i denti nel primo tempo col vento contrario, hanno prevalso nel secondo tempo, costringendo i rossoneri ospiti sulla difensiva. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato e le squadre si sfidano a centrocampo senza ingranare sul piano del gioco e senza costruire tante occasioni da rete. Al 20' Rozzi affronta un avversario, superandolo sull'esterno e tira ad incrociare piazzando la palla sotto l'incrocio che vale l'uno a zero per i lanieri. La Lucchese, a favore di vento, mette in difficolt&agrave; il Prato, andando alla ricerca del pareggio. L'uno a uno arriva al 36', quando Zocco risolve un batti e ribatti e trova il gol dell'ex che consente ai suoi di chiudere la prima frazione in parit&agrave;.<br >Nel secondo tempo i locali riprendono a giocare e chiudono nell'angolo la formazione rossonera. Al 50' Calosi raccoglie di testa ad un tiro di Rosi respinto dalla traversa e mette in rete il nuovo vantaggio dei suoi. Da qui in poi la partita &egrave; in mano ai locali, che al 57' chiudono il conto: sugli sviluppi di un cross servito in area da un compagno, &egrave; perfetto lo stop di Calosi che con un tiro angolato manda la palla spalle di Scatena. Al 68' ottimo palleggio al volo di destro di Servillo che col mancino piazza sotto la traversa dove Scatena non pu&ograve; arrivare. Uno splendido secondo tempo legittima ampiamente la vittoria del Prato che continua la sua scalata in classifica; niente da fare per la Lucchese di Bacci e Dianda, che comunque esce dal campo a testa alta per la buona prova offerta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Zocco </b>(Lucchese); buona la prova della squadra nel secondo tempo con tutti i ragazzi entrati dalla panchina (<b>Calosi</b>, autore di una doppietta, ma non solo) sopra le righe (Prato).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI